Forum della Convergenza dei Movimenti Sociali

Care e cari, la riunione plenaria di ieri 12 gennaio 2022, per iniziare la preparazione del Forum della Convergenza dei Movimenti Sociali, è stata partecipata da 120 persone.La discussione è stata molto bella e utile. La registrazione è disponibile qui: https://us02web.zoom.us/rec/share/CATyQT388Q74opU-Jm-xmLwOSrrwLoZES6aoKL63W6DaUvxiuoZKiBZX_gtxkxuN.ucx4f_vImJTikhvqIn allegato trovate una sintesi della introduzione di Marco Bersani. Il percorso, il senso e… Continua a leggere Forum della Convergenza dei Movimenti Sociali

E’ morto Vitaliano Trevisan

Addio allo scrittore e saggista di origini vicentine, morto all’età di 61 anni. Dal romanzo al racconto, dal teatro alla sceneggiatura, una voce che ha indagato i dettagli del proprio tempo. La scrittura in prima persona è chiamata a rendere ragione di se stessa, e dunque del pensiero, del viluppo di connessioni e flussi mentali… Continua a leggere E’ morto Vitaliano Trevisan

La lotta di donne operaie e migranti sconfigge la Yoox!

Ciao!  E’ passato un anno da quando abbiamo fatto girare l’appello per la raccolta di firme in supporto alla lotta delle donne lavoratrici della Yoox. Dopo un anno di picchetti, scioperi e lotte le lavoratrici Yoox hanno finalmente vinto! Una sentenza del Tribunale di Bologna, infatti, ha dato loro ragione affermando il loro diritto al… Continua a leggere La lotta di donne operaie e migranti sconfigge la Yoox!

Libia :: I 99 giorni di lotta dei dimenticati dal mondo

Dalle scelte del ministro Minniti in poi gli accordi con la Libia sono quelli di finanziare le politiche di contenimento dell’immigrazione in Libia, addestra la guardia costiera, finanzia i “campi di concentramento” interni. Ma la Libia non è un “paese sicuro” per nessuno. Qui un articolo di Giansardo Merli da il manifesto del 8/1/2022. Che… Continua a leggere Libia :: I 99 giorni di lotta dei dimenticati dal mondo

Che fare?

“Una nuova rivoluzione non è possibile se non in seguito a una nuova crisi“, scriveva Karl Marx, nel 1850, due anni dopo le “rivoluzioni borghesi” del 1848. Il nostro compito potrebbe essere quello di favorire “una nuova crisi” e così rendere possibile la “rivoluzione”. Ma oggi, dopo la sconfitta (sulla quale non abbiamo ragionato abbastanza),… Continua a leggere Che fare?

Come fare?

Tiqqun COME FARE? Non Che fare? Ma Come fare? La questione dei mezzi.Non quella dei fini, degli obiettivi, di quel che c’è da fare, strategicamente, in assoluto.Ma quella invece di ciò che si può fare, tatticamente, nella situazione,e dell’acquisizione di questa potenza.Come fare? Come disertare? Come funziona? Come coniugare le mie ferite e il comunismo? Come restare in guerra senza perdere la tenerezza?La… Continua a leggere Come fare?

Buon anno dalla Palestina!

Vi inviamo questo  breve video (“ho sognato una farfalla”, 4 minuti) che  giunge dal coordinamento delle associazioni palestinesi in Europa e reca un messaggio di grande speranza: https://youtu.be/dToZekSCEFw Buon anno a tutte/i Il direttivo di Salaam Ragazzi dell’Olivo-Milano

La Società della cura :: ancora sul Forum della convergenza dei movimenti

ANCORA SUL PERCORSO VERSO IL FORUM DELLA CONVERGENZA DEI MOVIMENTI Auguri di un anno buono per tutte e per tutti! Vi ricordiamo che noi aderenti alla Convergenza per la Società della Cura ci vedremo nella riunione plenaria mercoledì 12 gennaio alle ore 18:00 a questo link: https://us02web.zoom.us/j/83081698162?pwd=YjR4RXBvMlNjYmJjZ3hvQjVCZFF3QT09 ID riunione: 830 8169 8162 Passcode: 530796 La riunione allargata… Continua a leggere La Società della cura :: ancora sul Forum della convergenza dei movimenti

Lettera del Movimento No Tav

Comunicato Stampa Presidio Europa – Movimento No TAV 5 gennaio 2022 http://www.presidioeuropa.net/blog/?p=24782 Lettera Aperta del Movimento No TAV Al Presidente dell’Unione Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia Ai Sindaci dell’Unione Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia Lunedì 20 dicembre 2021 passerà alla Storia come uno dei momenti meno attenti alla memoria … Continua a leggere Lettera del Movimento No Tav

