Qualcosa che i genitori dovrebbero sapere degli insegnanti. Nel rapporto fra i genitori e gli insegnanti c’è un enorme problema che spesso impedisce una buona comunicazione: la mancanza di informazioni vere su quello che significa gestire una classe. I genitori non sanno tutto quello che un insegnante deve tenere presente quando parla ad una classe,… Continua a leggere Qualcosa che i genitori dovrebbero sapere degli insegnanti.
Occasione mancata. …a proposito delle elezioni e della Lista Ingroia.
Occasione mancata E poi dicono che uno diventa pessimista. All’avvicinarsi delle elezioni, l’idea per la sinistra radicale di saltare un giro era apparsa un po’ provocatoria anche a chi l’aveva formulata. Tanto che è stata messa da parte appena s’è affacciata la possibilità di attraversare queste brutte elezioni con un’innovazione promettente a sinistra, fuori dal… Continua a leggere Occasione mancata. …a proposito delle elezioni e della Lista Ingroia.
14 febbraio. One Billion Rising anche a Biella !!!
One Billion Rising anche a Biella Tenetevi pronti, donne e uomini, non prendete altri impegni per lunedì 14 febbraio perché anche a BIELLA , come in tutto il mondo, ci … solleveremo ballando!!! Ritrovo alle ore 17:30 di fronte alla fontana Fons Vitae di Viale Matteotti. In caso di pioggia il ritrovo è sotto i portici… Continua a leggere 14 febbraio. One Billion Rising anche a Biella !!!
Roma, 2 febbraio: Manifestazione. La Murga in corteo
2 febbraio 2013. Manifestazione per la scuola pubblica bene comune.
Ceci ne pas un colonialisme.
La Francia interviene in Mali, in modo del tutto disinteressato, per la libertà e la democrazia, ovviamente. L’Europa approva, l’Onu approva e Prodi, che doveva lavorare per i colloqui di pace, si rallegra per l’unanimismo che accompagna l’opzione militare. Tutti alla guerra! Anche l’Italia pronta a fornire appoggio e assistenza. Contro il terrorismo? forse. Ma… Continua a leggere Ceci ne pas un colonialisme.
Intervista a Stefano Rodotà: “Il reddito di cittadinanza è un diritto universale”.
Intervista a Stefano Rodotà «In Europa – sostiene Stefano Rodotà, uno dei giuristi italiani che hanno partecipato alla scrittura della Carta di Nizza e autore del recentissimo Il diritto di avere diritti – siamo di fronte ad un mutamento strutturale che spinge qualcuno ad adoperarsi per azzerare completamente i diritti sociali, espellere progressivamente i cittadini… Continua a leggere Intervista a Stefano Rodotà: “Il reddito di cittadinanza è un diritto universale”.
14 gennaio NoTav. BENVENUTO a Mario Monti e Mauro Moretti !!!
BENVENUTO A MARIO MONTI E MAURO MORETTI Lunedì 14 gennaio Mario Monti sarà a Torino per inaugurare (di nuovo?!) l’alta velocità alla stazione Porta Susa. Insieme a lui Mauro Moretti, amministratore delegato di Trenitalia. NON PERDIAMO L’OCCASIONE, NON MANDIAMOGLIELE A DIRE! Ribadiamo il nostro no a questa politica di tagli, no alla Torino Lione, no… Continua a leggere 14 gennaio NoTav. BENVENUTO a Mario Monti e Mauro Moretti !!!
Si può provare compassione per Israele? Un intervento di Ilan Pappé
Si può provare compassione per Israele? Anno nuovo, approccio diverso. Empatia con i «carnefici», in attesa che maturino i tempi per la riconciliazione Ilan Pappé * Ho passato gli ultimi giorni del 2012 nella città di Haifa. Per caso, ho incontrato alcuni conoscenti che in passato mi consideravano nel migliore dei casi come un illuso,… Continua a leggere Si può provare compassione per Israele? Un intervento di Ilan Pappé
Continua il confronto nel Comitato d’agitazione delle scuole biellesi.
La situazione è intricata, dinamica e drammatica! Solo l’assunzione di responsabilità dirette da parte dei lavoratori della scuola può fare la differenza e determinare spostamenti positivi. Per realizzare ciò è necessario il contributo di tutte/i. Continua l’azione e il confronto nel Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi: – in diverse scuole ci sono colleghi ATA che non hanno ancora… Continua a leggere Continua il confronto nel Comitato d’agitazione delle scuole biellesi.
Viverone, venerdì 11 gennaio. Cambiare si può!
“Cambiare si può“ terrà un incontro sul tema: Elezioni, rappresentanza e forme di partecipazione Viverone, venerdì 11 gennaio 2013, ore 21.00 presso la biblioteca di Viverone in via Umberto I, 109 (paese vecchio, di fianco al Municipio) Sono invitate persone e gruppi che ritengo possano essere interessati. Alla riunione parteciperà anche il giornalista ed ex… Continua a leggere Viverone, venerdì 11 gennaio. Cambiare si può!
