Mentre a Roma è iniziato un processo a carico di quattro eritrei accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per aver aiutato due donne a fuggire dal Paese africano… …a Trieste all’alba di martedì 23 febbraio la polizia è andata in casa di Lorena Fornasir e di Gian Andrea Franchi, noti per le azioni di solidarietà con… Continua a leggere La solidarietà non si processa
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
Claviere-Trieste. Sabato 6/3 :: Un ponte di corpi
C’E’ CHI ACCOGLIE E CHI RESPINGE: DA TRIESTE AD OULX. NO AL REATO DI SOLIDARIETA’ Noi dell’Associazione ARCI solidarietà Thomas Sankara esprimiamo la nostra totale solidarietà agli attivisti Lorena Fornasir 68 anni, psicoterapeuta e Gian Andrea Franchi, 84 anni, professore di Filosofia indagati per “favoreggiamento della immigrazione clandestina” solo perché dal 2015 sono impegnati a… Continua a leggere Claviere-Trieste. Sabato 6/3 :: Un ponte di corpi
Le rivolte. Segni :: Torino. Scia 131
Duemila metri quadrati di orti urbani in terreni abbandonati della periferia nord di Torino. Il progetto dell’associazione San Tourin per aggregare i giovani attorno al rapporto con la natura Mauro Ravarino Un reticolo verde, abbandonato tra i palazzi della periferia di Torino, è diventato un orto urbano. Soprattutto è uno spazio dove si «coltiva» comunità.… Continua a leggere Le rivolte. Segni :: Torino. Scia 131
La salute non è una merce, la sanità non è una azienda
Appello e proposta di discussione e iniziativa: Diritto alla Salute, Sanità Pubblica universale, gratuita e partecipata – Per un Coordinamento Nazionale: la salute non è una merce, la sanità non è una azienda. CHIEDIAMO A TUTTE LE REALTÀ E AI SINGOLI CHE CONDIVIDONO LE CONSIDERAZIONI E GLI OBIETTIVI BASILARI QUI ESPRESSI di riunirsi in un… Continua a leggere La salute non è una merce, la sanità non è una azienda
Movimenti di rivolta. Tracce :: Gilets Jaunes
Negli ultimi due anni molto è stato detto sul fenomeno dei Gilets Jaunes.Rimane ancora difficile scriverne senza rischiare di cadere in riduzionismi o di confondere un frammento per il suo intero. Questo testo nasce ed è conseguenza di un’esperienza diretta.Per chi da tempo si sente coinvolto nelle lotte sociali, l’esperienza gialla apre ad una serie… Continua a leggere Movimenti di rivolta. Tracce :: Gilets Jaunes
Le rivolte. Tracce :: illegale/lecito
Senza aver la pretesa di ripristinare ciò che abbiamo perso (2018-20), con l’intrusione nel blog, apriamo uno spazio di osservazione sui “movimenti in rivolta”: tracce rinvenute e segni presenti. I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali …di Paolo Maddalena* da il manifesto, 17/5/2019. Case occupate. In Costituzione la proprietà privata è una «derivazione dalla proprietà… Continua a leggere Le rivolte. Tracce :: illegale/lecito
Rete italiana pace e disarmo
PROPOSTA 1 Una nuova politica estera che definisca come interesse nazionale il co-sviluppo con i popoli del sud e la soluzione negoziata dei conflitti PROPOSTA 2 Spostamento consistente de fondi dalle missioni militari all’estero verso la cooperazione e gli aiuti allo sviluppo. PROPOSTA 3 Inserire come obiettivo del PNRR la riconversione dell’industria militare all’industria civile,… Continua a leggere Rete italiana pace e disarmo
Le proteste degli studenti a Istambul …di Alessandra De Poli
Riprtiamo una nota informativa di Alessandra De Poli, tratta dalle pagine della Fondazione OASIS https://www.oasiscenter.eu/ Le proteste degli studenti a Istambul di Alessandra De Poli Le proteste degli studenti e professori turchi contro la nomina del nuovo rettore dell’Università del Bosforo da parte di Erdogan si stanno progressivamente trasformando in manifestazioni anti-governative, assumendo un carattere nazionale. Silenziose… Continua a leggere Le proteste degli studenti a Istambul …di Alessandra De Poli
Migranti :: Appello al Parlamento
Roma, 2 febbraio 2021- Il bilancio, a quattro anni dall’accordo Italia-Libia sul contenimento dei flussi migratori, è sempre più desolante e riflette il fallimento della politica italiana ed europea, che continua a stanziare fondi pubblici col solo obiettivo di bloccare gli arrivi nel nostro paese, a scapito della tutela dei diritti umani e delle continue… Continua a leggere Migranti :: Appello al Parlamento
Marcia mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Contro il Daspo urbano, …ribellarsi è giusto!
