Il popolo notav si è ritrovato ieri in assemblea a Bussoleno per organizzare le prossime iniziative. L’assemblea era convocata per “rispondere” alla sentenza del maxi processo che poi è slittata al 27 aprile ( e non ci è dispiaciuto). Serata partecipata e determinata nella voglia di farci sentire, nel ribadire ancora una volta le nostre… Continua a leggere Il 19 maggio 2018 sarà manifestazione #notav da Rosta ad Avigliana
Categoria: beni comuni&territorio
ambiente, acqua, energia, salute&cura, territorio
Territorio biellese :: Quale sarà il futuro dei nostri parchi?
Riportiamo una segnalazione da Cgilnotizie relativa alla cattiva gestione pubblica del territorio… “Eco di Biella” di giovedì scorso dedica un ampio servizio alla Burcina e al suo “ultimo operaio”, un manutentore già 63enne, che fra poco, quando andrà in pensione la guardia parco, resterà da solo. Un solo addetto, laddove ne occorrerebbero almeno tre, che… Continua a leggere Territorio biellese :: Quale sarà il futuro dei nostri parchi?
ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA
Di seguito la bozza di un documento contro la “zona franca energetica” in Basilicata. Ha aderito anche il Laboratorio sociale “La città di sotto”. ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA Le associazioni a difesa dell’ambiente e della democrazia prendono le distanze da Berlinguer. Il Quotidiano del Sud di domenica 6 agosto ospitava, a pag,… Continua a leggere ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA
Libera Biella :: Libera Moro
Roma 2-3 dicembre :: Sbilanciamo le città
La CGIL dice NO
La Cgil dice NO al referendum *Non è la riforma della Costituzione che darà maggiore stabilità al Governo. La stabilità di un Governo dipende dalla solidità della maggioranza parlamentare che lo sostiene * Il nuovo Senato, per composizione e funzioni, non sarà realmente rappresentativo di Regioni e autonomie locali e non avrà la possibilità di… Continua a leggere La CGIL dice NO
Venerdì 25/11, Occhieppo Sup. :: Le ragioni del NO
Fuori Dal Tunnel. Un antropologo nel villaggio NO TAV
Fuori Dal Tunnel. Un antropologo nel villaggio NO TAV L’antropologia studia il fenomeno del popolo No Tav; non si parla di terrorismo ma della comunità, del senso di appartenenza e del desiderio di giustizia, sociale e civile. Manfredo Pavoni. “Come diceva Geertz – scherza Marco Aime* -, gli antropologi sono coloro che rompono le scatole e… Continua a leggere Fuori Dal Tunnel. Un antropologo nel villaggio NO TAV
Ivrea, martedì 15 novembre :: Lidia Menapace per il NO
Torino 14 novembre :: Noi diciamo NO
Torino, Sabato 12 novembre :: Le ragioni del NO
Se vince il No torniamo indietro di 30 anni. Magari!!!
Renzi: «Se vince il No torniamo indietro di 30 anni»… Magari!!! Renzi avverte: «Se al referendum vince il ‘No’ torniamo indietro di 30 anni». Magari! La Vespa, la minigonna, 15 chili in meno, l’agilità, fisico mozzafiato, denti perfetti. Dove cazzo devo firmare? Quando è sto’ cacchio di referendum? Renzi ha detto che se vince il… Continua a leggere Se vince il No torniamo indietro di 30 anni. Magari!!!
21 ottobre :: Le ragioni del NO… di Angelo d’Orsi
CACCIA :: Al via Domenica prossima la stagione venatoria: sarà una strage di uccelli senza precedenti!!!
COMUNICATO STAMPA AL VIA DOMENICA PROSSIMA LA STAGIONE VENATORIA 2016. SARA’ UNA STRAGE DI UCCELLI SENZA PRECEDENTI Nel prossimo fine settimana aprirà la caccia in Piemonte, anche se, di fatto, ormai si può sparare alla fauna selvatica quasi tutto l’anno. Sarà una strage senza precedenti, quanto meno nella nostra Regione. Si potranno infatti… Continua a leggere CACCIA :: Al via Domenica prossima la stagione venatoria: sarà una strage di uccelli senza precedenti!!!
Domenica 9 ottobre :: Camminare la Resistenza
La verità sul referendum :: di Raniero La Valle
Di seguito pubblichiamo la relazione di Raniero La Valle al convegno di Messina del 16 settembre 2016, per il No al referendum costituzionale. Contiene un’analisi lucidissima, rigorosa e ricca di spunti di riflessione. Raniero La Valle colloca la “riforma” insieme alle altre “riforme” avviate e/o realizzate in Europa e nel mondo occidentale, la inserisce all’interno… Continua a leggere La verità sul referendum :: di Raniero La Valle
Biella VOTA NO :: 9 settembre, manifestazione pubblica
Il Comitato Promotore Provinciale “ Biella VOTA NO “ convoca una manifestazione pubblica… 09 SETTEMBRE 2016 ORE 21 BIELLA, SALA CONGRESSI-CGIL Camera del Lavoro di Biella RELATRICE: Dott.ssa Valentina Pazè Docente dell’Università degli studi di Torino Adesioni al Comitato:
Quattro cose da fare (dopo il terremoto), …di Guido Viale
Riportiamo uno stralcio dell’articolo di Guido Viale “Lavorare tutti, italiani e migrante”, apparso su il manifesto del 26 agosto. Una modesta ed efficace proposta sulla quale si può lavorare, che può essere resa possibile solo se si è in grado di esercitare una azione di controllo dal basso in grado di avviare una autentica partecipazione popolare alla ricostruzione. Una… Continua a leggere Quattro cose da fare (dopo il terremoto), …di Guido Viale
Letture utili :: E’ uscito il n.41 di Alternative per il socialismo
Numero straordinario questo! Dedicato in buona al “lavoro che cambia”: un’analisi alle diverse forme assunte dalla organizzazione del lavoro nei diversi settori, che si tratti di lavorio precario e/o flessibile o a tempo indeterminato. Si rilevano le implicazioni per i lavoratori, le difficoltà per il sindacato, le implicazioni sociali e politiche. Uno sforzo notevole, a… Continua a leggere Letture utili :: E’ uscito il n.41 di Alternative per il socialismo
Per un reddito! …cambiare linguaggio, di Matteo Bruni Campanella dal Giappone
Buongiorno Prof. Come puoi immaginare, quanto avviene in Italia mi è fortemente filtrato attraverso la lente della distanza. Probabilmente grazie a ciò, credo di essere in una felice situazione in cui qualsiasi analisi decida di fare, essa non sarà mai completa in quanto mi mancano dei dati importanti. Al contempo, però, non sarà falsata da… Continua a leggere Per un reddito! …cambiare linguaggio, di Matteo Bruni Campanella dal Giappone