Negli ultimi anni, le decisioni prese nel nostro paese hanno reso più fragili i diritti e le libertà fondamentali di molte persone. Il diritto a decidere sul proprio corpo, il diritto alla salute, il diritto alla cittadinanza…In un contesto di forte incertezza, tra crisi pandemica, conflitti e instabilità economica, la politica italiana non può dimenticare i diritti umani. L’esito delle… Continua a leggere AMNESTY International :: Sui diritti non si torna indietro
Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
Mentre Israele indisturbata, senza alcuna protesta da parte del mondo occidentale o di una qualsiasi altra parte del mondo, bombarda gli aeroporti di Damasco e Aleppo, l’esercito compie un’incursione a Jenin euronews.com/video/2022/09/06/soldati israeliani a Jenin e uccide un palestinese di 28 anni in diretta streaming. Noi riportiamo qui la solita “cronaca” dell’occupazione israeliana della Palestina… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
Occupata la centrale a carbone di Fusina :: un video
Durante il Climate Camp di Venezia è partita l’occupazione della centrale a carbone di Fusina. Nonostante i tentativi della Polizia di fermare l’assalto i militanti sono riusciti a raggiungere la Centrale. Indietro non si torna, basta combustibili fossili! | Global Project Qui il breve video dell’azione: occupata la centrale a carbone di Fusina-“indietro non si… Continua a leggere Occupata la centrale a carbone di Fusina :: un video
Vertenza ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.
L’assemblea dei lavoratori ex Gkn vota il documento di rilancio della lotta: “il progetto di Borgomeo, oggi, senza soldi pubblici non sta in piedi. Di fatto ci troviamo davanti a una seminazionalizzazione di fatto. Diventa necessario verificare nuova soggettività giuridica, iniziare le riorganizzazione del presidio, gli spazi della fabbrica a disposizione di ogni realtà pubblica,… Continua a leggere Vertenza ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.
Ora basta. Noi non paghiamo più!
APPELLO ALLA DISOBBEDIENZA CIVILE NONVIOLENTA. ORA BASTA. 1° Assemblea Nazionale del Movimento Domenica 11 Settembre, Ore 20 Entra nella riunione in Zoom: https://us02web.zoom.us/j/86461717032?pwd=V0IrUFRiZC95ajR2U2lXdG1aSFVudz09 ID riunione: 864 6171 7032 – Passcode: farebasta NOI NON PAGHIAMO PIU’! invito a partecipare al movimento contro il carovita Dopo anni di futuro incerto, adesso abbiamo la certezza che, se non ci organizziamo… Continua a leggere Ora basta. Noi non paghiamo più!
Liz Truss :: Al peggio non c’è limite.
Abbiamo trovato un Tweet. Così disse Liz Truss, non ancora premier britannico, il 22 agosto a Birminghan
Un libro :: La colpa al capitalismo
Questo non è un saggio di critica del capitalismo, è poesia. Questa volta Francesco Targhetta ha pubblicato, per La nave di Teseo, una raccolta di poesie. Abbiamo scritto di Francesco Targhetta già una volta, (Abbiamo bisogno di poesia), l’abbiamo fatto ammirati, quasi abbagliati da un romanzo in versi che abbiamo sentito intenso, vero e nuovo.… Continua a leggere Un libro :: La colpa al capitalismo
E’ morta Barbara Ehrenreich
Il primo settembre Barbara Ehrenreich, autrice di oltre 20 libri sui temi della giustizia sociale, dei diritti delle donne, della disuguaglianza e dell’iniquità del sistema sanitario americano, è morta all’età di 81 anni.Il suo libro più famoso, un bestseller negli Stati uniti, era stato «Nickel and Dimed», tradotto da Feltrinelli nel 2002 con il titolo… Continua a leggere E’ morta Barbara Ehrenreich
Caro energia: è la finanza, bellezza! …di Marco Bersani
Siamo alle soglie di un autunno drammatico. L’inflazione e l’impennata dei prezzi dell’energia prefigurano una stagione di pesante peggioramento delle condizioni di vita di ampie fasce di popolazione e di possibile chiusura di moltissime attività economiche. Tutto questo dentro un contesto di crisi plurime di un modello economico che ha già prodotto emergenza sociale e… Continua a leggere Caro energia: è la finanza, bellezza! …di Marco Bersani
Inceneritore di Cavaglià :: Ritirato il progetto, vinta la battaglia!
COMUNICATO MOVIMENTO VALLEDORA INCENERITORE CAVAGLIA’: VINTA LA BATTAGLIA CONTRO L’OPERA Scadono i termini della proroga concessa al proponente, il quale annuncia in una lettera alla Provincia di Biella il ritiro del progetto presentato nel luglio scorso. Dopo lunga attesa è arrivata la comunicazione del ritiro del progetto di costruzione di un Inceneritore a Cavaglià. Questo… Continua a leggere Inceneritore di Cavaglià :: Ritirato il progetto, vinta la battaglia!
