Rapporto Disuguaglianza 2022

Il rapporto qui proposto presenta la sintesi più aggiornata degli sforzi internazionali di ricerca per monitorare le disuguaglianze globali. I dati e le analisi presentati si basano sul lavoro di oltre 100 ricercatori in quattro anni, dislocati in tutti i continenti, che contribuiscono al World Inequality Database (WID.world), gestito dal World Inequality Lab. Questa vasta… Continua a leggere Rapporto Disuguaglianza 2022

Pubblicato
Categorie: mondo

Giornata della Memoria 2022

La puntata collettiva e comunitaria di BetterRadio per questo giorno, che si fa ogni anno più urgente e necessario. Con i contributi di:Luca BiasettiMarta Lyla “la voce del Ginkgo”Adele e Sofia per “Capriole di parole”Marco CassisaFrancesca Tanini- “La Psico”Elisabetta Fabbri e Cristiana Gardiman per “Le Parole Fucsia“ Buon ascolto https://www.spreaker.com/episode/48465529

La verità scientifica e la democrazia …di Sarantis Thanopulos

Le “verità nascoste” si possono svelare. E’ quello che fa in questo intervento, apparso su il manifesto, Sarantis Thanopulos. Scava sulla natura della scienza e il suo rapporto con la verità e la democrazia. Utilissimo contributo alla ricerca di senso del presente La scienza è inaffidabile quando si pretende che diventi norma, verità su cui riporre… Continua a leggere La verità scientifica e la democrazia …di Sarantis Thanopulos

Un libro :: Insegnare a trasgredire

Come possiamo ripensare le pratiche di insegnamento nell’era del multiculturalismo? Cosa fare degli insegnanti che non vogliono insegnare e degli studenti che non vogliono imparare? Come affrontare il razzismo e il sessismo in classe?Intriso di passione politica, Insegnare a trasgredire fonde la conoscenza pratica dell’insegnamento e la connessione profondamente avvertita con il mondo delle emozioni e dei… Continua a leggere Un libro :: Insegnare a trasgredire

Ai margini della pandemia …di Iain Chambers

Un acutissimo articolo dell’antropologo Iain Chambers apparso su il manifesto del 13 novembre 2021 ci interroga sulla probabile ipotesi che la distruzione dello stato di diritto abbia molto più a che fare con i poteri incontrollabili del neoliberismo invece che con le leggi dello stato odierno. Si ha l’impressione che la paranoia dell’Occidente privilegiato si… Continua a leggere Ai margini della pandemia …di Iain Chambers

Vertenza ex GKN: i lavoratori approvano l’accordo quadro raggiunto al MISE

Campi Bisenzio, 22 gennaio 2022 Con la partecipazione del 74% degli aventi diritto al voto, 262 voti favorevoli, 2 contrari e una scheda nulla, passa quasi all’unanimità l’accordo quadro raggiunto al Mise, primo passo sostanziale e di cornice a cui ne seguiranno altri in sede aziendale a cominciare dalla prossima settimana. E’ un accordo sindacale… Continua a leggere Vertenza ex GKN: i lavoratori approvano l’accordo quadro raggiunto al MISE

In difesa del pensiero critico

Quando il pensiero razionale si fa ideologia può diventare dogmatico e intollerante. Il pensiero razionale è pensiero critico. Il pensiero critico induce al dubbio, non si trincera, non aggredisce, perché non produce certezze. Molti intellettuali “progressisti”, anche comunisti, ribadiscono, giustamente, di credere nella scienza. Ma molti sembrano ignorare che la ricerca scientifica è collettiva ma… Continua a leggere In difesa del pensiero critico

Draghi e noi :: Tutti gli errori e i danni della lotta al virus

Qui un’analisi di Pier Giorgio Ardeni apparsa su il manifesto il 15 gennaio. Una denuncia senza appello delle scelte errate e della gestione miope e insipiente della lotta al virus. “Si sapeva che il nostro sistema sanitario territoriale avrebbe sofferto ma in due anni non è stato potenziato con mezzi e personale, come non si… Continua a leggere Draghi e noi :: Tutti gli errori e i danni della lotta al virus

Dal Biellese alla Valsusa solidali con Emilio Scalzo,

COMUNICATO STAMPA Dal Biellese alla Valsusa solidali con Emilio Scalzo, vittima di una persecuzione giudiziaria e degli accordi Italia–Francia sulle estradizioni Il Biellese solidale, ambientalista, antagonista e libertario ha da anni costruito un forte legame con la Valsusa. Abbiamo non solo sostenuto e condiviso le lotte No Tav e solidarizzato con le attiviste e attivisti… Continua a leggere Dal Biellese alla Valsusa solidali con Emilio Scalzo,

