“insorgiamo”:: aggiornamenti dal Collettivo di fabbrica ex Gkn e dai movimenti

Care e cari,scusatemi in anticipo se questa email potrà apparire un po’ densa, ma diverse sono le cose che stanno succedendo e credo sia importante e necessario mettervene a conoscenza. Si sono infatti aperti due processi molto importanti e credo degni di nota, e che parlano della continuità del percorso di Insorgiamo e del Collettivo… Continua a leggere “insorgiamo”:: aggiornamenti dal Collettivo di fabbrica ex Gkn e dai movimenti

100 anni fa nasceva Charles Mingus

Certamente uno dei più grandi compositori di jazz, forse secondo solo a Duke Ellington, solido punto di riferimento per Charles Mingus. Importante contrabbassista, dopo di lui il contrabbasso sarà, per sempre, liberato dal ruolo di semplice strumento ritmico e diverrà strumento solista al pari di altri. Era nato il 22 aprile del 1924. Quel Charles… Continua a leggere 100 anni fa nasceva Charles Mingus

Pubblicato
Categorie: culture

Il dubbio come fonte della democrazia costituente …di Gennaro Imbriano

Abbiamo trovato in vecchio intervento di Gennaro Imbriano, del 2 dicembre 2021, apparso sul blog “La fionda”. Ci sembra un modo ulteriore per procedere nella ricerca “in difesa del pensiero critico”. Si procederà per slogan, per “tesi”, sette per la precisione, molto secche e immediate. 1. Il dubbio è il metodo della critica. Come uomini moderni… Continua a leggere Il dubbio come fonte della democrazia costituente …di Gennaro Imbriano

Rapporto ONU. Palestina, 8-21 marzo

5 aprile 2022 – +972 magazine Questo articolo è stato pubblicato in collaborazione con Local Call e The Intercept. Durante la violenta escalation della primavera del 2021 in Israele-Palestina Hazem Nasser ha fatto ciò che gli era stato richiesto: ha iniziato a riprendere. A quel tempo Nasser lavorava come giornalista per la rete televisiva palestinese Falastin Al-Ghad [Palestina… Continua a leggere Rapporto ONU. Palestina, 8-21 marzo

Messico. “L’acqua non si vende, si ama e si difende”

In Messico “Pueblos Unidos” contro il saccheggio «L’ACQUA NON SI VENDE, SI AMA E SI DIFENDE». Accolta da feste popolari e pugni chiusi, talvolta anche da forze dell’ordine e bande criminali, una carovana indigena si aggira per il paese rilanciando le lotte comunitarie a difesa delle risorse idriche. Una corrispondenza di Gianpaolo Contestabile da Città del… Continua a leggere Messico. “L’acqua non si vende, si ama e si difende”

Siccità!!!

SICCITA’ GRAVE E PERSISTENTE AL NORD-OVEST Nonostante alcune piogge (talora sotto forma di temporali con grandine) siano giunte tra il 30 marzo e il 2 aprile, al Nord-Ovest e in particolare sul Piemonte e la bassa Valle d’Aosta persiste la siccità estrema cominciata a metà dicembre 2021. Gli apporti di una decina di giorni fa… Continua a leggere Siccità!!!

Nuovi equilibri e squilibri geopolitici …di Lucio Caracciolo

Lucio Caracciolo, fondatore e direttore di Limes, importante rivista di geopolitica, con questo intervento, apparso su il n.63 di Alternative per il Socialismo, ci aiuta a capire la situazione internazionale dentro la quale è maturato l’attacco militare russo dell’Ucraina. Lontano dalle tesi propagandistiche russe e ucraine, oltre le interpretazioni superficiali e ipocrite del giornalismo televisivo… Continua a leggere Nuovi equilibri e squilibri geopolitici …di Lucio Caracciolo

“insorgiamo” :: aggiornamento sul percorso ex Gkn e movimenti

Care e cari, rieccoci con il consueto aggiornamento sul percorso ex Gkn e Insorgiamo. Dopo la manifestazione dei 30mila a Firenze dello scorso 26 marzo, che ha fatto il paio con lo sciopero globale per il clima di venerdì 25, si è rimessa in moto la macchina organizzativa. Ieri, dopo una serie di iniziative tra… Continua a leggere “insorgiamo” :: aggiornamento sul percorso ex Gkn e movimenti

