Care e cari, È fantastico. Più di 34.000 persone hanno aderito alla campagna #ObjectWarCampaign e hanno firmato la petizione per proteggere gli obiettori di coscienza e i disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina. Vi ringraziamo molto per questo sostegno. Con questa e-mail vorremmo inviarvi un aggiornamento sulla campagna. Vi preghiamo di trasmettere queste informazioni ad aderenti e… Continua a leggere Campagna #ObjectWarCampaign :: Russia, Bielorussia, Ucraina: Protezione e asilo per i disertori e gli obiettori di coscienza
Categoria: controinformazioni
controcultura
La comunicazione della guerra. Informazione o propaganda?
“Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”. Undici ex inviati criticano in una lettera aperta l’atteggiamento della stampa occidentale in particolare italiana, nei confronti della guerra in Ucraina. Se n’è, ovviamente, parlato e letto poco, la lettera è di gennaio, l’hanno scritta per lanciare l’allarme sui rischi… Continua a leggere La comunicazione della guerra. Informazione o propaganda?
Negazionisti di fatto …di Guido Viale
Riportiamo qui un articolo di Guido Viale, apparso sul blog ComuneInfo in cui analizza la politica del governo in materia ambientale. Emergono le contraddizioni, le bugie e i misfatti in corso o in progetto! Guido Viale-Negazionisti di fatto
Amnesty. Rapporto 2022-2023
Il mondo può ancora unirsi intorno a valori universali? Anche quest’anno abbiamo pubblicato il nostro Rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Dalla nostra analisi emerge una fotografia inquietante che conferma la tendenza al deterioramento dello stato di diritto che abbiamo denunciato negli ultimi 10 anni. Di fronte a conflitti, crisi climatica, crescenti disuguaglianze, la risposta… Continua a leggere Amnesty. Rapporto 2022-2023
Buona Pasqua?
Per salutare Gianni Minà
Per ricordare Gianni Minà, un grande giornalista, rigoroso e sensibile, vi proponiamo il video di una interessante intervista di Red Ronnie del 2006.
«A Israele serve una nuova democrazia, che sia di tutti»
Parla Orly Noy, attivista del Mizrahi Civic Collective, intervistata a Gerusalemme da Michele Giorgio per il manifesto. «Respingiamo la riforma di Netanyahu ma anche il vecchio ordine, la democrazia deve essere uguale per tutti, anche per i palestinesi in Israele» Ieri sera centinaia di migliaia di israeliani hanno tenuto raduni di massa e cortei a… Continua a leggere «A Israele serve una nuova democrazia, che sia di tutti»
Le frontiere d’Europa in Senegal e Mauritania!
Una ricerca sul campo dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi), in Senegal e Mauritania, ci aiuta a capire come l’Europa stia “esternalizzando” le frontiere. Un laboratorio per istituire gendarmi che tengano i migranti fuori dall’Europa.Denaro, violenza e diritti calpestati sono gli strumenti con i quali l’Europa si protegge.Cade ancora una volta la maschera della… Continua a leggere Le frontiere d’Europa in Senegal e Mauritania!
La “Casa delle farfalle” non ci pare una buona idea
Di seguito un’articolata analisi indirizzata al Sindaco di Occhieppo Superiore e al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella dalle associazioni Legambiente Circolo Biellese “Tavo Burat”, LIPU Bielle-Vercelli e Ass. WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi sulla Casa delle Farfalle a Occhieppo Superiore, villa Mossa, progetto alla fase di studio. (A questo link il comunicato stampa della fondazione bancaria sulle attività… Continua a leggere La “Casa delle farfalle” non ci pare una buona idea
Siccità. Prima di tutto rendere efficiente la rete idrica.
E’ indubbio che il 2021 si presenti come uno degli anni meno piovosi dell’ultimo decennio. I dati Istat raccolti nei 24 Comuni capoluogo di Regione e Città metropolitane lo confermano: in media un calo di 7,2 cm. Con punte di -31 a Bologna, -24 a Milano…Nel 2021 sono 15 i Comuni capoluogo di Provincia che… Continua a leggere Siccità. Prima di tutto rendere efficiente la rete idrica.
