Gli sgomberi di edifici vuoti, abbandonati, fatiscenti sono una pratica che dimostra l’incapacità della politica di affrontare i problemi. Repressivi, violenti e inefficaci, gli sgomberi sono la metafora del “nascondere la polvere sotto il tappeto”. Incapaci di gestire il patrimonio edilizio, incapaci di programmare Piani regolatori per ottimizzare gli spazi dismessi, incapaci di legiferare sull’uso… Continua a leggere Gli sgomberi del Comune di Biella
“Noi, nella nostra debolezza, in questa minoranza che siamo, non possiamo vincere perché è il potere che vince sempre. Noi possiamo al massimo convincere. Nel momento in cui convinciamo, noi vinciamo” (Franco Basaglia)
Non è il caso né di avere paura né di sperare, bisogna cercare nuove armi (Gilles Deleuze)
L’Università Libera del Pensiero critico allo Spazio Hydro :: Elementi di una riflessione necessaria per uscire dalla politica
Vorremmo dare vita ad un’esperienza collettiva di analisi e confronto. La messa in comune di elementi di una riflessione necessaria per uscire dalla politica. Un facilitatore introdurrà questioni che aiutano a decifrare (economia, politica, antropologia, cultura) la società che si è formata dalla fine del ‘900 ad oggi. Un’ora e mezza per comprendere il presente alla luce del passato… Continua a leggere L’Università Libera del Pensiero critico allo Spazio Hydro :: Elementi di una riflessione necessaria per uscire dalla politica
Rapporto Caritas sulla povertà in Italia
Nel 2024 sono state almeno 277.775 le persone (e rispettivi nuclei familiari) che in Italia si sono rivolti a Centri di ascolto, mense, empori solidali e altri servizi per chiedere un aiuto concreto, con un incremento del 3% rispetto al 2023 e del 62,6% rispetto al 2014, con una crescita particolarmente marcata nel Nord (+77%)… Continua a leggere Rapporto Caritas sulla povertà in Italia
La Corte costituzionale e la detenzione nei Cpr …di Francesco Pallante
La reclusione degli stranieri nei Centri di permanenza per il rimpatrio continua a sollevare gravi questioni di compatibilità con la Costituzione, da ultimo tornate all’attenzione della Corte costituzionale nella sentenza n. 96 del 2025 pubblicata nei giorni scorsi. Alla base di tutto – è bene evidenziarlo – vi è una deficienza dello Stato, consistente nell’incapacità di… Continua a leggere La Corte costituzionale e la detenzione nei Cpr …di Francesco Pallante
Sudan. Il conflitto dimenticato …di Stefano Mauro
Mentre la guerra civile in Sudan continua a colpire in particolare la regione orientale del Darfur, il viceprocuratore della Corte penale internazionale (Cpi) ha riferito questo giovedì al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite sul «deterioramento della crisi umanitaria» e nuove accuse di «crimini di guerra e genocidio».Dopo aver affermato che gli aiuti umanitari non… Continua a leggere Sudan. Il conflitto dimenticato …di Stefano Mauro
Piano Mattei :: Il neocolonialismo italiano
Appena insediata a Palazzo Chigi, Giorgia Meloni ha annunciato un piano Mattei nei confronti dell’Africa. Oggi la questione energetica è sempre di più al centro di quel piano, nella cui “Cabina di regia”, istituita presso la Presidenza del Consiglio, ci sono, tra gli altri, Acea, Snam, Fincantieri, Eni, Leonardo, Fs, Enel, Terna… Tra gli obiettivi… Continua a leggere Piano Mattei :: Il neocolonialismo italiano
Non si smentiscono mai i “serpenti gentiluomini” …di Alessandro Portelli
Diceva il mio amico Chester Napier a Harlan, Kentucky, molti anni fa: «Abbiamo un po’ di serpenti a sonagli qui in giardino, ma stai tranquillo: il rattlesnake è un serpente gentiluomo, ti avverte prima di mordere». Leggo oggi che gli Stati Uniti hanno “avvertito” l’Iran prima di bombardarlo. D’altronde, l’esercito israeliano da sempre rivendica credenziali… Continua a leggere Non si smentiscono mai i “serpenti gentiluomini” …di Alessandro Portelli
Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
Uno studio pubblicato sullo Harvard Dataverse rivela che Israele ha “fatto sparire” quasi 400.000 palestinesi a Gaza, metà dei quali minori. The Cradle 24 giugno 2025 – The Cradle.co Lo studio di un professore della Ben Gurion University utilizza analisi basate sui dati e mappature spaziali per evidenziare un forte calo della popolazione di Gaza dall’ottobre…… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
