“insorgiamo” :: Il Collettivo di fabbrica della Gkn apre una “cassa di resistenza”

Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze Abbiamo aperto un conto della Cassa di Resistenza dei lavoratori Gkn, con un IBAN per eventuali versamenti-donazioni.L’abbiamo fatto in collaborazione con la Mag, cooperativa mutualistica finanziaria e autogestita, de La Comunità delle Piagge, presso Banca Etica di Firenze. Perché, indipendentemente dall’opinione che ognuno di noi ha degli strumenti… Continua a leggere “insorgiamo” :: Il Collettivo di fabbrica della Gkn apre una “cassa di resistenza”

Assemblea antifascista a Bologna contro il greenpass

«Il 9 agosto presso il circolo anarchico Berneri di Bologna si è tenuta un’assemblea autoconvocata di antifascisti contro il greenpass. All’assemblea erano presenti persone di varie realtà antifasciste di Bologna e dintorni. L’assemblea è durata tre ore, durante le quali si è ragionato su un documento da far circolare, che permetta di scindere i discorsi… Continua a leggere Assemblea antifascista a Bologna contro il greenpass

Da Torino le donne in carcere proclamano lo “sciopero del carrello”.

Da il manifesto del 15/8 apprendiamo che è in corso uno sciopero nelle carceri d’Italia dal 14 al 21 agosto, proclamato da un gruppo di carcerate del Carcere delle Vallette di Torino e diffusosi in tutta l’Italia. Nel carcere Lorusso-Cutugno. “Stiamo portando avanti la richiesta per il riconoscimento dei nostri diritti”. Una protesta che parla… Continua a leggere Da Torino le donne in carcere proclamano lo “sciopero del carrello”.

“insorgiamo” :: Assemblea alla Gkn

Abbiamo letto di tutto dopo l’incontro al Mise del 4 agosto. Abbiamo atteso la manifestazione di mercoledì 11 agosto per tornare a fare il punto della situazione. Questo testo, lungo ma necessario, è stato approvato dall’assemblea dei lavoratori e si affianca a quanto già detto dal comunicato della Fiom ieri. 1. Sono ormai nove giorni… Continua a leggere “insorgiamo” :: Assemblea alla Gkn

“insorgiamo” :: La lotta alla Gkn

Dalla Gkn riceviamo aggiornamenti sulla lotta per la difesa del posto di lavoro da Lara Panzani per la Società della cura. Salve a tutti e tutte, in questi giorni, diverse persone delle realtà che aderiscono alla Società della Cura dal territorio fiorentino, toscano e non solo stanno partecipando alle assemblee del Gruppo di Sostegno alla… Continua a leggere “insorgiamo” :: La lotta alla Gkn

“insorgiamo” :: Un collettivo di fabbrica a prova di democrazia

Arianna Longo racconta su il manifesto una lotta operaia e analizza la partecipazione democratica che la resa possibile. Una resistenza di classe messa in moto dopo le mail di licenziamento: la risposta di Campi Bisenzio è stata possibile grazie all’ampia partecipazione sindacale che le tute blu hanno costruito negli anni. «È stata una giornata indimenticabile».… Continua a leggere “insorgiamo” :: Un collettivo di fabbrica a prova di democrazia

CONTRO LO SGOMBERO DELLA EX DOGANA OCCUPATA

APPUNTAMENTO A OULX DOMENICA 8 AGOSTO Domenica 8 agosto, in risposta allo sgombero della ex dogana, ci incontriamo per ribadire la nostra rabbia e voglia di continuare a lottare contro questa e tutte le frontiere. Punto di incontro in centro a Oulx dalle 11.Pranzo benefit inguaiat@ transfrontaliere!Aggiornamenti dallo sgombero e dalla frontieraMusica, canti popolari e… Continua a leggere CONTRO LO SGOMBERO DELLA EX DOGANA OCCUPATA

SGOMBERO DELL’EX DOGANA OCCUPATA

https://www.passamontagna.info/ Stanno sgomberando la ex-dogana occupata.Stamattina alle 6 ci siamo svegliat* con i colpi di carabinieri, polizia e pompieri che distruggevano le barricate.Al momento stiamo uscendo, ci stanno identificando e denunciando per occupazione aggravata. Le persone di passaggio che si trovavano all’infopoint sono state allontanate dalla Croce Rossa e dalla polizia per identificarle e portarle… Continua a leggere SGOMBERO DELL’EX DOGANA OCCUPATA

Le rivolte. Tracce :: OCCUPATA LA EX DOGANA DI CLAVIERE

CONTRO TUTTE LE FRONTIERE31 Luglio 2021, di PASSAMONTAGNA Oggi abbiamo occupato la Ex Dogana di Claviere.Il luogo che rappresentava il controllo e la repressione della frontiera, il libero flusso di merci e turisti, diventa un rifugio autogestito, uno spazio di organizzazione politica e solidarietà diretta, libero e aperto a tutt*Abbiamo scelto di rioccupare per mantenere… Continua a leggere Le rivolte. Tracce :: OCCUPATA LA EX DOGANA DI CLAVIERE

“insorgiamo” :: La lotta alla Gkn

Dalla Gkn riceviamo aggiornamenti sulla lotta per la difesa del posto di lavoro da Alberto Zoratti per la Società della cura. Care e cari, ieri a Sesto Fiorentino si è svolta l’assemblea del comitato di sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici della Gkn di Campi Bisenzio. Oltre 250 persone hanno cominciato a condividere strategie e… Continua a leggere “insorgiamo” :: La lotta alla Gkn

Wu Ming :: Come rapportarsi alle mobilitazioni contro «green pass». Nei movimenti francesi se ne discute, e qui?

