Tunisia: le basi sociali del terrorismo jihadista, di Annamaria Rivera

Dopo l’attentato cruento al Museo del Bardo, a Tunisi, di consolante c’è il fatto che anche questa volta la parte più consapevole della popolazione tunisina sia scesa in piazza immediatamente e spontaneamente. E’ questa la grande ricchezza della Tunisia post–rivoluzione: la reattività democratica, il senso di partecipazione civile, l’attivismo sociale e politico. Altrettanto lodevole è… Continua a leggere Tunisia: le basi sociali del terrorismo jihadista, di Annamaria Rivera

Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi

Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi WSF / FSM Tunis المنتدى الاجتماعي العالمي تونس 2013 Tunisi il 18 marzo 2015 A seguito del vile attacco terrorista avvenuto oggi a mezzogiorno (mercoledì 18/03/2015) al museo del Bardo, accanto alla sede dell’assemblea dei rappresentanti del popolo, il comitato d’organizzazione del FSM (Forum Social Mondial) Tunisi… Continua a leggere Comunicato del Forum Sociale Mondiale sull’attacco terroristico di Tunisi

Le belle/utili letture …per accompagnarci alla primavera

E. Pacheco,        Gli occhi dei pesci           medusa         € 16.00  –  Un piccola antologia (1958-2000) del poeta messicano. D. Bellezza,        Tutte le poesie Mondadori        € 20.00  –  Ci sono proprio tutte le poesie di Dario Bellezza. H.H. Jahnn,    13 storie inospitali            Lavieri          € 16.00… Continua a leggere Le belle/utili letture …per accompagnarci alla primavera

#blockupyBCE. 18 marzo: presidi in tutta Italia

Appello ai Comitati dell’Altra Europa: presidi in tutta Italia il 18 marzo! #blockupyBCE L’Altra Europa sostiene le mobilitazioni che si terranno a Francoforte il 17 e 18 marzo: mentre verrà inaugurata la nuova sede della Bce, migliaia di attivisti, movimenti, sindacati, organizzazioni e forze politiche contesteranno le politiche di austerità di cui la BCE è… Continua a leggere #blockupyBCE. 18 marzo: presidi in tutta Italia

Letture utili. E’ uscito il n.35 di Alternative per il socialismo

  ATENE Le elezioni greche aprono una breccia nel muro dell’Europa Reale – La sfida di Syriza tra mutualismo, resistenza e conflitto per l’alternativa – Il governo Tsipras ha materializzato l’impensabile e impone una riflessione alla sinistra: ripensare linguaggio e approccio alla realtà del Terzo Millennio – Ragionamenti su un rinnovato intervento pubblico in economia… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n.35 di Alternative per il socialismo

Solidarietà a Djana Pavlovic, contro Bonanno e La7.

L’Altra Europa esprime la propria solidarietà a Djana Pavlovic, volgarmente insultata nel corso della trasmissione Piazza pulita con termini gravemente offensivi della dignità e della storia del popolo Rom dal deputato leghista Bonanno. Manifesta altresì stupore e indignazione per il comportamento del conduttore che non l’ha tutelata in quanto donna e in quanto ospite, tollerando una dimostrazione… Continua a leggere Solidarietà a Djana Pavlovic, contro Bonanno e La7.

Letture utili. Stato Islamico. L’ordine cupo del Califfato, di Alessandro Dal Lago

Pubblichiamo dal quotidiano il manifesto del 21 febbraio la recensioni di un importante libro scritto in questi primi mesi dell’anno: Patrick Cockburn, L’ascesa dello stato islamico, Il ritorno del Jihadismo. Stampa alternativa € 14.   Alessandro Dal Lago coglie l’occasione per ricostruire il percorso politico dell’Isis, le relazioni pericolose intraprese, le cause e gli effetti del fenomeno.… Continua a leggere Letture utili. Stato Islamico. L’ordine cupo del Califfato, di Alessandro Dal Lago

Letture utili. Islam ed islamismi nel mondo arabo ed islamico che cambia, di Marco Di Donato

Dal ricco n.33 della rivista Alternative per il socialismo pubblichiamo l’articolo di Marco Di Donato. Una analisi chiara e dettagliata dell’universo islamico nelle sue forme e contraddizioni: un percorso utile per orientare le nostre analisi, osservazioni e azioni.   ISLAM ED ISLAMISMI NEL MONDO ARABO ED ISLAMICO CHE CAMBIA Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto. L’Arabia Saudita,… Continua a leggere Letture utili. Islam ed islamismi nel mondo arabo ed islamico che cambia, di Marco Di Donato

Messaggio di Ferdinando Imposimato per la manifestazione NO TAV

Cari amici No TAV della Val di Susa, la Commissione Europea ha segnalato nel febbraio 2014 che il TAV costa ai cittadini il 600 per cento in più di un’opera omologa eseguita in Europa e Giappone. Le inchieste della D D A di Firenze e Torino sull’Alta Velocità e sul traffico dei rifiuti , della… Continua a leggere Messaggio di Ferdinando Imposimato per la manifestazione NO TAV

Adesione de L’Altra Europa alla Manifestazione No Tav del 21 febbraio a Torino

Adesione alla Manifestazione No Tav del 21 febbraio a Torino http://www.listatsipras.eu/blog/item/2888-adesione-alla-manifestazione-no-tav-del-21-febbraio-a-torino.html L’Altra Europa con Tsipras aderisce e sostiene con convinzione la manifestazione indetta dal movimento NO TAV, sabato 21 febbraio alle ore 14 in Piazza Statuto a Torino. Ritiene che non sia accettabile, l’intervento repressivo della magistratura, che attraverso le pesanti condanne agli attivisti NO… Continua a leggere Adesione de L’Altra Europa alla Manifestazione No Tav del 21 febbraio a Torino

NO a una seconda guerra in Libia. Appello di Del Boca e Zanotelli

L’abbattimento del regime di Gheddafi ha riportato la Libia al clima politico ed economico di due secoli fa, prima della colonizzazione italiana e ancora prima della presenza ottomana. In altre parole, si è tornati ad una tribalizzazione del territorio. Scomparsi i confini amministrativi, ogni tribù difende le proprie frontiere e sfrutta le risorse petrolifere. Non… Continua a leggere NO a una seconda guerra in Libia. Appello di Del Boca e Zanotelli

Comunicato di L’Altra Europa sulla Libia.

La Ministra della Difesa Roberta Pinotti, dopo il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, candida l’Italia alla guida di un intervento militare in Libia nell’ambito di una coalizione con altri paesi per fermare l’avanzata dell’Isis in quel martoriato paese. La ministra ha dichiarato di voler riprodurre un intervento stile Libano, dove l’Italia è impegnata in una… Continua a leggere Comunicato di L’Altra Europa sulla Libia.

“One Book, Many Communities”: la letteratura palestinese per tutti.

“One Book, Many Communities”: la letteratura palestinese per tutti di Chiara Comito dal suo blog  https://editoriaraba.wordpress.com Su ResetDOC ho scritto un commento sulla campagna letteraria “one Book, Many Communities”, lanciata in tutto il mondo dal network di librai e bibliotecari Libriarians and Archivists with Palestine, che ha promosso la lettura del romanzo Ogni mattina a Jenin, di Susan… Continua a leggere “One Book, Many Communities”: la letteratura palestinese per tutti.

Biella, mercoledì 11/2. Presidio di solidarietà con il governo greco.

Mercoledì 11 febbraio presidio a Biella, ore 18.00 in via Losana davanti a Deutsche Bank DALLA PARTE GIUSTA E’ cambiata la Grecia, cambiamo l’Europa A Piazza Syntagma la Grecia torna in piazza per difendere le proprie scelte, la dignità dei popoli e la democrazia di tutta Europa. Il ricatto della BCE al nuovo governo greco è… Continua a leggere Biella, mercoledì 11/2. Presidio di solidarietà con il governo greco.