E’ morto Goffredo Fofi
Goffredo Fofi ci ha lasciati a 88 anni. Intellettuale militante e critico cinematografico. Uno straordinario “cattivo maestro” che ha attraversato “i fumi tossici” del Sessantotto. Ha fondato la prestigiosa rivista Quaderni piacentini insieme a Grazia Cherchi e Piergiorgio Bellocchio, ha collaborato attivamente alla creazione di altre riviste come Ombre rosse, Linea d’ombra, La terra vista… Continua a leggere E’ morto Goffredo Fofi
La polizia e le profilazioni etnico-razziali
Le Polizie di Stato sono tutte uguali il loro non può essere che un compito repressivo, non al servizio dei cittadini ma dello Stato coiè del potere. La presentazione del rapporto riguardante il 2024, da parte della Commissione contro il razzismo del Consiglio d’Europa (Ecri) lo conferma. Non ci commuove l’ipocrisia del Consiglio d’Europa ma… Continua a leggere La polizia e le profilazioni etnico-razziali
STOP MEMORANDUM ITALIA-LIBIA
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, avrebbero dovuto effettuare una visita ufficiale in Libia. Una volta atterrati a Bengasi, però, a quanto risulta il governo della Libia orientale li ha bloccati e rimandati indietro, dichiarandoli “persona non grata”. No, non se l’aspettavano di essere respinti…. Eppure per loro è normale respingere a tutti i costi tante persone che… Continua a leggere STOP MEMORANDUM ITALIA-LIBIA
Gkn, 4 anni di presidio permanente
Quattro anni esatti di presidio operaio permanente, per dare un futuro al lavoro in fabbrica e impedire speculazioni. Con una mobilitazione sociale senza eguali, che ha superato i confini nazionali ed ha portato ai cancelli dello stabilimento Gkn, in questo lunghissimo lasso di tempo, decine di migliaia di persone. Una comunità solidale, diffusa non solo… Continua a leggere Gkn, 4 anni di presidio permanente
Appello urgente per la giustizia minorile in Italia
La giustizia minorile italiana sta vivendo una fase di regressione drammatica. Pur diminuendo i reati a carico di minori aumentano le detenzioni in carcere. Un sistema un tempo all’avanguardia in Europa sta oggi rinnegando i suoi stessi principi fondativi, virando verso una logica esclusivamente punitiva e abbandonando il suo approccio educativo.L’Associazione Antigone, Defence for Children… Continua a leggere Appello urgente per la giustizia minorile in Italia
Mira e la ciclofficina
Meno sei Giovedì mi affideranno una bicicletta pieghevole, tipo Graziella,di quelle che fanno venire voglia di indossare gonne a fiorellini e portare una borsa di rete piena di pane.Non la comprerò.Mi verrà concessa in prestito dalla Ciclofficina Thomas Sankara,che si trova a Occhieppo Inferiore,un piccolo paese del nord-ovest italiano,dove si aggiustano biciclette per chi arriva,… Continua a leggere Mira e la ciclofficina
Oulx. …per continuare il cammino
Biografia di una rivista. “Quaderni piacentini” …di Giuseppe Muraca
E’ stata pubblicata una tesi di laurea, discussa nel 1995, da Daniela Cremona. “SI tratta del saggio più ampio e approfondito scritto sul periodico“. Curato da Gianni D’Amo, Biografia di una rivista. I “quaderni piacentini”. “Quaderni piacenti”, importante tappa della cultura italiana negli anni Sessanta e Settanta. Un laboratorio culturale che introduce nuovi modi di… Continua a leggere Biografia di una rivista. “Quaderni piacentini” …di Giuseppe Muraca
Intervista a Nana Darkoa Sekyiamah
Giornalista, blogger, life coach e femminista ghanese che per anni si è occupata sul suo blog e su altre piattaforme delle esperienze sessuali e della vita intima delle donne del suo continente, Nana Darkoa Sekyiamah arriva in Italia con La vita sessuale delle donne africane (Garzanti, pp. 320, euro 22, traduzione di Simona Garavelli), suo… Continua a leggere Intervista a Nana Darkoa Sekyiamah
Europa a mano armata
La corsa al riarmo genera escalation di conflitti. Il complesso militare-industriale e finanziario impone agli Stati-nazioni (in macerie, irreversibilmente finiti!) le sue logiche di guerra che abbiamo urgenza di decodificare e fermare. Come strumento per agire, pubblichiamo l’e-book scaricabile qui, che raccoglie contributi e analisi di ricercatori, scienziati, giornalisti e attivisti. Sbilanciamoci! 2025 Europa a… Continua a leggere Europa a mano armata