Care e cari, l’accoglienza gestita al ribasso da buona parte delle strutture che hanno partecipato all’ultimo bando lascia i migranti in condizioni più precarie del passato. Per prevenire rischi igienico sanitari Arci solidarietà Thomas Sankara raccoglie prodotti per l’igiene personale: dentifricio, sapone, shampoo, creme idratanti, deodorante, sapone da barba e detersivo in polvere per lavatrice.… Continua a leggere Solidarietà
Le mistificazioni della Lega e del “fascistello sudaticcio”
Il potere della Lega e la fortuna personale del “sudaticcio” si appoggiano sulle mistificazioni. Anche qui da noi, nel biellese, si tace che il sindaco di Biella è stato votato da circa 9.000 elettori su oltre 37.000, il sindaco meno votato della storia (il che autorizza i “fascisti” che lo accompagnano a fare gli sceriffi… Continua a leggere Le mistificazioni della Lega e del “fascistello sudaticcio”
Zubiena, 12 luglio :: Una lunga settimana di sangue
Marsiglia 21-23 giugno :: Forum degli abitanti del mediterraneo
Libri d’estate, …per una pausa di riflessione e ricerca
Chinua Achebe, La freccia di Dio. La nave di Teseo € 19.50 L’ultima parte della “trilogia africana”, una narrazione che ci “svela” l’Africa contemporanea Mike McCormack, Ossa di sole. il Saggiatore € 24 In un attimo tutta la vita davanti agli occhi: i nodi irrisolti, i sensi di colpa,… Continua a leggere Libri d’estate, …per una pausa di riflessione e ricerca
Giornata mondiale del rifugiato :: 27 giugno. Sprar Biella
Tavolo femminista biellese :: 27 giugno “I am the Revolution”
Il 27 Giugno, presso il Cinema Verdi a Candelo è prevista la proiezione del documentario “I am the Revolution“. Un documentario che parla di lotta e rivoluzione tutta al femminile, dove le donne sono le protagoniste contro le discriminazioni in situazioni in cui la loro libertà è a volte ridotta ai minimi termini. Per poter… Continua a leggere Tavolo femminista biellese :: 27 giugno “I am the Revolution”
75 anni fa lo storico Marc Bloch veniva fucilato dai nazisti.
75 anni fa lo storico Marc Bloch, imprigionato e torturato dai nazisti, veniva fucilato. La sua importanza e la sua attualità è qui ricordata con un articolo apparso su il manifesto. Lo straniamento dello storico. Marc Bloch. L’attualità stringente del suo pensiero, a settantacinque anni dalla morte. Il 16 giugno 1944, dopo mesi di prigionia… Continua a leggere 75 anni fa lo storico Marc Bloch veniva fucilato dai nazisti.
