Care e cari, qui il report della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, tenutasi il 6 marzo. Report riunione Riprendiamoci il Comune, 6/3/2023 Il prossimo incontro è fissato per lunedì 20 marzo ore 18 (il link verrà fornito in seguito) a questo link Join Zoom Meeting https://us02web.zoom.us/j/89169575271?pwd=WGJ5UEo5TnYzWTJaREoyR2xMU1pKdz09 Meeting ID: 891 6957 5271 Passcode: 773778 un abbraccio,… Continua a leggere 20 marzo :: Riprendiamoci il Comune
Categoria: beni comuni & territorio
ambiente, acqua, energia, territorio
Salute mentale, un tema rimosso …di Enrico Contenti
Riportiamo da “Volere la luna” un intervento di qualche mese fa. L’autore, Enrico Contenti, ricostruisce la storia della malattia mentale dagli ’60 ad oggi. Mette a confronto le diverse relazioni tra il malato e la società che cambia.È la rielaborazione dell’intervento dell’autore in sede di presentazione del libro da lui curato Voci da un altro… Continua a leggere Salute mentale, un tema rimosso …di Enrico Contenti
Le priorità della Cgil… ed ora?
A poche ore dall’inizio del XIX Congresso della CGIL Landini ci ricorda che dopo migliaia congressi di base, di area e di categoria le priorità sulle quali si discuterà sono le seguenti: Noi ci auguriamo che non siano parole vane e che su queste “priorità” la CGIL sappia elaborare la più solida e dinamica delle… Continua a leggere Le priorità della Cgil… ed ora?
Legambiente :: Sul lago dorato
In collaborazione con i circoli locali “Dorabaltea” (Ivrea), “Tavo Burat” (Biella) e diverse associazioni territoriali LEGAMBIENTE ha organizzato un campo di volontariato a Roppolo incentrato sui territori attraversati dal “Cammino di Oropa”. Il campo, denominato “Sul lago dorato”, si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio 2023 ed è rivolto in particolare ai ragazzi. Obiettivo: far conoscere il territorio – l’anfiteatro morenico e… Continua a leggere Legambiente :: Sul lago dorato
9 marzo 1945 :: Ricordiamo l’eccidio di Salussola
COMUNICATO STAMPA Forse siamo ostinati nel credere che i morti vittime del fascismo e del nazismo non si commemorano ma si ricordano. Noi siamo di parte e questo ci impedisce di accettare che ricordare l’eccidio di Salussola sia un rito da consumarsi una volta all’anno con il consenso rappacificato delle istituzioni. Ognuno sceglie gli amici… Continua a leggere 9 marzo 1945 :: Ricordiamo l’eccidio di Salussola
6 marzo :: Campagna Riprendiamoci il Comune
Care e cari, qui il report della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, del 20 febbraio. Report 20 feb 2023-Riprendiamoci il Comune La prossima riunione è fissata per lunedì 6 marzo ore 18.00 al seguente link: https://arci-it.zoom.us/j/86095253551?pwd=M2tkUis4WXVZSkdoUTBmc3kvWTMvZz09 ID riunione: 860 9525 3551 Passcode: 194575 un abbraccio, Marco Bersani
20 febbraio :: Campagna riprendiamoci il Comune
Care e cari, qui il report della riunione della campagna Riprendiamoci il Comune tenutasi il 6 febbraio Report riunione Prendiamoci il Comune, 6-feb-23 Per chi volesse rivederla, questo è il link della registrazione https://arci-it.zoom.us/rec/share/7g8-nmqLjXtVeY1Do8AcYRviinJK9HttSqRr4FI-HqYl8CkO4L1sUV1ghkyy6JTq.owbikqozgnfgZcsa Codice d’accesso: k*m5+Mbw La prossima riunione è convocata per lunedì 20 gennaio ore 18 al seguente link: https://arci-it.zoom.us/j/85758442852?pwd=blQwVE4wWkFLdFJSVGo2UWZxRmJhQT09 ID riunione: 857 5844 2852… Continua a leggere 20 febbraio :: Campagna riprendiamoci il Comune
Emergency in Africa :: ANME, Moving Farward
L’1 e il 2 febbraio 2023, i rappresentanti di 15 nazioni africane si sono riuniti insieme a EMERGENCY in Sudan, per definire il futuro dell’ANME, la Rete sanitaria di eccellenza in Africa. All’incontro “ANME, Moving forward“, organizzato da EMERGENCY e dal ministero della Salute del Sudan a Khartoum, hanno partecipato Burundi, Ciad, Gibuti, Egitto, Eritrea,… Continua a leggere Emergency in Africa :: ANME, Moving Farward
6 febbraio :: Riprendiamoci il Comune
Care e cari, qui trovate il report della riunione della campagna tenutasi ieri, 30 gennaio. di seguito il link alla registrazione della riunione https://arci-it.zoom.us/rec/share/WlRjdeID_hwhEvaKhb0EfM5ph-KQ8FcWlQJA2poK53vA8Pd03aiCS1DAvfLdyomw.xVYg5Gf9NkuSnloJ Codice d’accesso: .0307!XX il prossimo incontro della campagna Riprendiamoci il Comune è fissato per lunedì 6 febbraio ore 18 con il seguente odg: a) resoconto sul primo week end di raccolta firme b) iniziative per premere… Continua a leggere 6 febbraio :: Riprendiamoci il Comune
3 febbraio, videoconferenza :: NO INCENERITORI
Salve, vi invito calorosamente a partecipare al seguente importante evento, videoconferenza on-line, venerdì 3 febbraio, ore 18:00, cliccando sul seguente Link: https://cleverage-it.zoom.us/j/87117419554?pwd=MGlmdzNZa3NBNFYxVDNOTjYxdVgxUT09 se richiesti ID 871 1741 9554 ; Passcode 636463. Il ricorso all’incenerimento dei rifiuti tramite i termovalorizzatori (da chiamarsi più propriamente inceneritori ) è ormai una tecnologia superata. A sostenerlo non è solo la stragrande parte del mondo ambientalista, ma anche la… Continua a leggere 3 febbraio, videoconferenza :: NO INCENERITORI
31/1 Assemblea online. NO rigassificatore di Piombino
Appello per la manifestazione nazionale a Piombino 11 marzo Appello assemblea NOrigass
No al ghetto degli incurabili!
Appello al Parlamento contro il “DDL anziani” COMUNICATO STAMPA Milano, 23 gennaio. “No alla creazione del ghetto degli incurabili”! E’ un appello accorato e drammatico quello inviato stamattina al Parlamento italiano dal CDSA (Coordinamento per il Diritto alla Sanità delle persone Anziane malate non autosufficienti), a cui aderiscono Comitati, Associazioni e Sindacati di base, fra cui Medicina Democratica, affinché venga… Continua a leggere No al ghetto degli incurabili!
Sanità. Il disastro delle controriforme del PD …di Ivan Cavicchi
Riportiamo un intervento di Ivan Cavicchi, apparso su il manifesto, che, commentando un articolo di Rosi Bindi, invita “la sinistra” ad assumersi le proprie responsabilità. Responsabilità che non solo non si assume ma che maldestramente occulta. Le privatizzazioni sono state e sono una scelta politica. Sostenere che la sanità non possa essere autosufficiente è solo… Continua a leggere Sanità. Il disastro delle controriforme del PD …di Ivan Cavicchi
Biella, 20 gennaio :: Crisi ambietale. Che fare?
Presentazione attività legambiente