Luglio allo Spazio Hydro :: Elementi di una riflessione necessaria per uscire dalla politica
Vorremmo dare vita ad un’esperienza collettiva di analisi e confronto. La messa in comune di elementi di una riflessione necessaria per uscire dalla politica. Un facilitatore introdurrà questioni che aiutano a decifrare (economia, politica, antropologia, cultura) la società che si è formata dalla fine del ‘900 ad oggi. Un’ora e mezza per comprendere il presente alla luce del passato… Continua a leggere Luglio allo Spazio Hydro :: Elementi di una riflessione necessaria per uscire dalla politica
…nella nostra debolezza…
“Noi, nella nostra debolezza, in questa minoranza che siamo, non possiamo vincere perché è il potere che vince sempre. Noi possiamo al massimo convincere. Nel momento in cui convinciamo, noi vinciamo”. Franco Basaglia, 1979
Occasione estiva per qualche libro
Vincent Bevins, Se noi bruciamo. Einaudi – Dieci anni di “rivolte senza rivoluzione” raccontate in quattro anni di lavoro e duecento interviste Matt Colquhoun, Narciso. Storia del selfie da Caravaggio a Kim Kardashian. Nero – Vedi: Narciso rinato Gian Andrea Franchi, Per un comunismo della cura. DeriveApprodi – Vedi: Per un comunismo della cura María… Continua a leggere Occasione estiva per qualche libro
Le meraviglie dell’Occidente
Mentre a Gaza prosegue inesorabile il genocidio e in Cisgiordania i coloni cacciano dalle case e dalle terre i palestinesi, l’Occidente conferma “il diritto di Israele a difendersi” e gli consegna la “licenza di uccidere“. Ora che Israele e gli Usa aggrediscono l’Iran, l’Occidente plaude al possibile crollo del “regime degli Ayatollah”. All’Occidente bianco e… Continua a leggere Le meraviglie dell’Occidente
Oulx. …per continuare il cammino
Mazzè, 12 luglio :: Confuenza. Assemblea regionale
Brughiera, 18-20 luglio :: anti-corpi. Piccolo campo transfemminista
Biella, 10 luglio :: Pogetti che fanno la differenza
Europa a mano armata
La corsa al riarmo genera escalation di conflitti. Il complesso militare-industriale e finanziario impone agli Stati-nazioni (in macerie, irreversibilmente finiti!) le sue logiche di guerra che abbiamo urgenza di decodificare e fermare. Come strumento per agire, pubblichiamo l’e-book scaricabile qui, che raccoglie contributi e analisi di ricercatori, scienziati, giornalisti e attivisti. Sbilanciamoci! 2025 Europa a… Continua a leggere Europa a mano armata
La differenza e il suo splendore …di Laura Marzi
Tre libri: Il vostro silenzio non vi proteggerà, di Caterina Venturini (Solferino); Eroine, di Kate Zambreno (Nottetempo); Filosofe, di Francesca Romana Recchia Luciani (Ponte alle Grazie). Un percorso di saggi, biografici e storici, presentato da Laura Marzi su il manifesto, che “parlano” di molte donne, scritti da donne che tengono insieme pensiero, linguaggio e politica,… Continua a leggere La differenza e il suo splendore …di Laura Marzi
Un libro :: Jean-Luc Mélenchon. Ribellatevi!
Quattro momenti chiave della storia francese recente hanno segnato questa ricerca, che vuol essere una proposta politica e culturale. Il libro di Jean-Luc Mélenchon mette insieme i pezzi della sinistra antagonista, oltre il fallimento delle socialdemocrazie e del socialismo reale. Una “rivoluzione dei molti” che non vuol essere un modello ma una proposta. Una recensione… Continua a leggere Un libro :: Jean-Luc Mélenchon. Ribellatevi!
