Pubblichiamo l’intervista al Segretario del Fplp Ahmed Sa’adat apparsa su il manifesto del 9 novembre. E’ molto interessante perché se ne ricava un quadro dello stato della sinistra politica palestinese, delle sue analisi e delle “nuove” proposte che vengono formulate. La Palestina sarà liberata dal popolo escluso dalle élite Intervista a Ahmed Sa’adat …di… Continua a leggere Intervista in carcere a Ahmed Sa’adat, segretario del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. …di Stefano Mauro
Categoria: mondo
culture e politiche
Oventik, 35 anni fa iniziava la storia della rivoluzione zapatista in Chiapas.
35 anni fa, il 1° novembre del 1983, da un villaggio del Chiapas, Oventik, prende forma il movimento di autodeterminazione delle popolazioni indigene. Pochi mesi dopo (1° gennaio 1984) nasce l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN). Da allora quell’esperienza è punto di riferimento concreto dei processi di liberazione, emancipazione e autodeterminazione delle popolazioni del… Continua a leggere Oventik, 35 anni fa iniziava la storia della rivoluzione zapatista in Chiapas.
L’inferno del “miracolo tedesco”… di Oliver Cyran
Riportiamo qui un articolo di Olivier Cyran apparso su Le Monde Diplomatique di settembre. Un Testo importante che ci dice che le cose non sono mai come sembrano, anche in Germania! L’INFERNO DEL MIRACOLO TEDESCO di Olivier Cyran* I tedeschi, alle urne il 24 settembre prossimo, non hanno mai avuto un numero così basso… Continua a leggere L’inferno del “miracolo tedesco”… di Oliver Cyran
Quale lotta al terrorismo islamista? …armare la dittatura Saudita!
Inseriamo un articolo di qualche anno fa che ci spiega quali relazioni c’erano tra Arabia Saudita e “stato islamico”, ora la situazione è ancora più ambigua, ma la politica internazionale della dinastia Saudita appare tutta protesa a colpire l’Iran, unico paese del Medio oriente ufficialmente impegnato a combattere Daesh. Gli Usa sembrano intenzionati ad… Continua a leggere Quale lotta al terrorismo islamista? …armare la dittatura Saudita!
Venerdì 24 marzo :: Eritrea con Fulvio Grimaldi
Con il popolo Curdo
Trampoggi 4
Perché Trump stoppa l’accordo Trans-Pacifico ma sul Ttip sta a guardare? …di Monica De Sisto
Monica Di Sisto* Gli Stati Uniti di Donald Trump diventano no global? La stampa internazionale si divide intorno alle scelte di politica commerciale adottate all’indomani dell’insediamento del presidente americano, indicando in lui il nuovo campione del protezionismo, motore di una progressiva deglobalizzazione. Ma è davvero così? A guardare bene, assolutamente no. Innanzitutto, non è Trump che deglobalizza il pianeta,… Continua a leggere Perché Trump stoppa l’accordo Trans-Pacifico ma sul Ttip sta a guardare? …di Monica De Sisto
A domani…
La lezione di Standing Rock: organizzarsi e resistere può far vincere :: di Naomi Klein
Riportiamo un breve intervento di Naomi Klein, tradotto del collettivo Ya Basta, sulla dura lotta, per ora vittoriosa dei nativi americani contro il passaggio di un oleodotto sulle loro terre! Un’altra lotta di un piccolo popolo per la salvaguardia dell’intero pianeta! Ma la lotta non è finita dobbiamo stare accanto ai nativi americani ed esprimere… Continua a leggere La lezione di Standing Rock: organizzarsi e resistere può far vincere :: di Naomi Klein
Lavoro da svenire :: Il lavoro nell’epoca delle “fine del lavoro”. Cambogia
