Nel drammatico quadro determinato da due anni di pandemia e dalla crisi energetica aggravata dalla guerra Russia-Ucraina crescono le perplessità degli esperti in Italia e in Francia, ma le lobby politico-imprenditoriali del partito trasversale degli affari non mollano. Sono evidenti la difficoltà di fare previsioni sulla crescita del traffico che giustifichi la costruzione del tunnel… Continua a leggere A che punto è il TAV Torino-Lione
Chiediamo all’Europa protezione e asilo per obiettori e disertori
9 giugno 2022 UN’AMPIA ALLEANZA DELLA SOCIETÀ CIVILE CHIEDE PROTEZIONE/ASILO PER DISERTORI E OBIETTORI DI COSCIENZA DA RUSSIA, BIELORUSSIA E UCRAINA APPELLO ALLE ISTITUZIONI EUROPEE PER GARANTIRE PROTEZIONE AGLI OBIETTORI E DISERTORI DELLA GUERRA IN UCRAINA In un appello congiunto ai membri del Parlamento europeo e dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, un’ampia alleanza della società… Continua a leggere Chiediamo all’Europa protezione e asilo per obiettori e disertori
I “valori dell’Occidente” :: L’impero britannico deporta gli immigrati illegali
Martedì 14 giugno 31 migranti, entrati illegalmente in Gran Bretagna, verranno deportati in Ruanda, altri voli sono in programma. La Corte suprema ha detto che si può fare. Lì saranno tenuti in attesa della “elaborazione delle richieste d’asilo”. Secondo Human Right Watch e Amnesty International, insieme ad un’altra ventina di Ong, il Ruanda non rispetta… Continua a leggere I “valori dell’Occidente” :: L’impero britannico deporta gli immigrati illegali
Ridurre differenziare riciclare, NO incenerire
Ancora utili osservazioni sugli inceneritori e/o termovalorizzatori, vecchi e di ultima generazione. Tre articoli apparsi sull’inserto de il manifesto, ExtraTerrestre del 12 maggio. Analisi e dati che aiutano a orientarci per costruire un responsabile fronte del rifiuto capace di indicare la strada per una diversa gestione dei rifiuti Bruciare rifiuti una pratica dannosa Brescia la… Continua a leggere Ridurre differenziare riciclare, NO incenerire
Amnesty International :: Rapporto sulla pena di morte
Qui il rapporto 2021 di Amnesty International sull’applicazione della Pena di morte. In 65 pagine il “terrore di stato” praticato in tutto il mondo, l‘omicidio e la vendetta scambiate per giustizia. Condanne a morte e esecuzioni, 2021
I “valori dell’occidente” :: La Guantanamo polacca
A Wedrzyn in Polonia muore l’accoglienza e muoiono le persone. Un articolo di M.C. e Lorenzo De Stasi, apparso su Domani il 15 maggio, ci racconta cosa accade nel campo di detenzione di Wedrzyn in Polonia ai migranti che non sono ucraini. Dove muore l’accoglienza, Di Stasi
Le pratiche dell’occupazione israeliana
Dal Comitato Salaam alcune tracce attuali di una guerra che dura da oltre mezzo secolo per una occupazione giustificata dalla storia scritta dall’Europa. Normalmente si tenta di confondere le vittime con gli aggressori, qui si cerca di ristabilire una verità possibile, forse provvisoria, che ci possa aiutare a capire da che parte stare. Noi abbiamo… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana
Vertenza ex Gkn :: Fuori dalla mobilitazione non c’è salvezza.
Vertenza ex Gkn. All’incontro del 31 maggio, nessun investitore al tavolo istituzionale nonostante fosse stato annunciato nella convocazione dell’incontro stesso. Il Governo tergiversa e si sottrae dalle sue responsabilità, scelga da che parte stare. L’RSU ex Gkn: “Tutto previsto, niente di nuovo. Fuori dalla mobilitazione non c’è salvezza. Se il pubblico è “garante”, sia garante… Continua a leggere Vertenza ex Gkn :: Fuori dalla mobilitazione non c’è salvezza.
Venti anni dal Forum Sociale Europeo di Firenze
VENTI ANNI DAL FORUM SOCIALE EUROPEO DI FIRENZE 10.11.12.13 NOVEMBRE 2022 QUALE EUROPA. AL TEMPO DELLA GUERRA, DEL COLLASSO ECO-CLIMATICO, DELLE DISEGUAGLIANZE, DELLA CRISI DEMOCRATICA: il ruolo e le responsabilità degli attori sociali di fronte alle emergenze dell’oggi – report della riunione preparatoria del 19 maggio – come aderire e partecipare – prossima riunione martedì… Continua a leggere Venti anni dal Forum Sociale Europeo di Firenze
Torino. La voce dei “perdenti” contro il Festival dell’ipocrisia
LA VOCE DEI “PERDENTI” CONTRO IL FESTIVAL DELL’IPOCRISIA Il Coordinamento lavoratori e lavoratrici No Green Pass è attivo ormai da 8 mesi. Rivendichiamo la nostra scelta politica di resistere con determinazione al ricatto del governo, per opporci a uno strumento di disciplinamento sociale che, oggi è evidente, nulla ha a che fare con la salute… Continua a leggere Torino. La voce dei “perdenti” contro il Festival dell’ipocrisia
Libro bianco sull’incenerimento dei rifiuti urbani
Diffondiamo, grazie a Legambiente Biella, il Libro Bianco sull’incenerimento dei rifiuti urbani pubblicato da Utilitalia, a cura di docenti e ricercatori del Politecnico di Milano, del Politecnico di Torino, dell’Università di Trento, dell’Università di Roma 3 Tor Vergata. Libro Bianco sull’incenerimento
Tre libri :: Verso la “società fascista delle formiche”?
