La corsa al riarmo genera escalation di conflitti. Il complesso militare-industriale e finanziario impone agli Stati-nazioni (in macerie, irreversibilmente finiti!) le sue logiche di guerra che abbiamo urgenza di decodificare e fermare. Come strumento per agire, pubblichiamo l’e-book scaricabile qui, che raccoglie contributi e analisi di ricercatori, scienziati, giornalisti e attivisti. Sbilanciamoci! 2025 Europa a… Continua a leggere Europa a mano armata
Categoria: controinformazioni
controcultura
I PFAS, “veleni eterni” nelle nostre case …di Francesco Bertolucci
I PFAS sono dappertutto: carta da forno, padelle, cannucce, pentole, shampoo, cosmetici, imballaggi alimentari, prodotti per le pulizie. E poi tappeti, vernici, scarpe, tessuti da arredamento, mobili imbottiti, sigillanti, adesivi e molto altro.Sono plastiche tossiche entrate nelle nostre case con l’invenzione del teflon nel 1938. Presenti nelle nostre cucine e negli armadi. Secondo l’Oms, solo… Continua a leggere I PFAS, “veleni eterni” nelle nostre case …di Francesco Bertolucci
L’omertà dei buoni …di Mauro Armanino
Prima di tutto c’è il silenzio sulle guerre del mondo, oltre sessanta in questo momento, anche se per grandi media e istituzioni ne esistono solo un paio. Quel silenzio a volte diventa ancora più abominevole: accade, ad esempio, con la lista aggiornata dei Paesi maggiori produttori di armi che, non casualmente, sono anche membri del… Continua a leggere L’omertà dei buoni …di Mauro Armanino
Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
Come sei mesi in Cisgiordania hanno cancellato una vita di indottrinamento sionista Sam Stein 30 maggio 2025 – +972 Magazine Come molti ebrei americani sono stato educato a considerare infallibile Israele. Vivere tra i palestinesi mi ha insegnato alcune verità fondamentali sulla situazione dell’occupazione. ************************ Gaza, la fondazione usata come facciata umanitaria per mascherare il genocidio… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
Controstoria del Sermig di Torino …di Francesco Migliaccio e Stefania Spinelli
Da tempo (su MONiTOR) riflettiamo sul Sermig e sulla sua storia, ma non a caso proponiamo ora una voce specifica. Qualche giorno fa una straccivendola lungo la Dora è finita in questura a causa di una segnalazione alla polizia effettuata da un membro del Sermig. La donna aveva disposto i suoi oggetti in vendita accanto… Continua a leggere Controstoria del Sermig di Torino …di Francesco Migliaccio e Stefania Spinelli
Estate dei finti contratti …di Alex Giuzio
Arriva l’estate! Quella dei contratti finti del settore turistico: stagionali, mal pagati, a cottimo, a chiamata, precari, irregolari.Alex Giuzio, con un altra inchiesta apparsa su il manifesto, ci porta nel mondo del lavoro turistico estivo, quello che fa salire le statistiche dell’occupazione in Italia, ma non dice dello sfruttamente selvaggio della manodopera, soprattutto immigrata, del… Continua a leggere Estate dei finti contratti …di Alex Giuzio
I limiti del Piano Mattei. Neocolonialismo!
Si è tenuta oggi la quarta riunione della cabina di regia de Il Piano Mattei nella quale il governo ha presentato una bozza della seconda relazione sullo stato di avanzamento che dovrà essere inviata al parlamento entro fine giugno. Solo poco giorni fa un’analisi pubblicata dall’Osservatorio sui conti pubblici italiani (Cpi) dell’Università Cattolica sollevava dubbi… Continua a leggere I limiti del Piano Mattei. Neocolonialismo!
