20 marzo :: Riprendiamoci il Comune

Care e cari, qui il report  della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, tenutasi il 6 marzo. Report riunione Riprendiamoci il Comune, 6/3/2023 Il prossimo incontro è fissato per lunedì 20 marzo ore 18 (il link verrà fornito in seguito) a questo link Join Zoom Meeting https://us02web.zoom.us/j/89169575271?pwd=WGJ5UEo5TnYzWTJaREoyR2xMU1pKdz09 Meeting ID: 891 6957 5271 Passcode: 773778 un abbraccio,… Continua a leggere 20 marzo :: Riprendiamoci il Comune

Gli appuntamenti di Ippolita

Ippolita è un gruppo di ricerca indipendente e interdisciplinare e si occupa di tecnologie digitali e filosofia della tecnica. I loro libri sono diffusi in modo trasversale: dalle comunità hacker alle aule universitarie. Propongono laboratori, formazione, incontri di critica della rete, pedagogia hacker e autodifesa digitale per accademici, giornalisti, gruppi di affinità e persone curiose.… Continua a leggere Gli appuntamenti di Ippolita

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Perché il pogrom di Huwwara era inevitabile Maureen Clare Murphy 27 febbraio 2023 – The Electronic Intifada All’inizio di gennaio, mentre Israele stava formando il suo governo più apertamente di estrema destra mai varato, Nadav Tamir, un ex diplomatico israeliano e attuale… ************************** ‘Non siamo noi gli intrusi’: viaggio di un ragazzino palestinese dalla paralisi alla… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

13-27 marzo :: Israeli Apartheid Week. People Against Apatheid

La settimana di denuncia dell’apartheid israeliana (Israeli Apartheid Week (IAW)) è un momento di mobilitazione globale di tutti i sostenitori della lotta palestinese per la libertà, la dignità e la giustizia. Durante la IAW ci dedichiamo alla sensibilizzazione sull’apartheid israeliana e all’elaborazione di campagne BDS strategiche a sostegno della lotta palestinese per porre fine al brutale sistema… Continua a leggere 13-27 marzo :: Israeli Apartheid Week. People Against Apatheid

La solidarietà non si censura, non si multa, non si arresta

E’ ormai nota la vicenda. L’Athletic Brighela (associazione sportiva dilettantistica popolare) è una squadra di calcio bergamasca di terza categoria, è in campo per la 18ma giornata del girone B, (partita che perderà pesantemente: 5 a 1). Prima di scendere in campo chiedono all’arbitro di esporre uno striscione, il direttore di gara nega il consenso,… Continua a leggere La solidarietà non si censura, non si multa, non si arresta

Grazie Piero!

Piero GIlardi, 2019 (a sinistra)

E’ morto Piero Gilardi maestro dell’Arte povera, artista di fama internazionale, le sue opere sono nei musei di tutto il mondo. Aveva incominciato nel 1965 facendo dei tappeti natura usando come materiale la gommapiuma. Nel 1968 ha abbandonato l’arte ufficiale quella delle gallerie e si è messo a disposizione degli studenti e degli operai ha… Continua a leggere Grazie Piero!

Villa Cernigliaro, 4-30 marzo :: Femmina penso se penso la pace

FEMMINA PENSO SE PENSO ALLA PACECollettiva dedicata alla giornata della donna 8 marzo 2023a cura di Carlotta Cernigliaro Villa Cernigliaro Dimora storicaSordevolo, Biella – Italy4 > 30 marzo Vernissage sabato 4 marzo ore 18Intervento di Azam Bahrami, poetessa, scrittricee attivista per i diritti umani in Iran Paola BisioCarla CrosioJana KasalovaKim Kyoung-okMaria Ester JoaoRoberta ToscanoTheresa RijssenbeekBerty… Continua a leggere Villa Cernigliaro, 4-30 marzo :: Femmina penso se penso la pace

6 marzo :: Campagna Riprendiamoci il Comune

Care e cari, qui il report della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, del 20 febbraio. Report 20 feb 2023-Riprendiamoci il Comune La prossima riunione è fissata per  lunedì 6 marzo ore 18.00 al seguente link: https://arci-it.zoom.us/j/86095253551?pwd=M2tkUis4WXVZSkdoUTBmc3kvWTMvZz09 ID riunione: 860 9525 3551 Passcode: 194575 un abbraccio, Marco Bersani

Torino, Fondazione Merz :: 7 sere per 7 registe

rassegna di cinema al femminile prima proiezione alla Fondazione Merz venerdì 3 marzo ore 21 ingresso gratuito 7 sere per 7 registe è una rassegna di cinema al femminile organizzata dall’Associazione Comala insieme all’Associazione Museo Nazionale del Cinema e Fondazione Merz.  Le sette registe sono: Céline Sciamma, Sofia Coppola, Jane Campion, Susanna Nicchiarelli, Andrea Arnold, Chloè Zhao e Chantal Akerman.Sono… Continua a leggere Torino, Fondazione Merz :: 7 sere per 7 registe

Appello dell’Unione nazionale degli studenti siriani

“Una catastrofe umanitaria si è abbattuta sulla nostra patria, la Siria, all’alba di lunedì 6 febbraio 2023, dopo essere stata esposta a un devastante terremoto di 7,7 gradi, che ha provocato migliaia di morti e feriti, il crollo di centinaia di edifici, l’ incrinatura di altri e gravi danni alle infrastrutture, a seguito di diverse… Continua a leggere Appello dell’Unione nazionale degli studenti siriani

Pubblicato
Categorie: mondo, news

Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace

“Siamo donne e uomini con pluralità di storie e percorsi sociali e politici che in questi anni – a vario titolo – abbiamo incontrato, condiviso, partecipato all’universo di solidarietà ed accoglienza, ispirato dal pensiero e dall’azione di Mimmo Lucano e conosciuto in tutto il mondo come “Modello Riace”.…Siamo donne e uomini che considerano l’azione di… Continua a leggere Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace

Biella, 24 febbraio :: NO alla guerra

Il Parlamento ha votato a grande maggioranza l’invio di armi all’Ucraina fino alla fine del 2023. Nessuna iniziativa per fermare la guerra, nessun piano di aiuti per la popolazione. Solo il miraggio dell’uscita dalla crisi economica con la produzione e la vendita di armi.Oggi la guerra permanente esprime la crisi permanente del capitalismo. Fermiamo la spirale distruttiva:… Continua a leggere Biella, 24 febbraio :: NO alla guerra