Fausto Bertinotti scrive a Giorgio Napolitano: “Faccia Marco Pannella senatore a vita”
“Caro Presidente, mi piacerebbe saper iniziare con la stessa intensità e leggerezza di Boris Vian. Ricorda? “In piena facoltà, egregio Presidente, le scrivo la presente che spero leggerà”. Ma non ho la drammaticità di chi interpreta il disertore, ne la nascosta sicurezza di chi sa che la missiva arriverà a destinazione per la forza dell’atto… Continua a leggere Fausto Bertinotti scrive a Giorgio Napolitano: “Faccia Marco Pannella senatore a vita”
3 gennaio 2013. Occupazione della pista di sci “Pianalunga-Alagna” presso Frazione Piane.
COMUNICATO STAMPA, Alagna Valsesia, Monte Rosa Occupazione della pista di sci “Pianalunga – Alagna” in corrispondenza dell’abitato di Frazione Piane dal giorno 3 gennaio 2013 L’esasperazione ha raggiunto il limite di guardia. La pista di sci viene occupata allo scopo di porre all’attenzione di tutti una situazione che si sta incancrenendo . Sono in gioco… Continua a leggere 3 gennaio 2013. Occupazione della pista di sci “Pianalunga-Alagna” presso Frazione Piane.
Divagazioni sull’anno nuovo all’alba di un nuovo comunismo, di Franco Arminio
Ci permettiamo di prendere in prestito le parole di un paesologo, un intellettuale che dice cose che ci piacciono, condividiamo e così facciamo nostre. Ci sembra il miglior modo per iniziare l’anno che verrà: quasi una piattaforma programmatica, le premesse della “agenda” contro Monti e i riformisti illusionisti. Auguri dal Laboratorio sociale “La città di… Continua a leggere Divagazioni sull’anno nuovo all’alba di un nuovo comunismo, di Franco Arminio
Vota NoTav !!! …personaggio dell’anno per la difesa dell’ambiente!
Votate per il personaggio dell’anno 2012 per la difesa dell’ambiente. Diamo un segnale inequivocabile! http://www.personaggioambiente.it/component/apoll/apoll/4-voto-popolare-2012 Registratevi e votate!
No Tav. Erri De Luca per la Val di Susa
“Tra undici anni sarà compiuta la TAV, dice il potere costituito in Val Di Susa dalle ruspe e dalla polizia. Prenotano il futuro come se fosse loro, mentre invece il loro futuro di satrapi orientali è già scaduto. L’ avvenire invece, come il presente e come dimostra il passato, sta nelle mani di chi protegge… Continua a leggere No Tav. Erri De Luca per la Val di Susa
Lettera della sindaca di Lampedusa.
Sono il nuovo Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa. Eletta a maggio 2012, al 3 di novembre mi sono stati consegnati già 21 cadaveri di persone annegate mentre tentavano di raggiungere Lampedusa e questa per me è una cosa insopportabile. Per Lampedusa è un enorme fardello di dolore. Abbiamo dovuto chiedere aiuto attraverso… Continua a leggere Lettera della sindaca di Lampedusa.
AUGURI per l’anno che verra !!!
Auguri per l’anno che verrà, che non credo potrà essere migliore di quello appena passato (sono troppe le implicazioni internazionali, troppe le strutturali difficoltà nazionali). Auguri, soprattutto, ai disoccupati e ai precari, perché sono quelli che continueranno a pagare il prezzo più alto; auguri ai lavoratori dipendenti e alla maggior parte dei pensionati, perché non… Continua a leggere AUGURI per l’anno che verra !!!
Il presente e il futuro del Comitato d’agitazione delle scuole biellesi. Auguri a tutte e tutti !!!
Dopo le stagioni del Tfa e del concorso, entrambe ancora aperte, ci ritroviamo nella perenne stagione dei tagli e della riduzione di spesa e di servizi (ora il taglio arriverà sui Fondi di Istituto, 30-50% in meno!). Sono riusciti ancora a metterci gli uni contro gli altri (fasce diverse di precariato, neolaureati, ecc…), sono riusciti a… Continua a leggere Il presente e il futuro del Comitato d’agitazione delle scuole biellesi. Auguri a tutte e tutti !!!
A proposito della morte di Stefano Cucchi.
Presidenzialismo strisciante, repressione preventiva, santificazione del lider politico, stupidità e corruzione dilaganti nella politica, trionfo delle politiche neoliberiste. …E crisi, …e crisi, e poi anche questi drammatici preludi dell’illibertà… Nessuno ci può salvare, nessuno può farlo al posto nostro, dobbiamo avere il coraggio di rinunciare alla delega e assumere su di noi il compito della soluzione… Continua a leggere A proposito della morte di Stefano Cucchi.