Tira una brutta aria! In Francia il Parlamento ha stabilito che antisemitismo e antisionismo siano equiparabili! In verità mentre mi è chiaro cosa sia l’antisemitismo (la storia tragica degli ebrei ha radici lontane, fino alla catastrofe del Nazismo) che ho sempre combattuto anche nel mio ruolo di docente, non mi è molto chiaro cosa voglia dire… Continua a leggere Si può criticare la politica di Israele senza essere accusati di antisemitismo?
Il più bel romanzo del 2019!
Filippo Tapparelli L’inverno di giona Mondadori Un’opera prima straordinaria. Tapparelli è vincitore del prestigioso Premio Calvino 2018. …ma la qualità della scrittura, davvero originale, piena, ricca e poetica, si fonde con una trama sfaccettata, che cambia il punto di vista, confermando le possibili facce di una verità che è sempre ricerca. Anche il punto di… Continua a leggere Il più bel romanzo del 2019!
Puoi regalare un libro…!
Mohamed Hasan Alwan, Una piccola morte. Edizionie/o € 19 Nella storia romanzata di uno dei padri del sufismo una visione del mondo vitale e libera. Elvira Antinozzi, Essere nudi e basta è troppo dura. Sempremai € 16 Una donna che si sente sempre inadeguata, senza difese, affronta il quotidiano… Bertold Brecht, Me-ti.… Continua a leggere Puoi regalare un libro…!
E’ morto Benedetto Vecchi!
E’ morto a 60 anni, dopo lunga malattia, Benedetto Vecchi: intellettuale militante e giornalista de il manifesto. Instancabile indagatore della realtà in trasformazione, ci ha aiutato a comprendere la società digitale, il lavoro nel/per/attraverso il web, la precarietà del lavoro e del’esistenza contemporanea, le nuove forme possibili della lotta di classe. Anche se ci ha lasciato… Continua a leggere E’ morto Benedetto Vecchi!
2020 :: AUGURI a tutte e tutti PER L’ANNO CHE VERRA’!!!
mujeres rebeldes
Reggio Emilia, 17/1/2020 :: Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguerra
Per il movimento operaio il primodopoguerra (1919-1920-1921) fu una fase caratterizzata a livello sociale da estese lotte e movimenti radicali, nelle fabbriche e nelle campagne in molti paesi europei e nel nostro paese, con un forte coinvolgimento anche in Emilia Romagna. Emersero conseguenze e problemi che investirono profondamente il rapporto con la rappresentanza politica e… Continua a leggere Reggio Emilia, 17/1/2020 :: Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguerra
16 e 17 gennaio :: Incontro con Ahmed Abu Artema
Incontro con Ahmed Abu Artema Giovedì 16 gennaio 2020, Campus Einaudi , Torino ore 17,30 Venerdì 17 gennaio 2020, Sala Consiliare, Almese, ore 21 Ahmed Abu Artema è un giornalista e attivista palestinese, uno degli organizzatori della Grande Marcia del Ritorno, protesta settimanale non-violenta in corso da marzo 2018 nella Striscia di Gaza. Mobilitazione guidata… Continua a leggere 16 e 17 gennaio :: Incontro con Ahmed Abu Artema
14/1/2020, Coordinamento antifascista :: Analisi e riflessioni intorno al carcere
Assemblea Coordinamento Antifascista Analisi e riflessioni intorno al carcere ore 21, Hydro, via Serralunga Materiali del Garante nazionale dei diritti delle persone detenuti o private della libertà personale: 2019 presentazione relazione 2019 relazione 2016-18 relazione 41bis 2018-Standard per la privazione della libertà delle persone migranti
Nicoletta incarcerata, liberi tutti!!!
Poche ore fa Nicoletta è stata arrestata dai Carabinieri. Prelevata dalla sua abitazione è stata portata ieri sera presso il carcere delle Vallette, per scontare una pena di 12 mesi a seguito di un blocco stradale risalente al 2012. Gli abitanti di Bussoleno hanno tardato l’arresto per ore, con un muro popolare che ha costretto… Continua a leggere Nicoletta incarcerata, liberi tutti!!!
