Voi G20, Noi il futuro

Dopo un’estenuante trafila in questura (permettono ai fascisti di assaltare la Cgil per poi dire che, dopo i fatti accaduti, sono inevitabili le restrizioni alla libertà di manifestare), il quadro delle iniziative in occasione del G20 è finalmente composto. Ecco cosa ci sarà: venerdì 29 mattina: students strike e corteo degli studenti e delle studentesse organizzato… Continua a leggere Voi G20, Noi il futuro

Dialoghi nell’era della certificazione verde

Siamo qui perché non abbiamo certezze. Perché pensiamo che la scienza non sia una fede ma una ricerca, permanente e responsabile, i cui risultati non possono essere definitivi. Solo una scienza libera dai condizionamenti dei risultati tecnologici può essere efficace. Solo una medicina libera dai condizionamenti del mercato può essere utile. Tutti i farmaci, di… Continua a leggere Dialoghi nell’era della certificazione verde

E’ morto Gino Strada!

Non tratteniamo le lacrime per la morte di un uomo giusto! Che la terra ti sia lieve, Gino. L’ultimo suo articolo (sull’Afghanista) su La Stampa di ieri: cosi-ho-visto-morire-kabul

E’ morto Angelo del Boca

E’ morto Angelo Del Boca, storico e intellettuale rigoroso, impegnato e aperto. Il suo contributo sulla storia dell’esperienza coloniale italiana fu fondamentale. Ci fece consapevoli delle brutture delle politiche di conquista dell’Italia in Etiopia, Libia e Somalia. Le sue ricerche e i suoi interventi ci aiutarono a cancellare il falso luogo comune degli “italiani brava… Continua a leggere E’ morto Angelo del Boca

PRESENTAZIONE DELLA RETE E DELLE INIZIATIVE A GENOVA – 19/20 LUGLIO 2021

“Genova 2021: voi la malattia, noi la cura”PRESENTAZIONE DELLA RETE E LE INIZIATIVE A GENOVA IL 19-20 LUGLIO 2021 comunicato stampa 22 giugno 2021 Nei giorni del ventesimo anniversario del G8, Genova tornerà ancora una volta al centro di iniziative e mobilitazioni, locali, nazionali e internazionali. La Rete Genova 2021 “Voi la malattia, noi la… Continua a leggere PRESENTAZIONE DELLA RETE E DELLE INIZIATIVE A GENOVA – 19/20 LUGLIO 2021

Torino :: per Bianca Guidetti Serra

Mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 10.00 si svolgerà la cerimonia di scoprimento di una targa  a ricordo di Bianca Guidetti Serra Avvocato dei deboli Verrà posta sulla facciata dello stabile dove ha vissuto in via San Dalmazzo, 24 La cerimonia avrà inizio presso l’adiacente giardino Lamarmora R.S.V.P. 011.01124012/22547/23384 iniziative.istituzionali@comune.torino.it

E’ morto il poeta Giancarlo Majorino

Il 20 maggio è morto, all’età di 93 anni, Giancarlo Majorino. L’ultimo poeta ancora vivo tra quelli che hanno disegnato il profilo della poesia italiana dal dopoguerra, insieme a Pasolini, Fortini, Zanzotto, Sanguineti, Balestrini, Giudici, Raboni, Testori, Volponi e pochi altri. Poeta straordinario per l’intensità dirompente della scrittura e la ricchezza dei contenuti, istigatori di… Continua a leggere E’ morto il poeta Giancarlo Majorino

Forza Giovanna!

Piccolo aggiornamento sullo stato di salute di Giovanna. L’operazione di ieri è andata bene, lei è serena e il morale è alto grazie soprattutto alla calorosa solidarietà che sta ricevendo dalla Val Susa e da tutta Italia (e oltre). Si apre ora un lungo decorso post-operatorio per recuperare i traumi ma siamo sicuri Giova lo… Continua a leggere Forza Giovanna!

Pubblicato
Categorie: news, NoTav

RE NUDO è in rete!

http://www.bibliotecaginobianco.it/ Presso la Biblioteca Gino Bianco si possono leggere molte altre riviste del passato recente e lontano. Sono state messe in rete a disposizione di tutt*. Un lavoro grandioso, utile per conoscere la storia e svolgere ricerche di prima mano.

E’ morta la filosofa Elena Pulcini

E’ morta venerdì 9 aprile, causa Covid, la filosofa della politica Elena Pulcini, aveva appena compiuto 71 anni. Insegnava all’Università di Firenze. Intellettuale attenta e sensibile, faceva del “pensiero critico” lo strumento di interpretazione della realtà. La sua “ricerca” si è dedicata alla vulnerabilità e alla cura e si appassionava alle sorti dei movimenti, nell’intento… Continua a leggere E’ morta la filosofa Elena Pulcini

La Sindaca di Crema scrive a Draghi: all’ONU un voto sbagliato. Riconoscenza per Cuba!

“Dopo un giorno di riflessione, stamane ho mandato questa lettera al nostro Presidente del Consiglio. La stima, la riconoscenza e l’affetto per i nostri Hermanos de Cuba me lo imponevano”, spiega Stefania Bonaldi, Sindaca di Crema. Caro Presidente del Consiglio Prof. Mario Draghi, chi Le scrive è una sindaca di Provincia, che si spende per… Continua a leggere La Sindaca di Crema scrive a Draghi: all’ONU un voto sbagliato. Riconoscenza per Cuba!

Pubblicato
Categorie: mondo, news

Il 5 marzo 1871 nasceva Rosa Luxemburg

Il 5 marzo 1871 nasceva Rosa Luxemburg. Un’ebrea, una donna polacca, fisicamente disabile e una marxista rigorosa: gli ostacoli al perseguimento degli obiettivi della vita erano innumerevoli, eppure è cresciuta fino a diventare uno dei principali leader del più grande movimento socialista del mondo occidentale. Brillante pensatrice, la più moderna dei rivoluzionari socialisti. La sua… Continua a leggere Il 5 marzo 1871 nasceva Rosa Luxemburg

Pubblicato
Categorie: news

E’ morto Lawrence Ferlinghetti

Addio a Lawrence Ferlinghetti. Poeta, libraio, editore tra i protagonisti della Beat Generation, aveva 101 anni. Un ricordo da il manifesto del 25/2/2021 L’estetica consapevole della rivolta …di Andrea Colombo “Non chiamatemi beat. Io non sono mai stato un poeta beat», dichiarava meno di dieci anni fa, già ultranovantenne, Lawrence Ferlinghetti in un documentario sulla… Continua a leggere E’ morto Lawrence Ferlinghetti