Riportiamo una recensione multipla di Fulvio Perini apparsa sul numero di maggio del mensile L’Indice. Vengono presi in considerazione tre testi frutto di ricerche e inchieste sui mutamenti dell’organizzazione del lavoro sottoposta all’introduzione delle tecnologie digitali. Vengono analizzate le condizioni di lavoro, gli effetti sui lavoratori, le nuove forme di fatica, di disagio e di… Continua a leggere Tre libri :: Verso la “società fascista delle formiche”?
2 giugno :: Manifestazione nazionale. “Nessuna base, per nessuna guerra, per questo, per altro, per tutto!”
2 GIUGNO MANIFESTAZIONE NAZIONALE – NESSUNA BASE PER NESSUNA GUERRA. PER QUESTO, PER ALTRO, PER TUTTO! Appello della manifestazione:190 milioni di soldi pubblici per una nuova base militare. 73 ettari di territorio, all’interno di un parco naturale, sottratti alla comunità. 440.000 metri cubi cementificati per costruire piste di atterraggio, villette a schiera per i militari… Continua a leggere 2 giugno :: Manifestazione nazionale. “Nessuna base, per nessuna guerra, per questo, per altro, per tutto!”
Disuguitalia 2022. Il rapporto Oxfam Italia
Ogni anno Oxfam Italia propone una fotografia aggiornata e ragionata delle disuguaglianze nel nostro Paese. Il Report del 2022 pubblicato nei giorni scorsi non fa eccezione e offre uno spaccato impressionante delle moderne forme di sfruttamento lavorativo e di un mercato del lavoro iniquo, sottopagato, discontinuo, sfruttato, insicuro, dal valore sociale scarsamente riconosciuto, con ampi… Continua a leggere Disuguitalia 2022. Il rapporto Oxfam Italia
I media liberi e indipendenti
Mentre tutti i media sono impegnati a raccontarci, “minuto per minuto”, quasi sempre da fonti informative ucraine, la guerra di aggressione della Russia, prosegue il massacro dei Curdi in Siria e Iraq ad opera della Turchia, fedele e attivo alleato atlantico, in disprezzo di qualsiasi regola e contro il diritto internazionale. Ma di loro non… Continua a leggere I media liberi e indipendenti
Arci e Asgi :: La solidarietà non è un crimine
A sostegno delle navi Ong Il 21 maggio al Tribunale di Trapani si terrà l’udienza preliminare nel procedimento penale avviato nei confronti di 21 persone, la maggior parte delle quali fanno parte di 3 organizzazioni attive nel soccorso in mare: fra loro l’equipaggio della nave tedesca Iuventa e quelli delle navi utilizzate fino al 2017… Continua a leggere Arci e Asgi :: La solidarietà non è un crimine
Ridurre e differenziare, non incenerire
Di seguito l’importante e dettagliato Comunicato stampa di Legambiente Biella sulla politica dei rifiuti, contro l’inceneritore e/o termovalorizzatore. Economia circolare e termovalorizzatore
Vercelli. Diritti dei migranti e ritardi della Prefettura
Da qualche giorno una decina di migranti staziona davanti alla Questura di Vercelli per compilare la domanda d’asilo. La Questura non li riceve perché la Prefettura non riesce a dare loro una collocazione. Così viene negato un diritto, e si contrasta la legge. Dopo le pressioni di associazioni vercellesi e biellesi i migranti sono stati… Continua a leggere Vercelli. Diritti dei migranti e ritardi della Prefettura
Totalitarismi. Le interpretazioni del fascismo nella scuola di Francoforte
Un’anticipazione del convegno che si terrà a Venezia dal 19 al 21 maggio «Critica e prassi. Gramscismo e Scuola di Francoforte a confronto». Qui Stefano Petrucciani, in un articolo apparso su il manifesto, analizza le tappe della ricerca della scuola di Francoforte sul Fascismo e i totalitarismi. Nella Scuola di Francoforte una riflessione di ampio… Continua a leggere Totalitarismi. Le interpretazioni del fascismo nella scuola di Francoforte
Assemblea nazionale di “insorgiamo”:: 15 maggio, report
Care tutte e cari tutti, vi inviamo di seguito il report dell’ultima riunione della Società della CuraAbbiamo, però, nel frattempo partecipato in divers* all’Assemblea nazionale di Insorgiamo il 15 maggio dove abbiamo:- raccolto la proposta condivisa del “Teniamoci liber* per l’autunno”, come appuntamento condiviso di mobilitazione- proposto che, per avvicinarci a quella data, supportiamo la… Continua a leggere Assemblea nazionale di “insorgiamo”:: 15 maggio, report