Sono ragazzi!

Il Sessantotto, tra le altre cose, ha innescato un processo di emancipazione nel mondo giovanile. Si parlò di “scontro generazionale”, di “crisi della famiglia” ma credo che il fenomeno si possa ricondurre al desiderio impellente di indipendenza e autonomia esistenziali e di pensiero. In origine era forte il desiderio di ricerca di un proprio spazio,… Continua a leggere Sono ragazzi!

Difendiamo i confini. Guerra ai migranti !

Continuano le stragi.Mai fu così ottusa e violenta la reazione dell’Occidente ai flussi migratori. L’Europa mostra il suo volto: incapace di gestire il flusso dei migranti sceglie le stragi camuffate da naufragi accidentali, finanzia e costruisce campi di concentramento, paga i mercanti di forza lavoro “schiavista” nel nord Africa, straccia il diritto internazionale.L’Europa da una… Continua a leggere Difendiamo i confini. Guerra ai migranti !

6 giugno, Biella :: “Il metodo IPS come intervento orientato alla Recovery”

A seguito del convegno “Ci chiamavano matti”, organizzato e presentato dal Tavolo Salute Mentale Biellese e dal Laboratorio sociale “La Città di sotto” (7.10.2022), è stato intrapreso un percorso di approfondimento di uno dei temi trattati in quell’occasione: il lavoro, quale opportunità per migliorare la personale qualità della vita di tutti. Lo stato di disoccupato… Continua a leggere 6 giugno, Biella :: “Il metodo IPS come intervento orientato alla Recovery”

Salvarsi dalla Festa della Mamma …di Penny

“Sorridi sempre”, cazzata. Se stai male dillo, chiedi aiuto, delimita i tuoi confini, abitua l’altro alla tua fragilità che è anche la sua. Fregatene di non essere compiacente, se ti fanno incazzare esprimilo. Il dissenso fa crescere, il rancore fa ammalare. Spezza gli stereotipi e la loro rappresentazione. Pretendi uguaglianza nel lavoro, a casa, nei… Continua a leggere Salvarsi dalla Festa della Mamma …di Penny

Dopo il 1°maggio

Anni di “sospensione” dei conflitti hanno ridotto il sindacato ad un soggetto autoreferenziale che chiede solo di essere riconosciuto dalle istituzioni “sedendo al tavolo” (per fortuna ci sono i CAF che svolgono un servizio, altrimenti ci si domanderebbe, inutilmente, “dov’è il sindacato?”).Dalla scelta del “governo amico” (Prodi?) in poi, CGIL, CISL, UIL hanno sostituito la contrattazione con… Continua a leggere Dopo il 1°maggio

1°maggio …e il sindacato dov’è ?

Per il primo maggio All’alba son giunti settecento poliziotticon mitra, manganelli e candelotti,mentr’eravam dentroson giunti dal di fuoriper fare uscire noi lavoratoriCi portan la giustizia dei padronich’è fatta di fascismo e costrizioni;sono vent’anni che lo conosciamoe sulla pelle noi bruciar sentiamoDi fronte a questi drammi della vita,gridiam tutti ai padroni:NOI LA FAREM FINITA!Bastard! Informazioni:Sull’aria di… Continua a leggere 1°maggio …e il sindacato dov’è ?

Fare antifascismo

Lo Stato non ha paura, ma sente la propria insignificanza e inconsistenza davanti alla forza delle economie multinazionali. Per questo si fa autoritario e mette in discussione i diritti, li calpesta, restringe gli spazi di agibilità politica, straccia il diritto internazionale e contraddice la Costituzione. Inventa il reato di clandestinità per i migranti; li respinge… Continua a leggere Fare antifascismo

Fascisti neofascisti afascisti postfascisti

Governo, Magistratura, Forze dell’Ordine, Istituzioni, apparati dello Stato sono occupati da fascisti, neofascisti, afascisti. Non fidatevi! Saremo irrispettosi, senza regole. Vogliamo essere maleducati e scorretti contro l’occupazione del potere dei postfascisti Marciamo divisi per colpire uniti! Ostacoliamo, boicottiamo, disertiamo la patria identitaria e gastronomica ! resistenza! disobbedienza! conflitti!

Sentirsi così

Forse non è Amor che “venga sempre ragionando con meco” ma l’inevitabile desiderio di mutamento che fa sì che “dentro avampi” e “altro schermo non trovo“ e altre “vie… cercar non so“. (marco) Solo et pensoso i più deserti campivo mesurando a passi tardi et lenti,et gli occhi porto per fuggire intentiove vestigio human l’arena… Continua a leggere Sentirsi così

Lettera a “il manifesto”

Forse non abbiamo bisogno di essere avvertiti che il manifesto potrà diventare l’organo di informazione del “nuovo PD”. L’articolo di Norma Rangeri all’indomani della vittoria di Elly Schlein lo lascia presagire. Ma soprattutto pagine e pagine sulle primarie del Partito Democratico, due o tre articoli al giorno sulle sue sorti e poi le novità rappresentate… Continua a leggere Lettera a “il manifesto”