“Genova 2021: voi la malattia, noi la cura”PRESENTAZIONE DELLA RETE E LE INIZIATIVE A GENOVA IL 19-20 LUGLIO 2021 comunicato stampa 22 giugno 2021 Nei giorni del ventesimo anniversario del G8, Genova tornerà ancora una volta al centro di iniziative e mobilitazioni, locali, nazionali e internazionali. La Rete Genova 2021 “Voi la malattia, noi la… Continua a leggere PRESENTAZIONE DELLA RETE E DELLE INIZIATIVE A GENOVA – 19/20 LUGLIO 2021
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
GENOVA 19-20 LUGLIO 2021 :: L’APPELLO
GENOVA 19-20 LUGLIO 2021 – L’APPELLO Genova 2021: voi la malattia, noi la cura. Venti anni dal G8 di Genova. Senza memoria non c’è futuro: sentiamo il dovere, oltre che il diritto, di fare memoria di quel pezzo importante di storia dei movimenti sociali, tanto più perché è una ferita ancora aperta. Di farlo insieme,… Continua a leggere GENOVA 19-20 LUGLIO 2021 :: L’APPELLO
I buchi neri del capitalismo e del sindacato …di Marco Revelli
Quello che segue è un articolo di Marco Revelli apparso il manifesto del 19 giugno. E’ un contributo che ci aiuta a riflettere non solo sulle forme assunte dal capitalismo ma anche sulle contraddizioni del sindacato confederale. La logistica si sta rivelando ogni giorno di più come il vero cuore nero del capitalismo italiano. Il punto… Continua a leggere I buchi neri del capitalismo e del sindacato …di Marco Revelli
Rete italiana pace e disarmo :: senzatomica
Appello per una solidarietà effettiva ai No Tap condannati
Appello per una solidarietà effettiva ai No Tap condannati e per una campagna per affermare diritti costituzionali e Beni Comuni. Contro il corridoio Sud del gas, per la tutela e la salvaguardia dei territori.Per l’autodeterminazione delle popolazioni che credono in un modello di sviluppo sostenibile, diverso da quello imposto, contro la speculazione finanziaria a scapito… Continua a leggere Appello per una solidarietà effettiva ai No Tap condannati
12 giugno, Coggiola :: marcia contro la diga
Società della cura :: il manifesto
Da qualche mese è nata la “Società della cura“. Movimenti e realtà sociali si ritrovano intorno alla necessità di uscire dall’economia del profitto per cambiare la società. https://societadellacura.blogspot.com/ Questo è il manifesto della Società della cura:
Beni comuni :: 10 anni dai referendum
Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna!A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni,per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile. Roma, 12 Giugno 2021Ore 15.30 Piazza dell’EsquilinoManifestazione nazionale
No Grandi Navi :: Venezia 5 giugno
Domenica 6 giugno :: In ricordo di Giuseppina
Stupro di stato nel Paese che hanno chiamato Colombia
Ciò che sta succedendo in Colombia è gravissimo. Alla protesta popolare il governo “paramilitare” reagisce con inaudita violenza in palese disprezzo dei diritti umani. Seguiremo questi avvenimenti ma intanto riportiamo un’intervista, apparsa su il manifesto del 25/5, a una “rappresentante” del movimento indigeno. Intervista di Claudia Fanti a Vilma Rocío Almendra Quiguanás. I rischi del… Continua a leggere Stupro di stato nel Paese che hanno chiamato Colombia
Migrante muore suicida nel CPR di Torino
Il 9 maggio, a Ventimiglia un ragazzo della Guinea è stato massacrato a colpi di spranga da tre giovani italiani. Si chiamava Moussa Balde, aveva 23 anni. Così si è scoperta l’irregolarità della sua presenza sul territorio nazionale ed è stato rinchiuso nel CPR (Centro Permanente per i Rimpatri) di Torino, in Corso Brunelleschi. Mentre… Continua a leggere Migrante muore suicida nel CPR di Torino
18 maggio, sciopero dei braccianti :: La Cicloofficina T. Sankara è con loro
La Cicloofficina Thomas Sankara con lo sciopero di braccianti agricoli del 18 maggio Il 18 maggio la Lega dei braccianti ha indetto uno sciopero nazionale dei braccianti agricoli, con manifestazioni davanti alla sede del governo a Roma. Siamo al loro fianco perché è iniziato un percorso di acquisizione di diritti messo in discussione dalle azioni… Continua a leggere 18 maggio, sciopero dei braccianti :: La Cicloofficina T. Sankara è con loro
Per i migranti è sempre peggio!
Si avvicina la “giornata del rifugiato” ma qui si muore in mare, si costruiscono muri di filo spinato, si vive di stenti nei boschi balcanici cercando di entrare in Europa, si riempiono i campi di concentramento, finanziati da noi, in nord Africa e in Europa, si stivano i naufraghi nelle navi delle Ong che li salvano e… Continua a leggere Per i migranti è sempre peggio!
Verso Genova 2021 :: resoconto assemblea
Verso Genova 2021 resoconto dell’assemblea del 30 aprile 2021 Il percorso verso il ventennale del G8 di Genova, facilitato dal Comitato Piazza Carlo Giuliani e dalla Società della Cura, prevede una serie di iniziative in occasione delle giornate di luglio da svolgersi in coordinamento con gli altri eventi che si stanno organizzando in città grazie… Continua a leggere Verso Genova 2021 :: resoconto assemblea
Social Summit :: Lettera aperta ai Governi e all’Unione Europea
📝 LETTERA APERTA AL VERTICE DEI GOVERNI E ALL’UNIONE EUROPEA Piano sociale europeo da subito: ampliate la proroga degli sfratti e finanziate l’edilizia residenziale pubblica per scongiurare la bomba sociale di milioni di senza casa, sfrattati e pignorati! Signore e Signori Premier e Ministri UE, Signora Presidente e Signori Commissari della Commissione Europea, Signor Presidente… Continua a leggere Social Summit :: Lettera aperta ai Governi e all’Unione Europea
3° forum del Capitolo Habitat e Housing del Congresso Bicentenario dei Popoli del Mondo
👉 Vi invitiamo a registrarvi al seguente link per inviarti il link dello zoom https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdc0tRMKdOWsTKcA1kXRUOycNcQNNlff_h3Yw5f9XIxmIL-dQ/viewform?usp=sf_link
Assemblea nazionale acqua e nucleare. Resoconto
Resoconto assemblea nazionale 2011-2021 Dieci anni dal referendum su acqua e nucleare: quella vittoria brucia ancora 29 aprile 2021 L’assemblea nazionale convocata in previsione del decennale del referendum su acqua e nucleare ha visto un’ampia partecipazione e una buona discussione.Sono state decine le realtà presenti sia tra quelle che hanno preso parte alla coalizione sociale… Continua a leggere Assemblea nazionale acqua e nucleare. Resoconto
Salussola, 5 maggio :: Non è finita!!!
Non siamo riusciti ad avere la collaborazione sperata dal nostro Sindaco e dalla maggioranza del nostro comune, ma noi non molliamo. Lavoriamo perchè ne va del nostro territorio e del futuro dei nostri figli, quindi ancora una volta: NO ALLA MEGA DISCARICA DI AMIANTO AL BRIANCO !!! Nel rispetto delle norme anti-covid, mercoledì 5 a… Continua a leggere Salussola, 5 maggio :: Non è finita!!!
Sardegna :: Appello per la vita e l’ambiente, contro la guerra (e le relative produzioni)
Dalla Sardegna, un appello per la vita e l’ambiente, contro la guerra (e le relative produzioni) Al Presidente del Consiglio dei ministriAl Presidente della Repubblica e p.c.Ai Sindaci dei Comuni del TerritorioAlle Organizzazioni SindacaliAlla stampa Un appello che parte da una periferia nel sud ovest della Sardegna ad Iglesias, da un Giardino di Biodiversità dove… Continua a leggere Sardegna :: Appello per la vita e l’ambiente, contro la guerra (e le relative produzioni)