Wu Ming ci aiuta a riflettere sulla contemporaneità delle questioni legate ai vaccini, al “green pass”, ecc. Uno sguardo aperto alle letture francesi e italiane. Uno sguardo critico che può aiutarci ad evitare l’omologazione ed aprire prospettive nell’immediato futuro. https://www.wumingfoundation.com/giap/2021/07/come-rapportarsi-alle-grandi-mobilitazioni-contro-green-pass-et-similia-alcune-indicazioni-dalla-francia/

Licenziamenti: cosa aspetta la Cgil a ritirare la firma?

Da Attac Italia, Marco Bersani ci invia questo intervento. Il 29 giugno scorso, Confindustria e i sindacati confederali hanno siglato un accordo a Palazzo Chigi, con il quale si poneva fine, a partire dal 1 luglio, al blocco dei licenziamenti introdotto all’inizio della pandemia per evitare che migliaia di persone e famiglie rimanessero senza lavoro… Continua a leggere Licenziamenti: cosa aspetta la Cgil a ritirare la firma?

Colombia :: …per rompere il muro del silenzio sulla repressione

La repressione delle manifestazioni di massa nel paese continua durissima, violenta e spietata, nonostante le denunce delle Associazioni umanitarie.Il Coordinamento antifascista biellese e la Cicloofficina Thomas Sankara sono stati coinvolti da tre donne colombiane che vivono in Italia e che hanno voluto denunciare ciò che sta accadendo in Colombia. Grazie al grande lavoro del podcast… Continua a leggere Colombia :: …per rompere il muro del silenzio sulla repressione

Roma, 25-28 luglio :: contro Vertice

Dal 25 al 28 Luglio, a Roma e online, più di 300 gruppi e movimenti della società civile, accademici e popoli indigeni, tra cui La Via Campesina, organizzano un contro-Vertice per boicottare il Vertice ONU sui Sistemi Alimentari 2021. Con lo slogan “NON IN NOSTRO NOME” la società civile dichiara di non voler essere rappresentata ad un Vertice dove… Continua a leggere Roma, 25-28 luglio :: contro Vertice

Colombia :: Violenze e abusi non fermano l’alternativa a Duque nelle strade

Questo intervento è apparso su il manifesto del 15 luglio, a firma di Giampaolo Contestabile, lo riportiamo per intero perché fa il punto della situazione drammatica nella quale versa la Colombia. Nel silenzio complice del governo italiano che ha con la Colombia stretti rapporti, esclusivamente in materia di collaborazione militare e di polizia per la… Continua a leggere Colombia :: Violenze e abusi non fermano l’alternativa a Duque nelle strade

NO! alle esternalizzazioni dei confini. NO! agli accordi con la Libia …di Sonia Modenese

Ho partecipato oggi (ieri) al presidio davanti a Montecitorio in concomitanza con l’inizio del dibattito che porterà alla votazione di domani sul rifinanziamento delle missioni militari con focus sulla esternalizzazione dei confini in Libia, giacché di questo si tratta.Stiamo parlando di milioni e milioni di euro che verranno dati in mano ad una struttura costituita… Continua a leggere NO! alle esternalizzazioni dei confini. NO! agli accordi con la Libia …di Sonia Modenese

Sull’orrore libico a occhi chiusi …di Filippo Miraglia

Di seguito un intervento di Filippo Miraglia apparso su il manifesto del 14 luglio. Ignorare l’orrore davanti ai nostri occhi è una costante della storia dell’Europa dell’ultimo secolo. Dai campi di sterminio nazisti, alle più recenti fosse comuni della ex Jugoslavia, noi europei abbiamo spesso scelto di chiudere gli occhi.Lo stesso si appresta a fare… Continua a leggere Sull’orrore libico a occhi chiusi …di Filippo Miraglia

NO TRIV :: No allo stoccaggio CO2 in fondo all’Adriatico

Coordinamento Nazionale NO TRIV Comunicato Stampa STOCCAGGIO CO2 IN FONDO ALL’ADRIATICO, L’ISTANZA DI ENI E’ DA RIMANDARE AL MITTENTE Se Eni fa il suo lavoro, il Ministero della Transizione Ecologica faccia altrettanto rigettando l’istanza del Cane a 6 zampe, riguardante un progetto sperimentale di stoccaggio geologico di CO2 nella concessione A.C. 26 E.A. al largo… Continua a leggere NO TRIV :: No allo stoccaggio CO2 in fondo all’Adriatico

“Non si affittano case ai meridionali”

Sembra regnare l’inconsapevolezza tra le file della Lega e della destra biellese. Ancora un’uscita improvvida contro la distribuzione dei migranti nel paese. Ignoranza o forse scarsa memoria impediscono a questi signori di ricordare che molti biellesi sono stati migranti, trattati male nei paesi d’arrivo ma certo con sofferenze minori di quelle che patiscono gli attuali… Continua a leggere “Non si affittano case ai meridionali”