Il decreto insicurezza e la politica della paura :: 17/12 Assemblea Coordinamento Biella Antifascista

  Comunicato stampa Il decreto insicurezza e la politica della paura La sicurezza è probabilmente l’ultimo mito di un epoca senza miti. Il nostro territorio e l’Italia intera vive da tempo un periodo di crisi profonda, di peggioramento delle prospettive e di maggior senso di precarietà. Le famiglie che un tempo godevano di uno stile… Continua a leggere Il decreto insicurezza e la politica della paura :: 17/12 Assemblea Coordinamento Biella Antifascista

Ottant’anni dalla pubblicazione di “The Black Jacobins” di C.L.R. James…. di Wu Ming 1

Riportiamo un articolo di Wu Ming 1 apparso sulla nuova rivista Jacobin Italia (e su il manifesto).   Una ulteriore riflessione sulla stretta relazione tra il colonialismo e l’evoluzione (sviluppo?) dell’occidente colonizzatore, non solo come condizione necessaria per tale “sviluppo” ma anche come stimolo sociale alla sua democratizzazione.    L’Occidente (noi) siamo debitori al resto… Continua a leggere Ottant’anni dalla pubblicazione di “The Black Jacobins” di C.L.R. James…. di Wu Ming 1

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino :: ” Non Tav, ma opere di bene comune”

Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua – Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino Via Mantova,34 – 10153 Torino – www.acquabenecomunetorino.org 8 dicembre a Torino Per la terra in cui si vive, per l’acqua senza la quale non si vive Il Movimento per l’acqua pubblica è impegnato da anni per difendere un bene essenziale alla vita da… Continua a leggere Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino :: ” Non Tav, ma opere di bene comune”

Pubblicato
Categorie: NoTav

Biella, 5 DICEMBRE :: UDIENZA PRELIMINARE PER LA MORTE DELL’OPERAIO FRANCO ROSETTA NELLO STABILIMENTO SASIL DI BRUSNENGO

COMUNICATO STAMPA 5 DICEMBRE: UDIENZA PRELIMINARE PER LA MORTE DELL’OPERAIO FRANCO ROSETTA NELLO STABILIMENTO SASIL DI BRUSNENGO NOI NON DIMENTICHIAMO! Il 20 Ottobre 2016 moriva alla SASIL di Brusnengo l’operaio Franco Rosetta a causa delle esalazioni letali di acido solfidrico che si erano liberate da una vasca di decantazione della linea di riciclo del vetro.… Continua a leggere Biella, 5 DICEMBRE :: UDIENZA PRELIMINARE PER LA MORTE DELL’OPERAIO FRANCO ROSETTA NELLO STABILIMENTO SASIL DI BRUSNENGO

Intervista in carcere a Ahmed Sa’adat, segretario del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. …di Stefano Mauro

Pubblichiamo l’intervista al Segretario del Fplp Ahmed Sa’adat apparsa su il manifesto del 9 novembre. E’ molto interessante perché se ne ricava un quadro dello stato della sinistra politica palestinese, delle sue analisi e delle “nuove” proposte che vengono formulate. La Palestina sarà liberata dal popolo escluso dalle élite Intervista a Ahmed Sa’adat   …di… Continua a leggere Intervista in carcere a Ahmed Sa’adat, segretario del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. …di Stefano Mauro

“Criticare il governo d’Israele non è antisemitismo” :: L’appello di 11 organizzazioni ebraiche europee

“Criticare il governo d’Israele non è antisemitismo”. L’appello di 11 organizzazioni ebraiche europee Pubblichiamo la lettera (da MicroMega) che i gruppi ebrei progressisti d’Europa, tra cui l’italiana ECO, hanno scritto per opporsi alla conferenza che si terrà a Bruxelles il 6-7 novembre, sostenuta dal Governo israeliano che intende far accettare al Parlamento Europeo l’equiparazione di… Continua a leggere “Criticare il governo d’Israele non è antisemitismo” :: L’appello di 11 organizzazioni ebraiche europee

Oventik, 35 anni fa iniziava la storia della rivoluzione zapatista in Chiapas.

