Resilienza? No grazie! Riproduciamo qui un articolo, che ci pare prezioso per fare un po’ di chiarezza, scritto da Sarantis Thanopulos* e apparso su il manifesto del 31 dicembre. La “resilienza”, la resistenza e la trasformazione Va di moda l’applicazione di termini che vengono dal mondo materiale alle nostre relazioni erotiche, affettive, socioculturali e politiche.… Continua a leggere La “resilienza”, la resistenza e la trasformazione …di Sarantis Thanopulos
Auguri dalla Rete Italiana Pace e Disarmo
Buon 2022 sulle strade della Pace e del Disarmo Nonostante la situazione difficile anche nel 2022 lavoreremo per costruire Pace, Disarmo e Nonviolenza insieme a tutte le Organizzazioni che aderiscono alla nostra Rete Italiana Pace e Disarmo. Continuando con le campagne in corso e iniziando nuovi percorsi di azione in particolare sulla neutralità attiva, sul Mediterraneo come ponte di condivisione, sull’educazione alla… Continua a leggere Auguri dalla Rete Italiana Pace e Disarmo
“insorgiamo” :: Sanzioni irrisorie per le multinazionali che delocalizzano
Circa 3,4 milioni di euro nella peggiore delle ipotesi e intorno a 2,6 milioni nei casi meno “scabrosi”, a fronte di fatturati globali da decine di miliardi di euro. Ecco quanto costerà a una multinazionale chiudere uno stabilimento in Italia senza rispettare le nuova norme anti- delocalizzazioni. Cioè l’emendamento alla manovra arrivato in fondo a… Continua a leggere “insorgiamo” :: Sanzioni irrisorie per le multinazionali che delocalizzano
Finito il 2021, finite le “commemorazioni” del G8 di Genova, ora riassumiamo.
Il 2021 è finito. Distratti o annientati dalla pandemia, certamente diversamente inquieti, abbiamo passato i 20 anni dal G8 di Genova.Un accadimento che ha prodotto una svolta. Ha chiuso un’epoca per una generazione di giovani e ha aperto una fase politica di restaurazione, incerta e contraddittoria, dentro la quale siamo immersi. Ha reso visibile la… Continua a leggere Finito il 2021, finite le “commemorazioni” del G8 di Genova, ora riassumiamo.
Forum Mondiale dell’Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali
Comunicato stampa Forum Mondiale dell’Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali Siamo convinti che intorno all’acqua si giochi una sfida drammatica e globale: da una parte ci sono le popolazioni che reclamano un diritto alla vita e all’acqua e lottano perché sia finalmente riconosciuto, dall’altra, ci sono le grandi multinazionali che sull’acqua vogliono costruire il… Continua a leggere Forum Mondiale dell’Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali
Auguri per l’anno che viene (non c’è niente da ridere)
Da un secolo all’altro. Da un presidente partigiano a un presidente puttaniere?
Il ghetto di Gaza ora è circondato da una recinzione …di Gideon Levy
Congratulazioni: il ghetto di Gaza ora è circondato da una recinzione. …di Gideon Levy Due milioni di persone sono state imprigionate per 15 anni. La nuova barriera rimarrà lì per sempre.E’ stata inaugurata una nuova recinzione intorno alla Striscia di Gaza. Recinzione? Una barriera terrificante. Tutti gli ospiti d’onore del Ministero della Difesa sono stati… Continua a leggere Il ghetto di Gaza ora è circondato da una recinzione …di Gideon Levy
In Cile vince la sinistra, in Italia la sinistra politica non c’è
In Cile vince la sinistra contro un pericoloso candidato della destra estrema che si riferiva esplicitamente all’esperienza di Pinochet. Vince Gabriel Boric, poco più che trentenne, leader del movimento studentesco che negli anni passati aveva messo in moto un movimento di popolo capace di richiamare l’attenzione dell’intera società cilena verso il superamento di una democrazia… Continua a leggere In Cile vince la sinistra, in Italia la sinistra politica non c’è
10 anni fa moriva Sam Rivers
Sam Rivers.
