Categoria: migranti
immigrazioni e emigrazioni
Fermiamo le stragi di migranti
Il Governo sembra aver, parzialmente, risolto il “problema dei migranti”. La strage di domenica 26 febbraio (della quale si parla perché accaduta sulle nostre sponde) e le centinaia di morti delle settimane precedenti in acque internazionali, apparentemente, riducono il numero degli sbarchi “clandestini”: effetto delle limitazioni di intervento delle Ong contenute nel decreto del Governo.E… Continua a leggere Fermiamo le stragi di migranti
Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace
“Siamo donne e uomini con pluralità di storie e percorsi sociali e politici che in questi anni – a vario titolo – abbiamo incontrato, condiviso, partecipato all’universo di solidarietà ed accoglienza, ispirato dal pensiero e dall’azione di Mimmo Lucano e conosciuto in tutto il mondo come “Modello Riace”.…Siamo donne e uomini che considerano l’azione di… Continua a leggere Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace
Contrastare le politiche di esternalizzazione UE in Africa
Le nostre strategie transnazionali per contrastare le politiche di esternalizzazione UE in Africa Nell’ambito del progetto Sciabaca e Oruka, l’ASGI da diversi anni lavora in collaborazione con Avocats Sans Frontières (ASF) Tunisia, il Cairo Institute for Human Rights Studies e il Network of University Legal Aid Institutions (NULAI-Nigeria) per difendere i diritti delle persone in… Continua a leggere Contrastare le politiche di esternalizzazione UE in Africa
Il Coordinamento Antifascista “Per la difesa dei diritti”
Da qualche tempo nel nostro paese assistiamo ad un attacco sistematico ai diritti elementari, quelli contenuti nella Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e nella Costituzione. Le Istituzioni investono in, discutibili e inutili, sistemi di sicurezza e di controllo mentre gli apparati dello Stato non rispettano le leggi o compiono abusi: il sorprendente e tragico numero dei… Continua a leggere Il Coordinamento Antifascista “Per la difesa dei diritti”
Abbiamo bisogno di biciclette
Le biciclette si stanno esaurendo! La Cicloofficina Thomas Sankara ha bisogno di biciclette per continuare il “servizio” di distribuzione gratuita, o secondo possibilità, a tutti coloro che ne hanno bisogno per essere autonomi negli spostamenti. La ciclofficina le ripara e rimonta quindi qualsiasi tipo di bici è utile. ABBIAMO BISOGNO DI BICICLETTENUOVE e/o USATE Lunedì… Continua a leggere Abbiamo bisogno di biciclette
Biella, martedì 6/11 :: Madri resistenti
La frontiera, Oulx e l’accoglienza: il “margine” di Elena
Care amiche, cari amici questa è l’ultima puntata di Le Parole Fucsia, nella quale abbiamo intervistato Elena Pozzallo, di Oulx, che ci parla di frontiera e migranti in Valsusa Una donna che vive a Oulx, in Val Susa, che lavora, attivista NoTav, decide di accogliere in casa un migrante per curarlo. Durante il tentativo di… Continua a leggere La frontiera, Oulx e l’accoglienza: il “margine” di Elena
Progetto LAW sulle esperienze di discriminazione
Contrasto alle discriminazioni, progetto LAW Conoscere le discriminazioni a partire da chi le subisce è fondamentale per modificare le prassi e le leggi che le rendono possibili. Il Centro Studi Medì – partner di ASGI nel Progetto LAW – ha elaborato un questionario destinato a persone di origine straniera e/o razzializzate per raccogliere testimonianze di discriminazioni nell’accesso al benessere sociale. I… Continua a leggere Progetto LAW sulle esperienze di discriminazione
Fondazione Migrantes :: Rapporto Italiani nel Mondo 2022
“Si era soliti affermare che l’Italia da paese di emigrazione si è trasformato negli anni in paese di immigrazione: questa frase non è mai stata vera e, a maggior ragione, non lo è adesso perché́ smentita dai dati e dai fatti. Dall’Italia non si è mai smesso di partire e negli ultimi difficili anni di… Continua a leggere Fondazione Migrantes :: Rapporto Italiani nel Mondo 2022
Appello :: “Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti”
Da giorni alle navi di soccorso umanitario viene impedito lo sbarco . Esse possono sostare nelle acque territoriali italiane ma solo il tempo necessario per “assicurare le operazioni di soccorso ed assistenza nei confronti delle persone che versino in condizioni emergenziali ed il precarie condizioni di salute”. Queste previsioni sono contenute nei decreti emanati dai… Continua a leggere Appello :: “Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti”
Abbiamo denunciano l’USMAF all’Ordine Nazionale dei Medici
Il Team Sanitario di Mediterranea Saving Humans segnala violazioni del Codice di Deontologia Medica da parte dell’USMAF (Unità di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera) in merito allo sbarco di naufraghi soccorsi dalle navi della Flotta Civile.Dopo aver soccorso oltre mille persone nel Mediterraneo centrale e dopo aver richiesto più volte un Place of Safety… Continua a leggere Abbiamo denunciano l’USMAF all’Ordine Nazionale dei Medici
patria & confini… e se la prendono con i più deboli. Vergogna!
La destra di governo ha mostrato il suo volto. Il decreto Salvini-Piantedosi-Crosetto seleziona i naufraghi in base ad una graduatoria di presunta fragilità, con l’obiettivo di respingere tutti gli altri, riportarli in Libia, il luogo infernale da dove fuggono. Per questo il trattato con la Libia è stato automaticamente rinnovato, in continuità con gli accordi… Continua a leggere patria & confini… e se la prendono con i più deboli. Vergogna!
200 mediche e medici denunciano USMAF all’Ordine
Il Team sanitario di Mediterranea Saving Humans segnala violazioni del Codice di Deontologia Medica degli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera – USMA in merito allo sbarco di naufraghi soccorsi dalle navi della Flotta civile e invita tutte e tutti a sottoscrivere l’appello. 200 Mediche e medici denunciano USMAF all’Ordine Per sottoscrivere il comunicato… Continua a leggere 200 mediche e medici denunciano USMAF all’Ordine
I profughi di Bertolt Brecht
La canzone di Ziffel Ascoltatemi, amici, io sono passato,son fuori, sono salvo! O così pare.E voi, rinchiusi dal filo spinato,ora almeno mi potete invidiare.Metà esiliato e metà fuggitocerco, con il cappello tra le mani,oltre la terra degli eroi del mito,una felice nazione di nani. Ovunque ci son decreti e rapporti,arbitrio, polizia e giurisprudenza,si chiedono alle… Continua a leggere I profughi di Bertolt Brecht
Giustizia per Youns !
“Non è giusto che il più forte schiacci e uccida il più povero, lo straniero”. Così dice Bahija El Boussetaoui, sorella di Youns, assassinato dall’Assessore di Voghera, il pistolero Massimo Adriatici.Queste parole amare sono la conseguenza del comportamento della Procura di Pavia che ha condotto indagini lacunose e ostacola i legali della famiglia di Youns.… Continua a leggere Giustizia per Youns !
Riace continua, “modello” d’accoglienza per i tempi bui
Riportiamo una lettera che Mimmo Lucano e Luigi Manconi hanno indirizzato a il manifesto. L’obiettivo è trovare i fondi per permettere al “modello” d’accoglienza di Riace un futuro prossimo. Caro Manifesto, Riace continua. La sentenza del Tribunale di Locri del 30 settembre 2021 e l’abnorme condanna per l’ex sindaco e i suoi collaboratori avrebbero voluto… Continua a leggere Riace continua, “modello” d’accoglienza per i tempi bui
I respingimenti dei profughi in Grecia e la complicità della UE
I respingimenti in Grecia e in Turchia provocano tragedie umane e morte. Il governo turco respinge e “trattiene” contro ogni convenzione internazionale finanziato dalla UE. Il governo greco opera nell’illegalità con la complicità della UE, che non controlla, non sceglie e finanzia le operazioni di “salvataggio”. In questo articolo, preso da Sviluppo felice, si raccontano… Continua a leggere I respingimenti dei profughi in Grecia e la complicità della UE
Pubblicato il Vademecum per far fronte alle discriminazioni
Ho diritto al Reddito di Cittadinanza se non risiedo in Italia da 10 anni? Possono essere richiesti documenti aggiuntivi solo agli stranieri per accedere alle case popolari? Ho diritto ad aprire un conto corrente di base se non ho ancora la carta di identità? Queste sono alcune delle domande che vengono poste quotidianamente al Servizio… Continua a leggere Pubblicato il Vademecum per far fronte alle discriminazioni
Come (e perché) si truccano i numeri dei migranti
Lo sapevamo, è capitato già tante volte, è una pratica comune della propaganda politica: si crea l’allarme, si percepisce un pericolo, si introducono azioni contenitive o repressive. Un “trucco” studiato dalla sociologia e misurato matematicamente. In questo articolo, preso dal blog di volerelaluna, Francesca Paci ci svela la differenza tra realtà e invenzione e ce… Continua a leggere Come (e perché) si truccano i numeri dei migranti