35 anni fa, il 1° novembre del 1983, da un villaggio del Chiapas, Oventik, prende forma il movimento di autodeterminazione delle popolazioni indigene.   Pochi mesi dopo (1° gennaio 1984) nasce l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN). Da allora quell’esperienza è punto di riferimento concreto dei processi di liberazione, emancipazione e autodeterminazione delle popolazioni del… Continua a leggere Oventik, 35 anni fa iniziava la storia della rivoluzione zapatista in Chiapas.

Nasce la “tavola femminista” del Coordinamento antifascista

Nelle prime settimane di lavoro alla tavola femminista hanno preso forma tante cose: abbiamo preso contatti con i gruppi di NonUnaDiMeno con cui stiamo condividendo le due battaglie al momento più urgenti: contro il progetto di educazione sentimentale nelle scuole Superiori del Piemonte e contro il Decreto Pillon. Riguardo il primo tema stiamo prendendo contatti… Continua a leggere Nasce la “tavola femminista” del Coordinamento antifascista

E’ morto Enzo Apicella, vignettista comunista

E’ morto un nostro “amico”, un compagno che ci ha accompagnato per anni… sulle pagine di molti quotidiani e riviste, lo salutiamo con la sua ultima “vignetta” (da il manifesto del 3/11)

Pubblicato
Categorie: news

Una poesia di Tesfalidet Tesform, morto subito dopo lo sbarco a Pozzallo

Luciano Guala dell’Anpi ci segnala da il manifesto del 25 ottobre… Tesfalidet, che “nella vita nulla ho trovato”, come recita la poesia del giovane Eritreo morto di stenti subito dopo lo sbarco a Pozzallo. Tesfalidet Tesfom è morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo del 12 marzo 2018 dalla nave Proactiva della ong… Continua a leggere Una poesia di Tesfalidet Tesform, morto subito dopo lo sbarco a Pozzallo

Pubblicato
Categorie: migranti

E’ morto Aris Accornero !

  E’ morto Aris Accornero. Operaio licenziato nel 1957 per rappresaglia dalla Riv di Torino, perché un comunista nella Commissione interna non poteva essere accettato dal padrone.  Fece di quella esperienza l’occasione per farsi “scienziato del lavoro”.  Fu sindacalista della Cgil, ma fu soprattutto “intellettuale della classe operaia”: dedicò la sua vita all’analisi dei processi… Continua a leggere E’ morto Aris Accornero !

La legge dell’omertà: dal G8 di Genova al caso Cucchi. … di Lorenzo Guadagnucci

Intorno al caso di Stefano Cucchi tutti, ora, si danno da fare per chiarire che chi ha sbagliato deve pagare, ma subito dopo si affrettano a ribadire che l’istituzione, in questo caso Carabinieri e Polizia, è sana e forte, e non può essere “processata” in quanto tale.  Ma è davvero così?   Gli avvenimenti di… Continua a leggere La legge dell’omertà: dal G8 di Genova al caso Cucchi. … di Lorenzo Guadagnucci

Il tavolo femminista del Coordinamento Biella Antifascista :: A proposito di aborto

A proposito di aborto. Una risposta alla sig.ra Petrarulo Come neonato Tavolo Femminista Biellese sentiamo l’urgenza di reagire al suo articolo apparso su News Biella il 14 ottobre (http://www.newsbiella.it/2018/10/14/leggi-notizia/argomenti/politica-5/articolo/aborto-e-giusto-fare-fuori-una-vita-umana-per-risolvere-un-problema.html) in seguito alle dichiarazioni del Santo Padre sul tema dell’aborto. La Legge sull’aborto, la famosa legge 194 del 1978, sancisce fin dal suo primo articolo che… Continua a leggere Il tavolo femminista del Coordinamento Biella Antifascista :: A proposito di aborto