“insorgiamo” :: Gkn. Incontro con la nuova proprietà

Care e cari, oggi c’è stato il primo incontro tra l’RSU del collettivo di fabbrica, la FIOM e Francesco Borgomeo, come nuovo proprietario dello stabilimento di Campi Bisenzio. Dopo il 23 dicembre scorso la proprietà è passata ufficialmente dal fondo Melrose e da Gkn Driveline al nuovo soggetto, la QF, che dovrebbe fungere da traghettatore… Continua a leggere “insorgiamo” :: Gkn. Incontro con la nuova proprietà

La Società della cura :: costruzione del Forum della convergenza dei movimenti

Car*. si sta concludendo un anno intenso di un periodo che continua ad essere difficile e complicato dal punto di vista sanitario, sociale ed ecologico. E’ un anno dentro il quale le scelte politiche dei governi hanno intrapreso la strada opposta a quella che una lettura attenta della pandemia avrebbe suggerito. Crescita, concorrenza e competitività… Continua a leggere La Società della cura :: costruzione del Forum della convergenza dei movimenti

La “resilienza”, la resistenza e la trasformazione …di Sarantis Thanopulos

Resilienza? No grazie! Riproduciamo qui un articolo, che ci pare prezioso per fare un po’ di chiarezza, scritto da Sarantis Thanopulos* e apparso su il manifesto del 31 dicembre. La “resilienza”, la resistenza e la trasformazione Va di moda l’applicazione di termini che vengono dal mondo materiale alle nostre relazioni erotiche, affettive, socioculturali e politiche.… Continua a leggere La “resilienza”, la resistenza e la trasformazione …di Sarantis Thanopulos

Auguri dalla Rete Italiana Pace e Disarmo

Buon 2022 sulle strade della Pace e del Disarmo Nonostante la situazione difficile anche nel 2022 lavoreremo per costruire Pace, Disarmo e Nonviolenza insieme a tutte le Organizzazioni che aderiscono alla nostra Rete Italiana Pace e Disarmo. Continuando con le campagne in corso e iniziando nuovi percorsi di azione in particolare sulla neutralità attiva, sul Mediterraneo come ponte di condivisione, sull’educazione alla… Continua a leggere Auguri dalla Rete Italiana Pace e Disarmo

“insorgiamo” :: Sanzioni irrisorie per le multinazionali che delocalizzano

Circa 3,4 milioni di euro nella peggiore delle ipotesi e intorno a 2,6 milioni nei casi meno “scabrosi”, a fronte di fatturati globali da decine di miliardi di euro. Ecco quanto costerà a una multinazionale chiudere uno stabilimento in Italia senza rispettare le nuova norme anti- delocalizzazioni. Cioè l’emendamento alla manovra arrivato in fondo a… Continua a leggere “insorgiamo” :: Sanzioni irrisorie per le multinazionali che delocalizzano

Finito il 2021, finite le “commemorazioni” del G8 di Genova, ora riassumiamo.

Il 2021 è finito. Distratti o annientati dalla pandemia, certamente diversamente inquieti, abbiamo passato i 20 anni dal G8 di Genova.Un accadimento che ha prodotto una svolta. Ha chiuso un’epoca per una generazione di giovani e ha aperto una fase politica di restaurazione, incerta e contraddittoria, dentro la quale siamo immersi. Ha reso visibile la… Continua a leggere Finito il 2021, finite le “commemorazioni” del G8 di Genova, ora riassumiamo.

Forum Mondiale dell’Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali

Comunicato stampa Forum Mondiale dell’Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali Siamo convinti che intorno all’acqua si giochi una sfida drammatica e globale: da una parte ci sono le popolazioni che reclamano un diritto alla vita e all’acqua e lottano perché sia finalmente riconosciuto, dall’altra, ci sono le grandi multinazionali che sull’acqua vogliono costruire il… Continua a leggere Forum Mondiale dell’Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali

Il ghetto di Gaza ora è circondato da una recinzione …di Gideon Levy

Congratulazioni: il ghetto di Gaza ora è circondato da una recinzione. …di Gideon Levy Due milioni di persone sono state imprigionate per 15 anni. La nuova barriera rimarrà lì per sempre.E’ stata inaugurata una nuova recinzione intorno alla Striscia di Gaza. Recinzione? Una barriera terrificante. Tutti gli ospiti d’onore del Ministero della Difesa sono stati… Continua a leggere Il ghetto di Gaza ora è circondato da una recinzione …di Gideon Levy

Pubblicato
Categorie: Palestina

In Cile vince la sinistra, in Italia la sinistra politica non c’è

In Cile vince la sinistra contro un pericoloso candidato della destra estrema che si riferiva esplicitamente all’esperienza di Pinochet. Vince Gabriel Boric, poco più che trentenne, leader del movimento studentesco che negli anni passati aveva messo in moto un movimento di popolo capace di richiamare l’attenzione dell’intera società cilena verso il superamento di una democrazia… Continua a leggere In Cile vince la sinistra, in Italia la sinistra politica non c’è