Care e cari,un veloce aggiornamento, per punti. Questa è una settimana oggettivamente importante: il tavolo MISE di oggi, lo sciopero generale di domani, l’emendamento sulle delocalizzazioni che verrà discusso e votato alla Commissione Bilancio del Senato. Ci sono momenti che diventano tempeste perfette dove ogni cosa sembra convergere e ogni processo, magari seguito e sostenuto… Continua a leggere “insorgiamo”:: Gkn. Notizie
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
“insorgiamo”:: Gkn. 5 mesi di Assemblea permanente
Care e cari, qui trovate un pezzo di Jacobin utile per fare il punto sul caso Gkn: https://jacobinitalia.it/la-classe-dirigente/?fbclid=IwAR32-YRpo9MktjhMZoNafI0ZG50j-7yJUO4msDQ96mlDobB7aJuLd1CeHFI Oggi sono 5 mesi di assemblea permanente in fabbrica, dalle 12 verrà lanciato il singolo Ivan di Tenore, ispirato agli operai Gkn. Lo faremo girare poco dopo su diverse radio (Popolare, Onda d’Urto, Onda Rossa, Radio Toscana,… Continua a leggere “insorgiamo”:: Gkn. 5 mesi di Assemblea permanente
“insorgiamo” :: Gkn. Il Collettivo di fabbrica progetta il Polo per la mobilità sostenibile
Il 5 dicembre il Collettivo di fabbrica e la ricerca si incontrano per progettare il Polo per la mobilità sostenibile Campi Bisenzio, 3 dicembre. Il prossimo 5 dicembre i mondi della ricerca, dell’università e del collettivo di fabbrica si incontrano per costruire un piano di reindustrializzazione produttiva del sito capace di rispondere alle sfide della… Continua a leggere “insorgiamo” :: Gkn. Il Collettivo di fabbrica progetta il Polo per la mobilità sostenibile
“insorgiamo” :: Gkn: ripartita la procedura di licenziamento
Care e cari,un veloce aggiornamento sulla vertenza GKN, scusate il testo stringato, ma oggi è stata una giornata campale e sono appena tornato dalla fabbrica.Stamattina è arrivata la comunicazione agli operai da parte della proprietà dell’imminenza dell’inizio della nuova procedura di licenziamento, a giorni arriveranno le lettere di licenziamento. Oggi pomeriggio c’è stato un presidio… Continua a leggere “insorgiamo” :: Gkn: ripartita la procedura di licenziamento
I contadini indiani hanno vinto!
Congratulazioni ai contadini e alle contadine indianə: una grande vittoria per il potere dei popoli! Il 26 novembre 2021, nel primo anniversario della storica protesta dei contadini e delle contadine indianə, La Via Campesina si unisce ad altri movimenti sociali (lista in fondo alla mail) per esprimere la solidarietà e sostegno. Tutti i movimenti uniti… Continua a leggere I contadini indiani hanno vinto!
Le nostre vite valgono più dei loro profitti
Le nostre vite valgono più dei loro profitti apriamo una stagione di mobilitazione sociale contro le politiche del governo Draghi e i bla-bla-bla dei potenti della Terra Ci avevano detto che niente sarebbe stato più come prima, ma la pandemia non sembra aver insegnato nulla ai “potenti della terra”, ai governi, ai banchieri, ai grandi… Continua a leggere Le nostre vite valgono più dei loro profitti
EscNonSiTocca :: l’appello per fermare lo sgombero del centro sociale
Siamo docenti e ricercatrici/ricercatori universitari, artiste/i e insegnanti di scuola, attiviste/i politiche/i a vario titolo, sindacaliste/i e giuriste/i, scienziate/i e medici, giornaliste/i ed editrici/editori, psicologhe/psicologi e operatrici/operatori sociali, urbaniste/i, mediatrici/mediatori culturali ed educatrici/educatori… Abbiamo appreso con sgomento e indignazione che l’atelier autogestito Esc continua a essere sotto attacco, con il Comune di Roma che pretende quasi… Continua a leggere EscNonSiTocca :: l’appello per fermare lo sgombero del centro sociale
La Società della cura :: report riunione di Convergenza
REPORT RIUNIONE DI CONVERGENZADOPO LE MOBILITAZIONI G20 UN MESE DI MOBILITAZIONE SOCIALE La riunione delle reti e organizzazioni si è tenuta venerdì 12 ottobre, è stata partecipata e ha visto una bella discussione. Dopo le mobilitazioni in occasione della riunione del G20 a Roma, si è deciso di proseguire una azione convergente per dare maggiore forza… Continua a leggere La Società della cura :: report riunione di Convergenza
DDL Concorrenza = privatizzazioni. Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni
Comunicato stampaDDL Concorrenza: privatizzazioni su larga scala. Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni Era il 5 Agosto 2011 quando l’allora Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, insieme al Presidente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet, scrisse la famigerata lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi in cui indicava come necessarie e ineludibili “privatizzazioni su larga… Continua a leggere DDL Concorrenza = privatizzazioni. Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni
Draghi e noi :: All’assalto della democrazia!
Qui una riflessione di Marco Bersani, di Attac Italia, che condividiamo pienamente. Siamo preoccupati e non possiamo far passare in silenzio scelte palesemente antidemocratiche. Come nel più prevedibile dei copioni di teatro, dopo aver sapientemente preparato il terreno per un paio di mesi, il cerchio si chiude e il governo Draghi-Lamorgese porta l’affondo finale: nell’Italia della… Continua a leggere Draghi e noi :: All’assalto della democrazia!
Le giornate della Jaima, viaggio nella lotta del popolo saharawi
Gianluca Diana ci racconta alle pagine di Alias, inserto del sabato (30 ottobre) de il manifesto cosa accade nel campo profughi di Dakhla, dove si rievoca il brutale smantellamento dell’accampamento nel 2010. Qui altre informazioni: Saharawi_storia La guerra che sembra non esistere, di cui non si parla. È quella nuovamente in atto tra il regno… Continua a leggere Le giornate della Jaima, viaggio nella lotta del popolo saharawi
Società della Cura :: report assemblea nazionale 31/10
Report assemblea nazionale 31 ottobre e invito riunione nazionale online venerdì 12 novembre ore 18:00 Car*, l’assemblea nazionale di convergenza del 31 ottobre a Roma ha segnato -così come l’insieme delle mobilitazioni messe in campo in quelle giornate contro il G20- un importante passo avanti nei processi di convergenza delle realtà e dei movimenti sociali.… Continua a leggere Società della Cura :: report assemblea nazionale 31/10
Draghi e noi :: All’assalto dei servizi pubblici locali
Qui di seguito un intervento di Marco Bersani, Attac Italia, che ci “svela” l’inganno della “legge sulla concorrenza”. Il banchiere, salvatore della patria, guida l’assalto dei servizi pubblici locali con il consenso “ammirato” della politica tutta. Era atteso da tempo. Faceva parte delle stringenti “condizionalità” richieste dalla Commissione Europea per accedere ai fondi del Next… Continua a leggere Draghi e noi :: All’assalto dei servizi pubblici locali
Trieste :: Stato ipocrita e autoritario
I contagi a Trieste sono aumentati. In città l’incidenza settimanale è salita a 350 casi ogni centomila abitanti, un valore triplicato rispetto al dato regionale. Una certa relazione tra i nuovi casi e le manifestazioni è plausibile. Ma un solo indizio è sufficiente a giustificare la cancellazione del diritto a manifestare? Chissà quanti altri fattori… Continua a leggere Trieste :: Stato ipocrita e autoritario
La “Gira por la vida” zapatista invade l’Italia
Missione compiuta, nel simbolico giorno del 12 ottobre è iniziata l’invasione zapatista dell’Italia, portando non sangue, morte, distruzione e devastazione, ma ribellione, resistenze, esperienze di autonomia e speranza. Dopo un lungo viaggio da Digione, dove era raccolta tutta la delegazione zapatista in Europa, il pullman che trasportava i 40 delegati destinati all’Italia ha fatto tappa… Continua a leggere La “Gira por la vida” zapatista invade l’Italia
Roma 29-31 ottobre :: Contro il G20
Contro il G20, in piazza a Roma molteplici percorsi, dal corteo studentesco di venerdì 29 alla manifestazione nazionale di sabato 30, dal Climate Camp all’assemblea nazionale di convergenza del 31 ottobre. Perché non vogliamo tornare a quella normalità che era il problema. Quale miglior collocazione, dal punto di vista evocativo, della “Nuvola” come sede del vertice del… Continua a leggere Roma 29-31 ottobre :: Contro il G20
Voi G20, Noi il futuro
Dopo un’estenuante trafila in questura (permettono ai fascisti di assaltare la Cgil per poi dire che, dopo i fatti accaduti, sono inevitabili le restrizioni alla libertà di manifestare), il quadro delle iniziative in occasione del G20 è finalmente composto. Ecco cosa ci sarà: venerdì 29 mattina: students strike e corteo degli studenti e delle studentesse organizzato… Continua a leggere Voi G20, Noi il futuro
Voi G20, Noi il futuro
GIORNATE DI MOBILITAZIONEVOI G20, NOI IL FUTUROIl 30 ottobre a Roma, si riuniscono i governi del G20 sotto la presidenza italiana Draghi:gli stessi poteri, le stesse ricette, gli stessi interessi, la stessa ingiustizia che ci hanno portato nella crisi e nella pandemia. Noi facciamo convergere le lotteper la giustizia climatica, sociale e di genereper la salute,… Continua a leggere Voi G20, Noi il futuro
Appello alla mobilitazione solidale per la casa!
Appello alla mobilitazione solidale! Mentre il COVID 19 continua a colpire duramente, specie nei quartieri popolari e nel sud del mondo, allo scadere delle moratorie, uno tsunami di sfratti sta colpendo quasi dappertutto, senza che siano state implementate le necessarie politiche abitative sociali pubbliche. Sfrattare gli abitanti è come licenziare i lavoratori: la restaurazione dell’antico… Continua a leggere Appello alla mobilitazione solidale per la casa!
Coordinamento nazionale No Triv :: No al diktat del governo
COORDINAMENTO NAZIONALE NO TRIV COMUNICATO STAMPA Il PiTESAI in Conferenza Unificata, le Regioni dicano no al diktat del GovernoIl 30 settembre il MITE ha trasmesso il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PiTESAI) alla Conferenza Unificata così da ottenere il via libera prima dell’adozione dello strumento. Secondo quanto previsto dalla legge 12/2019,… Continua a leggere Coordinamento nazionale No Triv :: No al diktat del governo