Intervista ad Eugenio Borgna

Eugenio Borgna fu tra i primi in Italia, nell’ospedale psichiatrico femminile di Novara, ad applicare principi e spirito della legge Basaglia. A proposito dell’omicidio della psichiatra Barbara Capovani da parte di un ex paziente afferma con forza che questa tragedia non possa mandare in soffitta la legge che ha chiuso i manicomi e cambiato radicalmente… Continua a leggere Intervista ad Eugenio Borgna

Salvarsi dalla Festa della Mamma …di Penny

“Sorridi sempre”, cazzata. Se stai male dillo, chiedi aiuto, delimita i tuoi confini, abitua l’altro alla tua fragilità che è anche la sua. Fregatene di non essere compiacente, se ti fanno incazzare esprimilo. Il dissenso fa crescere, il rancore fa ammalare. Spezza gli stereotipi e la loro rappresentazione. Pretendi uguaglianza nel lavoro, a casa, nei… Continua a leggere Salvarsi dalla Festa della Mamma …di Penny

“Disoccupati 7 Novembre” di Napoli e “Cantiere 167” Scampia :: Appello per un lavoro stabile e sicuro

Un appello dei movimenti dei disoccupati napoletani alla alla società civile tutta, al mondo accademico, al mondo della informazione, ai giuristi e alle giuriste, agli artisti e alle artiste, agli e alle intellettuali. Appello alla societa civile Per chiunque volesse sottoscrivere l’appello può inviare la propria adesione:– Alle pagine fb “Laboratorio Politico Iskra” e “Si… Continua a leggere “Disoccupati 7 Novembre” di Napoli e “Cantiere 167” Scampia :: Appello per un lavoro stabile e sicuro

L’accumulazione infinita e patologica …di Jason W. Moore

Da il manifesto prendiamo l’anticipazione della prefazione dell’autore, alla nuova edizione del volume Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato, di Jason W. Moore, edito da ombre corte (introduzione di Gennaro Avallone, pp. 205, euro 18).Secondo lo storico dell’ambiente Jason W. Moore stiamo affrontando cinque secoli di “naturalismo borghese”, cioè… Continua a leggere L’accumulazione infinita e patologica …di Jason W. Moore

“Degrowth communism” …di Paolo Cacciari

Un Comunismo decrescente. Il “regno della libertà” auspicato dal comunismo è oggi un mondo liberato dall’ossessione della crescita, della produttività, del denaro. Un “comunismo decrescente”, una rivoluzione antropologica, cioè un processo di liberazione – non solo dell’immaginario – dalle costrizioni materiali che compromettono le possibilità di una vita piena e sana, ricca e soddisfacente. Qui… Continua a leggere “Degrowth communism” …di Paolo Cacciari

Torino. Siamo agli sgomberi “umanitari”

Il “cambio di passo” promesso nella gestione della questione abitativa a Torino consiste nel fornire giustificazioni ipocrite a sgomberi che colpiscono sempre gli ultimi, senza indicare vere soluzioni alternative. E’ storia vecchia. E le pagine locali dei quotidiani (La Stampa e Repubblica) proseguono nel loro lavoro di falsificazione ipocrita dei fatti, delle circostanze e dei… Continua a leggere Torino. Siamo agli sgomberi “umanitari”

Italia e Sudan amici d’armi.

“L’Italia addestrò i janjaweed”. Istruttori militari italiani per i miliziani delle Rfs, che oggi combattono a Khartum. Il 6 aprile l’ultimo accordo tra Roma e i sudanesi ancora uniti. E il 15 aprile esplode tutto.Nell’articolo di Antonio Mazzeo, apparso su il manifesto, si ricostruiscono i rapporti di collaborazione del governo italiano, Draghi prima e Meloni… Continua a leggere Italia e Sudan amici d’armi.

