Care e cari,è iniziata in queste settimane la progressiva costituzione del comitato promotore della campagna Riprendiamoci il Comune, https://www.attac-italia.org/dobbiamo-riprenderci-il-comune/ percorso che durerà fino a metà novembre.Tutte le realtà, organizzate su base nazionale o territoriale, che hanno già deciso di volerne far parte o che vogliono organizzare incontri per approfondire i contenuti della campagna possono scrivere… Continua a leggere Attac-Italia :: Campagna “Riprendiamoci il Comune”
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
Società della cura :: Assemblea nazionale di convergenza. Report
Report dell’Assemblea nazionale di convergenza (Roma – 1 ottobre 2022) Oltre un centinaio di persone hanno attraversato l’Assemblea nazionale di convergenza, tenutasi a Roma lo scorso 1 ottobre, ospiti graditi di Scup-Scuolacultura popolare, spazio autogestito a rischio chiusura a causa di un progetto speculativo sostenuto dal Comune di Roma. Abbiamo espresso loro la nostra solidarietà… Continua a leggere Società della cura :: Assemblea nazionale di convergenza. Report
Tax the Rich :: la campagna di Sbilanciamoci
La politica parla in ordine sparso di extraprofitti sul gas, diseguaglianze, flat tax. Sbilanciamoci! presenta uno studio organico sull’argomento e lancia la campagna Tax The Rich! 5 proposte concrete per ottenere 40 miliardi di euro in più di gettito fiscale. La campagna italiana Tax The Rich per togliere un po’ di privilegi, fiscali e non… Continua a leggere Tax the Rich :: la campagna di Sbilanciamoci
GKN :: Lanciare la fabbrica pubblica e integrata con il territorio.
Gkn: oltre trecento persone riunite per lanciare la fabbrica pubblica e integrata con il territorio.Il collettivo di fabbrica: “Nasce la Società Operaia di Mutuo Soccorso. Il nostro appello è a tutto il territorio, ai movimenti di autorecupero, al movimento studentesco, ambientalista, a tutte e tutti coloro che sono scese e scesi in piazza numerose volte… Continua a leggere GKN :: Lanciare la fabbrica pubblica e integrata con il territorio.
Noi non paghiamo
E’ ORA DI FARE BASTA! “NOI non paghiamo” le scelte scellerate, impopolari, guerrafondaie e contro il diritto ad una qualità della vita degna, sancito dalla Costituzione Italiana, dalla Carta europea dei diritti fondamentali e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. “Noi non paghiamo” è una campagna di disobbedienza civile nonviolenta che punta ad ottenere la riduzione… Continua a leggere Noi non paghiamo
Le “narrazione distorta” del Consorzio di Bonifica Baraggia
Legambiente di Biella, Custodiamo la Valsessera e il Comitato Tutela Fiumi precisano e denunciano le “distorsioni” del Consorzio di Bonifica della Baraggia. Le associazioni “Legambiente Circolo di Biella Tavo Burat”, “Custodiamo la Valsessera” e il “Comitato Tutela Fiumi” hanno congiuntamente redatto il comunicato stampa allegato, relativo alle proposte avanzate ai futuri parlamentari dal Consorzio di… Continua a leggere Le “narrazione distorta” del Consorzio di Bonifica Baraggia
Ottobre è tempo di pace con “Sfratti Zero!”
Ottobre, è tempo di Pace con Sfratti Zero! Appello alla mobilitazione in solidarietà! Mentre la guerra in Europa e in molte parti del mondo, la crisi climatica e il COVID 19 colpiscono ancora più duramente, anche con gli aumenti speculativi e insostenibili dei costi dell’energia, mentre scadono le moratorie, uno tsunami di sfratti si abbatte… Continua a leggere Ottobre è tempo di pace con “Sfratti Zero!”
No Triv :: Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili.
Car* Tutt*. Pochi giorni fa, il Presidente di Vanuatu, Sua Eccellenza Nikenike Vurobaravu, ha preso la parola all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e per primo ha chiesto un Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili. Solo 2 anni fa, la proposta di un trattato di non proliferazione dei combustibili fossili era solo un’idea – una proposta… Continua a leggere No Triv :: Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili.
Torino :: La nuova frontiera della repressione: i fogli di via
Con un po’ di ritardo rendiamo nota una vicenda inquietante. Ancora una volta alla ribalta la Questura di Torino e suoi metodi repressivi cari alla politica e agli interessi economici dei potentati torinesi. L’invio di “fogli di via” per allontanare, come pericolosi, giovani dimostranti. Mentre alcuni devono ancora riceverlo ad altri è già stato annullato,… Continua a leggere Torino :: La nuova frontiera della repressione: i fogli di via
Vermogno, domenica 25/9 :: “Vite provvisorie” e…comunitarie
Il 25 ci comportiamo come se fosse il 26: continuando la costruzione di una comunità concreta che parte dal forno comunitario e che aggrega, ed è presente su un tema fondamentale quale è la sostenibilità sociale ed economica della filiera agroalimentare. Quel sistema che nel mondo del capitale ha il perno anche nella grande distribuzione… Continua a leggere Vermogno, domenica 25/9 :: “Vite provvisorie” e…comunitarie
Fridays For Future :: 23 settembre. Sciopero globale per il clima !
