La città di sotto,liberitutti!
12 Dicembre 2019 | 0 Comments
Cinquant’anni fa una bomba nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano fa una strage. E’ una strage compiuta dalla destra fascista italiana, con la complicità degli apparati dello Stato. Non solo quelli deviati, ma anche persone e istituzioni colluse con la destra politica, supportata, armata e protetta dai servizi segreti italiani e Usa, […]
Biellesi per Palestina libera,La città di sotto
21 Novembre 2019 | 0 Comments
150 attività commerciali, culturali e sportive si dichiarano Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana Cresce il numero delle associazioni, sindacati, movimenti, artigiani, commercianti, centri culturali e sportivi in tutta Italia che si sono associati alla rete Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana – SPLAI. Da Torino a Lampedusa, da Trieste alla Sardegna, siamo tantissimi! La rete SPLAI è cresciuta del 50 per […]
La città di sotto,movimenti&reti
6 Novembre 2019 | 2 Comments
Una sinistra moderata, riformista, radicale o rivoluzionaria che non indaghi in modo approfondito il capitalismo contemporaneo, cosiddetto della “globalizzazione”, è colpevole perché rinuncia a comprendere le condizioni nelle quali si trova ad agire e i mutamenti intercorsi all’interno dei processi produttivi e riproduttivi. La carenza più grave è non comprendere come il capitalismo contemporaneo non […]
La città di sotto,letture belle e utili
3 Novembre 2019 | 0 Comments
Francesco Iannone, Arruina. Il Saggiatore € 20.00 “Una favola oscura” senza luogo e tempo che ci parla del qui e ora. Un’opera prima di qualità! Lucia Berlin, La donna che scriveva racconti. Bollati Boringhieri € 18.50 Storie vere ma inventate di una donna molto bella con una vita difficile. Achebe, Le cose crollano. La […]
bastaguerre!,La città di sotto
31 Ottobre 2019 | 0 Comments
Cosa dobbiamo festeggiare? nulla! Cosa o chi possiamo commemorare? i morti, solo i morti! Cosa possiamo ricordare? che è stata una delle pagine più orrende della storia d’Italia: una strage gratuita e senza scopo, un disastro economico, la premessa dell’avvento del Fascismo! Cosa possiamo fare? parlarne, fare critica storica, fare controcultura, disertare le commemorazioni ufficiali. […]
La città di sotto,uscire dalla politica
30 Ottobre 2019 | 0 Comments
Noi pensiamo, e l’abbiamo già detto e scritto molte volte, che si debba “uscire dalla politica”, cioè abbandonare il “palazzo” e le sue logiche. Non più combattere per la sua conquista, ma lavorare per determinarne la dissoluzione, la sua “estinzione”. L’obiettivo sarebbe quello di “cambiare la società senza prendere il potere”, di fronte al fallimento […]
culture,La città di sotto
10 Ottobre 2019 | 0 Comments
Il Laboratorio sociale “la città di sotto” organizza, con la collaborazione della Camera del lavoro di Biella, un convegno a trent’anni dalla morte di Claudio Napoleoni, uno dei più importanti economisti della seconda metà del Novecento. Si trasferì per amore, non più giovane, ad Andorno Micca, qui morì dopo una malattia all’età di 64 […]
La città di sotto,uscire dalla politica
13 Agosto 2019 | 2 Comments
Oggi, martedì 13/8, ore 13, Renzi al TG2: …perché un governo istituzionale?… “la priorità è portare a casa l’abbassamento delle tasse ed evitare che l’Italia vada in recessione”. Geniale! E’ il nuovo che avanza, è la proposta alternativa che prende forma, è la dirompente proposta di un partito che vorrebbe essere l’unica alternativa a Salvini […]