Riportiamo una lettera che Mimmo Lucano e Luigi Manconi hanno indirizzato a il manifesto. L’obiettivo è trovare i fondi per permettere al “modello” d’accoglienza di Riace un futuro prossimo. Caro Manifesto, Riace continua. La sentenza del Tribunale di Locri del 30 settembre 2021 e l’abnorme condanna per l’ex sindaco e i suoi collaboratori avrebbero voluto… Continua a leggere Riace continua, “modello” d’accoglienza per i tempi bui
Categoria: migranti
immigrazioni e emigrazioni
I respingimenti dei profughi in Grecia e la complicità della UE
I respingimenti in Grecia e in Turchia provocano tragedie umane e morte. Il governo turco respinge e “trattiene” contro ogni convenzione internazionale finanziato dalla UE. Il governo greco opera nell’illegalità con la complicità della UE, che non controlla, non sceglie e finanzia le operazioni di “salvataggio”. In questo articolo, preso da Sviluppo felice, si raccontano… Continua a leggere I respingimenti dei profughi in Grecia e la complicità della UE
Pubblicato il Vademecum per far fronte alle discriminazioni
Ho diritto al Reddito di Cittadinanza se non risiedo in Italia da 10 anni? Possono essere richiesti documenti aggiuntivi solo agli stranieri per accedere alle case popolari? Ho diritto ad aprire un conto corrente di base se non ho ancora la carta di identità? Queste sono alcune delle domande che vengono poste quotidianamente al Servizio… Continua a leggere Pubblicato il Vademecum per far fronte alle discriminazioni
Come (e perché) si truccano i numeri dei migranti
Lo sapevamo, è capitato già tante volte, è una pratica comune della propaganda politica: si crea l’allarme, si percepisce un pericolo, si introducono azioni contenitive o repressive. Un “trucco” studiato dalla sociologia e misurato matematicamente. In questo articolo, preso dal blog di volerelaluna, Francesca Paci ci svela la differenza tra realtà e invenzione e ce… Continua a leggere Come (e perché) si truccano i numeri dei migranti
assemblea :: Politiche migranti
Noi pensiamo che nell’appello ( Riformare la normativa in materia di diritto dell’immigrazione, dell’asilo e della cittadinanza-Asgi ) ai partiti dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) per le elezioni di settembre ci siano le basi per avviare una politica sull’immigrazione razionale, solidale e rispettosa della Costituzione e del diritto internazionale. Siamo altrettanto convinti che… Continua a leggere assemblea :: Politiche migranti
Immigrazione, asilo e cittadinanza alle elezioni politiche 2022
Con l’approssimarsi delle elezioni politiche previste per domenica 25 settembre l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha ritenuto opportuno e urgente elaborare un elenco di priorità da sottoporre ai candidati e alle candidate, come già accaduto a partire dal 2013.Al tempo quando l’ASGI chiedeva l’impegno a sottoscrivere i contenuti di un manifesto in 10 punti,… Continua a leggere Immigrazione, asilo e cittadinanza alle elezioni politiche 2022
Mediterraneo. Si salva chi può
Giansandro Merli in un articolo apparso su il manifesto ci aiuta a capire cosa è accaduto nel Mediterraneo ai migranti dal 2018 ad oggi. Lo fa partendo dai dati elaborati da Matteo Villa per l’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi). Di questa analisi ci interessano le conclusioni che forniscono gli strumenti per capire… Continua a leggere Mediterraneo. Si salva chi può
Asgi :: Diritti in frontiera
Dalla newsletter di Asgi, dove si approfondiscono le politiche di gestione delle frontiere e le azioni di monitoraggio, denuncia e contrasto delle pratiche lesive delle libertà e dei diritti dei cittadini stranieri alle frontiere interne ed esterne dell’Unione europea. Si dedica particolare attenzione alle pratiche illegittime di respingimento e riammissione e di privazione della libertà… Continua a leggere Asgi :: Diritti in frontiera
Diritto di asilo ostacolato alla Questura di Milano (e di Vercelli)
Diritto di asilo ostacolato e sanzioni alle persone in coda in Questura a Milano Ad ostacolare l’accesso al diritto di asilo: l’assenza di interpreti, meno di 10 procedure al giorno, mancanza di un sistema di prenotazione. Nel contempo le persone costrette in coda anche per giorni – e notti – vengono sanzionate per bivacco. A… Continua a leggere Diritto di asilo ostacolato alla Questura di Milano (e di Vercelli)
Voghera, un anno dopo
È passato un anno dall’omicidio di Youns El Boussetaoui, ucciso da un colpo di pistola esploso dall’assessore alla sicurezza di Voghera, Massimo Adriatici, in pieno centro cittadino. Come era prevedibile, purtroppo, sul fatto è calato il silenzio: la Lega ha continuato a solidarizzare con il pistolero, la cosiddetta sinistra a balbettare e la grande stampa,… Continua a leggere Voghera, un anno dopo
