Lucio Caracciolo, fondatore e direttore di Limes, importante rivista di geopolitica, con questo intervento, apparso su il n.63 di Alternative per il Socialismo, ci aiuta a capire la situazione internazionale dentro la quale è maturato l’attacco militare russo dell’Ucraina. Lontano dalle tesi propagandistiche russe e ucraine, oltre le interpretazioni superficiali e ipocrite del giornalismo televisivo… Continua a leggere Nuovi equilibri e squilibri geopolitici …di Lucio Caracciolo
“insorgiamo” :: aggiornamento sul percorso ex Gkn e movimenti
Care e cari, rieccoci con il consueto aggiornamento sul percorso ex Gkn e Insorgiamo. Dopo la manifestazione dei 30mila a Firenze dello scorso 26 marzo, che ha fatto il paio con lo sciopero globale per il clima di venerdì 25, si è rimessa in moto la macchina organizzativa. Ieri, dopo una serie di iniziative tra… Continua a leggere “insorgiamo” :: aggiornamento sul percorso ex Gkn e movimenti
E’ morta Chiara Frugoni
Storica raffinata e originale. Con coraggio “riscrisse” la storia di Francesco d’Assisi: oggi i suoi scritti sul “santo” sono indispensabili per comprenderne la portata storica e teologica. Ha reinterpretato il medioevo facendo tesoro dell’insegnamento della scuola storica nata intorno agli “Les Annales” francesi, proseguita poi con Georges Duby e Jacques Le Goff. Proponendo uno proprio… Continua a leggere E’ morta Chiara Frugoni
Ad Aleppo né il pane né le rose
Dal 13 marzo il governo siriano ha imposto l’embargo ai quartieri a maggioranza curda della “capitale del nord” per sostituirsi all’autogestione sorta dopo il 2012 dal modello Rojava del “confederalismo democratico”. Senza farina, i forni chiudono. Ma la gente, curdi e arabi, reagisce. Qui un articolo di Chiara Cruciati, da il manifesto del 13 aprile,… Continua a leggere Ad Aleppo né il pane né le rose
Sputi di decoro :: E’ Bologna la capitale del “controllo sociale digitale”
Riceviamo dai movimenti diffusi questa segnalazione… È Bologna la capitale dell’ubbidienza nel nostro ubbidiente paese. Non è dunque casuale che proprio dal capoluogo emiliano parta una “sperimentazione” che minaccia di estendersi presto ad altri comuni “virtuosi”. Nella città già rossa lo hanno chiamato “smart citizen wallet” (“portafogli del cittadino sveglio”) e rappresenta un piccolo antipasto… Continua a leggere Sputi di decoro :: E’ Bologna la capitale del “controllo sociale digitale”
Thomas Sankara. Sentenza storica dopo più di 30 anni!
Le tre sentenze di ergastolo pronunciate il 6 aprile dalla corte di Ouagadougou, per l’omicidio di Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso, ucciso insieme ad altri 12 persone durante il colpo di stato del 15 ottobre 1987, sono andate oltre quanto richiesto dalla procura militare. Condannato in contumacia all’ergastolo Blaise Compaore, che divenne presidente all’indomani… Continua a leggere Thomas Sankara. Sentenza storica dopo più di 30 anni!
Nel mondo della filosofia africana
Jamila Mascat intervista il filosofo senegalese Souleymane Bachir Diagne, direttore dell’Institute for African Studies alla Columbia University di New York. Souleymane Bachir Diagne riflette sul ruolo della filosofia africana nel villaggio globale dei saperi e spiega come sia possibile decolonizzare l’universalismo risignificandolo a partire dall’esperienza della traduzione. Qui il testo, Pdf, dell’intervista apparsa su il… Continua a leggere Nel mondo della filosofia africana
La morte di Stefano Cucchi ha un colpevole: lo Stato!
“Stefano Cucchi è morto, ucciso dalle botte di chi avrebbe dovuto custodirlo e proteggerlo e dal silenzio di chi avrebbe dovuto parlare, il 22 ottobre 2009. Qualche giorno dopo le foto del suo volto tumefatto sono comparse su alcuni giornali. Subito c’è stato chi è corso a minimizzare e a difendere l’operato delle diverse forze… Continua a leggere La morte di Stefano Cucchi ha un colpevole: lo Stato!