Ippolita :: gli appuntamenti di aprile
Ciao a tutt*,vi scriviamo nel caso le email mandate da info@ippolita.net siano andate in spam. Grazie! * WEBINAR 4-6 Aprile (ULTIMI POSTI!) Intelligenza Artificiale e Reti Neurali, approccio divulgativo. * WEBINAR 18-20 Aprile Laboratorio di traduzione Gender in Translation con Laura Fontanella *** WEBINAR – Intelligenza Artificiale Dalla storia dell’intelligenza artificiale alle reti neurali.Prospettive epistemologiche… Continua a leggere Ippolita :: gli appuntamenti di aprile
Migranti. Chiacchiere a vuoto e numeri veri
Grande soddisfazione per il nulla cosmico che è emerso per l’ennesima volta dall’incontro dei governi UE sui temi dell’immigrazione.Quelle della “Meloni soddisfatta” sono parole già sentite migliaia di volte dai suoi predecessori.“Cambio di passo” “Ora finalmente l’Italia non è più sola”“Abbiamo ottenuto che la questione immigrazione venga affrontata come una questione europea e non solo… Continua a leggere Migranti. Chiacchiere a vuoto e numeri veri
Iraq 2003-23. Hanno fatto un deserto
Mentre nel mondo infuriano ovunque guerre e il Diritto internazionale si infrange sui muri di filo spinato e negli abissi del mediterraneo, è spappolato dalle invasioni finanziarie e militari, dall’apartheid e dalle armi, noi vogliamo ricordare l’ingiustificata invasione dell’Iraq alla quale collaborarono tutti i paesi della Nato. Non ricordiamo solo i morti dei quali allora… Continua a leggere Iraq 2003-23. Hanno fatto un deserto
Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
L’arte dei bambini palestinesi mette in luce il genocidio culturale israeliano Ramzy Baroud 7 marzo 2023 – Middle East Monitor Il seguente messaggio di testo racconta l’intera storia di ciò per cui le comunità filo-palestinesi di tutto il mondo stanno combattendo e contro cui combattono i… ************************* Coloni ebrei aggrediscono un anziano contadino palestinese, i soldati… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
Perché il pogrom di Huwwara era inevitabile Maureen Clare Murphy 27 febbraio 2023 – The Electronic Intifada All’inizio di gennaio, mentre Israele stava formando il suo governo più apertamente di estrema destra mai varato, Nadav Tamir, un ex diplomatico israeliano e attuale… ************************** ‘Non siamo noi gli intrusi’: viaggio di un ragazzino palestinese dalla paralisi alla… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
13-27 marzo :: Israeli Apartheid Week. People Against Apatheid
La settimana di denuncia dell’apartheid israeliana (Israeli Apartheid Week (IAW)) è un momento di mobilitazione globale di tutti i sostenitori della lotta palestinese per la libertà, la dignità e la giustizia. Durante la IAW ci dedichiamo alla sensibilizzazione sull’apartheid israeliana e all’elaborazione di campagne BDS strategiche a sostegno della lotta palestinese per porre fine al brutale sistema… Continua a leggere 13-27 marzo :: Israeli Apartheid Week. People Against Apatheid
9 marzo 1945 :: Ricordiamo l’eccidio di Salussola
COMUNICATO STAMPA Forse siamo ostinati nel credere che i morti vittime del fascismo e del nazismo non si commemorano ma si ricordano. Noi siamo di parte e questo ci impedisce di accettare che ricordare l’eccidio di Salussola sia un rito da consumarsi una volta all’anno con il consenso rappacificato delle istituzioni. Ognuno sceglie gli amici… Continua a leggere 9 marzo 1945 :: Ricordiamo l’eccidio di Salussola
Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
È ufficiale: il fascismo siamo noi Yossi Klein 4 novembre 2022 – Haaretz La vittoria della coalizione di Netanyahu e la sconfitta della sinistra non sono né sorprendenti né l’aspetto più significativo delle elezioni. C’è stato un vincitore in queste elezioni:… **************************** L’ultrà di destra Ben-Gvir emerge come protagonista nelle elezioni in Israele Orly Halpern 1 novembre… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina
Anarchici come raver, la costruzione del nemico …di Livio Pepino
Riportiamo senza alcun commento un intervento di Livio Pepino apparso martedì 28/2 su il manifesto. In assenza di (imprevedibili) fatti nuovi Alfredo Cospito morirà. A questo esito portano le decisioni del ministro prima e della Cassazione poi. Eppure, confermare il regime del 41 bis non era una strada obbligata. Non lo era per il Guardasigilli,… Continua a leggere Anarchici come raver, la costruzione del nemico …di Livio Pepino
E’ nostro il “fallimento” dei giovani …di Marco Rovelli
È nostro il «fallimento» dei giovani di Marco Rovelli* Una ragazza di diciannove anni di recente si è suicidata nei bagni dell’Università. A Milano, ma avrebbe potuto essere in qualsiasi altro posto – ma che sia Milano, città della vita devoluta al lavoro, assume un senso particolare. Quella ragazza ha lasciato scritto: «Nella vita ho… Continua a leggere E’ nostro il “fallimento” dei giovani …di Marco Rovelli