Luciano Bianciardi è nato 100 anni fa

Cento anni fa nasceva Luciano Bianciardi. Nasceva a Grosseto il 14 dicembre 1922. Era uno scrittore, un traduttore, un giornalista, era un intellettuale. Bianciardi era anarchico, intimamente anarchico, tanto da considerare la politica una questione di potere da contrastare.Un provinciale che lascia Grosseto per andare a Milano, per vedere in faccia i padroni di quelle… Continua a leggere Luciano Bianciardi è nato 100 anni fa

Le guerre continuano… e il fatturato delle armi cresce

Le guerre non si fanno per un ideale e nemmeno per un’ideologia. Anche le Crociate, all’inizio del secondo millennio, non erano “religiose”, sono state il primo potente motore dell’economia dell’Occidente “precolonialista“. Tutt’al più gli ideali e le ideologie servono a giustificare le guerre, a dare loro una veste politica e mitica, per essere raccontate. D’altronde… Continua a leggere Le guerre continuano… e il fatturato delle armi cresce

I trucchi del Consorzio Baraggia. Azzardo o malgoverno?

Il programma triennale delle “opere “desiderate” del Consorzio Bonifiche Baraggia Biellese e Vercellese sale alla folle cifra di 670 milioni di euro. I costi della diga sul Sessera aumentano del 63% in 8 anni e del 38% negli ultimi due anni.In Italia si da la possibilità ad alcuni enti di programmare opere per cifre enormi… Continua a leggere I trucchi del Consorzio Baraggia. Azzardo o malgoverno?

Saharawi. Occupati e affamati!

Ai Mondiali di calcio il Marocco entra in semifinale sconfiggendo ai rigori la Spagna. Il paese festeggia, mentre occupa illegittimamente, secondo l’ONU, quella fetta di territorio che il neocolonialismo chiama Sahara Occidentale mentre una volta veniva chiamato Sahara spagnolo. La costa atlantica è ampiamente antropizzata e occupata da popolazioni marocchine che sono state spinte all’emigrazione… Continua a leggere Saharawi. Occupati e affamati!

La gentrificazione di classe, di genere, di etnia.

In occasione dell’uscita di un testo di Leslie Kern, docente di Geografia e ambiente in Canada, si ragiona di “gentrificazione”. Un’analisi accurata aiuta a comprenderne la complessità delle cause.Qui un articolo di Maurizio Giufrè apparso su il manifesto. Dovunque nel mondo. Gentrificazione

Fake news risicole

Per mesi ci hanno martellato sul crollo della produzione risicola, preventivata nella misura del 50% e più.In questi giorni l’Ente Risi ha pubblicato i dati della produzione 2022 illustrando un calo molto più contenuto, nella misura del solo 13% (resa per ettaro)Una percentuale che ulteriormente si riduce per l’area risicola che meno ha sofferto della… Continua a leggere Fake news risicole

Abbiamo bisogno di biciclette

Le biciclette si stanno esaurendo! La Cicloofficina Thomas Sankara ha bisogno di biciclette per continuare il “servizio” di distribuzione gratuita, o secondo possibilità, a tutti coloro che ne hanno bisogno per essere autonomi negli spostamenti. La ciclofficina le ripara e rimonta quindi qualsiasi tipo di bici è utile. ABBIAMO BISOGNO DI BICICLETTENUOVE e/o USATE Lunedì… Continua a leggere Abbiamo bisogno di biciclette

Morire di 41 bis

Da tempo accade, si tace o si dice a mezza voce. Il carcere non è il luogo del recupero, nemmeno della “rieducazione”, è spesso solo il luogo della disperazione prodotta dalla vendetta dello Stato, che riduce il ruolo del carcere alla sola punizione. In carcere si muore isolati, persi, senza speranze. Forse anche schiacciati dai… Continua a leggere Morire di 41 bis

Svezia, vergogna!

Duro colpo al mito liberale delle democrazie occidentali A casa nostra c’è chi si esercita a trovare strade per dare uno sbocco alla “sinistra”. Così ci si inventa percorsi fatti di chiacchiere che hanno lo scopo di trovare un leader che guidi un partito o una coalizione. Per fare cosa e come è rinviato alle… Continua a leggere Svezia, vergogna!

6 dicembre. Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori

Non ci piacciono le giornate commemorative, è un rituale che prende la forma del consumismo mediatico e della retorica. Ma la drammatica situazione degli infortuni sul lavoro ci obbliga a ricordare questa giornata: 6 dicembre, Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail… Continua a leggere 6 dicembre. Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori

Buone notizie sulla tutela degli alberi!