Qui trovate i punti della campagna sulla partecipazione per le elezioni (quindi per questo non ci sono tutti i settori) fridaysforfutureitalia.it/l’agendaclimatica
Vertenza ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.
L’assemblea dei lavoratori ex Gkn vota il documento di rilancio della lotta: “il progetto di Borgomeo, oggi, senza soldi pubblici non sta in piedi. Di fatto ci troviamo davanti a una seminazionalizzazione di fatto. Diventa necessario verificare nuova soggettività giuridica, iniziare le riorganizzazione del presidio, gli spazi della fabbrica a disposizione di ogni realtà pubblica,… Continua a leggere Vertenza ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.
Ora basta. Noi non paghiamo più!
APPELLO ALLA DISOBBEDIENZA CIVILE NONVIOLENTA. ORA BASTA. 1° Assemblea Nazionale del Movimento Domenica 11 Settembre, Ore 20 Entra nella riunione in Zoom: https://us02web.zoom.us/j/86461717032?pwd=V0IrUFRiZC95ajR2U2lXdG1aSFVudz09 ID riunione: 864 6171 7032 – Passcode: farebasta NOI NON PAGHIAMO PIU’! invito a partecipare al movimento contro il carovita Dopo anni di futuro incerto, adesso abbiamo la certezza che, se non ci organizziamo… Continua a leggere Ora basta. Noi non paghiamo più!
Inceneritore di Cavaglià :: Ritirato il progetto, vinta la battaglia!
COMUNICATO MOVIMENTO VALLEDORA INCENERITORE CAVAGLIA’: VINTA LA BATTAGLIA CONTRO L’OPERA Scadono i termini della proroga concessa al proponente, il quale annuncia in una lettera alla Provincia di Biella il ritiro del progetto presentato nel luglio scorso. Dopo lunga attesa è arrivata la comunicazione del ritiro del progetto di costruzione di un Inceneritore a Cavaglià. Questo… Continua a leggere Inceneritore di Cavaglià :: Ritirato il progetto, vinta la battaglia!
Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia
Non c’è buon cibo senza i contadini! Il Parlamento Italiano perde un’altra occasione verso la Sovranità Alimentare.La PDL per l’Agricoltura Contadina[i] approvata nel maggio 2021 senza opposizione alla Camera dei Deputati è decaduta perché il Senato non ha saputo convertirla in legge.Dopo oltre 12 mesi ferma in Commissione Agricoltura, la fine anticipata della legislatura ha… Continua a leggere Campagna per una legge sull’agricoltura contadina in Italia
Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai
Dal blog Napoli MONiTOR apprendiamo che Egemonia, una rivista curata e pubblicata in forma cartacea dalla redazione de La voce delle lotte ed in rete con altri giornali indipendenti internazionali, tra cui Esquerda Diário, Esquerra Diari, Révolution Permanente, Klasse Gegen Klasse e Left Voice, ha pubblicato un attento articolo sulle lotte operaie in Iran. Pubblichiamo… Continua a leggere Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai
Mediterraneo. Si salva chi può
Giansandro Merli in un articolo apparso su il manifesto ci aiuta a capire cosa è accaduto nel Mediterraneo ai migranti dal 2018 ad oggi. Lo fa partendo dai dati elaborati da Matteo Villa per l’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi). Di questa analisi ci interessano le conclusioni che forniscono gli strumenti per capire… Continua a leggere Mediterraneo. Si salva chi può
Associazione a delinquere a chi?
Caporalato. L’inchiesta nel Veneto e nel centro-Nord sullo sfruttamento di 400 lavoratori indiani ha svelato un sistema denunciato da Adl Cobas dal 2016. Ma la Magistratura non ha il coraggio di procedere con l’accusa di “associazione a delinquere”, troppi interessi da salvaguardare nel territorio? Ma questa accusa, infondata, invece è rivolta ai sindacati di base… Continua a leggere Associazione a delinquere a chi?
Antigone :: Rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione in Italia
50 suicidi in 8 mesi. Numeri drammatici che raccontano la situazione delle carceriUno ogni 5 giorni. Numeri così alti non si erano mai visti nemmeno nel periodo del grande sovraffollamento che costò all’Italia la condanna della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.Nelle carceri italiane ci si uccide 16 volte in più che nel mondo libero.La fascia… Continua a leggere Antigone :: Rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione in Italia
Cade l’associazione a delinquere: liberi i sei sindacalisti Usb/Si Cobas
Da il manifesto apprendiamo che, ancora una volta, la Magistratura, che si dedica a ricostruzioni fantasiose per attuare la repressione di ogni forma di lotta e di dissenso, ha sbagliato. Ma noi sappiamo che non si fermeranno perché i teoremi repressivi sono efficaci per salvaguardare il sistema basato su ingiustizia e sperequazioni. Inizia a perdere… Continua a leggere Cade l’associazione a delinquere: liberi i sei sindacalisti Usb/Si Cobas