Non vi sembra un richiamo attuale? “Hai mai visto tu un cane di un fattore abbaiare dietro a un povero? E quel malcapitato scappare davanti al cagnaccio? Allora puoi dire di aver contemplato l’immagine solenne dell’autorità: un cane obbedito, nell’esercizio delle sue funzioni, da un uomo. Ah, sbirro manigoldo ferma la tua mano sporca di… Continua a leggere Il senso della giustizia del governo? (…ovvero Shakespeare)
Categoria: sprigioniamodiritti
diritti, carcere, repressione
Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto …di Roberto Ciccarelli
Pubblichiamo un intervento di Roberto Ciccarelli, apparso su il manifesto che ci guida, attraverso un testo appena ripubblicato, in un percorso che si apre alla “critica del diritto” come critica delle forme del controllo e securitarie. Una preziosa analisi che ci apre ad altre ricerche e approfondimenti. Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto Torna… Continua a leggere Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto …di Roberto Ciccarelli
4 aprile :: Cena a sostegno di “Asilo occupato” di Torino
Biella, venerdì 22/3 :: Voci libere dal Venezuela
No alla polizia nelle scuole biellesi!
Tutti noi siamo stati a scuola per studiare e alcuni di noi anche per insegnare. Ma tutte e tutti abbiamo vissuto la scuola come un luogo nel quale si cresce: si insegnano e imparano, forse, molte cose ma sicuramente ciò che lascia il segno più duraturo sono le esperienze delle relazioni, quelle che ti fanno… Continua a leggere No alla polizia nelle scuole biellesi!
sabato 2 febbraio :: L’Italia che resiste
La Manifestazione del 2 febbraio nasce come reazione spontanea di un gruppo di cittadini impegnati nel sociale davanti al quotidiano sfoggio di barbarie e crudeltà. La nostra aspirazione è quella di far passare il concetto che siamo dei normali cittadini Che sono intenzionati a contrastare politiche di governo che vanno, in modo antistorico, Riportando… Continua a leggere sabato 2 febbraio :: L’Italia che resiste
L’altra faccia del Decreto sicurezza
Il Decreto sicurezza non rende impossibile solo la vita dei migranti ma anche di chi intende dissentire e agire nelle forme necessarie per rendere palese il dissenso. Quindi oltre a proseguire la strada della “uscita” progressiva dal diritto internazionale, sconvolgere i diritti costituzionali dei migranti, negare forme civili di accoglienza, ridurre i finanziamenti per l’accoglienza… Continua a leggere L’altra faccia del Decreto sicurezza
Biella, 10/12 :: 70° anniversario “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”
Biella, 29/11 :: Formazione su decreto sicurezza
La legge dell’omertà: dal G8 di Genova al caso Cucchi. … di Lorenzo Guadagnucci
Intorno al caso di Stefano Cucchi tutti, ora, si danno da fare per chiarire che chi ha sbagliato deve pagare, ma subito dopo si affrettano a ribadire che l’istituzione, in questo caso Carabinieri e Polizia, è sana e forte, e non può essere “processata” in quanto tale. Ma è davvero così? Gli avvenimenti di… Continua a leggere La legge dell’omertà: dal G8 di Genova al caso Cucchi. … di Lorenzo Guadagnucci
Mongrando 29 ottobre :: Proiezione del Film: Sulla mia pelle
Queste non sono le nostre leggi e le nostre regole :: Noi stiamo con Domenico Lucano
L’arresto del sindaco di Riace, Domenico Lucano, per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” è l’ultimo atto ispirato dalla politica delle istituzioni italiane verso la “questione migranti”: iniziata con l’introduzione del reato di immigrazione clandestina, proseguita con i finanziamenti alla Libia, che hanno favorito la guerra civile, la nascita dei campi di concentramento per migranti (oggi gli internati… Continua a leggere Queste non sono le nostre leggi e le nostre regole :: Noi stiamo con Domenico Lucano
Torino, 20 ottobre :: Presidio – Mai più fascismi. restiamo umani
Presidio Antifascista a Torino: Mai più fascismi. restiamo umani sabato 20 ottobre h 16.00 – Piazza Palazzo di Città, Torino Aderiamo al presidio, promosso da ANPI, “Mai più fascismi – restiamo umani”. Un appello per scendere in piazza, in un periodo in cui una nuvola nera va nuovamente addensandosi – in Italia come in Europa… Continua a leggere Torino, 20 ottobre :: Presidio – Mai più fascismi. restiamo umani
Cronache di ordinaria barbarie
Cronache estive di “ordinaria follia”, recuperate dal blog Sviluppo felice. Migranti e Sviluppo n. 21 – settembre 2018 (dalle notizie dei media; estate 2018) Aggressioni 3 giugno. Il maliano Sacko, sindacalista dei migranti, viene ucciso a fucilate a S. Calogero, ghetto di S. Ferdinando (Vibo Valentia). Aveva una figlia di 5 anni. 11 giugno. Caserta,… Continua a leggere Cronache di ordinaria barbarie
Biella, 22/9 :: Manifestazione – BIELLA RIBELLE ANTIFASCISTA E SOLIDALE
L’ordine pubblico non giustifica i mezzi. …di Giuseppe De Lillo
Questo è un paese in cui diminuiscono i reati e aumentano gli arresti, aumentano le telecamere nelle strade, che forse facilitano qualche arresto, ma certamente ci controllano nel quotidiano e ci fanno meno liberi di muoverci; aumentano i controlli sulle strada, soprattutto al sabato sera, che non evitano gli incidenti, ma diventano strumento di controllo… Continua a leggere L’ordine pubblico non giustifica i mezzi. …di Giuseppe De Lillo
Biella, sabato 8/9 :: Presentazione del libro “Correvo pensando ad Anna”
Sprigioniamo diritti organizza la presentazione del libro: Correvo pensando ad Anna di Pasquale Abatangelo ….dopo aver letto il libro di Pasquale Abatangelo “Correvo pensando ad Anna” ha pensato di presentarlo in occasione della festa di fra Dolcino. Poichè era già esistente il gruppo “Sprigioniamo diritti” con il quale avevamo lavorato per anni sul carcere abbiamo pensato che… Continua a leggere Biella, sabato 8/9 :: Presentazione del libro “Correvo pensando ad Anna”
La solidarietà non è un crimine :: Una campagna giudiziaria contro l’umanitarismo …di A. Dal Lago
La Procura di Catania viene sconfessata, il reato di associazione a delinquere non sussiste. Resta il favoreggiamento all’immigrazione clandestina, ma così si processano tutti coloro che aiutano un migrante in difficoltà. Criminale è la politica del governo che finanzia i campi di concentramento in Libia! Noi convintamente non accettiamo che la solidarietà possa essere processata… Continua a leggere La solidarietà non è un crimine :: Una campagna giudiziaria contro l’umanitarismo …di A. Dal Lago
La solidarietà non è un crimine
Da Proactiva Open Arms a #Welcoming Europe, quel dovere (e diritto) alla solidarietà di Redazione · Pubblicato 25 marzo 2018 · Aggiornato 23 marzo 2018 In queste settimane, e proprio nei giorni del “caso” Proactiva Open Arms, sta entrando nel vivo l’“iniziativa civica europea” #Welcoming Europe per rafforzare il diritto dei cittadini dell’UE a offrire… Continua a leggere La solidarietà non è un crimine