Biella, 30 maggio, Biellesi per la Palestina libera. Presidio

In occasione dell’anniversario della fondazione dello stato di Israele il 15 maggio 1948 e della conseguente Nakba (catastrofe) del popolo palestinese, i morti accertati causati dai bombardamenti a tappeto e dalla distruzione sistematica di ogni infrastruttura vitale della striscia di Gaza in un anno e mezzo di genocidio dispiegato sono almeno 60000 (secondo le stime… Continua a leggere Biella, 30 maggio, Biellesi per la Palestina libera. Presidio

Verso il Kurdistan :: Campagna aglio solidale e non solo…

AVVISO: il 5 x 1000 all’Associazione Verso il Kurdistan servirà quest’anno a finanziare il progetto della costruzione dell’ospedale di DUHLA, a Shengal, nord Iraq. Codice Fiscale: 96036900064 PRENOTA SUBITO! Questi prodotti saranno disponibili presso la nostra sede di Alessandria, via Mazzini, 118, dalla prima quindicina di giugno. Per quantitativi significativi, l’Associazione si rende disponibile ad effettuare il… Continua a leggere Verso il Kurdistan :: Campagna aglio solidale e non solo…

Rivolte e solidarietà al CPR di Torino …di Claudia Muniz

Ancora e ancora… Non smetteremo mai di criticare e boicottare ciò che lede le libertà delle persone, ancor più se sono vittime del neocolonialismo contemporaneo. I luoghi in cui vengono sospesi i diritti devono essere abbattuti, non importa se questo è contro la legge: “l’obbedienza non è più una virtù”. A Torino è stato riaperto… Continua a leggere Rivolte e solidarietà al CPR di Torino …di Claudia Muniz

Forum nazionale “Scuole per una Educazione Nonviolenta”

Una rete di scuole, e istituzioni educative, gruppi formali e informali di docenti e dirigenti che credono in una scuola pubblica, democratica, partecipata e nonviolenta, si sono riunite nel Forum nazionale “Scuole per una Educazione Nonviolenta”.L’obiettivo è costruire una cultura pedagogica attorno all’educazione nonviolenta. Sono sostenuti da associazioni, istituzioni educative e persone che hanno a… Continua a leggere Forum nazionale “Scuole per una Educazione Nonviolenta”

Sanità pubblica: “Non possiamo restare in silenzio”

È di questi giorni il documento “Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica”, predisposto da oltre 130 associazioni per «riaffermare valori e indirizzi comuni e individuare gli elementi fondamentali per il rilancio del Servizio sanitario nazionale, anche alla luce dell’attuale preoccupante dibattito politico e istituzionale». Il documento è frutto di un confronto e di… Continua a leggere Sanità pubblica: “Non possiamo restare in silenzio”

EMERGENCY. “Il confine disumano”. Il secondo anno in mare della Life support

Nel 2024, la Life Support di EMERGENCY ha continuato a navigare nel Mediterraneo per offrire soccorso in mare alle persone che si imbarcano alla volta dell’Europa, rischiando la vita in cerca di un futuro migliore.Anche nel nostro secondo anno in mare abbiamo continuato a constatare gli effetti negativi delle politiche messe in campo dall’Ue e… Continua a leggere EMERGENCY. “Il confine disumano”. Il secondo anno in mare della Life support

Sfruttamento & poltronesofà :: Una lotta vinta!

Mercoledì 30 aprile, dopo sedici giorni di presidio è stato raggiunto l’accordo tra sindacati e Giuliani Arredamenti. Per le organizzazioni dei lavoratori si tratta di “una bellissima vittoria che arriva alla vigilia del Primo Maggio”. I lavoratori di Forlì, che finora hanno lavorato nello stabilimento di via Gramadora 8 con contratto di somministrazione, saranno assunti direttamente da… Continua a leggere Sfruttamento & poltronesofà :: Una lotta vinta!

Il 5 aprile dagli Usa #50501

Negli Usa il movimento #50501, 50 proteste. 50 stati. 1 giorno, ha scelto sabato 5 aprile per mostrare al mondo “che la classe operaia statunitense non resterà a guardare mentre i plutocrati distruggono le loro istituzioni democratiche e le libertà civili, minando al contempo lo stato di diritto”.#50501, un network di organizzazioni di base senza… Continua a leggere Il 5 aprile dagli Usa #50501

Una lettera alle/ai prof del Liceo Minghetti di Bologna

Carissime professoresse e carissimi professori,vi scrivo per condividere alcune riflessioni maturate a seguito dell’occupazione studentesca a cui ho partecipato la scorsa settimana. La stima e la fiducia che ho costruito nei vostri confronti in questi anni mi spingono a esprimere il mio punto di vista, non per giustificare un’azione, ma per aprire un dialogo su… Continua a leggere Una lettera alle/ai prof del Liceo Minghetti di Bologna

Appello studentǝ del Liceo Minghetti di Bologna occupato

Siamo gli studenti del Liceo Minghetti che martedì 18 marzo hanno deciso di occupare la propria scuola per esprimere il nostro dissenso al riarmo europeo, al DDL sicurezza 1660, alla riforma della scuola Valditara e alle complicità del nostro governo con la pulizia etnica in corso contro il popolo palestinese, in particolare in questo difficile… Continua a leggere Appello studentǝ del Liceo Minghetti di Bologna occupato

Torino è un teorema repressivo crollato!

