culture,letture&ascolti&visioni
16 Febbraio 2019 | 0 Comments
Ancora una volta il presidente Mattarella sbaglia. Non è informato, non sa e usa il suo ruolo per sostenere una verità ideologica smentita dai fatti e che ha necessità di essere ricondotta sulla strada della ricerca della verità. Nessuno di noi è negazionista: le foibe ci sono state e sono state usate per compiere crimini […]
La città di sotto,movimenti&reti
15 Febbraio 2019 | 0 Comments
Quell’omone sudaticcio del Ministro dell’interno, ha smesso di giocare con i soldatini e si è messo a capo delle forze di polizia per sgomberare tutto ciò che è sgomberabile e socialmente funzionante! Dopo 25 anni di attività politica a favore dei più poveri, degli emarginati, dei più deboli, si sgombera “l’Asilo occupato” di Torino, storica […]
culture,globalizzazione
15 Febbraio 2019 | 0 Comments
Il fronte dell’Iran L’11 febbraio 1979 l’Ayatollah Khomeini tornava dall’esilio in Francia: era l’inizio della rivoluzione. Quarant’anni dopo il paese che sognava giustizia sociale resta nel mirino dei nemici storici. Alberto Negri Per le strade di Teheran il primo febbraio 1979 la rivoluzione arrivò a bordo di una Chevrolet Blazer, un mito dell’America a quattro […]
migranti,news
10 Febbraio 2019 | 0 Comments
depliants incontro
generi,news
8 Febbraio 2019 | 0 Comments
globalizzazione,letture&ascolti&visioni
8 Febbraio 2019 | 0 Comments
A differenza di Luciana Castellina noi pensiamo che questo non sia il primo errore di Mattarella, l’aver firmato il “decreto sicurezza” 113/2018, ad esempio… Ma andando oltre verifichiamo solo quello che già sappiamo: disinformazione e superficialità (e questi sono errori dell’epoca), sommati alla sudditanza acritica ad un pensiero unico, liberista e “armato” dagli USA di […]
culture,letture&ascolti&visioni
5 Febbraio 2019 | 0 Comments
Noi vogliamo ricordare ciò che è accaduto al confine orientale dell’Italia. Non vogliamo negare il risultato di un conflitto che opponeva due etnie (italiana e slava) e due ideologie (fascismo e socialismo). Vogliamo ricordare la crudeltà di uno scontro molto simile ad una “guerra civile”: feroce, mosso dalla vendetta, fuori dalle regole, ammesso che in […]