Dialoghi nell’era della certificazione verde

Siamo qui perché non abbiamo certezze. Perché pensiamo che la scienza non sia una fede ma una ricerca, permanente e responsabile, i cui risultati non possono essere definitivi. Solo una scienza libera dai condizionamenti dei risultati tecnologici può essere efficace. Solo una medicina libera dai condizionamenti del mercato può essere utile. Tutti i farmaci, di… Continua a leggere Dialoghi nell’era della certificazione verde

Mimmo Lucano :: “abbiate il coraggio di restare soli”

Qui di seguito la lettera di Mimmo Lucano inviata ai manifestanti di Riace. Nei giorni successivi alla condanna. È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per qualcosa di più, per parlare senza necessità e obblighi di dover scrivere, per avvertire quella sensazione di… Continua a leggere Mimmo Lucano :: “abbiate il coraggio di restare soli”

Brucia il ghetto di Campobello di Mazara. Omar è morto

Omar è morto, basta ghetti, basta sfruttamento. Non ci sono parole che possono esprimere la rabbia e il dolore per quanto successo stanotte. È morto bruciato vivo mentre dormiva nella sua baracca Omar, un ragazzo di circa trent’anni. Questo è un morto ammazzato dall’incuria e dallo sfruttamento. Domenica durante Magal abbiamo chiesto, ancora una volta… Continua a leggere Brucia il ghetto di Campobello di Mazara. Omar è morto

Mimmo Lucano è innocente!!!

Mimmo Lucano è innocente! La Magistratura di Locri emette una sentenza sbagliata e “provocatoria”…: per screditare le candidature di “sinistra” alle elezioni regionali in Calabria; per essere smentita in Appello e far ricadere le responsabilità politiche su altri. L’umanità non si arresta. La solidarietà non è reato. Lottiamo per l’abolizione del reato di “immigrazione clandestina”.… Continua a leggere Mimmo Lucano è innocente!!!

Per un PNRR dei diritti, a difesa dell’acqua e dei beni comuni. 

Per un PNRR dei diritti, a difesa dell’acqua e dei beni comuni.  No alla privatizzazione del Sud Italia! Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è ispirato ad una logica di “apertura” al mercato di diversi settori, compreso quello dei servizi pubblici locali. Infatti, si prevedono forti investimenti pubblici finalizzati quasi unicamente a sostenere il mercato e la… Continua a leggere Per un PNRR dei diritti, a difesa dell’acqua e dei beni comuni. 

“insorgiamo” :: Dopo l’assemblea del gruppo di sostegno

Care e cari,un breve aggiornamento dopo l’assemblea del gruppo di sostegno in Gkn di ieri sera.Cercherò di inserire anche alcuni punti di analisi più generale e mi scuso dell’eventuale lunghezza, ma vi pregherei di tenerli in considerazione, perchè tutto si tiene.Se la parte di analisi è troppo lunga o non avete tempo, saltate direttamente al… Continua a leggere “insorgiamo” :: Dopo l’assemblea del gruppo di sostegno

Colombia :: Massacri invisibili, per l’Unione europea

Massacri invisibili, firmata l’intesa tra la Ue e Duque Claudia Fanti ci racconta, su il manifesto del 23 settembre, come nonostante la repressione delle proteste popolari e gli omicidi senza soluzione di continuità di leader sociali e attivisti, l’Unione Europea ha raggiunto un nuovo accordo per la cooperazione politica con Bogotà. Appena una settimana dopo… Continua a leggere Colombia :: Massacri invisibili, per l’Unione europea

Perché l’Occidente non è andato oltre l’Orientalismo …di Pier Giorgio Ardeni

Qui una riflessione critica di Pier Giorgio Ardeni apparsa su il manifesto del 11 settembre. Si conferma la necessità di “decolonizzare” il nostro pensiero. Vent’anni dopo quell’11 settembre – su cui il manifesto ha prodotto un importante Speciale di approfondimento – che aveva segnato un punto di svolta, possiamo dire che, con il ritiro delle… Continua a leggere Perché l’Occidente non è andato oltre l’Orientalismo …di Pier Giorgio Ardeni