Comunicato Stampa Il 21 ottobre scorso è stato approvato dalla Regione Piemonte un aggiornamento dell’Elenco regionale degli Alberi monumentali che ha comportato l’inserimento di 75 nuovi alberi in regime di tutela (8 invece le perdite per morte naturale e/o eventi metereologici estremi). Con questo elenco, che comprende ora complessivamente 318 soggetti, si persegue l’obiettivo del… Continua a leggere Buone notizie sulla tutela degli alberi!

Cosa accade in Cina?

Un interessantissimo, articolato ed esauriente intervento, apparso su il manifesto, di Simone Pieranni (uno dei massimi esperti di questioni cinesi), ci aiuta a capire cosa sta accadendo in questi giorni e apre ad ipotesi dell’immediato futuro. Se Mao scende in piazza contro il Partito comunista

Pubblicato
Categorie: mondo

Il Capitalismo 2.0 scopre che la Rete non si mangia

I numeri sono drammatici, dall’inizio dell’anno le imprese delle “piattaforme digitali” hanno perso oltre 120.000 addetti e non è finita! Qualcuno dice che è scoppiata la “bolla digitale” e ci ricorda che “il futuro è analogico”: ciò che tiene il mondo in vita e garantisce l’accumulazione costante del capitale sono le merci concrete. Non è… Continua a leggere Il Capitalismo 2.0 scopre che la Rete non si mangia

Pubblicato
Categorie: mondo

Un libro :: Il desiderio omosessuale

Grazie al lavoro di Cristian Lo Iacono e del Centro di documentazione GLBTQ Maurice di Torino la casa editrice Mimesis ristampa un libro che ha fatto storia: Il desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem. Pubblicato nel 1972 inizia il lavoro di decostruzione della condizione obbligatoria e “naturale” della eterosessualità, affermando che “il problema non è l’omosessualità… Continua a leggere Un libro :: Il desiderio omosessuale

Fermiamo il commercio con gli insediamenti illegali in Israele

Appello 29 NOVEMBREIniziativa Cittadini Europei Fermiamo il commercio con gli insediamenti illegali Noi, 49 associazioni e organizzazioni della società civile italiana, sosteniamo la campagna europea per fermare il commercio con gli insediamenti illegali. Riteniamo vergognoso che nel 2022 esista ancora la colonizzazione. Da più di mezzo secolo Israele occupa e colonizza i territori palestinesi. Malgrado… Continua a leggere Fermiamo il commercio con gli insediamenti illegali in Israele

Comitato Tutela Fiumi :: Basta con le proroghe!

Comunicato stampa Ennesima proroga termini presentazione Piani di Riparto utilizzi irrigui “In questi giorni la Provincia di Biella ha disposto una nuova proroga dei termini entro cui i consorzi irrigui o di bonifica (CBBBV e AIOS) devono presentare i Piani di Riparto, ciò che serve per ottenere l’autorizzazione delle deroghe temporanee e straordinarie al rilascio… Continua a leggere Comitato Tutela Fiumi :: Basta con le proroghe!

Ex Gkn :: Al via la consultazione popolare autogestita sul futuro della fabbrica

Dall’1 all’11 dicembre. Superati i 100 seggi, oltre 300 volontari attivati e decine di organizzazioni ed associazioni mobilitate. Prima iniziativa del genere a livello nazionale. La RSU: “Senza piano industriale la fabbrica brucia liquidità: rompiamo l’assedio, serve pubblica utilità e controllo pubblico.” [Campi Bisenzio, 30 novembre 2022] Preso atto dell’inconsistenza dei piani presentati da QF,… Continua a leggere Ex Gkn :: Al via la consultazione popolare autogestita sul futuro della fabbrica

Legalità e disobbedienza. Il “fascismo” è tra noi

Ricordate nel 2019 la vicenda degli occupanti dell’edificio ex Inpdap di via S. Croce in Gerusalemme 55, in Roma? Allora qualcuno si chiedeva se fosse stato giusto il loro sgombero e se avesse agito bene il Cardinale Elemosiniere, che riattaccò acqua e luce, dopo che era stata staccata da 6 giorni. In quell’occasione Paolo Maddalena,… Continua a leggere Legalità e disobbedienza. Il “fascismo” è tra noi