Costruiamo una campagna per fermare il DDL Concorrenza
Costruiamo insieme una campagna per fermare il DDL Concorrenza e le nuove privatizzazioni. (report della riunione) La riunione svolta giovedì il 5 aprile ha visto la partecipazione di oltre 50 persone afferenti a diverse realtà sociali, politiche, associative, organizzazioni sindacali e comitati. All’avvio della discussione è stato fatto un punto della situazione in merito all’iter… Continua a leggere Costruiamo una campagna per fermare il DDL Concorrenza
Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre
Poniamo fine alla gestione discriminatoria dell’Europa nei confronti dei migranti e dei rifugiati. Rispondiamo in modo efficace e rispettoso del Diritto internazionale ai bisogni di tutte le persone che chiedono asilo e rifugio perché fuggono dalle guerre! Liberiamoci dal razzismo. Qui si può leggere un attento intervento di Stefano Galieni apparso su transform! italia il… Continua a leggere Protezione umanitaria per tutte le persone che fuggono dalle guerre
Roma :: Provocazione contro USB
Solidarietà all’USB dal Laboratorio sociale “la Città di sotto”. Provocazione contro USB: Carabinieri nella sede di Roma alla ricerca di armi Roma, 06/04/2022 11:16 Una denuncia telefonica, una perquisizione a colpo sicuro, una pistola che salta fuori dallo scarico di un water. È la sintesi dell’operazione da film dei carabinieri andata in scena questa mattina contro l’Unione… Continua a leggere Roma :: Provocazione contro USB
Tuttǝ liberǝ subito!
Amnesty International. Rapporto 2021-22
Il 2021 doveva essere l’anno dei cambiamenti, dell’uguaglianza, del “ricostruiremo un mondo migliore”. Purtroppo, non è stato così. Le promesse, infatti, non sono state mantenute e sempre più persone sono state abbandonate a loro stesse, in ogni parte del mondo. Cosa è andato storto? Invece di sradicare le politiche divisive, i leader del mondo si sono ritirati nelle… Continua a leggere Amnesty International. Rapporto 2021-22
Presentato alla stampa il “Manifesto della Salute Mentale”
La cura nella Salute Mentale come valorizzazione della persona e difesa della democrazia Manifesto della Salute Mentale
Un libro :: La visione a distanza
Un poeta che scava nella lingua e nelle cose della vita, usando la pagina come uno spazio variabile, questo è Alessandro De Francesco. Finalmente un giovane poeta che non si rifà a nessuno in particolare ma ha scelto una propria strada autonoma e originale, innovativa e di ricerca, continuamente in bilico tra poesia e prosa.… Continua a leggere Un libro :: La visione a distanza
E’ uscito il n.63 di Alternative per il socialismo
NO all’aumento delle spese militari
Un Parlamento che non rappresenta la popolazione, che è in maggioranza contro la guerra, decreta il passaggio dai 25 miliardi del 2021 (già +20% rispetto al 2019) a 38 miliardi, ovvero da 68 milioni a 104 milioni al giorno di spesa militare. Tutti soldi sottratti alla sanità, alla scuola, al sistema sociale, alla messa in… Continua a leggere NO all’aumento delle spese militari
I pacifisti e l’Ucraina. L’ebook di Sbilanciamoci
I pacifisti e l’Ucraina
Le guerre e il “capitalismo della sorveglianza”
Oggi, Stati, istituzioni nazionali ed europee, Presidenti, Primi ministri e Cancellerie sono strumenti dei poteri economici del “capitalismo globale” che nella produzione di tecnologie per gli armamenti e la sorveglianza di massa, nella produzione e gestione delle risorse energetiche, e nell’economia finanziaria trovano la forza per determinare le politiche degli Stati nazionali. La guerra in… Continua a leggere Le guerre e il “capitalismo della sorveglianza”
attac % :: il granello di sabbia n.49
Car*, è uscito il nuovo numero del Granello di Sabbia (rivista online di Attac Italia) interamente dedicato al Ddl Concorrenza. Lo trovate e lo potete scaricare qui: attac-italia-granello di sabbia n.49 un abbraccio Marco Bersani