Un libro :: Clima. Una nuova storia

Questo è un libro importante, tradotto da Adele Cozzi, figura centrale del collettivo Camminar Domandando: Charles Eisenstein, Clima. Una nuova storia.  Il libro può essere liberamente scaricato in italiano, in pdf, così come una Sintesi del libro, elaborata da Adele Cozzi, che qui lo presenta. Il modo in cui combattiamo il riscaldamento globale, sostiene Eisenstein, si basa inconsapevolmente sul… Continua a leggere Un libro :: Clima. Una nuova storia

Un libro :: Il Sahel non esiste

Il Sahel è una fascia orizzontale di territorio dell’Africa Subsahariana che si estende tra dodici Stati tra il Sahara e la savana sudanese. In realtà è prima di tutto una categoria geografica inventata nel XIX secolo che mescola popolazioni diverse, legate a mestieri, storie e religioni differenti, anche se non viene raccontato in tutta la… Continua a leggere Un libro :: Il Sahel non esiste

Un libro :: Lo sfruttamento dei corpi non umani

«Capitale animale», di Nicole Shukin, nella traduzione italiana di Bianca Nogara Notarianni, sarà in libreria per le edizioni Tamu. La cura è di Massimo Filippi e Federica Timeto e qui leggete uno stralcio dalla prefazione a loro firma.Nicole Shukin è professoressa associata presso il dipartimento di Inglese all’Università di Victoria, in Canada. Le sue ricerche… Continua a leggere Un libro :: Lo sfruttamento dei corpi non umani

Un libro :: Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto

La contaminazione ambientale e i lutti in ambito sia militare che civile ci riguardano da vicino Da alcuni decenni si fa uso dell’uranio impoverito nella costruzione di armamenti e munizioni. Benché non sia ufficialmente riconosciuto un nesso tra l’esposizione alle polveri conseguenti alle esplosioni prodotte da queste armi – tanto nei teatri di guerra quanto… Continua a leggere Un libro :: Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto

Un libro :: Liberare la vita dal lavoro è un’urgenza esistenziale

A proposito di Le grandi dimissioni, l’ultimo importante libro di Francesca Coin, di recente pubblicato da Einaudi, presentiamo una “recensione” di Cristina Morini, apparsa su il manifesto, che estende la riflessione, in modo critico, al rapporto tra lavoro e welfare. e al “reddito di base”. Quel “sistema tossico” che innerva il lavoro consumandoci la vita

Un libro :: I carnefici del Duce

Guido Caldiron, su il manifesto, ci ha suggerito la lettura dell’ultimo libro scritto dallo storico Eric Gobetti, I carnefici del Duce, Laterza. Ci convince e cercheremo di invitare l’autore a Biella, in autunno, per presentarcelo. **************************************** Non si tratta solo di smentire la vulgata che vuole gli italiani «brava gente» e che, allo stesso modo,… Continua a leggere Un libro :: I carnefici del Duce

Carla Lonzi. Perché rileggerla è una festa (non solo) del femminismo

La casa editrice La Tartaruga ha scelto di ripubblicare tutti gli scritti di Carla Lonzi. Crediamo sia una notizia bellissima. Femminista, critica dell’arte, intellettuale radicale. Straordinaria militante della politica e della cultura, dissacrante e polemica, ha influenzato la storia culturale e politica italiana molto più profondamente di quanto si sia disposti ad ammettere. Il primo… Continua a leggere Carla Lonzi. Perché rileggerla è una festa (non solo) del femminismo

L’Istorbive offre libri eccedenti

L’Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea nel Biellese, Vercellese e Valsesia (Istorbive) ha in disponibilità alcuni libri che non fanno parte del patrimonio bibliotecario, in quanto in sovrannumero rispetto al posseduto. Trovate l’elenco nel link a fondo pagina. Intendiamo rimetterli in circolazione a vantaggio della comunità, chiedendo un’offerta a sostegno delle… Continua a leggere L’Istorbive offre libri eccedenti

L’ambiente nei libri

Ecco una disordinata proposta bibliografica sull’ambiente, giusta, forse, per un agosto inquieto e confuso come questo, tra testi classici, necessari e ovvietà. Senza la pretesa di fare ordine lanciamo idee, impressioni, ipotesi. Buona estate. – Darwin, Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Einaudi– J. Conrad, Cuore di tenebra. Einaudi, Feltrinelli, … – Henry D.… Continua a leggere L’ambiente nei libri

Un racconto di Ben Okri. I bipedi

Riportiamo un breve racconto di Ben Okri, importante scrittore nigeriano, tratto dalla sorprendente raccolta Preghiera per i vivi pubblicata da La nave di Teseo 1Per un po’ di tempo li avevamo visti cercare di accovacciarsi. Li avevamo visti cercare di allungarsi per prendere nell’aria cose che non c’erano.Dal cielo un dio bagnava la terra col… Continua a leggere Un racconto di Ben Okri. I bipedi