Marco Cavallo verso i CPR
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
NO Defence Summit :: Una vittoria di Stop Rearm Europe!
ANNULLATO IL DEFENCE SUMMIT di ROMA La mobilitazione per la pace, per il disarmo e contro il riarmo è ormai permanente e sarà in ogni sede e in ogni luogo per bloccare le politiche belliciste finchè queste non batteranno in ritirata. Laddove l’economia di guerra e l’autoritarismo minacciano stato sociale e democrazia, la mobilitazione sociale… Continua a leggere NO Defence Summit :: Una vittoria di Stop Rearm Europe!
“Se toccano uno, toccano tutti” …di Ilaria Salis
«Se toccano uno, toccano tutti». Quando la repressione colpisce, la formula di rito è questa. Ma chi sono davvero «tutti»? In prima fila ci sono, ovviamente, i compagni e le compagne dei centri sociali, dei collettivi, dell’associazionismo. Al di là dei giudizi che ciascuno può avere sul lungo percorso del Leoncavallo, è chiaro che lo… Continua a leggere “Se toccano uno, toccano tutti” …di Ilaria Salis
Il ponte. Perché non si può e non si deve fare …di Domenico Guttuso
“Un territorio tra i più belli al mondo potrebbe essere devastato per l’ambizione e la visione sciagurata di un ministro e un ceto politico che guarda al breve. Quali reali interessi si celano dietro un progetto scadente, rischioso, costosissimo, che produrrebbe assai più danni che benefici? Che non persegua il bene comune ma l’interesse privato… Continua a leggere Il ponte. Perché non si può e non si deve fare …di Domenico Guttuso
Il Ministero dell’ambiente dà ragione a Pro Natura Piemonte
Abbiamo già seguito la vicenda (Fiumi quasi in secca ma la Regione autorizza i prelievi d’acqua). La protesta di Pro Natura Piemonte ha ottenuto un primo successo, ora la Regione Piemonte modifichi l’art. 34 della legge “di riordino” 9/2025, che norma il Deflusso Ecologico nei corsi d’acqua. Riportiamo qui il comunicato di Pro Natura Piemonte… Continua a leggere Il Ministero dell’ambiente dà ragione a Pro Natura Piemonte
exGKN :: Ad agosto fare fronte: contro tutto, a favore di tutte/i
Lunedì è nato il consorzio industriale pubblico della piana fiorentina. Composto al 70% dalla Regione Toscana, al 10% dalla città metropolitana di Firenze, all’8% da Campi Bisenzio, all’8% da Sesto Fiorentino e al 4% da Calenzano.Sua prerogativa? Indirizzare la reindustrializzazione dell’area ex Gkn e in generale delle aree a rischio deindustrializzazioneAgirà in tempo? Sarà sufficientemente… Continua a leggere exGKN :: Ad agosto fare fronte: contro tutto, a favore di tutte/i
Coltivare la lotta in Romagna …di Vittorio Sergi
Qasim e Abdul, migranti delle province agricole del Punjab, ora lavoratori a Forlì, hanno guidato i picchetti, insieme al sindacato Sudd Cobas, ai cancelli della Gruppo 8 di Forlì. Hanno tenuto a bada crumiri e le Forze dell’ordine. Dopo 17 giorni di sciopero, è arrivato l’accordo: stop ai licenziamenti. Un processo di emancipazione che non… Continua a leggere Coltivare la lotta in Romagna …di Vittorio Sergi
Fiumi quasi in secca, ma la Regione autorizza i prelievi d’acqua
Pro Natura chiede lo stralcio della norma, in contrasto con la Direttiva europea Il Consiglio regionale del Piemonte ha recentemente approvato la Legge “di riordino” 9/2025.Con questa legge, all’art. 34, interviene pesantemente sul Deflusso Ecologico (DE), inficiandone la funzione. Infatti ora, in caso di scarsità idrica, ovvero con fiumi e torrentigià colpiti da magre severissime,… Continua a leggere Fiumi quasi in secca, ma la Regione autorizza i prelievi d’acqua
Sanità. Lettera al Presidente della Provincia di Biella
Le politiche economiche dell’Europa, il Patto di stabilità, le politiche di riarmo e la riduzione degli investimenti in welfare, le scelte sciagurate dei governi italiani e dell’attuale governo hanno determinato il declino del Sistema Sanitario Nazionale. Consiglieri comunali, sindaci ed ex sindaci biellesi inviano una lettera al Presidente della Provincia di Biella per chiedere la… Continua a leggere Sanità. Lettera al Presidente della Provincia di Biella
Il quiet quitting nella scuola delle diseguaglianze …di Francesca Coin
Stiamo guardando a un fenomeno per molti versi speculare al quiet quitting nel mondo del lavoro: la scelta di sottrarsi da una competizione asfittica facendo il minimo indispensabile. Un fenomeno giovanile globale che sembra mettere in discussione i tempi e i modi della meritocrazia o forse una “rivolta individuale” alla ricerca di una riconquista del… Continua a leggere Il quiet quitting nella scuola delle diseguaglianze …di Francesca Coin
Firenze, 12 luglio :: exGKN. 3° Assemblea dell’azionariato popolare
