Il cuore di tenebra dell’Occidente. Intervista a Maurizio Pagliassotti

Giorgio Morbelli intervista, su L’Indice dei libri del mese, n.7-8, Maurizio Pagliassotti dopo l’uscita del libro La guerra invisibile. Un viaggio sul fronte dell’odio contro i migranti. Einaudi. Tra i nazionalismi violenti e concentrazionisti, istituzionalizzati dalle scelte strategiche della Comunità Europea per fermare i migranti, contro i diritti umani e le “leggi” internazionali. L’Europa ha… Continua a leggere Il cuore di tenebra dell’Occidente. Intervista a Maurizio Pagliassotti

Lungo le rotte dei migranti (e dei trafficanti)

Dall’inizio del 2023 sono aumentate le partenze di migranti in direzione dell’Europa e, parallelamente, è cresciuto il rischio di naufragi. Come quello avvenuto a Cutro lo scorso febbraio, in cui hanno perso la vita più di 90 persone, o il recente naufragio al largo delle coste del Peloponneso, che ha causato 80 vittime. Il fenomeno… Continua a leggere Lungo le rotte dei migranti (e dei trafficanti)

Pubblicato
Categorie: migranti

Save The Children. XIII edizione 2023 :: Piccoli schiavi invisibili

Dentro lo sfruttamento: un’indagine sui figli dei braccianti a Latina e Ragusa.La XIII edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili” mette in luce e denuncia le condizioni dei minori, vittime o a rischio di tratta e sfruttamento nel nostro Paese.Il focus del rapporto di quest’anno, è dedicato a quei bambini, bambine e adolescenti che crescono in… Continua a leggere Save The Children. XIII edizione 2023 :: Piccoli schiavi invisibili

La protezione umanitaria in Europa

Il 20 giugno era la Giornata mondiale del rifugiato. Per quell’occasione la Fondazione ISMU ETS (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) ha scritto un comunicato nel quale illustrava in modo particolareggiato la situazione della protezione umanitaria in Europa. Di fronte ad un netto aumento delle richieste di protezione l’Europa fa accordi con dittatori e golpisti per… Continua a leggere La protezione umanitaria in Europa

Il Manifesto ASGI-2023

Abbiamo rinnovato il Manifesto dell’ASGI, un lavoro collettivo dell’associazione che riassume la nostra prospettiva politica. Unendo il sentire delle diverse professionalità che ci compongono, il manifesto include le nostre proposte per creare un diritto dell’immigrazione che abbia al centro le persone e i diritti umani. È indispensabile aspirare a un modello basato sulla libera circolazione… Continua a leggere Il Manifesto ASGI-2023

ASGI :: Analisi giuridica sulla condizione delle persone straniere dopo il D.L. 20/2023

Analisi giuridica delle modifiche intervenute nella legislazione italiana a seguito della conversione del D.L. 20/2023 nella legge 50/2023 Con il D.L. 20/2023 e con la sua legge di conversione 50/2023, sono intervenute diverse modifiche nella legislazione italiana. Abbiamo sviluppato in queste schede un’analisi giuridica delle nuove disposizioni, evidenziando le conseguenze sulla condizione delle persone straniere… Continua a leggere ASGI :: Analisi giuridica sulla condizione delle persone straniere dopo il D.L. 20/2023

Il buio oltre la siepe: brutalità e discriminazioni della polizia

Torniamo su alcuni fatti che ci obbligano ad una riflessione sugli abusi violenti della polizia nei confronti dei migranti. L’ASGI ci aiuta a fornire indicazioni utili. Un video ripreso dal cellulare. Un video senza il quale quanto accaduto nella giornata di martedì 24 maggio a Milano non sarebbe probabilmente mai venuto alla luce. Una persona… Continua a leggere Il buio oltre la siepe: brutalità e discriminazioni della polizia

CPR. Detenzione e profitti sui migranti

Sono 56 i milioni di euro previsti complessivamente, nel periodo 2021-2023, dagli appalti per affidare la gestione dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) ai soggetti privati. Costi da cui sono esclusi quelli relativi alla manutenzione delle strutture e del personale di polizia. Cifre che fanno della detenzione amministrativa una filiera molto remunerativa che, non a… Continua a leggere CPR. Detenzione e profitti sui migranti

Difendiamo i confini. Guerra ai migranti !

Continuano le stragi.Mai fu così ottusa e violenta la reazione dell’Occidente ai flussi migratori. L’Europa mostra il suo volto: incapace di gestire il flusso dei migranti sceglie le stragi camuffate da naufragi accidentali, finanzia e costruisce campi di concentramento, paga i mercanti di forza lavoro “schiavista” nel nord Africa, straccia il diritto internazionale.L’Europa da una… Continua a leggere Difendiamo i confini. Guerra ai migranti !

