Se si pensa l’ergastolo ostativo per i “mafiosi” che non collaborano come uno strumento fondamentale per combattere la criminalità organizzata vuol dire ammettere la debolezza dello Stato che non riesce a ricomporre gli strumenti necessari per smantellare socialmente, economicamente e politicamente un’impresa criminale radicata nella società da decenni. Mafia, ndrangheta e camorra si combattono soprattutto… Continua a leggere Contro l’ergastolo ostativo
Biella 5/11 :: Riunione Coordinamento Biella Antifascista
martedì 5 novembre alle ore 21 a Hydro (via Serralunga 27, Biella) Riunione del Coordinamento Biella Antifascista
BIELLA SOLIDALE CON IL ROJAVA
COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO BIELLA ANTIFASCISTA 17/10/2019 BIELLA SOLIDALE CON IL ROJAVA Nonostante il nord della Siria ci sembri così lontano, l’aggressione della Turchia al Rojava ci riguarda tutti e tutte da vicino. Le persone che oggi vengono attaccate dalle armi turche, vendute anche dall’Italia, sono le stesse che hanno sconfitto l’ISIS sul campo… Continua a leggere BIELLA SOLIDALE CON IL ROJAVA
A tutte le donne e ai popoli del mondo che amano la liberà :: la lettera delle donne curde
l Consiglio delle donne curde della Siria del Nord e dell’Est ha fatto un appello a tutte le donne del mondo contro l’offensiva della Turchia nella loro regione, attraverso una lettera aperta che riportiamo di seguito La lettera Il titolo è: “A tutte le donne e ai popoli del mondo che amano la liberà” “Come… Continua a leggere A tutte le donne e ai popoli del mondo che amano la liberà :: la lettera delle donne curde
Carta internazionale di solidarietà con il Rojava curdo
A fronte del ritiro delle truppe statunitensi dalla Siria, stabilito dal presidente Donald Trump e dal suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan, e di fronte all’invasione militare contro i popoli liberi del Rojava che questo accordo permette, consideriamo necessario e improrogabile dichiarare quanto segue: 1. – LA COMUNE del Rojava rappresenta in Medio Oriente il… Continua a leggere Carta internazionale di solidarietà con il Rojava curdo
“Cercate ancora…”. Claudio Napoleoni
https://youtu.be/R7FosNnY8iU-1ªParte https://youtu.be/bwcwgjRWFT8-2ªParte Questo video (in due parti) è la registrazione del convegno “Cercate ancora… Trent’anni dalla morte di Claudio Napoleoni”, svoltosi il 12 ottobre del 2019 presso la Camera del lavoro di Biella.L’occasione di rileggere la figura dell’intellettuale e economista Claudio Napoleoni alla luce di un metodo di ricerca che consideriamo modello intellettuale e politico.Ci… Continua a leggere “Cercate ancora…”. Claudio Napoleoni
Appello per i Curdi
Vi allego un appello dei curdi siriani, che chiedono una mobilitazione internazionale reale per fermare l’invasione delle forze armate turche in Rojava, le regioni settentrionali della Siria. Esse sono abitate soprattutto da curdi e sono difese da quell’ YPG (uomini) e YPJ (donne) che hanno avuto un ruolo fondamentale nella lotta in Siria contro l’ISIS.… Continua a leggere Appello per i Curdi
Roma, 1 novembre :: Non lasciamo solo il popolo curdo
Biella, martedì 29 ottobre :: Proiezione di L’Esperimento di Samantha Comizzoli
Martedì 29 ottobre prossimo all’Arci di Biella, Strada alla Fornace 8/B, riproveremo a parlare di Palestina proponendo un nuovo di film di Samantha Comizzoli. Dopo la proiezione di Israele IL CANCRO oltre due anni fa, un documentario che ha fatto indignare nugoli di benpensanti che non hanno gradito un titolo di forte impatto, quando l’unica… Continua a leggere Biella, martedì 29 ottobre :: Proiezione di L’Esperimento di Samantha Comizzoli
Biella, venerdì 18 ottobre :: Waiting di Stefano di Polito
Biella, 25 ottobre :: proiezione di Binxet. Sotto il confine
Biella, 24 ottobre :: La parabola di un capitalismo prepotente
Biella, sabato 12 ottobre :: “Cercate ancora…” Trent’anni dalla morte di Claudio Napoleoni
Il Laboratorio sociale “la città di sotto” organizza, con la collaborazione della Camera del lavoro di Biella, un convegno a trent’anni dalla morte di Claudio Napoleoni, uno dei più importanti economisti della seconda metà del Novecento. Si trasferì per amore, non più giovane, ad Andorno Micca, qui morì dopo una malattia all’età di 64… Continua a leggere Biella, sabato 12 ottobre :: “Cercate ancora…” Trent’anni dalla morte di Claudio Napoleoni
Appello “per il rispetto della memoria e della storia”
La risoluzione del Parlamento europeo approvata a grande maggioranza il 19 settembre scorso, su «importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa», è un atto politico e culturale sbagliato e da respingere con forza. In primo luogo va detto che non spetta a un organismo istituzionale o politico affermare una determinata ricostruzione della storia. Questo… Continua a leggere Appello “per il rispetto della memoria e della storia”
I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente :: di Guido Viale
Riportiamo qui una importante riflessione di Guido Viale sulla campagna ambientalista in corso, apparsa su il manifesto. I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente Guido Viale La crisi climatica al centro degli allarmi lanciati da Greta Thunberg marcia parallelamente a una crisi ambientale, anch’essa planetaria, che riguarda soprattutto la perdita di biodiversità, come… Continua a leggere I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente :: di Guido Viale
NoTav-info :: Resistenza agli espropri
Stanno arrivando in questi giorni da TELT raccomandate relative agli espropri dei nostri terreni di Chiomonte e Susa acquistati nel 2012 (Compra un posto in prima fila). Chi riceve la raccomandata è invitato a segnalarlo all’indirizzo espropri@notavtorino.org: riceverà molto presto indicazioni su come rispondere a TELT. Nel messaggio indicare come Oggetto: Raccomandata TELT Nel testo… Continua a leggere NoTav-info :: Resistenza agli espropri
Salbertrand, 13 ottobre :: Uniti contro opere inutili e inquinanti
Biella, venerdì 4 ottobre :: Periferia nuova: disuguaglianza, spazi, città
Le periferie, come tutto ciò che riguarda il paesaggio, non sono solo una denominazione dello spazio urbano. Sono una dimensione relazionale, sociale. Sono luoghi dell’umano. Il sociologo Agostino Petrillo presenta il suo libro “Periferia nuova: disuguaglianza, spazi, città” in una serata-dibattito a Palazzo La Marmora La serata precede il Sabato dell’Osservatorio del Biellese Beni culturali… Continua a leggere Biella, venerdì 4 ottobre :: Periferia nuova: disuguaglianza, spazi, città