Un ringraziamento al Collettivo di fabbrica, perché attraverso il loro esempio, la loro elaborazione, la loro prassi, abbiamo avuto tutte e tutti da imparare. 3^ Assemblea dell’azionariato popolare “Che fatica che ti chiedo“ È grave. Lasciare ancora una volta questa lotta in sospeso è grave. Pensare anche solo di ridurla a un problema di ordine… Continua a leggere Firenze, 12 luglio :: exGKN. 3° Assemblea dell’azionariato popolare
Restare Umani. La Marcia Locale per Gaza …di Ettore Macchieraldo
La Marcia Locale per Gaza contro l’alienazione delle guerre In principio è stato tutto facile e veloce.Non appena, Nazarena e io, abbiamo accennato all’idea della Marcia Locale per Gaza fuori dalla stretta cerchia della militanza storica degli internazionalisti incalliti, le persone capivano e si rendevano disponibili.Tutto il direttivo di Movimento Lento (in veste di organizzazione),… Continua a leggere Restare Umani. La Marcia Locale per Gaza …di Ettore Macchieraldo
STOP MEMORANDUM ITALIA-LIBIA
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, avrebbero dovuto effettuare una visita ufficiale in Libia. Una volta atterrati a Bengasi, però, a quanto risulta il governo della Libia orientale li ha bloccati e rimandati indietro, dichiarandoli “persona non grata”. No, non se l’aspettavano di essere respinti…. Eppure per loro è normale respingere a tutti i costi tante persone che… Continua a leggere STOP MEMORANDUM ITALIA-LIBIA
Gkn, 4 anni di presidio permanente
Quattro anni esatti di presidio operaio permanente, per dare un futuro al lavoro in fabbrica e impedire speculazioni. Con una mobilitazione sociale senza eguali, che ha superato i confini nazionali ed ha portato ai cancelli dello stabilimento Gkn, in questo lunghissimo lasso di tempo, decine di migliaia di persone. Una comunità solidale, diffusa non solo… Continua a leggere Gkn, 4 anni di presidio permanente
Complici di un genocidio in diretta …di Mimmo Lucano
Testo dell’intervento di Mimmo Lucano alla seduta plenaria del parlamento europeo del 19 giugno. Chi rimane indifferente davanti a un genocidio è complice. Di fronte alla distruzione sistematica del popolo palestinese, le nostre istituzioni hanno voltato lo sguardo, coperto gli occhi, tappato le orecchie. Qui, in quest’Aula, il silenzio è assordante.Avete legittimato la violenza coloniale… Continua a leggere Complici di un genocidio in diretta …di Mimmo Lucano
Primavera americana? Come la protesta negli Stati Uniti sta accelerando
Mentre a Los Angeles e in altri 2.000 centri in 50 stati le proteste No Kings coinvolgono milioni di cittadini e cittadine statunitensi e la repressione si abbatte con inaudita violenza su di loro, fino al punto di considerare legale l’atto di travolgerli-le con la propria auto nel caso di tentativi di accerchiamento, vale la… Continua a leggere Primavera americana? Come la protesta negli Stati Uniti sta accelerando
Ultima chiamata …di Paolo Cacciari
A fine giugno i capi di governo dei paesi Nato decideranno nei dettagli quanto spendere nella produzione di armi e con quale denaro. Si tratta di risorse immense. L’Ue ha già invitato gli stati a «mettere a punto programmi educativi e di sensibilizzazione, in particolare per i giovani, volti a migliorare la conoscenza e a… Continua a leggere Ultima chiamata …di Paolo Cacciari
Giù dal ponte. Vite espropriate
Vincenzo Imperitura, su il manifesto, tra le 150 famiglie calabresi dello stretto che devono lasciare le case per la costruzione del pilone che sorreggerebbe il ponte e ne racconta il dramma. Non si parla di espropri, non vengono indicati tempi e modi. Nell’incertezza generale devono solo allontanarsi da casa senza alcuna garanzia. Giù dal ponte.… Continua a leggere Giù dal ponte. Vite espropriate
Verso il Kurdistan :: Campagna aglio solidale e non solo…
AVVISO: il 5 x 1000 all’Associazione Verso il Kurdistan servirà quest’anno a finanziare il progetto della costruzione dell’ospedale di DUHLA, a Shengal, nord Iraq. Codice Fiscale: 96036900064 PRENOTA SUBITO! Questi prodotti saranno disponibili presso la nostra sede di Alessandria, via Mazzini, 118, dalla prima quindicina di giugno. Per quantitativi significativi, l’Associazione si rende disponibile ad effettuare il… Continua a leggere Verso il Kurdistan :: Campagna aglio solidale e non solo…
Rivolte e solidarietà al CPR di Torino …di Claudia Muniz
Ancora e ancora… Non smetteremo mai di criticare e boicottare ciò che lede le libertà delle persone, ancor più se sono vittime del neocolonialismo contemporaneo. I luoghi in cui vengono sospesi i diritti devono essere abbattuti, non importa se questo è contro la legge: “l’obbedienza non è più una virtù”. A Torino è stato riaperto… Continua a leggere Rivolte e solidarietà al CPR di Torino …di Claudia Muniz