La politica, la politica!

Il Comune di Biella non è capace di “governare” l’impresa alla quale è affidata l’illuminazione cittadina: alcune vie del quartiere San Paolo sono al buio da 20 giorni!Ma è pronto a dedicarsi alle chiacchiere su bellezza ed eccellenza, con tanti loghi multicolori, per una città che si sta svuotando, dove chiudono anche i bar e… Continua a leggere La politica, la politica!

…nella nostra debolezza…

“Noi, nella nostra debolezza, in questa minoranza che siamo, non possiamo vincere perché è il potere che vince sempre. Noi possiamo al massimo convincere. Nel momento in cui convinciamo, noi vinciamo”. Franco Basaglia, 1979

NO al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

È la petizione ai parlamentari perché non convertano in legge il decreto che autorizza l’invio di armi all’Ucraina presentata l’8 gennaio 2025, ai sensi dell’art. 50 Costituzione. NO al nuovo invio di armi italiane in Ucraina Sottoscritta da : Giovanni Ricchiuti, arcivescovo e presidente Pax Christi, Alex Zanotelli, missionario comboniano e direttore del mensile di… Continua a leggere NO al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

La tormenta …di John Holloway

Testo dell’intervento (traduzione di Comune) alla sessione che ha aperto a San Cristóbal de las Casas (28-31 dicembre) il primo degli “Incontri internazionali di resistenze e ribellioni”, convocati dalle comunità zapatiste in Chiapas tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025. Per problemi di salute John Holloway non ha potuto partecipare personalmente: il testo… Continua a leggere La tormenta …di John Holloway

Non perdere tempo a sperare. È tempo di disertare …di Franco Berardi Bifo

[…] A questo proposito ho letto un magnifico messaggio di Roger Hallam, dalla prigione britannica nella quale è detenuto per avere denunciato gli effetti del collasso climatico. Appena esco da qua dentro, dice il leader di Extinction Rebellion, andrò nelle strade e riprenderò la mia attività di agitatore. Un esempio di intrepidezza etica e di sfida… Continua a leggere Non perdere tempo a sperare. È tempo di disertare …di Franco Berardi Bifo

Un libro :: Per una psicanalisi femminista …di Anna Simone

L’uscita del libro Sorellanze. Per una psicoanalisi femminista scritto da Silvia Lippi e Patrice Maniglier, per le edizioni Derive Approdi è l’occasione di una rilfessione sulla pasicanalisi. Dalla pratica politica dell’autocoscienza alla liberazione dalla cultura patriarcale, nella ricerca della coscienza di un sé personale e collettivo. Di questo ha scritto, qualche tempo fa, Anna Simone… Continua a leggere Un libro :: Per una psicanalisi femminista …di Anna Simone

Il lavoro e la vita …di Giorgio Agamben

Si sente spesso elogiare la Costituzione italiana perché ha posto a suo fondamento il lavoro. Eppure non soltanto l’etimologia del termine (labor designa in latino una pena angosciosa e una sofferenza), ma anche la sua assunzione a insegna dei campi di concentramento («Il lavoro rende liberi» era scritto sul cancello di Auschwitz) avrebbero dovuto mettere in… Continua a leggere Il lavoro e la vita …di Giorgio Agamben

Dalla globalizzazione alla messianica oligarchia tecnologica …di Laura Pennacchi

Sembra che la pretesa di un “ordine neoliberale globale” sia tramontata, ma non si è certo esaurita la spinta del neoliberismo. Il capitalismo sta imbocando strade diverse nel tentativo di determinare una “disruption”, una rottura delle regole, degli equilibri, sempre in nome del neoliberismo. Guerre armate e commerciali servono a tenere in vita una oligarchia… Continua a leggere Dalla globalizzazione alla messianica oligarchia tecnologica …di Laura Pennacchi

Il conflitto necessario

[…] dall’assemblea del Forum Disuguaglianze Diversità : l’attuale politica economica del Governo crea le condizioni per la maturazione nel Paese di nuove aree di potenziale “contro-potere” che sono danneggiate dalle scelte dell’esecutivo. Si pensi alle libere professioni, a quelle parti del terzo settore non “catturate” dalla distribuzione di fondi pubblici, ai livelli intermedi del governo… Continua a leggere Il conflitto necessario

Roma. I dieci anni di Baobab Experience

Dal 2015 Baobab Experience ha dato supporto a oltre 110 mila persone in movimento: donne, uomini e bambini che sbarcano sulle coste italiane per proseguire il proprio viaggio verso altre destinazioni europee. Il 9 gennaio Baobab affronterà una nuova, bellissima sfida: l’info-point per le persone in movimento, che dal 2015 chiediamo a gran voce a tutte… Continua a leggere Roma. I dieci anni di Baobab Experience

“Campobrutto” di Mazara …di Salvatore Lucente

Ghetti senza luce né acqua corrente per decine di migranti a Campobello di Mazara in provincia di Trapani. Questa è la traccia più evidente dello sfruttamento durante la recente raccolta delle olive. Reclutati a giornata e portati negli uliveti. Pochi euro per riempire un cassone. Non trovano casa nemmeno quelli che hanno un lavoro, non… Continua a leggere “Campobrutto” di Mazara …di Salvatore Lucente

Diga in Valsessera

Qui sono il Comunicato stampa e le Osservazioni redatte dalle associazioni Custodiamo la Valsessera, dal Circolo Tavo Burat–Pro Natura, dal Comitato Tutela Fiumi di Biella e dalla LIPU Sez. di Biella e Vercelli per il rigetto della seconfa istanza di proroga avanzata dal Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese (CBBBV) e dei termini… Continua a leggere Diga in Valsessera

Si vuole ridimensionare l’Università: è il momento di combattere

Presentiamo il testo della relazione di Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, all’incontro del 16 dicembre su “I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca” organizzato insieme alla Rete delle Società scientifiche, a cui sono intervenuti i Rettori delle Università toscane e di Roma Tre, docenti, rappresentanti del sindacato, dei precari, dei dottorandi.… Continua a leggere Si vuole ridimensionare l’Università: è il momento di combattere

Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Per la polizia israeliana umiliare le donne palestinesi è uno strumento di repressione collettiva Mariam Farah 20 dicembre 2024 – + 972 Magazine Gli arresti politici delle donne palestinesi in Israele, che devono subire perquisizioni corporali, occhi bendati e diffusione di dati personali, mirano a inviare un chiaro messaggio… ****************** “Nessun civile, sono tutti terroristi: soldati… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Superare la concezione lavoristica …di Giuseppe Giannini

Liberarci dal lavoro per liberare il tempo di vita, per consumare il necessario, per ridurre l’impatto umano sul mondo e le sue risorse, per redistribuire lavoro e risorse.Liberare il lavoro per liberarci dall’alienazione della produzione, per essere persone viventi prima che lavoranti.Oggi, ridurre l’orario di lavoro e scegliere forme di autoproduzione è possibile, è una… Continua a leggere Superare la concezione lavoristica …di Giuseppe Giannini

L’era dell’auto è al tramonto? …di Guido Viale

Riuscirà una massiccia iniezione di sussidi, quella rivendicata da Confindustria, sindacati e opposizione, i 4,6 miliardi di euro che il governo ha sottratto al settore (per darli al Ponte?), o quella proposta a livello di Unione Europea (100 miliardi, ma forse 500, da finanziare con gli eurobond…) ad arginare o invertire il corso della crisi… Continua a leggere L’era dell’auto è al tramonto? …di Guido Viale