Pubblichiamo un articolo apparso su il manifesto scritto da Claudio Canal (che conosciamo per il rigore e la gentilezza). Ci racconta una storia di ordinaria follia produttiva. Dove l’abisso dell’esistenza quotidiana sposa il lavoro di migliaia di operaie (anche operai) con il crescere continuo dei profitti. Vicende drammatiche che ci parlano della “moderna” realtà del lavoro… Continua a leggere Lavoro da svenire :: Il lavoro nell’epoca delle “fine del lavoro”. Cambogia
Le comunità liberate del nord della Siria e dell’Iraq
Non lontano da qui è in corso una “guerra di liberazione” che pare voler costruire una realtà politico territoriale nuova e diversa. E’ notizia di pochi giorni fa quella della liberazione della città siriana di Manbij: un esercito popolare di kurdi, arabi, assiri e turkmeni ha cacciato le milizie dell’autoproclamato “stato islamico”. Ma qui, a… Continua a leggere Le comunità liberate del nord della Siria e dell’Iraq
Aiuto umanitario per il popolo del Donbass
Letture utili. Gaza e l’industria israeliana della violenza
Questo è un libro importante. Ci accompagna, attraverso l’analisi rigorosa dei fatti, in Palestina e in Israele per scoprire che lì non è in corso una guerra, ma si sta assistendo ad uno scontro che per certi versi può apparire definitivo: la cancellazione della Palestina. Gli autori Enrico Bartolomei, Diana Caminiati e Alfredo Tradardi sono… Continua a leggere Letture utili. Gaza e l’industria israeliana della violenza
Lunedì 4 aprile :: Bene comune e diseguaglianze economiche
Gli intellettuali egiziani si mobilitano contro la repressione culturale
Pubblichiamo dal blog Editoria araba le notizie relative alle reazioni degli intellettuali egiziani contro l’arresto dello scrittore Ahmed Naji. DELLA CENSURA E ALTRI DISASTRI,EGITTO GLI INTELLETTUALI EGIZIANI SI MOBILITANO CONTRO LA REPRESSIONE CULTURALE 26 FEBBRAIO 2016 CH.COM. La comunità intellettuale egiziana e araba è tutta mobilitata per chiedere il rilascio dello scrittore egiziano Ahmed Naji, ultimo finito… Continua a leggere Gli intellettuali egiziani si mobilitano contro la repressione culturale
Arrestato lo scrittore egiziano Ahmed Naji
Dall’ottimo Blog Editoria araba riportiamo la notizia dell’arresto di uno scrittore e intellettuale egiziano Ahmed Naji. Questo conferma la svolta repressiva del governo egiziano al potere con un colpo di stato avvallato dall’occidente “democratico”… DELLA CENSURA E ALTRI DISASTRI,EGITTO ARRESTATO LO SCRITTORE EGIZIANO AHMED NAJI 21 FEBBRAIO 2016 CH.COM. 3 COMMENTI Lo scrittore egiziano Ahmed Naji ieri è stato… Continua a leggere Arrestato lo scrittore egiziano Ahmed Naji
Torino 27 febbraio :: Assemblea regionale STOP TTIP
Info per assemblea Comitato STOP TTIP – Torino Car* tutt* il negoziato per il Ttip sta accelerando; un nuovo ciclo negoziale si terrà il 22-24 febbraio 2016 a Bruxelles e da alcune dichiarazioni si evince che tra aprile e giugno vogliono arrivare ad un accordo. In contemporanea a Bruxelles ci riuniremo anche come comitati… Continua a leggere Torino 27 febbraio :: Assemblea regionale STOP TTIP
Slump :: La crisi secondo Franco Berardi Bifo
Slump di Franco Berardi Bifo Stanno suonando le trombe del giudizio? L’orizzonte economico che si presenta nel primo scorcio dell’anno 2016 suscita vivo sgomento negli osservatori. Mario Draghi ripete l’esorcismo estremo: «Whatever it takes». Ma il pericolo attuale non è più quello di un collasso finanziario come nel 2008. Il pericolo è quello di una… Continua a leggere Slump :: La crisi secondo Franco Berardi Bifo
Tracce migranti 6
per contattti: info@lacittadisotto.org