Il 26 dicembre del 2011 moriva Sam Rivers. Grande compositore, polistrumentista (sax tenore, sax soprano, flauto, piano) e maestro del free jazz. Era nato nel 1923. Lo vogliamo ricordare per il suo originale contributo alla storia del jazz, per la sua generosità e la sua infaticabile voglia di comunicare. Qui una incompleta (ma speriamo utile)… Continua a leggere 10 anni fa moriva Sam Rivers
I bambini palestinesi uccisi da Israele nel 2021
“insorgiamo” :: Una prima vittoria: nuova proprietà alla Gkn
Care e cari,so non essere il momento più agevole per mandarvi aggiornamenti, viste le festività, ma credo sia importante tenervi informati su cosa è accaduto stamattina.Oggi Francesco Borgomeo, il nuovo proprietario della fu Gkn, è venuto in fabbrica per incontrare l’RSU. Nulla di formale, dopotutto per sostanziare e confermare accordi servono tavoli istituzionali, confronto con… Continua a leggere “insorgiamo” :: Una prima vittoria: nuova proprietà alla Gkn
NoTav :: Espropri in Val di Susa
Quest’anno la befana è arrivata in anticipo in Val di Susa per evitare tamponi e quarantene previsti per chi viaggia. Incurante delle raccomandazioni della COP26 sulle limitazioni di combustibili fossili il suo sacco conteneva per noi soltanto carbone e non mancava un rimprovero del TAR ai notav: “Come osate?”. Neanche fosse Greta! Per il resto… Continua a leggere NoTav :: Espropri in Val di Susa
“insorgiamo” :: Rsu Gkn sui recenti sviluppi della vertenza
Care e cari,visti i recenti sviluppi del passaggio di proprietà tra Gkn Melrose e Francesco Borgomeo, vi inoltro il comunicato stampa appena inviato e il documento approvato ieri dall’assemblea dei lavoratori GknOggi alle 15 è stato convocato un incontro stampa in fabbricaGiratelo pure alle vostre liste e ai vostri contattiUn abbraccio, ai prossimi aggiornamenti Un… Continua a leggere “insorgiamo” :: Rsu Gkn sui recenti sviluppi della vertenza
NO ai nuovi OGM
Ben 24 organizzazioni contadine, ambientaliste, dell’agricoltura biologica e del mondo sindacale – tra cui ARI Associazione Rurale Italiana – chiedono al Movimento 5 Stelle di ritirare la proposta di legge che accelera la sperimentazione in pieno campo dei #NuoviOGM. Un tentativo di deregolamentare i prodotti derivati da alcune biotecnologie considerate “di ultima generazione”, che presentano però molti… Continua a leggere NO ai nuovi OGM
Extinction Rebellion :: Disobbedienza civile e partecipazione
Oggi gli attivisti di Extinction Rebellion stanno realizzando il nono blocco stradale. Chiedono di essere ricevuti dal governo per parlare di emergenza climatica e delle assemblee dei cittadini.La polizia ha minacciato di arrestarli e processarli per direttissima.Una repressione insensata di una manifestazione di disobbedienza civile nonviolenta che meriterebbe maggiore attenzione mediatica e magari una interrogazione… Continua a leggere Extinction Rebellion :: Disobbedienza civile e partecipazione
“insorgiamo” :: Video Gkn contro l’emendamento del governo
Care e cari,stamattina alle 11 inizieranno le votazioni in Commissione Bilancio. Sarà in votazione l’emendamento del Governo sulle delocalizzazioni e due subemendamenti, quello di Mantero di Potere al Popolo e di Paola Nugnes di Sinistra Italiana. Il collettivo dà come unica indicazione di votare contro a quello della maggioranza. Ieri abbiamo girato un video in… Continua a leggere “insorgiamo” :: Video Gkn contro l’emendamento del governo
Le sentenze si commentano. Mimmo Lucano è innocente!
Qui un articolo di Marco Revelli, apparso su il manifesto del 19 dicembre, che commenta negativamente la sentenza contro Mimmo Lucano e critica la cultura “giustizialista” di alcuni e “razzista” di altri Il capovolgimento kafkiano della realtàdi Marco Revelli Non ho mai condiviso il luogo comune secondo cui le sentenze non si commentano né si… Continua a leggere Le sentenze si commentano. Mimmo Lucano è innocente!
“insorgiamo” :: Gkn. Non votate quell’emendamento!
Care e cari,ecco la presa di posizione del Collettivo di fabbrica sull’emendamento presentato dal Governo sulle delocalizzazioni. Verrà inviato oltre che ai senatori e alle senatrici componenti la Commissione Bilancio anche ai sindaci di Campi Bisenzio, Firenze e Bologna, al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani oltre che a vari contatti parlamentari.Rendiamolo virale, per quanto… Continua a leggere “insorgiamo” :: Gkn. Non votate quell’emendamento!
30 anni fa ci lasciava Pier Vittorio Tondelli
Il 16 dicembre 1991 moriva Pier Vittorio Tondelli.Un “maestro” giovanissimo (morto a 36 anni,) della letteratura italiana. Lontano dal “modello geniale”, ha interpretato il contemporaneo in modo fulmineo, riflessivo, curioso. Intellettuale e scrittore aperto e generoso ha vissuto la sua attività letteraria come permanente condivisione di saperi e esperienze. Al momento della sua morte è… Continua a leggere 30 anni fa ci lasciava Pier Vittorio Tondelli
