Appello dell’Unione nazionale degli studenti siriani

“Una catastrofe umanitaria si è abbattuta sulla nostra patria, la Siria, all’alba di lunedì 6 febbraio 2023, dopo essere stata esposta a un devastante terremoto di 7,7 gradi, che ha provocato migliaia di morti e feriti, il crollo di centinaia di edifici, l’ incrinatura di altri e gravi danni alle infrastrutture, a seguito di diverse… Continua a leggere Appello dell’Unione nazionale degli studenti siriani

Pubblicato
Categorie: mondo, news

Fermiamo le stragi di migranti

Il Governo sembra aver, parzialmente, risolto il “problema dei migranti”. La strage di domenica 26 febbraio (della quale si parla perché accaduta sulle nostre sponde) e le centinaia di morti delle settimane precedenti in acque internazionali, apparentemente, riducono il numero degli sbarchi “clandestini”: effetto delle limitazioni di intervento delle Ong contenute nel decreto del Governo.E… Continua a leggere Fermiamo le stragi di migranti

Assassini!

La Cassazione ha respinto la richiesta della difesa di Alfredo Cospito, così resta al 41bis.Questa è una scelta politica, giuridicamente ingiustificata. Se Alfredo continuerà lo sciopero della fame e morirà, della sua morte sarà responsabile anche lo Stato.

Dopo un anno :: NON IN MIO NOME

Il Parlamento ha votato a grande maggioranza l’invio di armi all’Ucraina fino alla fine del 2023.Prima dell’invasione russa l’Europa non ha mai avviato alcuna iniziativa per evitare quella guerra, ancor meno, dopo, per fermarla. Nessun piano di aiuti per la popolazione (ma piani di ricostruzione prima ancora della pace).L’”occidente” si è mosso con il miraggio… Continua a leggere Dopo un anno :: NON IN MIO NOME

Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace

“Siamo donne e uomini con pluralità di storie e percorsi sociali e politici che in questi anni – a vario titolo – abbiamo incontrato, condiviso, partecipato all’universo di solidarietà ed accoglienza, ispirato dal pensiero e dall’azione di Mimmo Lucano e conosciuto in tutto il mondo come “Modello Riace”.…Siamo donne e uomini che considerano l’azione di… Continua a leggere Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace

E’ nostro il “fallimento” dei giovani …di Marco Rovelli

È nostro il «fallimento» dei giovani di Marco Rovelli* Una ragazza di diciannove anni di recente si è suicidata nei bagni dell’Università. A Milano, ma avrebbe potuto essere in qualsiasi altro posto – ma che sia Milano, città della vita devoluta al lavoro, assume un senso particolare. Quella ragazza ha lasciato scritto: «Nella vita ho… Continua a leggere E’ nostro il “fallimento” dei giovani …di Marco Rovelli

Yekatit 12. Per ricordare la violenza del nostro passato coloniale

Di seguito un articolo di Filippo Zingone, apparso su il manifesto del 18 febbraio, che ci dice della settimana di commemorazione della strage del febbraio 1937, che va sotto il nome di Yekatit 12. Tra il 19 e il 21 febbraio 1937, fu compiuta la ritorsione in risposta all’attentato compiuto dai partigiani etiopici, che provocò… Continua a leggere Yekatit 12. Per ricordare la violenza del nostro passato coloniale

20 febbraio :: Campagna riprendiamoci il Comune

Care e cari, qui il report della riunione della campagna Riprendiamoci il Comune tenutasi il 6 febbraio Report riunione Prendiamoci il Comune, 6-feb-23 Per chi volesse rivederla, questo è il link della registrazione https://arci-it.zoom.us/rec/share/7g8-nmqLjXtVeY1Do8AcYRviinJK9HttSqRr4FI-HqYl8CkO4L1sUV1ghkyy6JTq.owbikqozgnfgZcsa Codice d’accesso: k*m5+Mbw La prossima riunione è convocata per lunedì 20 gennaio ore 18 al seguente link: https://arci-it.zoom.us/j/85758442852?pwd=blQwVE4wWkFLdFJSVGo2UWZxRmJhQT09 ID riunione: 857 5844 2852… Continua a leggere 20 febbraio :: Campagna riprendiamoci il Comune

Come può rinascere la sinistra

Questa intervista è apparsa sul n.9, febbraio 2023, della rivista oltre il capitale, diretta da Claudio Grassi. Alla luce della vittoria della destra e la sconfitta della “sinistra” alle elezioni politiche, Linda Santilli intervista Fausto Bertinotti ponendo interrogativi che scavano nelle ragioni delle sorti stesse della sinistra in Italia nel breve e lungo periodo. La… Continua a leggere Come può rinascere la sinistra

I detenuti torturati nel carcere di Biella e il sottosegretario “quaquaraquà”