Torino, sabato 11 gennaio :: Manifestazione – LIBERTÀ PER NICOLETTA, GIORGIO, MATTIA, LUCA E PER TUTT* I/LE NO TAV
ORE 13,30 PIAZZA STATUTO
Biella, Domenica 5 gennaio :: Un anno di Gilets Jaunes. Presentazione opuscolo “On est là”
In un anno dallo loro comparsa i Gilet Gialli hanno modificato indelebilmente lo scenario politico francese. Un movimento sfaccettato che non ha ancora esaurito la sua spinta propulsiva. I gilet gialli costituiscono una novità per modalità, composizione e pratiche, un “movimento tenace della Francia invisibile”. Guardare a questo movimento d’oltralpe significa guardare all’evolversi delle lotte… Continua a leggere Biella, Domenica 5 gennaio :: Un anno di Gilets Jaunes. Presentazione opuscolo “On est là”
Biella, 22/12 :: Video del flash mob “Un violador en tu camino”
c0a66edd-ddc7-47c8-b3d0-fc641630d391 https://youtu.be/gbcTjG7Wo50
A sinistra…
Una sinistra moderata, riformista, radicale o rivoluzionaria che non indaghi in modo approfondito il capitalismo contemporaneo, cosiddetto della “globalizzazione”, è colpevole perché rinuncia a comprendere le condizioni nelle quali si trova ad agire e i mutamenti intercorsi all’interno dei processi produttivi e riproduttivi. La carenza più grave è non comprendere come il capitalismo contemporaneo non… Continua a leggere A sinistra…
Biella, 22/12, Eccidio di San Cassiano :: Intervento di Luciano Guala per l’Anpi
Umanità e Costituzione: i nostri algoritmi La particolarità del fatto che ricordiamo oggi in questa piazza deriva dal fatto che si trattò del primo caso in cui la guerra si sposta dalle trincee e dai fronti, luoghi per lo più sconosciuti, oltrepassa quei confini solo immaginati, e la morte si impossessa dei nostri luoghi più… Continua a leggere Biella, 22/12, Eccidio di San Cassiano :: Intervento di Luciano Guala per l’Anpi
Lettera aperta dell’Associazione Thomas Sankara
Biella, 15.11.2019 Alla cortese attenzione del Questore di Biella e del Prefetto di Biella Oggetto: lettera aperta della Associazione Thomas Sankara. L’associazione Thomas Sankara esprime il proprio sdegno per ciò che sta accadendo alla città: siamo governati da un vicesindaco che non ha capito che non è il rappresentante della prima classe di un istituto… Continua a leggere Lettera aperta dell’Associazione Thomas Sankara
La Ciclo officina Thomas Sankara cerca meccanici
Perché la Cicloofficina Thomas Sankara possa continuare a fornire il servizio gratuito di biciclette a tutti coloro che ne hanno necessità è indispensabile trovare delle persone che, sapendo già maneggiare meccanicamente una bici (smontare e rimontare, fare piccole riparazioni) siano disponibili ad approfondire questa pratica (sotto la supervisione di Oreste) e a svolgerla gratuitamente per… Continua a leggere La Ciclo officina Thomas Sankara cerca meccanici
Biella, 22/12 :: flash mob, donne per le donne cilene
10 dicembre :: Anniversario “Dichiarazione universale dei diritti umani”
Oggi, per la Giornata mondiale dei diritti umani Oggi ti chiediamo un piccolo gesto per commemorare la Giornata mondiale dei diritti umani. Il 10 dicembre del 1948 le Nazioni Unite hanno adottato la Dichiarazione universale dei diritti umani. Da allora, anzi, già dapprima, il popolo palestinese è in lotta per ottenere il riconoscimento dei propri diritti,… Continua a leggere 10 dicembre :: Anniversario “Dichiarazione universale dei diritti umani”
Martedì 17/12 :: Coordinamento Biella Antifascista
Coordinamento Biella Antifascista Assemblea quindicinale Martedì 17 dicembre ore 21, Hydro
12 dicembre 1969, La strage (fascista) è di Stato…!
Cinquant’anni fa una bomba nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano fa una strage. E’ una strage compiuta dalla destra fascista italiana, con la complicità degli apparati dello Stato. Non solo quelli deviati, ma anche persone e istituzioni colluse con la destra politica, supportata, armata e protetta dai servizi segreti italiani e Usa,… Continua a leggere 12 dicembre 1969, La strage (fascista) è di Stato…!