I PFAS, “veleni eterni” nelle nostre case …di Francesco Bertolucci
I PFAS sono dappertutto: carta da forno, padelle, cannucce, pentole, shampoo, cosmetici, imballaggi alimentari, prodotti per le pulizie. E poi tappeti, vernici, scarpe, tessuti da arredamento, mobili imbottiti, sigillanti, adesivi e molto altro.Sono plastiche tossiche entrate nelle nostre case con l’invenzione del teflon nel 1938. Presenti nelle nostre cucine e negli armadi. Secondo l’Oms, solo… Continua a leggere I PFAS, “veleni eterni” nelle nostre case …di Francesco Bertolucci
L’omertà dei buoni …di Mauro Armanino
Prima di tutto c’è il silenzio sulle guerre del mondo, oltre sessanta in questo momento, anche se per grandi media e istituzioni ne esistono solo un paio. Quel silenzio a volte diventa ancora più abominevole: accade, ad esempio, con la lista aggiornata dei Paesi maggiori produttori di armi che, non casualmente, sono anche membri del… Continua a leggere L’omertà dei buoni …di Mauro Armanino
Complici di un genocidio in diretta …di Mimmo Lucano
Testo dell’intervento di Mimmo Lucano alla seduta plenaria del parlamento europeo del 19 giugno. Chi rimane indifferente davanti a un genocidio è complice. Di fronte alla distruzione sistematica del popolo palestinese, le nostre istituzioni hanno voltato lo sguardo, coperto gli occhi, tappato le orecchie. Qui, in quest’Aula, il silenzio è assordante.Avete legittimato la violenza coloniale… Continua a leggere Complici di un genocidio in diretta …di Mimmo Lucano
Marx a Compton :: Una poesia di Marco Codebò
Coprifuoco, raid anti immigrati, arresti, soldati nelle strade. I fatti della California possono essere raccontati e analizzati dal punto di vista politico e storico, partendo della crisi economica degli Usa, dal razzismo o dal declino dell’Occidente, oppure dalla guerra sistemica in corso nel mondo contro quelli che ovunque sono in basso, i migranti, le comunità… Continua a leggere Marx a Compton :: Una poesia di Marco Codebò
Disarticolare il sistema banche armate, dare una possibilità alla pace :: Intervista
Intervista di Laura Tussi con Carlo Bellisai, attivista del Comitato Sardo Campagna Banche Armate. L’obbiettivo è intaccare e disarticolare la catena di controllo del sistema di potere della produzione di ordigni di morte e delle banche armate che lo finanziano e ci speculano. Il modo più incisivo per dare una possibilità alla pace. Disarticolare le… Continua a leggere Disarticolare il sistema banche armate, dare una possibilità alla pace :: Intervista
Primavera americana? Come la protesta negli Stati Uniti sta accelerando
Mentre a Los Angeles e in altri 2.000 centri in 50 stati le proteste No Kings coinvolgono milioni di cittadini e cittadine statunitensi e la repressione si abbatte con inaudita violenza su di loro, fino al punto di considerare legale l’atto di travolgerli-le con la propria auto nel caso di tentativi di accerchiamento, vale la… Continua a leggere Primavera americana? Come la protesta negli Stati Uniti sta accelerando
Genova ha un problema, la polizia locale …di Paolacci e Ronco
Come abbiamo sempre sostenuto, gli strumenti violenti delle Forze dell’Ordine hanno sempre funzionato. Eterodiretti dalle Prefetture, dalle Questure, dagli Enti Locali. Le diverse gentrificazioni non sarebbero state possibili senza l’intervento repressivo e violento dell Forse dell’Ordine. Poi ci sono progetti securitari da gantire e poteri da difendere, che trovano nelle polizie nazionali, carcerarie e locali,… Continua a leggere Genova ha un problema, la polizia locale …di Paolacci e Ronco
STOP ReArm Europe!
Dieci azioni che le istituzioni locali possono compiere contro la guerra.
Dobbiamo smettere di pensare che la guerra sia una follia e considerarla, invece, come una strategia razionalmente perseguita dagli stati nazionali all’interno di un mondo globalizzato. Inoltre la pace non è mera assenza di guerra, ma la costruzione di condizioni sociali e politiche “altre” da quelle del presnete. Sul blog del fattoquotidiano.it ci ha aiutato… Continua a leggere Dieci azioni che le istituzioni locali possono compiere contro la guerra.