“Senza respiro” :: Antigone. XXI rapporto sulle condizioni di detenzione
È uscito ieri il XXI rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione. Come ogni anno Antigone espone alla politica, agli studiosi e all’opinione pubblica una fotografia ragionata del carcere. Ogni anno la situazione appare più grave rispetto alla precedente. Nel 2024 e nei primi mesi del 2025 sono aumentate le presenze, sono cresciuti i suicidi… Continua a leggere “Senza respiro” :: Antigone. XXI rapporto sulle condizioni di detenzione
Il governo a caccia di voti carica i fucili …di Dante Caserta
Un Ddl fa tabula rasa delle leggi che regolano le attività vantorie. La gestione della fauna passa nelle mani dei cacciatori, “protettori” della vita animale. Si potrà sparare anche di notte nelle aree protette e demaniali. Liberi di uccidere (multe di 900 euro per chi protesta): una furia che contiene la filosofia del saccheggio del… Continua a leggere Il governo a caccia di voti carica i fucili …di Dante Caserta
Violenza di Stato, impunità e Stato di polizia
Poliziotto condannato per la mattanza alla Diaz, a Genova, diventa Questore di Monza Mario Di Vito ci racconta, su il manifesto, questa storia di ordinario potere. Lo Stato di polizia ha bisogno di fedeli “servitori dello Stato” e dell’impunità della polizia! ********************************** Ventiquattro anni dopo la mattanza del G8 di Genova, tutto è cancellato. Non… Continua a leggere Violenza di Stato, impunità e Stato di polizia
Torino e la trappola Community Land Trust …di Francesco Migliaccio
Sulle serrande chiuse davanti al giardino Maria Teresa di Calcutta, in corso Giulio Cesare, compaiono due scritte: “meno filantropi, più licantropi” e “Partito Democratico e Sinistra Ecologista: per ogni sgombero un bene comune”. Incalza da anni la repressione delle occupazioni nei quartieri a nord della Dora: l’asilo di via Alessandria è stato sgomberato nel 2019… Continua a leggere Torino e la trappola Community Land Trust …di Francesco Migliaccio
Vecchio fordismo e nuovo sfruttamento da McDonald’s
L’interessante inchiesta di Alex Giuzio, apparsa su il manifesto, ci racconta il lavoro da McDonald’s. Quasi tutti i lavoratori sono a part time, turni di tre ore ma intensissimi, scarsa qualità del lavoro, totale assenza di autonomia, piccoli ricatti, bassi salari. Tenuti insieme da gestioni diverse, la maggioranza dei ristoranti McDonald’s è in franchising: “McDonald’s… Continua a leggere Vecchio fordismo e nuovo sfruttamento da McDonald’s
Democrazia dal basso, dalla Siria del nord-est curdo verso sud
In una Siria ancora intrappolata in vecchi e nuovi settarismi, c’è chi dialoga: l’Amministrazione autonoma della Siria del nord-est (Daanes) ha avviato una serie di incontri con le comunità drusa e alawita. Ne abbiamo parlato con Fouza Alyoussef, rappresentante del consiglio di presidenza del Pyd (Partito dell’Unione democratica), intervenuta a Roma a metà aprile alla… Continua a leggere Democrazia dal basso, dalla Siria del nord-est curdo verso sud
Curdi. Segnali contraddittori da Siria e Turchia …di Gianni Sartori
Cercando di sintetizzare, riassumere, interpretare quanto si dice – e non si dice – sulla questione curda in generale e sul Rojava in particolare (https://volerelaluna.it/mondo/2025/04/01/siria-vacilla-laccordo-tra-governo-e-kurdi/), vanno forse registrati alcuni segnali di cauto ottimismo. Qui Gianni Sartori da Volere la luna ci fornisce alcune informazioni utili. ************************************* Sembra potersi concretizzare la richiesta di cessate-il-fuoco tra esercito turco e… Continua a leggere Curdi. Segnali contraddittori da Siria e Turchia …di Gianni Sartori
Dossier. La crescita del potere delle multinazionali
Presentiamo un dossier a cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo che fa un’analisi dell’evoluzione delle prime 200 multinazionali nel mondo, la loro crescita economica ma anche il peso politico che vanno assumendo. 2024 Multinazionali top200
Luci di propaganda
[..] Ora occupiamoci del Monte Mucrone, la cima alle spalle della città, elemento caratterizzante il paesaggio biellese, ecco verrà illuminato per tutta la durata della manifestazione per tre notti con fasci di luci che avranno tre colori diversi. Secondo voi quali? Verde, bianco e rosso naturalmente. Su quest’ultima iniziativa abbiamo espresso, come circolo ambientalista Tavo… Continua a leggere Luci di propaganda
La sostenibilità energetica conviene …di Michela Mazzali
La proposta Omnibus della Commisione Europea rappresenta un passo verso la demolizione degli strumenti per la transizione. E’ un cedimento all’incapacità delle imprese europee di avviare un processom di innovazione tecnologica e la mancanza di volontà politica degli Stati. 360 organizzazioni della società civile europea hanno firmato una dichiarazione contro i contenuti del “pacchetto Omnibus”… Continua a leggere La sostenibilità energetica conviene …di Michela Mazzali
Groenlandia, terra di avide conquiste …di Miguel Mellino
Molti politici e intellettuali leggono il colonialismo come un tempo passato, una pratica economica e politica chiusa. Oggi le scelte dell’Occirdente dimostrano che non è così. La questione Groenlandia conferma che il colonialismo non è finito e le pratiche neocoloniali prendono il sopravvento a discapito della qualità della vita delle comunità residenti, delle risorse del… Continua a leggere Groenlandia, terra di avide conquiste …di Miguel Mellino
In Tunisia è caccia ai migranti subsahariani
Il governo italiano proseguendo la sua politica razzista e di demolizione del diritto internazionle finanza “la caccia” ai migranti subsahariani in Tunisia: ha stanziato a favore di quello tunisino un programma di 20 milioni per riportare a casa 3mila migranti. Ne scrive Alessandra Fabbretti su il manifesto: arbitrio, violenza e diritti umani calpestati. *************************************** «Vi… Continua a leggere In Tunisia è caccia ai migranti subsahariani
Cronache del colonialismo israeliano in Palestina
‘Picchiato mentre era in arresto’: Israele scarcera il regista vincitore dell’Oscar Redazione di MEMO 25 marzo 2025 – Middle East Monitor Le autorità di occupazione israeliane hanno rilasciato Hamdan Ballal il regista palestinese vincitore del premio Oscar dopo che ieri è stato picchiato e imprigionato dalle… ***************** Come svuotare Gaza: i piani di Tel Aviv per… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina