È in ballo il cuore del Vangelo e della Costituzione Ha ragione Papa Francesco a dire che certi discorsi gli ricordano quelli di Hitler! Mi appello ai giudici perché, nella loro autonomia, interpretino il decreto sicurezza bis dando priorità al principio della vita. Alex Zanotelli Quello che sta avvenendo di nuovo nel Mediterraneo con le… Continua a leggere L’appello di Alex Zanotelli
ORDINE, DISCIPLINA, DECORO – Lo slogan della Biella che muore.
ORDINE, DISCIPLINA, DECORO – Lo slogan della Biella che muore. Lo slogan del vicesindaco di Biella. Le due parole d’ordine del partito fascista vengono condite con la nuova parola d’ordine che accomuna tutto lo spettro politico istituzionale: il decoro. Mi chiedo se il problema urgente per Biella e il biellese siano i bivacchi ai giardini… Continua a leggere ORDINE, DISCIPLINA, DECORO – Lo slogan della Biella che muore.
Intervista :: “I giovani radicalizzati? Vanno posti di fronte alle loro contraddizioni”
Una interassantissima intervesta, apparsa su il manifesto, ad una filosofa francese che ha studiato per due anni un gruppo di giovani “a rischio radicalizzazione”. Ha scritto un libro nel quale introduce un diverso modo di vedere e affrontare la questione “radicalizzazione”. Un contributo, a noi pare, importante… «I giovani radicalizzati? Vanno posti di fronte alle… Continua a leggere Intervista :: “I giovani radicalizzati? Vanno posti di fronte alle loro contraddizioni”
Il PD, Renzi e il nuovo che avanza…
Oggi, martedì 13/8, ore 13, Renzi al TG2: …perché un governo istituzionale?… “la priorità è portare a casa l’abbassamento delle tasse ed evitare che l’Italia vada in recessione”. Geniale! E’ il nuovo che avanza, è la proposta alternativa che prende forma, è la dirompente proposta di un partito che vorrebbe essere l’unica alternativa a Salvini… Continua a leggere Il PD, Renzi e il nuovo che avanza…
Costruire la rivolta nei territori, nei luoghi di lavoro, nelle scuole!
Il volgare e sudaticcio Ministro della paura ha scelto. Per governare contro la Costituzione deve avere il potere tutto per sé. Le elezioni di ottobre porteranno alla guida del paese, dopo quasi un secolo, un governo fascista! Arrogante e ingannatore come un duce piccolo piccolo governerà con una fascista ex passionaria, ora bolsa e imborghesita,… Continua a leggere Costruire la rivolta nei territori, nei luoghi di lavoro, nelle scuole!
E’ morta Toni Morrison.
E’ morta Toni Morrison, scrittrice afroamericana. Premio Nobel per la Letteratura nel 1993. La ricordiamo così… La misura del linguaggio e la legge senza etica Il sistematico saccheggio del linguaggio può essere riconosciuto nella tendenza di coloro che lo usano facendo a meno delle sue proprietà maieutiche come le sfumature, la complessità, per minaccia e… Continua a leggere E’ morta Toni Morrison.
Il senso della giustizia del governo? (…ovvero Shakespeare)
Non vi sembra un richiamo attuale? “Hai mai visto tu un cane di un fattore abbaiare dietro a un povero? E quel malcapitato scappare davanti al cagnaccio? Allora puoi dire di aver contemplato l’immagine solenne dell’autorità: un cane obbedito, nell’esercizio delle sue funzioni, da un uomo. Ah, sbirro manigoldo ferma la tua mano sporca di… Continua a leggere Il senso della giustizia del governo? (…ovvero Shakespeare)
Il Coordinamento Biella Antifascista contro il Decreto sicurezza bis
COMUNICATO STAMPA Viviamo il tempo di una gigantesca operazione di propaganda, con cui le destre radicali occidentali si sono adoperate per sostituire, spesso con successo, le forze centriste alla guida del neoliberismo negli anni della crisi: con la violenza delle disuguaglianze fra l’alto e il basso sempre più brutale, chi meglio dei bruti per catalizzare… Continua a leggere Il Coordinamento Biella Antifascista contro il Decreto sicurezza bis
Resistere e disobbedire al “Decreto sicurezza 1 e 2”.
Varato il “Decreto sicurezza Bis“. Lega e 5stelle ci presentano così la loro idea di libertà e agibilità politica: nostalgia per il Codice Rocco del 1930, inosservanza del Diritto internazionale, poteri speciali al Ministro dell’Interno …e non chiamatelo fascismo! Il volgare e sudaticcio Ministro della paura raggiunge il suo scopo prendendo nelle sue mani il… Continua a leggere Resistere e disobbedire al “Decreto sicurezza 1 e 2”.
I miei diritti :: Per i diritti dei migranti
Un vademecum dei diritti dei migranti elaborato da Arci solidarietà T. Sankara e Mondi Senza Frontiere insieme ai firmatari del documento del 13 luglio. Su questi diritti molto spesso contraddetti dalla prassi burocratica, sull’innalzamento del numero dei senzatetto italiani e stranieri (il dormitorio questa estate è pieno: non è mai successo negli anni… Continua a leggere I miei diritti :: Per i diritti dei migranti
Cento anni fa nasceva Primo Levi
Sinistra. Anche in Spagna un fallimento?
La “politica del palazzo”, quella che pone al centro “la governabilità” come unico valore e fine dell’azione politica, ha ancora fallito a sinistra: l’accordo Psoe e Podemos non si farà. Una sconfitta o una soluzione inevitabile ? L’articolo, apparso su il manifesto, ne analizza fatti e risvolti: ne esce un quadro della sinistra molto simile… Continua a leggere Sinistra. Anche in Spagna un fallimento?
Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto …di Roberto Ciccarelli
Pubblichiamo un intervento di Roberto Ciccarelli, apparso su il manifesto che ci guida, attraverso un testo appena ripubblicato, in un percorso che si apre alla “critica del diritto” come critica delle forme del controllo e securitarie. Una preziosa analisi che ci apre ad altre ricerche e approfondimenti. Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto Torna… Continua a leggere Nel cuore di tenebra dello Stato di diritto …di Roberto Ciccarelli
La crisi irreale nel Paese che affonda …di Marco Revelli
Vogliamo condividere l’impietosa analisi di Marco Revelli, anche nelle utili conclusioni e nella sua necessaria attualità. La crisi irreale nel Paese che affonda Marco Revelli Un governo morto che non muore. Un’opposizione che si vorrebbe viva e rigenerata, che non riesce a opporsi a nulla. Un popolo che non è popolo ma coacervo di individui… Continua a leggere La crisi irreale nel Paese che affonda …di Marco Revelli
E’ morta Agnes Heller. Addio a una filosofa radicale …di Donatella Di Cesare
Anche noi vogliamo ricordare Agnes Heller. Abbiamo da poco riletto il suo La teoria dei bisogni (edizioni Feltrinelli). L’abbiamo fatto perché consideriamo quel testo indispensabile per l’interpretazione della contemporaneità, perché è un testo che ci aiuta a intendere “il movimento delle cose”, ma potremmo dire la storia, attraverso un processo che mette al centro i… Continua a leggere E’ morta Agnes Heller. Addio a una filosofa radicale …di Donatella Di Cesare
L’alibi della paura di un nemico «straniero» …di Guido Viale
Un’altra occasione per riflettere sulle forme assunte dalla società contemporanea. Un intervento di Guido Viale apparso su il manifesto. Bisogna spazzare via un alibi. Chi ha paura degli immigrati? Forse qualcuno degli abitanti di quartieri che si trovano ai margini della società e che riversano sulla presenza degli immigrati una insicurezza che caratterizza comunque… Continua a leggere L’alibi della paura di un nemico «straniero» …di Guido Viale
10 giorni anticostituzionali in Val di Susa :: No TAV contro l’interdizione dell’uso del territorio
Comunicato Stampa PresidioEuropa Movimento No TAV 19 luglio 2019 www.presidioeuropa.net/blog/?p=20366 Lettera Aperta ai Sindaci di Chiomonte e Giaglione Il Prefetto di Torino ha vietato la circolazione di persone e mezzi per un raggio di 300 metri tutto intorno alle strade comunali di Chiomonte e Giaglione. Violato il diritto alla libera circolazione sul territorio dello Stato… Continua a leggere 10 giorni anticostituzionali in Val di Susa :: No TAV contro l’interdizione dell’uso del territorio
L’ordine e la sicurezza del “fascistello sudaticcio”
Una luce per Faisal. Una luce sul CPR di Torino
Arci Thomas Sankara denuncia le politiche discriminatorie a Biella
Cosa sta accadendo a Biella? In questi giorni la Prefettura sta inviando elenchi di migranti dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) che devono essere messi fuori dalla struttura. Sono ragazzi che hanno dimenticato di fare ricorso al diniego della prima Commissione alla richiesta d’asilo oppure sono già stati respinti i ricorsi oppure non hanno fatto… Continua a leggere Arci Thomas Sankara denuncia le politiche discriminatorie a Biella