Sputi di decoro :: Polizia selvaggia a Torino. Stato d’emergenza e lotte di quartiere

Sabato 15 gennaio il comitato EsseNon organizza una passeggiata collettiva nell’area ex Westinghouse di Torino, per protestare contro un altro intervento distruttivo nel quartiere. Si prevede di costruire un enorme centro congressi gestito da Fiera di Milano e un centro commerciale Esselunga. All’interno di quest’area si trova anche Comala, uno spazio polivalente gestito dall’associazione da cui prende il nome.… Continua a leggere Sputi di decoro :: Polizia selvaggia a Torino. Stato d’emergenza e lotte di quartiere

BDS Torino :: Notizie

Carissimi/e, il 2021 è passato e nonostante la dura oppressione sui palestinesi ci sono state delle grosse novità in quest’anno. Vi segnaliamo due articoli in merito ai mutamenti nella resistenza palestinese e i successi del BDS . http://zeitun.info/2022/01/06/2021-in-palestina-finalmente-si-e-sollevata-una-nuova-generazione/ http://zeitun.info/2022/01/02/quali-sono-state-le-principali-vittorie-del-bds-nel-2021/ Infine un video sul regime di apartheid israeliano Un cordiale saluto dal BDS Torino

Un libro :: Il femminismo è per tuttǝ

“Avvicinatevi. Guardate come il femminismo può toccare e cambiare la vostra vita e la vita di tutti.Avvicinatevi e scoprite in prima persona che cos’è il movimento femminista. Venite più vicino e vedrete: il femminismo è per tutti.“ “Il movimento femminista progredisce quando un maschio o una femmina di qualsiasi età lavorano a mettere fine al… Continua a leggere Un libro :: Il femminismo è per tuttǝ

Saharawi :: Campagna “Liberiamoli Ora”

Sono 35 a marzo 2021 i prigionieri politici saharawi in prigione nelle carceri del Regno del Marocco, alcuni accusati di atti di violenza contro le autorità marocchine che hanno smantellato il campo di protesta di Gdeim Izik nel novembre 2020, altri per aver manifestato i propri diritti. Sono continui i processi e continue le detenzioni… Continua a leggere Saharawi :: Campagna “Liberiamoli Ora”

Un libro :: La Cina nuova

Simone Pieranni in questo libro analizza e ci racconta la Cina di oggi. Lo fa costruendo relazioni utili con la sua storia passata, individuandone debiti e contraddizioni, evitando così gli stereotipi occidentali. Ci induce a seguire un percorso concettuale per opposizioni, in modo da cogliere appieno le contraddizioni e il divenire del tumultuoso presente cinese.… Continua a leggere Un libro :: La Cina nuova

Perché e come l’UE dovrebbe regolare le locazioni di corta durata contrastando la gentrificazione delle città

Perché e come l’UE dovrebbe regolare le locazioni di corta durata contrastando la gentrificazione delle città – Cesare Ottolini, coordinatore globale IAI Un centinaio di partecipanti ha dato vita alla Conferenza aperta organizzata dall’Alleanza Internazionale degli Abitanti il 10/12/2021 per far convergere in un documento le osservazioni e le proposte all’iniziativa della Commissione Europea di… Continua a leggere Perché e come l’UE dovrebbe regolare le locazioni di corta durata contrastando la gentrificazione delle città

Comitato Zero Allontanamento Zero

Carissim*, il giorno 10 gennaio 2022 è ripresa la discussione in IV commissione consiliare sul DDLR “Allontanamento zero”, proposto dalla giunta regionale.  L’opposizione ha presentato oltre 200 proposte di emendamento; con tutta probabilità però il DDLR n. 64 verrà portato in Aula e approvato a breve, anche nelle prossime settimane. Nella sua forma attuale, anche con le poche modifiche e integrazioni introdotte,  resta… Continua a leggere Comitato Zero Allontanamento Zero

Libia :: Polizia e milizie attaccano i rifugiati in lotta

Sgomberato l’accampamento nel centesimo giorno di protesta. L’Unhcr abbandona. Tende incendiate, feriti e 600 arresti. Ora i migranti sono imprigionati a Ain Zara. Diritti stracciati, vite umane in pericolo. Dall’Europa solo raccomandazioni. Dall’Italia solo il silenzio del complice! Ci racconta la vicenda Giansandro Merli in un articolo de il manifesto pubblicato martedì 11/1/2022. Forze di… Continua a leggere Libia :: Polizia e milizie attaccano i rifugiati in lotta