Il Daspo urbano, cioè la possibilità di allontanare da una determinata area urbana le persone non desiderate, è una legge che può ledere il rispetto dei diritti umani e mette in discussione le libertà personali sancite oltre che dall’art. 2, dagli articoli 13, 16 e 17 della Costituzione. Introdotto dal ministro Marco Minniti, consolidato ed… Continua a leggere Contro il Daspo urbano, …ribellarsi è giusto!
Bologna 14/2 :: Lavoro alla spina, welfare ala carte
PRC :: SANITA’ PIEMONTESE A RISCHIO DI ULTERIORI TAGLI ED ESTERNALIZZAZIONI
COMUNICATO STAMPA SANITA’ PIEMONTESE A RISCHIO DI ULTERIORI TAGLI ED ESTERNALIZZAZIONI, MOBILITARSI O SARA’ TROPPO TARDI L’Assessore alla Sanità Icardi dichiara: ”La situazione è drammatica e ci vede già con un piede nel prossimo piano di rientro.”….ogni Azienda sarà chiamata a mettere in campo ogni misura per stare dentro il budget assegnato.” L’assessore sa… Continua a leggere PRC :: SANITA’ PIEMONTESE A RISCHIO DI ULTERIORI TAGLI ED ESTERNALIZZAZIONI
Reggio Emilia, 17/1/2020 :: Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguerra
Per il movimento operaio il primodopoguerra (1919-1920-1921) fu una fase caratterizzata a livello sociale da estese lotte e movimenti radicali, nelle fabbriche e nelle campagne in molti paesi europei e nel nostro paese, con un forte coinvolgimento anche in Emilia Romagna. Emersero conseguenze e problemi che investirono profondamente il rapporto con la rappresentanza politica e… Continua a leggere Reggio Emilia, 17/1/2020 :: Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguerra
Biella, Domenica 5 gennaio :: Un anno di Gilets Jaunes. Presentazione opuscolo “On est là”
In un anno dallo loro comparsa i Gilet Gialli hanno modificato indelebilmente lo scenario politico francese. Un movimento sfaccettato che non ha ancora esaurito la sua spinta propulsiva. I gilet gialli costituiscono una novità per modalità, composizione e pratiche, un “movimento tenace della Francia invisibile”. Guardare a questo movimento d’oltralpe significa guardare all’evolversi delle lotte… Continua a leggere Biella, Domenica 5 gennaio :: Un anno di Gilets Jaunes. Presentazione opuscolo “On est là”
Biella, 22/12 :: Video del flash mob “Un violador en tu camino”
c0a66edd-ddc7-47c8-b3d0-fc641630d391 https://youtu.be/gbcTjG7Wo50
A sinistra…
Una sinistra moderata, riformista, radicale o rivoluzionaria che non indaghi in modo approfondito il capitalismo contemporaneo, cosiddetto della “globalizzazione”, è colpevole perché rinuncia a comprendere le condizioni nelle quali si trova ad agire e i mutamenti intercorsi all’interno dei processi produttivi e riproduttivi. La carenza più grave è non comprendere come il capitalismo contemporaneo non… Continua a leggere A sinistra…
Biella, 22/12 :: flash mob, donne per le donne cilene
Il manifesto delle “sardine”
Riportiamo, senza commenti, il testo del manifesto delle “sardine”. «Benvenuti in mare aperto. Cari populisti, lo avete capito. La festa è finita. Per troppo tempo avete tirato la corda dei nostri sentimenti. L’avete tesa troppo, e si è spezzata. Per anni avete rovesciato bugie e odio su noi e i nostri concittadini: avete unito verità… Continua a leggere Il manifesto delle “sardine”
