Confini …di Guido Viale

Alla radice dei conflitti, in Palestina come in Ucraina, c’è la sacralizzazione dei confini. Anche nella questione climatica e ovviamente nei processi migratori, i confini sono un ostacolo. Il globalismo sembrava averli aboliti, ma solo per far circolare liberamente merci e capitali. Una conseguenza dell’ossessione dei confini, ricorda Guido Viale, è inventare identità che impediscono… Continua a leggere Confini …di Guido Viale

6 azioni per contribuire a fermare il genocidio a Gaza

6 azioni per contribuire a fermare il genocidio a Gaza e per porre fine all’apartheid israeliana Non ci sono parole per esprimere quanto siano state difficili, strazianti e insopportabili queste ultime settimane per i palestinesi. Israele bombarda ininterrottamente case, interi quartieri, ospedali, scuole, moschee e chiese a Gaza, tagliando elettricità, carburante, acqua, medicine e cibo alla… Continua a leggere 6 azioni per contribuire a fermare il genocidio a Gaza

Biella, 18 novembre :: Corteo per la Palestina

Un pezzo di società biellese, comunità di uomini e di donne, intende manifestare per chiedere l’immediata fine dell’azione militare israeliana nella striscia di Gaza e la fine della “caccia al palestinese” in Cisgiordania. Prendiamo la parola e la piazza per dire che le azioni di Israele non sono giustificate, sono figlie della cultura della vendetta, estranea… Continua a leggere Biella, 18 novembre :: Corteo per la Palestina

Silenzio sul genocidio del popolo curdo

Obiettivo di questo contributo è porre all’attenzione l’esacerbarsi del “conflitto” (di fatto un processo di genocidio) tra la Turchia e il popolo kurdo (https://volerelaluna.it/mondo/2022/08/10/turchia-un-genocidio-allombra-della-nato/). Difficile farlo quando il mondo è attraversato da catastrofi imminenti come quelle conseguenti allo scontro armato tra Hamas e Israele. Ma le tentazioni di far scomparire l’avversario per negarne l’esistenza è… Continua a leggere Silenzio sul genocidio del popolo curdo

Palestina. Due Stati, uno o nessuno? …di Guido Viale

Forse l’ostacolo maggiore sta proprio nel non riuscire a concepire la convivenza se non nella forma di uno o più Stati. Sembra si voglia rinunciare all’ipotesi di una sua dissoluzione e non si voglia favorire una democrazia “dal basso” e confederale, che metta al centro i bisogni e le aspirazioni di ogni sua comunità. Può… Continua a leggere Palestina. Due Stati, uno o nessuno? …di Guido Viale

Italia, 16-26 ottobre :: Dieci giorni di war game nucleari (anche in Baraggia)

La cattiva notizia: l’esercitazione nucleare in Italia Dal 16 al 26 ottobre, Aviano ospiterà l’esercitazione nucleare annuale nota come “Steadfast Noon”, condotta dalla NATO per testare le strategie dell’alleanza atlantica. Questa esercitazione coinvolgerà 13 Paesi e fino a 60 aerei che sorvoleranno il Mediterraneo, comprese le zone tra Italia e Croazia. Jens Stoltenberg, segretario generale… Continua a leggere Italia, 16-26 ottobre :: Dieci giorni di war game nucleari (anche in Baraggia)

Palestina :: U. N. Human Rights media center

Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967, afferma che i palestinesi sono in grave pericolo di pulizia etnica di massa e invita la comunità internazionale a favorire l’attuazione urgente di un cessate il fuoco tra Hamas e le forze di occupazione israeliane. “La situazione… Continua a leggere Palestina :: U. N. Human Rights media center

Un libro :: Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto

La contaminazione ambientale e i lutti in ambito sia militare che civile ci riguardano da vicino Da alcuni decenni si fa uso dell’uranio impoverito nella costruzione di armamenti e munizioni. Benché non sia ufficialmente riconosciuto un nesso tra l’esposizione alle polveri conseguenti alle esplosioni prodotte da queste armi – tanto nei teatri di guerra quanto… Continua a leggere Un libro :: Uranio impoverito: la Terra è tutta un lutto

Insegnare il rifiuto della guerra

A volte in modo diretto, più spesso con modalità apparentemente neutre, cresce la volontà di far incontrare sempre di più bambini e bambine, ragazzi e ragazze con la guerra e la cultura militare. La linea di zainetti dell’Esercito Italiano ne è orribile esempio. L’ingresso dell’Esercito nelle scuole è cosa “vecchia”, iniziata nel 2014. Per resistere… Continua a leggere Insegnare il rifiuto della guerra

Disertori! Ancora…

Abbiamo già riferito del grosso numero di disertori di questa guerra in Ucraina (Disertori!). Dall’invasione russa di quasi un anno e mezzo fa sono in continuo aumento.La stampa internazionale si era concentrata sul numero dei disertori russi ed è noto che in Russia siano molte le persone contrarie alla guerra. Ma ora non possono più… Continua a leggere Disertori! Ancora…

Patria globale. Migranti etiopi massacrati al confine saudita

La guerra ai migranti è la pratica politica che accomuna tutti i governi, è la strategia per tenere in vita lo stato-nazione: la patria globale del capitalismo globalizzato. Petrolio, armi, affari finanziari, sport, mercato dell’arte, tutto per la “grandezza” di un paese in cui i diritti personali e politici vengono sistematicamente calpestati e nel quale… Continua a leggere Patria globale. Migranti etiopi massacrati al confine saudita