A sostegno delle navi Ong Il 21 maggio al Tribunale di Trapani si terrà l’udienza preliminare nel procedimento penale avviato nei confronti di 21 persone, la maggior parte delle quali fanno parte di 3 organizzazioni attive nel soccorso in mare: fra loro l’equipaggio della nave tedesca Iuventa e quelli delle navi utilizzate fino al 2017… Continua a leggere Arci e Asgi :: La solidarietà non è un crimine
Categoria: migranti
Vercelli. Diritti dei migranti e ritardi della Prefettura
Da qualche giorno una decina di migranti staziona davanti alla Questura di Vercelli per compilare la domanda d’asilo. La Questura non li riceve perché la Prefettura non riesce a dare loro una collocazione. Così viene negato un diritto, e si contrasta la legge. Dopo le pressioni di associazioni vercellesi e biellesi i migranti sono stati… Continua a leggere Vercelli. Diritti dei migranti e ritardi della Prefettura
Quali valori europei? Profughi “meritevoli” e “immeritevoli”
Riportiamo un commento di Piero Rizzo ad un articolo del Guardian che ci racconta la discriminazione razzista tra profughi che fuggono dalla stessa guerra o da altre guerre, apparso su “Sviluppo felice“. Separare quelli che fuggono dal conflitto in “meritevoli” e “immeritevoli” è immorale ed è un tradimento dei valori europei documentarsia cura di Piero Rizzo – Migranti e… Continua a leggere Quali valori europei? Profughi “meritevoli” e “immeritevoli”
Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre
Poniamo fine alla gestione discriminatoria dell’Europa nei confronti dei migranti e dei rifugiati. Rispondiamo in modo efficace e rispettoso del Diritto internazionale ai bisogni di tutte le persone che chiedono asilo e rifugio perché fuggono dalle guerre! Liberiamoci dal razzismo. Qui si può leggere un attento intervento di Stefano Galieni apparso su transform! italia il… Continua a leggere Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre
A Voghera si vuole “processare” la vittima
Riportiamo l’attenzione sull’assassinio di Youns El Boussettaoui, ucciso a pistolettate dall’assessore leghista Massimo Adriatici il 20 luglio del 2021. In un articolo di Giuliano Santoro, apparso su il manifesto del 26 marzo, ci viene raccontato che la vittima assassinata è stata convocata davanti al giudice di pace per un reato minore. È solo l’ultima delle… Continua a leggere A Voghera si vuole “processare” la vittima
Anche nel biellese ci sono profughi di serie A e di serie B?
Cosa sta succedendo? Arrivano i nuovi profughi dall’Ucraina in fuga dalla guerra scatenata dalla Russia, ma chi ne fa le spese sono i profughi che risiedono già sul territorio. In questi giorni uomini, ragazzi che risiedono nel territorio da tempo, che hanno creato relazioni sociali, intessuto reti e hanno un lavoro, perderanno tutto! Si parla… Continua a leggere Anche nel biellese ci sono profughi di serie A e di serie B?
Ucraina: fermare la corsa alle armi e accogliere
Aiuti e accoglienza dovrebbero essere gli strumenti della pace, ma il governo ha scelto di inviare armi all’Ucraina (militarmente inutili) e avvalla le politiche discriminatorie dell’Europa nei confronti dei profughi di guerra. Un intervento di Grazie Naletto, apparso nel blog di Sbilanciamoci del 1 marzo. Ucraina: fermare la corsa alle armi e accogliere
I profughi sono tutti uguali? No!
Qui di seguito un interessante intervento di Fulvio Vassallo Paleologo apparso sul blog di ADIF, Associazione Diritti e Frontiere, il 27 febbraio. Analizza la gestione carente dei profughi di guerra ucraini e le discriminazioni nei confronti dei profughi non ucraini. Denuncia la “doppia morale” delle politiche di accoglienza dell’Europa: le guerre nel resto del mondo… Continua a leggere I profughi sono tutti uguali? No!
Dignità e diritti. Una lotta vinta
L’associazione Arci Solidarietà Cicloofficina Thomas Sankara è felice, e orgogliosa, di raccontarvi una storia terribile ma con un lieto fine. E’ una storia che parla di violenza, minacce e schiavitù nei confronti di un gruppo di uomini che si sono rivolti a noi per chiedere un aiuto. Sono migranti pakistani, per una legge sbagliata sono “clandestini”,… Continua a leggere Dignità e diritti. Una lotta vinta
Cancelliamo il memorandum Italia-Libia
Leggete e sottoscrivete l’appello: appello per revocare il memorandum Italia-Libia
Grazie a tutte e tutti !
ABBIAMO RACCOLTO MOLTI GUANTI, LI ABBIAMO GIA’ PORTATI A OULX. GRAZIE PER LA GENEROSITA’
Dal Biellese alla Valsusa solidali con Emilio Scalzo,
COMUNICATO STAMPA Dal Biellese alla Valsusa solidali con Emilio Scalzo, vittima di una persecuzione giudiziaria e degli accordi Italia–Francia sulle estradizioni Il Biellese solidale, ambientalista, antagonista e libertario ha da anni costruito un forte legame con la Valsusa. Abbiamo non solo sostenuto e condiviso le lotte No Tav e solidarizzato con le attiviste e attivisti… Continua a leggere Dal Biellese alla Valsusa solidali con Emilio Scalzo,
Nasce il Comitato Emilio Libero
Il 6 dicembre 2022 è stato costituito il Comitato Emilio Libero per monitorare la situazione di Emilio Scalzo estradato in Francia il 3 dicembre 2021 e detenuto nel carcere di Aix en Provence. Il Comitato intende svolgere un’azione forte e incisiva per far conoscere e contrastare la vera e propria persecuzione giudiziaria nei confronti di… Continua a leggere Nasce il Comitato Emilio Libero
Migrazioni :: La “rotta alpina”
ROTTA ALPINA, LA “FARSA” DEI CONTROLLI AL CONFINE. LE PERSONE PASSANO MA RISCHIANO DI PIÙ Una cronaca, un bilancio, uno sguardo critico sul luogo del “passaggio” più vicino a noi: la frontiera con la Francia in fondo alla Valle di Susa. Qui migliaia di migranti ci provano e riprovano, rischiano il respingimento, le botte e… Continua a leggere Migrazioni :: La “rotta alpina”