Un libro :: Kintu

Jennifer Nansubuga Makumbi, Kintu. 66thand2nd € 20 La storia prende avvio a Kampala in Uganda, i primi giorni del 2004, quando Kami Kintu viene, per errore, linciato dalla folla. Forse una maledizione pesa sul clan dei Kintu, da quando nel 1750 durante un viaggio trovò la morte il figlio adottivo di Kintu. Kintu in luganda… Continua a leggere Un libro :: Kintu

Le armi dei femminicidi

Ringraziamo Giorgio Beretta, dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere-Opal, che su il manifesto di domenica 19 settembre ci ha fornito gli spunti per fare un ragionamento che vogliamo condividere. Negli ultimi dieci giorni sono morte otto donne, assassinate. Non incidenti ma femminicidi! Dall’inizio dell’anno i femminicidi sono 86; 72 dei quali avvenuti nell’ambito famigliare e/o affettivo;… Continua a leggere Le armi dei femminicidi

Draghi e noi :: I poveri non hanno colpe, la politica e le imprese sì

Sempre più insopportabili sono le omertose e fuorvianti analisi dei dati macroeconomici fornite dai media e le considerazioni acritiche e ossequiose della politica, anche quella d’opposizione, sull’azione economica del governo Draghi. In particolare sui temi del lavoro, tacendo delle “disperate” vertenze in corso, si fa a gara a chi è più “responsabile”. Chiudendo con la… Continua a leggere Draghi e noi :: I poveri non hanno colpe, la politica e le imprese sì

“insorgiamo” :: Documento approvato dall’assemblea permanente delle lavoratrici e dei lavoratori Gkn.

Documento redatto da un gruppo di giuristi (Danilo Conte, Giovanni Orlandini, Paolo Solimeno, Massimo Capialbi, Pier Luigi Panici, Silvia Ventura, Giulia Frosecchi, Marzia Pirone e Francesca Maffei) e approvato dall’assemblea permanente delle lavoratrici e dei lavoratori GKN. Delocalizzare un’azienda in buona salute, trasferirne la produzione all’estero al solo scopo di aumentare il profitto degli azionisti, non… Continua a leggere “insorgiamo” :: Documento approvato dall’assemblea permanente delle lavoratrici e dei lavoratori Gkn.

CPR di Torino. Chiuso “l’ospedaletto” …dopo due morti!

CPR di Torino, chiuso “l’ospedaletto”: una decisione tardiva costata due vite umane La struttura d’isolamento del centro di permanenza per il rimpatrio di Torino (CPR Brunelleschi), più volte gravemente stigmatizzata dal Garante Nazionale per le persone private della libertà, è stata finalmente chiusa “L’ospedaletto” com’era chiamata in gergo la struttura di anguste celle d’isolamento, più… Continua a leggere CPR di Torino. Chiuso “l’ospedaletto” …dopo due morti!

Sputi di decoro :: Torino. Videosorveglianza diffusa

Il sottotitolo del progetto è: “NUOVO IMPIANTO INTEGRATO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA DIFFUSA per la Sicurezza Urbana, la Sicurezza Integrata e la Governance della Mobilità”. Nell’aprile 2020 i vertici della città annunciano come imminente il progetto Argo, un programma di videosorveglianza urbana con telecamere diffuse e coordinate dall’intelligenza artificiale. Sin d’ora è difficile discernere fra propaganda… Continua a leggere Sputi di decoro :: Torino. Videosorveglianza diffusa

18 settembre :: Insorgiamo con i lavoratori della Gkn

Firenze 18 settembre. #Insorgiamo con i lavoratori e le lavoratrici Gkn – Firenze, Fortezza ore 15 La vertenza Gkn rappresenta un varco nella normalizzazione sociale del nostro Paese. La manifestazione nazionale del 18 settembre a Firenze (Fortezza, ore 15) è un salto di qualità importante per aprire un autunno di mobilitazioni contro le politiche insostenibili… Continua a leggere 18 settembre :: Insorgiamo con i lavoratori della Gkn

Per Gigi Lacchia a due anni dalla morte …di Pierangelo Favario

«Gigi era un intellettuale e un rivoluzionario, che ha speso la sua intera vita, lunga ma comunque troppo breve per chi gli ha voluto bene e ha avuto la fortuna di conoscerlo e partecipare in qualche modo al suo lavoro intellettuale, nel confronto continuo con la realtà che stava vivendo e nella ricerca di modalità… Continua a leggere Per Gigi Lacchia a due anni dalla morte …di Pierangelo Favario