Milano, 27 settembre :: NO ai CPR. NO ai lager di Stato

LA VERA EMERGENZA SIETE VOI! 27 SETTEMBRE ore 18.30PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA DI MILANO NO ALL’ENNESIMO PACCHETTO SICUREZZA/IMMIGRAZIONE RAZZISTA E REPRESSIVO NO AI CPR, NO AI LAGER DI STATO La disgustosa “videominaccia” di Giorgia Meloni (“Sarete rimpatriati e trattenuti”) di alcuni giorni fa (bit.ly/3sUAzHt) sarà stata pure un messaggio all’elettorato più oltranzista, più che un… Continua a leggere Milano, 27 settembre :: NO ai CPR. NO ai lager di Stato

E’ morto Gianni Vattimo

Si potrebbe dire che fu un intellettuale “militante”. Coraggioso nelle scelte personali così come in quelle politiche e sociali. Un coraggio che gli deriva probabilmente dal carattere e dalla fiera affermazione della sua omosessualità, Il coraggio più evidente sta nelle scelte filosofiche che si liberano da alcune pastoie ideologiche e aprono la storia al “forse”,… Continua a leggere E’ morto Gianni Vattimo

L’Istorbive offre libri eccedenti

L’Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea nel Biellese, Vercellese e Valsesia (Istorbive) ha in disponibilità alcuni libri che non fanno parte del patrimonio bibliotecario, in quanto in sovrannumero rispetto al posseduto. Trovate l’elenco nel link a fondo pagina. Intendiamo rimetterli in circolazione a vantaggio della comunità, chiedendo un’offerta a sostegno delle… Continua a leggere L’Istorbive offre libri eccedenti

Ancora 5 morti sul lavoro !!!

[…] Urla, urla di disgrazia freddae il rosso delle colpesu cingoli di gomma. Correre versodue dita appena cadute. Arrivata per arrotondarela signora grande era giornoma dormiva nel suo camice, a terrapiù volte chiamò senza nome. Chi se l’aspettavadoveva solo apriremanovre semplici. Certo agentema adesso gli ordini, noi abbiamo gli ordini. Chiudiamo nel petto le ultime… Continua a leggere Ancora 5 morti sul lavoro !!!

E’ morto Marc Augé

E’ morto Marc Augé. Intellettuale, antropologo, critico radicale dell’ideologia corrente, capace di ricordarci di andare in fondo alle cose per poter guardare oltre. Per ricordarlo riportiamo una parte significativa delle riflessioni di Francesco Antonelli apparse su il manifesto del 26 luglio. […] Cosa è stata e cosa è tuttora la globalizzazione? Come ha investito la… Continua a leggere E’ morto Marc Augé

E’ morto Luigi Bettazzi

Era una persona gentile, garbata anche quando assumeva posizioni scomode e di rottura; aveva un certo gusto dell’ironia, caratteristica conservata fino alla fine. Monsignor Luigi Bettazzi è scomparso prima dell’alba a 99 anni (ne avrebbe compiti 100 anni il 26 novembre) ad Albano d’Ivrea dove viveva da molti anni. Era nato a Treviso ma si… Continua a leggere E’ morto Luigi Bettazzi

Pubblicato
Categorie: news

Cicloofficina Thomas Sankara :: Abbiamo bisogno di biciclette !

La nostra Cicloofficina Thomas Sankara sta esaurendo le scorte di biciclette da consegnare, solo ieri ne sono state consegnate sei alle persone migranti che da poco sono giunte nel Biellese. RACCOGLIAMO BICICLETTE NUOVE E USATE DI OGNI TIPO E IN QUALUNQUE CONDIZIONI (riuso e riciclo) La Cicloofficina, a Occhieppo Inferiore in via Monte Cucco, apre… Continua a leggere Cicloofficina Thomas Sankara :: Abbiamo bisogno di biciclette !

3 aprile :: Riprendiamoci il Comune

Care e cari, il report della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, tenutasi il 20 marzo. Report Riprendiamoci il Comune-20 marzo 2023 Ricordo che la prossima riunione è fissata per lunedì 3 aprile ore 18. un abbraccio, Marco Bersani

Vincenzina non è più davanti alla fabbrica

A 10 anni dalla morte, per ricordare Enzo Jannacci, persona da noi amatissima, musicista e cantante straordinario, riportiamo un articolo di Francesco Brisco, apparso su il manifesto, in occasione dell’uscita del libro Ecco tutto qui, di Enzo Gentile, per la Hoepli. Jannacci secondo Jannacci «Sono cresciuto con la sua musica. Ho ancora il 45 giri… Continua a leggere Vincenzina non è più davanti alla fabbrica