E’ online il numero 50 del “Granello di Sabbia”
Care e cari, è online il numero 50 del Granello di Sabbia, rivista bimestrale di Attac Italia Il nuovo numero si intitola “Guerra e migranti, guerra ai migranti” e raccoglie articoli di: Antonio De Lellis – Mauro Giampaoli – Roberto Guaglianone – Edgardo Iozia – Floriana Lipparini – Yasha Maccanico – Corrado Mandreoli – Filippo Miraglia – Giampiero Obiso – Federico Rossi – Michele Rossi – Gianfranco Schiavone –… Continua a leggere E’ online il numero 50 del “Granello di Sabbia”
I “valori dell’Occidente” :: Il sistema razzista della Lituania
Negli ultimi mesi la Lituania ha accolto decine di migliaia di persone in fuga dall’Ucraina. Ma mentre garantiva loro un’accoglienza degna, altri migranti e rifugiati venivano respinti o rinchiusi in centri di detenzione in condizioni disumane. La nostra ultima ricerca non lascia spazio a dubbi: la Lituania ha istituito un sistema razzista attraverso il quale le autorità locali trattengono arbitrariamente migliaia di… Continua a leggere I “valori dell’Occidente” :: Il sistema razzista della Lituania
Diritto di asilo in Italia tra violazioni e mancanza di risorse
L’Asylum Information Database (AIDA) è un progetto che offre ogni anno una panoramica sul diritto d’asilo in Europa, promosso dal Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli (ECRE). Si tratta di un importante strumento di analisi per capire cosa incontra chi cerca protezione in Europa nei diversi Stati – 23 Paesi, 19 UE e 4 non… Continua a leggere Diritto di asilo in Italia tra violazioni e mancanza di risorse
I “valori dell’Occidente” :: L’impero britannico deporta gli immigrati illegali
Martedì 14 giugno 31 migranti, entrati illegalmente in Gran Bretagna, verranno deportati in Ruanda, altri voli sono in programma. La Corte suprema ha detto che si può fare. Lì saranno tenuti in attesa della “elaborazione delle richieste d’asilo”. Secondo Human Right Watch e Amnesty International, insieme ad un’altra ventina di Ong, il Ruanda non rispetta… Continua a leggere I “valori dell’Occidente” :: L’impero britannico deporta gli immigrati illegali
I “valori dell’occidente” :: La Guantanamo polacca
A Wedrzyn in Polonia muore l’accoglienza e muoiono le persone. Un articolo di M.C. e Lorenzo De Stasi, apparso su Domani il 15 maggio, ci racconta cosa accade nel campo di detenzione di Wedrzyn in Polonia ai migranti che non sono ucraini. Dove muore l’accoglienza, Di Stasi
Arci e Asgi :: La solidarietà non è un crimine
A sostegno delle navi Ong Il 21 maggio al Tribunale di Trapani si terrà l’udienza preliminare nel procedimento penale avviato nei confronti di 21 persone, la maggior parte delle quali fanno parte di 3 organizzazioni attive nel soccorso in mare: fra loro l’equipaggio della nave tedesca Iuventa e quelli delle navi utilizzate fino al 2017… Continua a leggere Arci e Asgi :: La solidarietà non è un crimine
Quali valori europei? Profughi “meritevoli” e “immeritevoli”
Riportiamo un commento di Piero Rizzo ad un articolo del Guardian che ci racconta la discriminazione razzista tra profughi che fuggono dalla stessa guerra o da altre guerre, apparso su “Sviluppo felice“. Separare quelli che fuggono dal conflitto in “meritevoli” e “immeritevoli” è immorale ed è un tradimento dei valori europei documentarsia cura di Piero Rizzo – Migranti e… Continua a leggere Quali valori europei? Profughi “meritevoli” e “immeritevoli”
Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre
Poniamo fine alla gestione discriminatoria dell’Europa nei confronti dei migranti e dei rifugiati. Rispondiamo in modo efficace e rispettoso del Diritto internazionale ai bisogni di tutte le persone che chiedono asilo e rifugio perché fuggono dalle guerre! Liberiamoci dal razzismo. Qui si può leggere un attento intervento di Stefano Galieni apparso su transform! italia il… Continua a leggere Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre
A Voghera si vuole “processare” la vittima
Riportiamo l’attenzione sull’assassinio di Youns El Boussettaoui, ucciso a pistolettate dall’assessore leghista Massimo Adriatici il 20 luglio del 2021. In un articolo di Giuliano Santoro, apparso su il manifesto del 26 marzo, ci viene raccontato che la vittima assassinata è stata convocata davanti al giudice di pace per un reato minore. È solo l’ultima delle… Continua a leggere A Voghera si vuole “processare” la vittima
Ucraina: fermare la corsa alle armi e accogliere
Aiuti e accoglienza dovrebbero essere gli strumenti della pace, ma il governo ha scelto di inviare armi all’Ucraina (militarmente inutili) e avvalla le politiche discriminatorie dell’Europa nei confronti dei profughi di guerra. Un intervento di Grazie Naletto, apparso nel blog di Sbilanciamoci del 1 marzo. Ucraina: fermare la corsa alle armi e accogliere