E’ morta Chiara Frugoni

Storica raffinata e originale. Con coraggio “riscrisse” la storia di Francesco d’Assisi: oggi i suoi scritti sul “santo” sono indispensabili per comprenderne la portata storica e teologica. Ha reinterpretato il medioevo facendo tesoro dell’insegnamento della scuola storica nata intorno agli “Les Annales” francesi, proseguita poi con Georges Duby e Jacques Le Goff. Proponendo uno proprio… Continua a leggere E’ morta Chiara Frugoni

Ad Aleppo né il pane né le rose

Dal 13 marzo il governo siriano ha imposto l’embargo ai quartieri a maggioranza curda della “capitale del nord” per sostituirsi all’autogestione sorta dopo il 2012 dal modello Rojava del “confederalismo democratico”. Senza farina, i forni chiudono. Ma la gente, curdi e arabi, reagisce. Qui un articolo di Chiara Cruciati, da il manifesto del 13 aprile,… Continua a leggere Ad Aleppo né il pane né le rose

Sputi di decoro :: E’ Bologna la capitale del “controllo sociale digitale”

Riceviamo dai movimenti diffusi questa segnalazione… È Bologna la capitale dell’ubbidienza nel nostro ubbidiente paese. Non è dunque casuale che proprio dal capoluogo emiliano parta una “sperimentazione” che minaccia di estendersi presto ad altri comuni “virtuosi”. Nella città già rossa lo hanno chiamato “smart citizen wallet” (“portafogli del cittadino sveglio”) e rappresenta un piccolo antipasto… Continua a leggere Sputi di decoro :: E’ Bologna la capitale del “controllo sociale digitale”

Thomas Sankara. Sentenza storica dopo più di 30 anni!

Le tre sentenze di ergastolo pronunciate il 6 aprile dalla corte di Ouagadougou, per l’omicidio di Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso, ucciso insieme ad altri 12 persone durante il colpo di stato del 15 ottobre 1987, sono andate oltre quanto richiesto dalla procura militare. Condannato in contumacia all’ergastolo Blaise Compaore, che divenne presidente all’indomani… Continua a leggere Thomas Sankara. Sentenza storica dopo più di 30 anni!

Nel mondo della filosofia africana

Jamila Mascat intervista il filosofo senegalese Souleymane Bachir Diagne, direttore dell’Institute for African Studies alla Columbia University di New York. Souleymane Bachir Diagne riflette sul ruolo della filosofia africana nel villaggio globale dei saperi e spiega come sia possibile decolonizzare l’universalismo risignificandolo a partire dall’esperienza della traduzione. Qui il testo, Pdf, dell’intervista apparsa su il… Continua a leggere Nel mondo della filosofia africana

La morte di Stefano Cucchi ha un colpevole: lo Stato!

“Stefano Cucchi è morto, ucciso dalle botte di chi avrebbe dovuto custodirlo e proteggerlo e dal silenzio di chi avrebbe dovuto parlare, il 22 ottobre 2009. Qualche giorno dopo le foto del suo volto tumefatto sono comparse su alcuni giornali. Subito c’è stato chi è corso a minimizzare e a difendere l’operato delle diverse forze… Continua a leggere La morte di Stefano Cucchi ha un colpevole: lo Stato!

Costruiamo una campagna per fermare il DDL Concorrenza

Costruiamo insieme una campagna per fermare il DDL Concorrenza e le nuove privatizzazioni. (report della riunione) La riunione svolta giovedì il 5 aprile ha visto la partecipazione di oltre 50 persone afferenti a diverse realtà sociali, politiche, associative, organizzazioni sindacali e comitati. All’avvio della discussione è stato fatto un punto della situazione in merito all’iter… Continua a leggere Costruiamo una campagna per fermare il DDL Concorrenza

Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre

Poniamo fine alla gestione discriminatoria dell’Europa nei confronti dei migranti e dei rifugiati. Rispondiamo in modo efficace e rispettoso del Diritto internazionale ai bisogni di tutte le persone che chiedono asilo e rifugio perché fuggono dalle guerre! Liberiamoci dal razzismo. Qui si può leggere un attento intervento di Stefano Galieni apparso su transform! italia il… Continua a leggere Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre

Roma :: Provocazione contro USB

Solidarietà all’USB dal Laboratorio sociale “la Città di sotto”. Provocazione contro USB: Carabinieri nella sede di Roma alla ricerca di armi Roma, 06/04/2022 11:16 Una denuncia telefonica, una perquisizione a colpo sicuro, una pistola che salta fuori dallo scarico di un water. È la sintesi dell’operazione da film dei carabinieri andata in scena questa mattina contro l’Unione… Continua a leggere Roma :: Provocazione contro USB