«Io sono il futuro», l’ottimismo dell’avvocata del diavolo
Riportiamo qui l’intervista di Chiara Cruciati a Lea Tsevel, avvocata israeliana che difende i palestinesi in tribunale, apparsa su il manifesto in occasione dell’uscita del film cher racconta la storia del suo impegno professionale e politico a fianco della condizione palestinese. Da israeliana ed ebrea, da oltre quarant’anni Lea Tsevel per lavoro difende i palestinesi nei… Continua a leggere «Io sono il futuro», l’ottimismo dell’avvocata del diavolo
Il Ministro della Paura ancora a Biella
Vince la paura, l’incertezza, la precarietà vince il suo ministro. Il soldatino di plastica con le divise degli altri (pagate con i nostri soldi), in perenne campagna elettorale (a spese nostre), è ancora in città a visitare la corte dei servi genuflessi che la governeranno lastricando le strade sconnesse di parole e proclami e del… Continua a leggere Il Ministro della Paura ancora a Biella
da Bordeaux :: Nicolò Molinari sui “Gillets Jaunes”
I pensieri che provo a mettere in ordine nascono dal mio vissuto in questo movimento, dalla partecipazione e quindi dal mio essere parte di questa insurrezione. Ancora oggi è piuttosto difficile interpretare questo movimento che cambia di Sabato in Sabato e di Città in Città. Se però all’inizio c’era un giusto scetticismo o cautela, ora… Continua a leggere da Bordeaux :: Nicolò Molinari sui “Gillets Jaunes”
Domenica 2 giugno :: Visumse! – Nella Pastorello
Milano, 29/5 :: Industria 4.0
Per Nanni Balestrini …di Nanni Balestrini
Qui un’ultima composizione di Nanni Balestrini offerta dalla rivista online alfabeta2 che lui contribuì a far nascere e crescere dopo la straordinaria esperienza di alfabeta … Le radiazioni del corpo nero Che cos’è una poesia se non un’operazione nel linguaggio che disattiva le sue funzioni informative per rendere possibile quel particolare e più felice uso… Continua a leggere Per Nanni Balestrini …di Nanni Balestrini
E’ morto Nanni Balestrini
E’ morto il poeta, l’intellettuale, l’artista Nanni Balestrini. Un meraviglioso cattivo maestro che ha lasciato un segno profondissimo nella letteratura italiana del secondo novecento e nella cultura italiana contemporanea. Il cattivo maestro che tutti avremmo dovuto conoscere per “imparare” a costruirci un pensiero critico autonomo e a disobbedire senza smettere mai di desiderare. Poeta e… Continua a leggere E’ morto Nanni Balestrini
I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali …di Paolo Maddalena
Riportiamo di seguito due interventi (apparsi su il manifesto del 17 e del 18 maggio) sulle occupazioni di stabili abbandonati. Il primo di Paolo Maddalena, membro della Corte Costituzionale a proposito della necessità di intervenire per rendere fruibili come bene pubblico i locali abbandonati. Un intervento che ci può aiutare a dare peso politico ulteriore… Continua a leggere I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali …di Paolo Maddalena
L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo …di Gaetano Lamanna
L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo Un tetto sopra la testa . Proprietà fondiaria, costruttori e banche all’origine delle periferie degradate e della carenza di alloggi pubblici. Cresce la rendita, chiude il welfare abitativo Gaetano Lamanna Nel cuore della città di Roma si sta sperimentando un modo nuovo di intendere l’abitare, i… Continua a leggere L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo …di Gaetano Lamanna
Perché il 26 maggio votiamo La Sinistra
Perché il 26 maggio votiamo La Sinistra Appello al voto per le elezioni europee. La Ue così come è non ci piace per nulla e occorre rompere la gabbia dei trattati neoliberisti, ma lo spazio europeo è il terreno di lotta sul quale ha senso oggi battersi e costruire una solidarietà tra gli oppressi. Per… Continua a leggere Perché il 26 maggio votiamo La Sinistra
A proposito di “Biella città creativa” …di Nicolò Molinari
L’arroganza di chi si è appropriato del plusvalore prodotto dai lavoratori dal 1962. L’arroganza di chi, nel 2018, accorgendosi di non aver più i margini per estrarre profitto lascia a casa 60 di quei lavoratori che hanno contribuito a fare la sua ricchezza. Questa è la #merda che mettete sul piedistallo. Questa è la #merda… Continua a leggere A proposito di “Biella città creativa” …di Nicolò Molinari
Coordinamento Biella Antifascista. A proposito delle elezioni
Di antifascismo, istituzioni, pennivendoli e ipocrisia Da alcuni giorni avevamo in testa l’idea di scrivere qualche parola sul nostro posizionamento rispetto alle vicende elettorali: per prevenire interpretazioni erronee più o meno in malafede che cominciavano a giungere alle nostre orecchie e per ribadire qual è il nostro pensiero rispetto al ruolo delle istituzioni in questa… Continua a leggere Coordinamento Biella Antifascista. A proposito delle elezioni