Askatasuna non è una associazione per delinquere. Caduta nel processo di primo grado l’ipotesi che da anni si era trasformata in un teorema politico. Pericolose sciocchezze securitarie e repressive che potevano eccitare i sogni autoritari dei reazionari al potere o quelli dei riformisti falliti all’opposizione. La strada dell’antagonismo è segnata da dure prove, da fermate… Continua a leggere Torino è un teorema repressivo crollato!

Torino è un teorema repressivo

Torino è un esperimento, è una palestra, è un teorema. E’ la città della sintesi repressiva e giustizialista, della convergenza tra Prefettura, Forze dell’ordine, Magistratura e propaganda giornalistica contro il dissenso e l’opposizione sociale.Qui, in città, si sono compiuti interventi repressivi e discriminatori per favorire la gentrificazione voluta dalle “imprese della modernità”, avvallati dalla politica… Continua a leggere Torino è un teorema repressivo

No Ponte :: Condannati a pagare 340mila euro a Stretto Spa

Il tribunale ha respinto il ricorso dei 104 cittadini di Messina contro il progetto del ponte sullo Stretto, perché il progetto definitivo non esiste. Ma i 104 sono ora condannati a pagare 340 mila euro alla società Stretto di Messina ed è partita la sottoscrizione di solidarietà. Il 12 giugno 2024, 104 cittadini che vivono… Continua a leggere No Ponte :: Condannati a pagare 340mila euro a Stretto Spa

Appello :: Ogni corsa agli armamenti rende il mondo più insicuro

Il Consiglio europeo dello scorso 6 marzo ha annunciato un pacchetto di riarmo per l’Europa del valore di 800 miliardi di euro. L’Italia dovrebbe contribuire con 50 miliardi, l’equivalente di due finanziarie. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen giustifica questo impoverimento programmato della popolazione sulla base di una “emergenza esistenziale” talmente grave da… Continua a leggere Appello :: Ogni corsa agli armamenti rende il mondo più insicuro

Torino, è morto Prinz Eugen viva Prinz Eugen

I centri sociali, sorti soprattutto in edifici pubblici abbandonati ed occupati, sono, dagli anni Ottanta, luoghi significativi di aggregazione e di azione politica anche nel nostro Paese, in cui ne sono stati contati, nel tempo, oltre 200 (cifra, peraltro, puramente indicativa, sia per il succedersi di nuove occupazioni, dismissioni spontanee, sgomberi eccetera, sia per la difficoltà di una classificazione comunemente… Continua a leggere Torino, è morto Prinz Eugen viva Prinz Eugen

Acqua bene comune!

SERVIZIO IDRICO: FINISCE LA STAGIONE DEL LUCRO SULL’ACQUA, BENE LA SCELTA COMMISSARIALE DELLA GESTIONE PUBBLICA. ORA SI LAVORI PER RENDERLA OPERATIVA PRIMA POSSIBILE La scelta della gestione in house del servizio idrico integrato nell’ambito territoriale Biellese-Casalese-Vercellese comunicata dal commissario regionale Andrea Fluttero, che ha stabilito per l’affidamento a una società interamente partecipata da enti pubblici,… Continua a leggere Acqua bene comune!

Abdullah Öcalan :: Appello per la pace e la società democratica

La pratica rivoluzionaria del popolo curdo si è significativamente ampliata al progetto e alla pratica reale del Confederalismo democratico, ovvero alla convivenza di più popoli, etnie e soggettività all’interno di un comune “spazio democratico”, con una larga autogestione politica, culturale ed economica. I tempi inducono Abdullah Öcalan, dopo 27 anni di carcere duro, a proporre… Continua a leggere Abdullah Öcalan :: Appello per la pace e la società democratica

Per la pace, ora!

La prepotente “azione diplomatica” trumpiana sta mostrando il disastro compiuto dall’Unione Europea, quando rinunciò a una possibile missione di mediazione e poi di interposizione, tra Russia e Ucraina e scelse, invece, di accodarsi agli Stati Uniti. L’arrogante attivismo di Trump mette a nudo l’inconsistenza politica dell’Europa. Ammettere che questa guerra non può essere vinta da nessuno,… Continua a leggere Per la pace, ora!

Disarmiamo la pace, disertiamo la guerra!

Attac Italia si unisce e sostiene i movimenti che anche a livello locale stanno costruendo, a vario titolo, una mobilitazione permanente contro la guerra. Dobbiamo rilanciare, a livello nazionale ed europeo, tutte le iniziative e i movimenti che vogliono cambiare il paradigma, contrastando gli interessi e il potere di una ristretta cerchia di oligarchie e… Continua a leggere Disarmiamo la pace, disertiamo la guerra!