“I vagabondi efficaci” di Fernand Deligny
Chi non l’avesse ancora fatto ecco un breve testo da leggere: “I vagabondi efficaci“. Che trovate in Pdf qui sotto. Indispensabile, piacevole, ricco e utile per chiunque (tutte e tutti). Poche pagine (9) scritte nel 1947 da Fernand Deligny, educatore o “deragliatore” come amava definirsi, a proposito dei bambini, del mondo che sta loro attorno… Continua a leggere “I vagabondi efficaci” di Fernand Deligny
assemblea :: Il nostro programma “elettorale” (una risposta alle critiche)
Se la voglia di lottare non c’è o sembra poca, se c’è stanchezza o indifferenza non c’è motivo per rinunciare a proporre il conflitto come principale pratica politica. Indispensabile è la consapevolezza del tempo presente, un tempo di guerre, e prima di tutto viene la pace disarmata. Occorre capovolgere il punto di vista, muoviamo lo… Continua a leggere assemblea :: Il nostro programma “elettorale” (una risposta alle critiche)
Vestirsi dentro
Il Coordinamento Biella Antifascista in collaborazione con Hope Club, associazione di volontari che interviene all’interno del Carcere, invita tutte e tutti a donare vestiti per i detenuti del Carcere di Biella. A causa di restrizioni e divieti è necessario attenersi all’elenco contenuto nella locandina dell’Hope Club. I vestiti raccolti possono essere portati alla Cicloofficina Thomas… Continua a leggere Vestirsi dentro
assemblea :: Non votare chi ha approvato l’aumento delle spese militari
La guerra è sparita dai giornali, dalle televisioni, dalla campagna elettorale. Ma non è sparita dai pensieri del «piccolo ma deciso gruppo di coloro che, attivi in ogni Stato e indifferenti di fronte a considerazioni e limitazioni sociali, vedono nella guerra, cioè nella fabbricazione e vendita di armi, soltanto un’occasione per promuovere i loro interessi… Continua a leggere assemblea :: Non votare chi ha approvato l’aumento delle spese militari
assemblea :: Politiche migranti
Noi pensiamo che nell’appello ( Riformare la normativa in materia di diritto dell’immigrazione, dell’asilo e della cittadinanza-Asgi ) ai partiti dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) per le elezioni di settembre ci siano le basi per avviare una politica sull’immigrazione razionale, solidale e rispettosa della Costituzione e del diritto internazionale. Siamo altrettanto convinti che… Continua a leggere assemblea :: Politiche migranti
assemblea :: La dinamica salariale come misura di civiltà
Proponiamo uno stralcio, quello conclusivo, dell’editoriale del direttore Fausto Bertinotti, apparso sull’ultimo numero di Alternative per il Socialismo, n.64, aprile-giugno 2022. Il tema del salario, centrale nei conflitti di classe, viene letto in chiave storica e politica, con un forte richiamo ai compiti del sindacato. Un’analisi critica che diventa una proposta di superamento definitivo della… Continua a leggere assemblea :: La dinamica salariale come misura di civiltà
Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia
Non c’è buon cibo senza i contadini! Il Parlamento Italiano perde un’altra occasione verso la Sovranità Alimentare.La PDL per l’Agricoltura Contadina[i] approvata nel maggio 2021 senza opposizione alla Camera dei Deputati è decaduta perché il Senato non ha saputo convertirla in legge.Dopo oltre 12 mesi ferma in Commissione Agricoltura, la fine anticipata della legislatura ha… Continua a leggere Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia
Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
Israele chiude alcune ong e uccide un palestinese nella Cisgiordania occupata Zena Al Tahhan 18 agosto 2022 – Al Jazeera Forze israeliane colpiscono a morte un palestinese a Nablus e chiudono gli uffici di sette organizzazioni della società civile. **************************************** Come Ibrahim al-Nabulsi è diventato il “Leone di Nablus” Mariam Barghouti 15 agosto 2022 Mondoweiss Ibrahim Al-Nabulsi… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai
Dal blog Napoli MONiTOR apprendiamo che Egemonia, una rivista curata e pubblicata in forma cartacea dalla redazione de La voce delle lotte ed in rete con altri giornali indipendenti internazionali, tra cui Esquerda Diário, Esquerra Diari, Révolution Permanente, Klasse Gegen Klasse e Left Voice, ha pubblicato un attento articolo sulle lotte operaie in Iran. Pubblichiamo… Continua a leggere Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai
La scuola non è un “bene comune”
Riceviamo da Sonia questa conversazione. Strappi di frasi, parole disilluse, ma ancora arrabbiate, sulla scuola. Sentiamo uno stato d’animo che abbiamo condiviso per anni, frutto forse dell’impotenza, dell’impossibilità di fermare la corrente impetuosa del “produttivismo progressista”, che pensa la scuola come avviamento al mercato del lavoro e alla professione e non come uno strumento per… Continua a leggere La scuola non è un “bene comune”