“Avvicinatevi. Guardate come il femminismo può toccare e cambiare la vostra vita e la vita di tutti.Avvicinatevi e scoprite in prima persona che cos’è il movimento femminista. Venite più vicino e vedrete: il femminismo è per tutti.“ “Il movimento femminista progredisce quando un maschio o una femmina di qualsiasi età lavorano a mettere fine al… Continua a leggere Un libro :: Il femminismo è per tuttǝ
Categoria: conflitti di generi
generi
podcast :: Donne che difendono il territorio
Le parole fucsia è un podcast di betteRadio che dà voce alle donne che vivono e lottano per la propria vita e per un altro mondo possibile. Qui ci consigliano un ascolto che ha come tema le donne che lottano per la difesa del territorio. Esperienze e riflessioni ci guidano nelle emergenze diffuse con lo… Continua a leggere podcast :: Donne che difendono il territorio
Le armi dei femminicidi
Ringraziamo Giorgio Beretta, dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere-Opal, che su il manifesto di domenica 19 settembre ci ha fornito gli spunti per fare un ragionamento che vogliamo condividere. Negli ultimi dieci giorni sono morte otto donne, assassinate. Non incidenti ma femminicidi! Dall’inizio dell’anno i femminicidi sono 86; 72 dei quali avvenuti nell’ambito famigliare e/o affettivo;… Continua a leggere Le armi dei femminicidi
Un libro :: Rovesciare il mondo
Federica Tourn in Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica (Aut Aut, 2020) traccia un mappatura di alcune esperienza di rivolta delle donne dell’ultimo decennio nel mondo. Dagli USA al Kurdistan, dall’Ucraina, alla Tunisia, alla Bosnia, dal Libano all’Italia. Attraversando movimenti come #MeToo, Non Una di Meno, Se non ora quando… Tenendo… Continua a leggere Un libro :: Rovesciare il mondo
Wassal Houbabi: “Il problema non è l’islam, e l’occidente non è la soluzione”
Su il manifesto del 10/6/2021 è apparsa questa intervista di Giansandro Merli a Wissal Houbabi, attivista femminista intersezionale. Ama hip hop e cultural studies. Nata nel 1994 in Marocco, è cresciuta in Italia. Scrive poesie, articoli e canzoni. Per l’attivista femminista di seconda generazione: «La violenza maschile non è una caratteristica solo delle comunità islamiche.… Continua a leggere Wassal Houbabi: “Il problema non è l’islam, e l’occidente non è la soluzione”
S.O.S. Colombia
Ieri sera ci siamo ritrovate e abbiamo mandato un messaggio concreto di solidarietà e sostegno alle nostre sorelle colombiane. 📢Il loro è un grido potente al quale dobbiamo come antifasciste dare eco per rompere il silenzio assordante attorno alle violenze di Stato in Colombia. Le donne in questo momento stanno pagando un prezzo altissimo, la… Continua a leggere S.O.S. Colombia
“Uomini in scarpe rosse”, ma… La voce alle donne!
Il Tavolo femminista prende posizione sull’iniziativa di “Uomini in scarpe rosse” del 7 aprile… Per vie traverse siamo venute a conoscenza che nella giornata di oggi, 7 aprile 2021, il nostro concittadino Paolo Zanone, presidente della compagnia teatrale Ars Teatrando, parteciperà ad una trasmissione a tema “Femminismo tra passato e presente” organizzato da unoetre.it quotidiano… Continua a leggere “Uomini in scarpe rosse”, ma… La voce alle donne!