Dopo il 1°maggio

Anni di “sospensione” dei conflitti hanno ridotto il sindacato ad un soggetto autoreferenziale che chiede solo di essere riconosciuto dalle istituzioni “sedendo al tavolo” (per fortuna ci sono i CAF che svolgono un servizio, altrimenti ci si domanderebbe, inutilmente, “dov’è il sindacato?”).Dalla scelta del “governo amico” (Prodi?) in poi, CGIL, CISL, UIL hanno sostituito la contrattazione con… Continua a leggere Dopo il 1°maggio

Migranticidio, lo sterminio dei flussi migratori

Contro l’assuefazione alle stragi sui confini terrestri e marittimi il 22 aprile si è svolto un convegno per individuare crimini e normativa che inchiodino alle loro responsabilità i governi italiano e europei. Mentre lo Stato copre le inadempienze, gli errori e gli orrori, e le continue violazione del Diritto internazionale con la proclamazione dello Stato… Continua a leggere Migranticidio, lo sterminio dei flussi migratori

“Facciamo comunità trasformative”:: Per un’economia delle comunità

Come annunciato partiamo con il secondo modulo del corso “Facciamo comunità trasformative” dal titolo: Per un’economia delle comunitàIl modulo prevede 5 incontri che avranno inizio il prossimo giovedì 4 maggio alle ore 17.30 . Per chi è già iscritto in piattaforma non ci sarà bisogno di mandare una nuova iscrizione, mentre se volete far partecipare… Continua a leggere “Facciamo comunità trasformative”:: Per un’economia delle comunità

1°maggio …e il sindacato dov’è ?

Per il primo maggio All’alba son giunti settecento poliziotticon mitra, manganelli e candelotti,mentr’eravam dentroson giunti dal di fuoriper fare uscire noi lavoratoriCi portan la giustizia dei padronich’è fatta di fascismo e costrizioni;sono vent’anni che lo conosciamoe sulla pelle noi bruciar sentiamoDi fronte a questi drammi della vita,gridiam tutti ai padroni:NOI LA FAREM FINITA!Bastard! Informazioni:Sull’aria di… Continua a leggere 1°maggio …e il sindacato dov’è ?

ASGI Formazione :: “Detenzione amministrativa” e D.L.”Cruto”

La detenzione amministrativaStati generali Milano, 4 e 5 maggio 2023. Presentazione. Dopo la prima edizione del 2022, ASGI, ActionAid, Antigone, CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, CGIL Lombardia, CILD, Naga, Rete Mai più Lager – NO ai CPR, Le Carbet e Spazi Circolari promuovono un nuovo laboratorio di due giorni (4 e 5 maggio)… Continua a leggere ASGI Formazione :: “Detenzione amministrativa” e D.L.”Cruto”

Pubblicato
Categorie: migranti

Un mondo militarizzato

La Globalizzazione prosegue il suo corso. Il capitalismo globale costringe gli Stati a produrre, vendere e consumare armi. E’ il nuovo “welfare capovolto”, utile solo a garantire la sopravvivenza degli Stati-Nazione in crisi, le cui politiche interne sono sempre più limitate e le loro azioni internazionali ininfluenti.Qui riportiamo un breve studio sulla recente corsa agli… Continua a leggere Un mondo militarizzato

Psichiatra uccisa e… attacco alla legge Basaglia

Riportiamo qui una riflessione di Marco Rovelli, autore di Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui (l’8 marzo è stato nostro ospite proprio per la presentazione del libro). In questo articolo, apparso su il manifesto del 25 aprile, fa anche una breve intervista a Peppe Dell’Acqua, storico collaboratore di Basaglia, (anche lui… Continua a leggere Psichiatra uccisa e… attacco alla legge Basaglia

Fare antifascismo

Lo Stato non ha paura, ma sente la propria insignificanza e inconsistenza davanti alla forza delle economie multinazionali. Per questo si fa autoritario e mette in discussione i diritti, li calpesta, restringe gli spazi di agibilità politica, straccia il diritto internazionale e contraddice la Costituzione. Inventa il reato di clandestinità per i migranti; li respinge… Continua a leggere Fare antifascismo