Strage di Cutro. Le omissioni dell’agenzia Frontex

Incongruenze, contraddizioni, omissioni. La Procura indaga, mentre i risultati dell’inchiesta di Lighthouse Reports sollevano molti dubbi drammatici.Qui un articolo di Alessandra Fabbretti dell’Agenzia Dire, apparso su il manifesto del 3 giugno. Omissioni nella strage di Cutro

I CPR devono essere chiusi

I Cpr, che ora hanno assunto la dizione Centro di permanenza per il rimpatrio, sono luoghi di privazione della libertà, con garanzie inferiori a quelle della custodia in carcere. Eppure qui vengono rinchiusi, tra alte mura, filo spinato e telecamere, chi non ha commesso alcun reato, ma è uno straniero identificato come “irregolare” o “clandestino”… Continua a leggere I CPR devono essere chiusi

Migranticidio, lo sterminio dei flussi migratori

Contro l’assuefazione alle stragi sui confini terrestri e marittimi il 22 aprile si è svolto un convegno per individuare crimini e normativa che inchiodino alle loro responsabilità i governi italiano e europei. Mentre lo Stato copre le inadempienze, gli errori e gli orrori, e le continue violazione del Diritto internazionale con la proclamazione dello Stato… Continua a leggere Migranticidio, lo sterminio dei flussi migratori

ASGI Formazione :: “Detenzione amministrativa” e D.L.”Cruto”

La detenzione amministrativaStati generali Milano, 4 e 5 maggio 2023. Presentazione. Dopo la prima edizione del 2022, ASGI, ActionAid, Antigone, CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, CGIL Lombardia, CILD, Naga, Rete Mai più Lager – NO ai CPR, Le Carbet e Spazi Circolari promuovono un nuovo laboratorio di due giorni (4 e 5 maggio)… Continua a leggere ASGI Formazione :: “Detenzione amministrativa” e D.L.”Cruto”

Pubblicato
Categorie: migranti

Quando sono le Istituzioni a discriminare

Presentiamo il Rapporto finale del progetto L.A.W., Leverage the Access to Welfare voluto da ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, e dal Centro Studi Medì di Genova. “Quando discriminano le istituzioni. Uguaglianza, diritti sociali, immigrazione” è uno studio che mette in evidenza quella che potremmo chiamare la “discriminazione istituzionale”, cioè le pratiche di governo… Continua a leggere Quando sono le Istituzioni a discriminare

Pubblicato
Categorie: migranti

Il 18 aprile :: Manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro

Invertire la rotta. Il 18 aprile manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro Non convertire il decreto Cutro e cambiare rotta . Questo è quanto chiedono assieme ad ASGI le organizzazioni e le reti firmatarie di un appello, che esprime grande preoccupazione e contrarietà ai contenuti del Ddl 591/2023, meglio conosciuto come “Decreto… Continua a leggere Il 18 aprile :: Manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro

Le frontiere d’Europa in Senegal e Mauritania!

Una ricerca sul campo dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi), in Senegal e Mauritania, ci aiuta a capire come l’Europa stia “esternalizzando” le frontiere. Un laboratorio per istituire gendarmi che tengano i migranti fuori dall’Europa.Denaro, violenza e diritti calpestati sono gli strumenti con i quali l’Europa si protegge.Cade ancora una volta la maschera della… Continua a leggere Le frontiere d’Europa in Senegal e Mauritania!

Istantanea dal CPR di Milano

“DELLE PENE SENZA DELITTI. ISTANTANEA DEL CPR DI MILANO – UN ANNO DOPO” (LINK AL REPORT-DENUNCIA) Al link bit.ly/3RIqGUY è liberamente scaricabile il report-denuncia del sopralluogo effettuato dal senatore Gregorio De Falco lo scorso 29 marzo al CPR di via Corelli, accompagnato anche questa volta da due esperte collegate alla nostra Rete, alle quali si… Continua a leggere Istantanea dal CPR di Milano

Migranti. Chiacchiere a vuoto e numeri veri

Grande soddisfazione per il nulla cosmico che è emerso per l’ennesima volta dall’incontro dei governi UE sui temi dell’immigrazione.Quelle della “Meloni soddisfatta” sono parole già sentite migliaia di volte dai suoi predecessori.“Cambio di passo” “Ora finalmente l’Italia non è più sola”“Abbiamo ottenuto che la questione immigrazione venga affrontata come una questione europea e non solo… Continua a leggere Migranti. Chiacchiere a vuoto e numeri veri