17 aprile :: Flash Mob a Biella per l’autodeterminazione
ASSOCIAZIONE VOCI DI DONNE BIELLA; CGIL BIELLA – CGIL DONNE BIELLA – CGIL PENSIONATI BIELLA; UIL BIELLA – UIL P.O E DIRITTI BIELLA – UIL PENSIONATI BIELLA FLASH MOB A BIELLA PER L’AUTODETERMINAZIONE, PER IL DIRITTO ALL’ABORTO LIBERO, SICURO, ACCESSIBILE. NESSUN PASSO INDIETRO SOSTEGNO DELLA MANIFESTAZIONE REGIONALE RETE + 194 VOCI TORINO Il giorno 17… Continua a leggere 17 aprile :: Flash Mob a Biella per l’autodeterminazione
Allora, forse, daremo fuoco al sistema
Da EFFIMERA. Un’analisi collettiva, una scelta critica radicale, un manifesto di lucida rabbia, una presa di posizione femminista indirizzata soprattutto alle donne, alle compagne, ma… anche a tutti i movimenti. http://effimera.org/allora-forse-daremo-fuoco-al-sistema/
Le donne di Istanbul
8 marzo
Un libro in regalo a tutte… Judith Butler-Questione di genere
Tavolo femminista :: Se toccano una toccano tutte
Biella, 19 febbraio 2021 Nella prima pagina dell’Eco di Biella di ieri 18 febbraio, leggiamo un titolo che ci fa accapponare la pelle: “Costa caro palpeggiare il sedere”, già a sottintendere che sia eccessivo il costo che il palpeggiatore deve sostenere. Dall’articolo poi scopriamo che “palpeggiare il sedere” di una donna contro la sua… Continua a leggere Tavolo femminista :: Se toccano una toccano tutte
Per una rilettura femminista di Marx :: Intervista a Silvia Federici
In occasione dell’uscita di Genere e Capitale. Per una rilettura femminista di Marx, per DeriveApprodi, riportiamo una lunga e intensa intervista di Paola Rudan a Silvia Federici apparsa su connessioniprecarie.org Nell’intervista risalta il rapporto conflittuale di Federici con il pensiero di Marx, che considera tanto fondamentale per la critica del capitalismo quanto insufficiente a coglierne il carattere distruttivo.… Continua a leggere Per una rilettura femminista di Marx :: Intervista a Silvia Federici
Biella, 22/12 :: Video del flash mob “Un violador en tu camino”
c0a66edd-ddc7-47c8-b3d0-fc641630d391 https://youtu.be/gbcTjG7Wo50
Biella, 22/12 :: flash mob, donne per le donne cilene
Venezia 13-15/12 :: Società Italiana delle Letterate.
Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne il programma https://www.societadelleletterate.it/2019/09/convegno-sil-2019-visibile-e-invisibile-scritture-e-rappresentazioni-del-lavoro-delle-donne/
Venerdì 13/12 :: “L’ultima apra la porta”
La CGIL Camera del Lavoro di Biella con lo SPI ed il Coordinamento Donne di Biella , sono lieti di invitarvi allo spettacolo teatrale : “L’ultima apra la porta” che si terrà Venerdi 13 Dicembre 2019 alle ore 20.30 presso il salone della “Città dell’Arte” fondazione Pistoletto. Un testo teatrale che rilegge ed interpreta fatti… Continua a leggere Venerdì 13/12 :: “L’ultima apra la porta”
Novara Pride :: 14 settembre
Tavolo femminista biellese :: 27 giugno “I am the Revolution”
Il 27 Giugno, presso il Cinema Verdi a Candelo è prevista la proiezione del documentario “I am the Revolution“. Un documentario che parla di lotta e rivoluzione tutta al femminile, dove le donne sono le protagoniste contro le discriminazioni in situazioni in cui la loro libertà è a volte ridotta ai minimi termini. Per poter… Continua a leggere Tavolo femminista biellese :: 27 giugno “I am the Revolution”
Caro Landini prepariamoci, l’8 marzo, a scioperare
Dopo lo sciopero internazionale delle donne l’8 marzo, la mancata adesione della Cgil e dei sindacati confederali, alcune donne della Cgil si rivolgono direttamente al Segretario Nazionale Landini per chiedere un cambio di rotta e lavorare fin da ora per rimuovere gli ostacoli all’adesione e la partecipazione a questa importante iniziativa l’anno prossimo! Caro Landini prepariamoci,… Continua a leggere Caro Landini prepariamoci, l’8 marzo, a scioperare