L’ordine pubblico non giustifica i mezzi. …di Giuseppe De Lillo
Questo è un paese in cui diminuiscono i reati e aumentano gli arresti, aumentano le telecamere nelle strade, che forse facilitano qualche arresto, ma certamente ci controllano nel quotidiano e ci fanno meno liberi di muoverci; aumentano i controlli sulle strada, soprattutto al sabato sera, che non evitano gli incidenti, ma diventano strumento di controllo… Continua a leggere L’ordine pubblico non giustifica i mezzi. …di Giuseppe De Lillo
Domenica 16/9 :: Merenda condivisa a Cascina Foresto
Siamo Viola e Mirko di Cascina Foresto, piccola azienda agricola inserita nella baraggia biellese. Siamo giovani agricoltori che hanno scelto di tornare a coltivare la terra per produrre Cibo: sano, locale, con attenzione alla fertilità del terreno e alla biodiversità delle sementi, che sia reale nutrimento non solo per il corpo ma anche per… Continua a leggere Domenica 16/9 :: Merenda condivisa a Cascina Foresto
E’ morto lo scienziato Luca Cavalli Sforza!
E’ morto il grande scienziato Luigi Luca Cavalli Sforza, lo ricordiamo con questo breve articolo apparso su il manifesto… Cavalli Sforza, la genetica che svela la nostra natura migrante Luca Tancredi Barone Scomparso a 96 anni nella sua casa di Belluno uno dei più grandi scienziati del Ventesimo secolo. Come gli astronomi osservano nelle galassie… Continua a leggere E’ morto lo scienziato Luca Cavalli Sforza!
Biella, sabato 8/9 :: Presentazione del libro “Correvo pensando ad Anna”
Sprigioniamo diritti organizza la presentazione del libro: Correvo pensando ad Anna di Pasquale Abatangelo ….dopo aver letto il libro di Pasquale Abatangelo “Correvo pensando ad Anna” ha pensato di presentarlo in occasione della festa di fra Dolcino. Poichè era già esistente il gruppo “Sprigioniamo diritti” con il quale avevamo lavorato per anni sul carcere abbiamo pensato che… Continua a leggere Biella, sabato 8/9 :: Presentazione del libro “Correvo pensando ad Anna”
Addio a Lindsay Kemp
E’ morto Lindsay Kemp artista e coreografo straordinario che ha fatto della “leggerezza” lo strumento principale per rappresentare la drammaticità dell’esistenza. Intellettuale completo e versatile ha segnato la storia dello spettacolo, non solo della danza, aprendo strade inesplorate dell’espressione corporea. Lo ricordiamo con una “memoria” di Cristina Piccino apparsa su il manifesto.… Continua a leggere Addio a Lindsay Kemp
Il “neonazista” Salvini sequestra una nave, il suo equipaggio e i migranti soccorsi.
Era già accaduto. A navi di profughi ebrei durante la seconda guerra mondiale. L’Australia, che pratica il respingimento da anni, sequestra i migranti in isole dove li “concentra” sperando di “venderli” o “affittarli” ad altri paesi. Il nostro ministro “neonazista” fa così, chiedendo all’Europa di cambiare una regola (l’accordo di Dublino) che gli altri paesi… Continua a leggere Il “neonazista” Salvini sequestra una nave, il suo equipaggio e i migranti soccorsi.