Il 20 di gennaio il Coordinamento antifascista, Hope Club e il Tavolo carcere hanno organizzato un confronto pubblico intorno alle carceri e al drammatico numero dei suicidi ( Morire di carcere ). L’iniziativa era anche il risultato di una analisi della situazione drammatica in cui versa il carcere di Biella, grave già dai tempi del… Continua a leggere I detenuti torturati nel carcere di Biella e il sottosegretario “quaquaraquà”

Antigone :: Torture nel carcere di Torino

Richieste quattro condanne per le torture che sarebbero avvenute nel carcere di Torino. Nel processo che riguarda le torture che sarebbero avvenute nel carcere di Torino (nel quale Antigone è parte civile), ieri si è svolta la prima udienza di discussione del giudizio abbreviato, rito scelto dall’ex direttore dell’istituto, dall’ex comandante e da un agente… Continua a leggere Antigone :: Torture nel carcere di Torino

Emergency in Africa :: ANME, Moving Farward

L’1 e il 2 febbraio 2023, i rappresentanti di 15 nazioni africane si sono riuniti insieme a EMERGENCY in Sudan, per definire il futuro dell’ANME, la Rete sanitaria di eccellenza in Africa. All’incontro “ANME, Moving forward“, organizzato da EMERGENCY e dal ministero della Salute del Sudan a Khartoum, hanno partecipato Burundi, Ciad, Gibuti, Egitto, Eritrea,… Continua a leggere Emergency in Africa :: ANME, Moving Farward

Antigone :: Il caso di Alfredo Cospito

La ragionevolezza giuridica non rende mai debole uno Stato La campagna Morte di pena. Per l’abolizione dell’ergastolo e del 41bis si rafforza anche grazie al documento di Antigone sul caso Cospito. Spetta a questo, al Ministro della Giustizia, ai giudici prendere una decisione che salvi la vita di Cospito revocando la misura del 41-bis e… Continua a leggere Antigone :: Il caso di Alfredo Cospito

Napoli, 11-12 febbraio :: Assemblea Nazionale “Smash Repression”

 ASSEMBLEA NAZIONALE PROGRAMMA COMPLETO 11-12 FEBBRAIO 2023   NAPOLI La fase politica estremamente repressiva di questo governo porta il nostro movimento a ragionare su quanto oggi la necessità sia quella di essere compattə e unitə nel costurire l’alternativa e il dissenso. Avevamo già anticipato la volontà di costruire un momento nazionale a Napoli per mettere in… Continua a leggere Napoli, 11-12 febbraio :: Assemblea Nazionale “Smash Repression”

Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”

Siamo senza stipendio, ma siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità “il Collettivo di fabbrica ha dimostrato senso di responsabilità lanciando sperimentazioni sociali avanzate e lavorando su un piano di reindustrializzazione. Dalla proprietà nessuna chiarezza: a questo punto la proprietà paghi e accetti un accordo per mettere a disposizione lo stabilimento a chi vuole farlo realmente… Continua a leggere Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”

L’Africa depredata …di Lorenzo Kamel

Continua la rapina. Dopo il Colonialismo e l’Imperialismo continua la pratica sistematica di “prelievo” delle risorse i cui benefici sono prerogativa esclusiva dell’Occidente e dell’Oriente ricchi. Si fanno affari all’insegna dell’ideologia “aiutiamoli a casa loro”, sostenendo di contribuire allo sviluppo delle economie di paesi che consideriamo sottosviluppati o in via di sviluppo, usando i nostri… Continua a leggere L’Africa depredata …di Lorenzo Kamel

6 febbraio :: Riprendiamoci il Comune

Care e cari, qui trovate il report della riunione della campagna tenutasi ieri, 30 gennaio. di seguito il link alla registrazione della riunione https://arci-it.zoom.us/rec/share/WlRjdeID_hwhEvaKhb0EfM5ph-KQ8FcWlQJA2poK53vA8Pd03aiCS1DAvfLdyomw.xVYg5Gf9NkuSnloJ Codice d’accesso: .0307!XX il prossimo incontro della campagna Riprendiamoci il Comune è fissato per lunedì 6 febbraio ore 18 con il seguente odg: a) resoconto sul primo week end di raccolta firme b) iniziative per premere… Continua a leggere 6 febbraio :: Riprendiamoci il Comune

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Israele uccide tre palestinesi mentre continuano i raid in Cisgiordania Zena Al Tahhan 12 gennaio 2023 – Al Jazeera Continuano gli attacchi israeliani mortali nella Cisgiordania occupata mentre i palestinesi sono nuovamente uccisi dall’esercito ********************************** Amnesty denuncia il divieto ‘repressivo’ israeliano nei confronti della bandiera palestinese Redazione di MEMO 11 gennaio 2023 – Middle East Monitor Amnesty… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina