Qualche indicazione o consiglio o invito alla lettura. Un libro, questa volta senza commenti o interpretazioni. E’ una fase afasica! Alessandra Carnaroli, 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti. Einaudi € 11 Nazim Comunale, Tu, ira. Il Convivio € 10,50 Anne Sexton, Il libro della follia. La nave di Teseo € 18 Heddi Goodrich, L’americana. … Continua a leggere Afasia. Al freddo inverno non c’è rimedio ma un libro…
Su BetteRadio il podcast del “Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria”
Qui il podcast “speciale” de Il Germe di BetteRadio della presentazione del libro “Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria” di Ugo Zamburru e Angela Spalatro avvenuta il 10 novembre 2021 alla Biblioteca Civica di Biella.
“insorgiamo” :: Gkn. Chiuso il tavolo al ministero
Care e cari, un breve aggiornamento sulla vertenza Gkn. Stamattina, come trovate in allegato, il Governo ha presentato la sua proposta di emendamento alla legge di Bilancio sul tema delocalizzazioni che riprende nella filosofia la legge Orlando Todde che, di fatto, proceduralizza le delocalizzazioni senza bloccarle, inserendo una sanzione minima che difficilmente spaventerà un fondo finanziario… Continua a leggere “insorgiamo” :: Gkn. Chiuso il tavolo al ministero
“insorgiamo”:: Gkn. Notizie
Care e cari,un veloce aggiornamento, per punti. Questa è una settimana oggettivamente importante: il tavolo MISE di oggi, lo sciopero generale di domani, l’emendamento sulle delocalizzazioni che verrà discusso e votato alla Commissione Bilancio del Senato. Ci sono momenti che diventano tempeste perfette dove ogni cosa sembra convergere e ogni processo, magari seguito e sostenuto… Continua a leggere “insorgiamo”:: Gkn. Notizie
Draghi e noi :: Analisi critica del Pnrr a cura di “Volere la luna”
Qui troverete un “libretto” di poco più di 70 pagine nel quale si sviluppa un’analisi critica del Piano nazionale di ripresa e resilienza a cura di Volere la luna. Specialisti della “galassia di sinistra” provano a fare il punto con toni e approcci diversi.. Pnrr-Volere la luna 1
Navi quarantena e CPR: come lo Stato italiano viola i diritti umani dei migranti
Qui riportiamo un intervento di Valerio Nicolosi apparso su MicroMega che analizza come gli hotspot, i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), le navi quarantena siano strumenti per una pratica di reclusione e di violazione dei diritti umani, con il solo scopo di rimpatriare migranti (che in buona parte non vengono rimpatriati a causa… Continua a leggere Navi quarantena e CPR: come lo Stato italiano viola i diritti umani dei migranti
Finalmente lo Sciopero generale!
Finalmente lo Sciopero generale! Anche se in ritardo e senza coinvolgere i sindacati di base ecco finalmente lo sciopero generale, giovedì 16 dicembre! Finalmente il conflitto sociale quale strumento per introdurre mutamenti nella società, per il rilancio della democrazia, per il confronto politico! Come critica alla legge finanziaria che non affronta in modo strutturale la… Continua a leggere Finalmente lo Sciopero generale!
“insorgiamo”:: Gkn. 5 mesi di Assemblea permanente
Care e cari, qui trovate un pezzo di Jacobin utile per fare il punto sul caso Gkn: https://jacobinitalia.it/la-classe-dirigente/?fbclid=IwAR32-YRpo9MktjhMZoNafI0ZG50j-7yJUO4msDQ96mlDobB7aJuLd1CeHFI Oggi sono 5 mesi di assemblea permanente in fabbrica, dalle 12 verrà lanciato il singolo Ivan di Tenore, ispirato agli operai Gkn. Lo faremo girare poco dopo su diverse radio (Popolare, Onda d’Urto, Onda Rossa, Radio Toscana,… Continua a leggere “insorgiamo”:: Gkn. 5 mesi di Assemblea permanente
Presentato il Manifesto per la Salute Mentale
Il Manifesto per la Salute Mentale è un testo iniziale. Esso sarà sviluppato progressivamente in un documento finale, attraverso il coinvolgimento di tutte le forze che operano nel campo della curadella sofferenza mentale. È rivolto alle società scientifiche, agli operatori, alle associazioni degli utenti, al mondo della cultura e alla ‘società civile’, alle forze politiche.Con… Continua a leggere Presentato il Manifesto per la Salute Mentale
Honduras :: Xiomara Castro, una donna, batte la “narcodittatura” con un margine mai visto prima!
Quando domenica scorsa l’autorità elettorale ha annunciato i primi risultati preliminari e la candidata della coalizione d’opposizione, Xiomara Castro, era in vantaggio di quasi venti punti rispetto al candidato del partito di governo, Nasry ‘Tito’ Asfura, l’Honduras è esploso.Questa volta non si trattava di proiettili assassini, né raffiche di mitra, bombe, idranti anti sommossa o… Continua a leggere Honduras :: Xiomara Castro, una donna, batte la “narcodittatura” con un margine mai visto prima!
Emilio libero !!!
EMILIO LIBERO ! BASTA CON LA REPRESSIONE CONTRO IL MOVIMENTO NO TAV La repressione nella Valsusa, occupata militarmente a difesa della “malaopera” del TAV, è tornata a colpire la lotta generosa e coraggiosa delle attiviste e degli attivisti NoTav. Il 1° dicembre 2021 le forze dell’ordine hanno scavalcato il cancello dell’abitazione di Emilio Scalzo, già… Continua a leggere Emilio libero !!!
“insorgiamo” :: Gkn. Il Collettivo di fabbrica progetta il Polo per la mobilità sostenibile
Il 5 dicembre il Collettivo di fabbrica e la ricerca si incontrano per progettare il Polo per la mobilità sostenibile Campi Bisenzio, 3 dicembre. Il prossimo 5 dicembre i mondi della ricerca, dell’università e del collettivo di fabbrica si incontrano per costruire un piano di reindustrializzazione produttiva del sito capace di rispondere alle sfide della… Continua a leggere “insorgiamo” :: Gkn. Il Collettivo di fabbrica progetta il Polo per la mobilità sostenibile
Draghi e noi :: Illusioni e distrazioni di massa
Il banchiere Draghi ha un’ideologia chiara: prima di tutto la produzione e i consumi. Tutti i partiti sono d’accordo, anche quelli all’opposizione! Che il Natale festeggi la nascita del dio dei cristiani se lo sono dimenticato anche i cristiani, perché il vangelo del capitale passa attraverso lo shopping e il Pil è la sua voce.… Continua a leggere Draghi e noi :: Illusioni e distrazioni di massa
La solidarietà non si condanna
Domenica 5 dicembre si è svolta una vivace e partecipata “polenta concia solidale” per Mimmo Lucano. Abbiamo parlato al telefono con Mimmo, evidentemente emozionato. Abbiamo raccolto oltre 700 euro. Grazie a tutte e tutti.
Yero è tornato in Senegal
Yero è tornato a casa, in Senegal. Ringraziamo coloro che ci hanno aiutato perché ciò accadesse. Chi ha fatto donazioni. Chi l’ha reso possibile, l’Arci Cicloofficina Thomas Sankara, in particolare Marika, Gabriel, Roberto e Maurizio. Chi si è impegnato per prepararlo al rientro, la dott.ssa Elena Cacello dell’ISI e la dott.ssa Eleonora Spina. Ringraziamo il… Continua a leggere Yero è tornato in Senegal
“insorgiamo” :: Gkn: ripartita la procedura di licenziamento
Care e cari,un veloce aggiornamento sulla vertenza GKN, scusate il testo stringato, ma oggi è stata una giornata campale e sono appena tornato dalla fabbrica.Stamattina è arrivata la comunicazione agli operai da parte della proprietà dell’imminenza dell’inizio della nuova procedura di licenziamento, a giorni arriveranno le lettere di licenziamento. Oggi pomeriggio c’è stato un presidio… Continua a leggere “insorgiamo” :: Gkn: ripartita la procedura di licenziamento
Sciopero generale, subito!
I sindacati confederali e di base proclamino subito – lo sciopero generale nazionale, di 24 ore, dell’industria, dei servizi pubblici (sanità e scuola), degli Enti locali e della distribuzione – contro le inique e sbagliate scelte economiche del governo. Creano ineguaglianza fiscale e sociale, non ci sono investimenti strutturali sul territorio, non rimuovono povertà e… Continua a leggere Sciopero generale, subito!
I contadini indiani hanno vinto!
Congratulazioni ai contadini e alle contadine indianə: una grande vittoria per il potere dei popoli! Il 26 novembre 2021, nel primo anniversario della storica protesta dei contadini e delle contadine indianə, La Via Campesina si unisce ad altri movimenti sociali (lista in fondo alla mail) per esprimere la solidarietà e sostegno. Tutti i movimenti uniti… Continua a leggere I contadini indiani hanno vinto!
podcast :: Donne che difendono il territorio
Le parole fucsia è un podcast di betteRadio che dà voce alle donne che vivono e lottano per la propria vita e per un altro mondo possibile. Qui ci consigliano un ascolto che ha come tema le donne che lottano per la difesa del territorio. Esperienze e riflessioni ci guidano nelle emergenze diffuse con lo… Continua a leggere podcast :: Donne che difendono il territorio
Draghi e noi :: Il governo vuole la fine dei Comuni.
Qui di seguito un altro intervento di Marco Bersani, Attac Italia, che ci aiuta a capire come nella “legge sulla concorrenza” si nasconda il disegno di ridimensionare il ruolo dei Comuni e colpire il loro ruolo istituzionale sul territorio. Il governo Draghi vuole la fine dei Comuni. E’ ora di riprenderceli 1. Cos’è il Comune? Il… Continua a leggere Draghi e noi :: Il governo vuole la fine dei Comuni.