Dal Tav alla Gronda, le inutili Grandi opere. …di Guido Viale
Ora che l’insopportabile chiacchiericcio (spesso urlato) sta scemando interveniamo sul crollo del “Ponte Morandi” di Genova con un articolo di Guido Viale apparso su il manifesto. Uno squarcio di verità critica che può aiutarci ad assumere un atteggiamento che, lontano dal giustizialismo comodo e “politicamente efficace”, individui responsabilità politiche e culturali di chi ha adottato… Continua a leggere Dal Tav alla Gronda, le inutili Grandi opere. …di Guido Viale
E’ morta Aretha Franklin…
Aretha Franklin, la vertigine di una voce …di Francesco Adinolfi La regina del soul è morta a 76 anni, una carriera che ha segnato la storia della musica del Novecento. Icona del femminismo black e dei diritti civili, ha portato il gospel nelle sue interpretazioni blues e pop Se ne è andata a 76 anni… Continua a leggere E’ morta Aretha Franklin…
“E’ solo una goliardata” …di Biani
Da il manifesto del 10/7/2018
La claustrofilia, ossessione dell’autoctono pentastellato. …di Laura Marchetti
Mettiamo a disposizione un intervento di Laura Marchetti (il manifesto di ieri) che costruisce una intelligente e piacevole lettura psicologica delle matrici politiche del contratto Lega-5Stelle. L’applicazione degli strumenti dell’analisi psicologica e antropologica appaiono particolarmente efficaci nell’analizzare una società nella quale sono in corso rapide trasformazioni sociali, che danno vita ad una varietà di comportamenti… Continua a leggere La claustrofilia, ossessione dell’autoctono pentastellato. …di Laura Marchetti
Lo storytelling del rancore prodotto dalla crisi politica. …di Aldo Bonomi
Qui di seguito un intervento di Aldo Bonomi apparso su il manifesto. Un contributo al tentativo di decifrare le forme “antropologiche” assunte dalla società contemporanea italiana (ma non solo). Un’occasione per aprire uno sguardo che potrebbe indicarci anche percorsi “politici” da avviare subito! Lo storytelling del rancore prodotto dalla crisi politica di Aldo Bonomi Le rappresentanze… Continua a leggere Lo storytelling del rancore prodotto dalla crisi politica. …di Aldo Bonomi
Biella, martedì 11.30 :: Convocazione Conferenza stampa No Tav
Egr. Direttore, Il Gruppo No Tav biellese ha organizzato per martedì 7 agosto una Conferenza Stampa per ribadire ed illustrare le ragioni tecniche ed economiche che giustificano il NO a tale nuova tratta ferroviaria, da realizzare prevalentemente in galleria. A seguito di una recente relazione dell’Osservatorio per l’asse ferroviario Torino-Lione presso la Presidenza del Consiglio… Continua a leggere Biella, martedì 11.30 :: Convocazione Conferenza stampa No Tav
Contro i muri riscopriamo la speranza :: Intervista (da la Repubblica) a Eugenio Borgna
Contro i muri riscopriamo la speranza Intervista a Eugenio Borgna di Claudia Morgoglione Nell’età della rabbia, il grande psichiatra, che ha appena compiuto 88 anni, invita a rispolverare una parola antica”. “Significa mettere in gioco il presente, liberandoci dalla paura e rieducandoci al confronto… Lasciare una porta aperta, nel mondo dei Muri e delle barricate… Continua a leggere Contro i muri riscopriamo la speranza :: Intervista (da la Repubblica) a Eugenio Borgna
I nostri compiti politici :: Ecosistema e migrazioni, di Guido Viale
Qui di seguito un utile contributo di Guido Viale apparso su il manifesto… Ecosistema e migrazioni … di Guido viale Che cosa ci siamo dimenticati? Chiedeva Urbi et orbi, a Roma e al mondo, the Young Pope di Sorrentino. Ci siamo dimenticati i cambiamenti climatici e la conversione ecologica. I cambiamenti climatici provocati dai… Continua a leggere I nostri compiti politici :: Ecosistema e migrazioni, di Guido Viale
Denunciamo il Ministro degli Interni!!!
Denunciamo alla Magistratura il Ministro degli Interni Salvini quale istigatore e mandante delle aggressioni violente di questi giorni a danno di cittadini stranieri!!!
L’Appello di Ventimiglia :: 14 luglio a Ventimiglia
Invitiamo tutte le realtà, le associazioni, i collettivi, i gruppi e le singole persone che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia interessato, a partecipare al percorso di costruzione della mobilitazione del 14 luglio a Ventimiglia. Una mobilitazione che si svolgerà su uno dei confini interni più controversi… Continua a leggere L’Appello di Ventimiglia :: 14 luglio a Ventimiglia
Letture belle e utili :: Un’altra occasione…
Un’altra occasione… A volte una pausa può servire a raccogliere le idee, altre a guardarci dentro e attorno oppure a restare in sospeso così, come in attesa… In ogni caso senza mai smettere di ricercare… Sergio Claudio Perroni, Entro a volte nel tuo sonno La nave di Teseo € 12.00 Un breviario, un… Continua a leggere Letture belle e utili :: Un’altra occasione…
Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani
Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani: “Rompiamo il silenzio sull’Africa!” Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è… Continua a leggere Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani
Antirazzismo-Antifascismo :: il 7 luglio indossa una maglietta rossa