GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding

GKN for Future: parte la campagna di crowdfunding per sostenere il piano di reindustrializzazione dal basso [https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/ ]. L’RSU ex Gkn “è il primo esperimento in Italia di fabbrica recuperata dai lavoratori e dalle lavoratrici e socialmente integrata grazie al protagonismo delle persone e delle associazioni che hanno solidarizzato con la nostra lotta” [Campi Bisenzio, 16… Continua a leggere GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding

20 marzo :: Riprendiamoci il Comune

Care e cari, qui il report  della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, tenutasi il 6 marzo. Report riunione Riprendiamoci il Comune, 6/3/2023 Il prossimo incontro è fissato per lunedì 20 marzo ore 18 (il link verrà fornito in seguito) a questo link Join Zoom Meeting https://us02web.zoom.us/j/89169575271?pwd=WGJ5UEo5TnYzWTJaREoyR2xMU1pKdz09 Meeting ID: 891 6957 5271 Passcode: 773778 un abbraccio,… Continua a leggere 20 marzo :: Riprendiamoci il Comune

Antigone :: Le donne detenute in Italia

Il 9 marzo è stato presentato “Dalla parte di Antigone” il Primo rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone. Qui si può leggere l’intero rapporto: Primo rapporto sulle donne detenute in italia Qui riportiamo la “Cartella stampa”, una sintesi del rapporto: Primo rapporto sulle donne detenute

Salute mentale, un tema rimosso …di Enrico Contenti

Riportiamo da “Volere la luna” un intervento di qualche mese fa. L’autore, Enrico Contenti, ricostruisce la storia della malattia mentale dagli ’60 ad oggi. Mette a confronto le diverse relazioni tra il malato e la società che cambia.È la rielaborazione dell’intervento dell’autore in sede di presentazione del libro da lui curato Voci da un altro… Continua a leggere Salute mentale, un tema rimosso …di Enrico Contenti

Le priorità della Cgil… ed ora?

A poche ore dall’inizio del XIX Congresso della CGIL Landini ci ricorda che dopo migliaia congressi di base, di area e di categoria le priorità sulle quali si discuterà sono le seguenti: Noi ci auguriamo che non siano parole vane e che su queste “priorità” la CGIL sappia elaborare la più solida e dinamica delle… Continua a leggere Le priorità della Cgil… ed ora?

Legambiente :: Sul lago dorato

In collaborazione con i circoli locali “Dorabaltea” (Ivrea), “Tavo Burat” (Biella) e diverse associazioni territoriali  LEGAMBIENTE ha organizzato un  campo di volontariato a Roppolo incentrato sui territori attraversati dal  “Cammino di Oropa”.   Il campo, denominato “Sul lago dorato”, si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio 2023 ed è rivolto in particolare ai  ragazzi. Obiettivo: far conoscere il territorio – l’anfiteatro morenico e… Continua a leggere Legambiente :: Sul lago dorato

Gli appuntamenti di Ippolita

Ippolita è un gruppo di ricerca indipendente e interdisciplinare e si occupa di tecnologie digitali e filosofia della tecnica. I loro libri sono diffusi in modo trasversale: dalle comunità hacker alle aule universitarie. Propongono laboratori, formazione, incontri di critica della rete, pedagogia hacker e autodifesa digitale per accademici, giornalisti, gruppi di affinità e persone curiose.… Continua a leggere Gli appuntamenti di Ippolita

Lettera a “il manifesto”

Forse non abbiamo bisogno di essere avvertiti che il manifesto potrà diventare l’organo di informazione del “nuovo PD”. L’articolo di Norma Rangeri all’indomani della vittoria di Elly Schlein lo lascia presagire. Ma soprattutto pagine e pagine sulle primarie del Partito Democratico, due o tre articoli al giorno sulle sue sorti e poi le novità rappresentate… Continua a leggere Lettera a “il manifesto”

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Perché il pogrom di Huwwara era inevitabile Maureen Clare Murphy 27 febbraio 2023 – The Electronic Intifada All’inizio di gennaio, mentre Israele stava formando il suo governo più apertamente di estrema destra mai varato, Nadav Tamir, un ex diplomatico israeliano e attuale… ************************** ‘Non siamo noi gli intrusi’: viaggio di un ragazzino palestinese dalla paralisi alla… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

13-27 marzo :: Israeli Apartheid Week. People Against Apatheid

La settimana di denuncia dell’apartheid israeliana (Israeli Apartheid Week (IAW)) è un momento di mobilitazione globale di tutti i sostenitori della lotta palestinese per la libertà, la dignità e la giustizia. Durante la IAW ci dedichiamo alla sensibilizzazione sull’apartheid israeliana e all’elaborazione di campagne BDS strategiche a sostegno della lotta palestinese per porre fine al brutale sistema… Continua a leggere 13-27 marzo :: Israeli Apartheid Week. People Against Apatheid

La solidarietà non si censura, non si multa, non si arresta

E’ ormai nota la vicenda. L’Athletic Brighela (associazione sportiva dilettantistica popolare) è una squadra di calcio bergamasca di terza categoria, è in campo per la 18ma giornata del girone B, (partita che perderà pesantemente: 5 a 1). Prima di scendere in campo chiedono all’arbitro di esporre uno striscione, il direttore di gara nega il consenso,… Continua a leggere La solidarietà non si censura, non si multa, non si arresta