Un milione di firme. Il movimento dell’acqua pubblica riparte dai cittadini, e dalle associazioni. I partiti sono lontani, senza lobbies i Comitati si sono mossi con una critica radicale alla gestione multinazionale dei servizi vitali, sfidando le pratiche opportunistiche di molti Enti locali. Ora va rafforzato l’appello alla partecipazione: oltre ogni delega, per una gestione… Continua a leggere 1.000.000 di firme per l’acqua pubblica !!!
Categoria: Laboratorio sociale
la città di sotto
18 giugno – CONTRO LA REPRESSIONE !!!
RETE BIELLESE SPRIGIONIAMODIRITTI SICUREZZA – PER CHI? Quasi non passa giorno che non ci giunga notizia che in qualche angolo di questa Italia un incontro più o meno fortuito con le forze dell’ordine si è tramutato in tragedia. Per Carlo Giuliani, Federico Aldovrandi, Bianzino, Ala, Cucchi quest’incontro ha segnato la fine del proprio cammino su… Continua a leggere 18 giugno – CONTRO LA REPRESSIONE !!!
Contro il nucleare !!!
Comitato Biellese contro la costruzione di centrali nucleari A seguito della costituzione del nostro comitato abbiamo assegnato alcuni primi incarichi per dare operatività alla nostra azione. Si è inoltre deciso di convocare una prima riunione il giorno: LUNEDI’ 7 GIUGNO, ore 21,00 presso SALONE DELLA FONDAZIONE EDO TEMPIA BIELLA – Via Malta, 3 L’incontro sarà… Continua a leggere Contro il nucleare !!!
Una bella notizia!!!
La Corte d’Appello di Genova ha condannato tutti i poliziotti della mattanza alla Scuola Diaz durante il G8 del 2001. Sono stati tutti riconosciuti colpevoli, anche i funzionari che dettero gli ordini e coordinarono l’azione. Così si dimostra che l’assalto alla Diaz fu voluto e premeditato. Così come fu preordinata la costante azione di depistaggio della… Continua a leggere Una bella notizia!!!
Dossier “acqua bene comune, bene pubblico”.
Si firma per tre quesiti. Il primo ha lo scopo di fermare la privatizzazione dell’acqua, impedendo che venga mercificata. Molti Comuni italiani hanno già scelto la strada della privatizzazione e questo ha significato un aumento del costo dell’acqua senza un miglioramento del servizio. Il secondo quesito è consequenziale: favorire la ripublicizzazione del servizio idrico. Se… Continua a leggere Dossier “acqua bene comune, bene pubblico”.
Il Laboratorio sociale “la città di sotto” invitato al primo incontro del Consiglio dei Tamil in Italia.
22/04/2010 Oggetto: Invito all’incontro del Consiglio dei Tamil in Italia. Abbiamo il piacere di invitarvi Domenica 2 Maggio 2010 a Reggio Emilia, in occasione del primo incontro ufficiale del neoletto Consiglio dei Tamil in Italia. Oltre ai membri del consiglio saranno presenti i candidati non eletti, i membri delle associazioni tamil e i volontari che… Continua a leggere Il Laboratorio sociale “la città di sotto” invitato al primo incontro del Consiglio dei Tamil in Italia.
Acqua bene comune e bene pubblico. Firma il referendum!!!
Inizia anche nel Biellese la campagna di raccolta firme in sostegno del referendum per l’acqua pubblica ( http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/) proposto dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua e appoggiato da numerose realtà locali tra cui il Comitato per l’acqua pubblica biellese, che conta attualmente 14 promotori e 5 aderenti. I tre quesiti: http://www.acquapubblicatorino.org/index.php?option=com_content&view=art… Le prossime date in cui saremo presenti coi… Continua a leggere Acqua bene comune e bene pubblico. Firma il referendum!!!
Resistenza e resistenze. Donato, Sabato 24 aprile: NO TAV
Nuovi Partigiani della Pace, Sez. “Giorgio Caralli” , BIELLA 65° Anniversario della Liberazione Sabato 24 aprile 2010 ore 16 Donato Salone dell’ex Albergo San Pietro 1945 – 2010 Resistenza e resistenze La Comunità NO TAV racconta un’esperienza di lotta in Piemonte colloquio dibattito con Alberto Perino esponente del Movimento NO TAV Valle di Susa
La diaspora Tamil vince la prova della democrazia e indica la strada della partecipazione collettiva della comunità
Domenica 21 in tutt’Italia, come è già accaduto e in seguito accadrà in tutto il mondo, la diaspora Tamil ha eletto i propri rappresentanti regionale e nazionali e indetto un un referendum sull’autodeterminazione del popolo Tamil in Sri Lanka (vedi http://www.elezionitamil.it/). Una straordinaria prova di democrazia, la caparbia volontà di essere protagonisti della propria storia anche… Continua a leggere La diaspora Tamil vince la prova della democrazia e indica la strada della partecipazione collettiva della comunità
La diaspora Tamil mette in moto la democrazia.
La diaspora Tamil nel mondo mette in moto la democrazia. Dopo la dura repressione subita dal popolo Tamil in Sri Lanka: le stragi e l’internamento, le comunità Tamil di tutto il mondo vogliono democraticamente eleggere http://www.elezionitamil.it/ i propri rappresentanti all’estero e promuovere un referendum sull’autodeterminazione. In Italia le elezioni e il referendum si svolgeranno domenica… Continua a leggere La diaspora Tamil mette in moto la democrazia.
Per il popolo Tamil
La Comunità Tamil biellese e La città di sotto.
Vi aggiorno sull’iniziativa della comunità Tamil biellese. Come sapete si è rivolta al Laboratorio sociale “la città di sotto”, per chiederci di svolgere il ruolo di “garanti” nell’elezione dei rappresentanti interni alla comunità. Elezioni che si svolgeranno in tutto il paese (e anche nel resto del mondo). Inoltre vorrebbero, contemporaneamente, indire un referendum sull’autodeterminazione del… Continua a leggere La Comunità Tamil biellese e La città di sotto.
La comunità Tamil incontra il Laboratorio sociale “la città di sotto”
Care tutte e cari tutti, la comunità Tamil del biellese (che ha sede a Trivero) si è rivolta al Laboratorio sociale “La città di sotto”, per chiederci di essere garanti di una iniziativa nazionale… Dopo ciò che è accaduto in Sri Lanka intendono darsi una struttura organizzata in tutti i paesi della diaspora, anche… Continua a leggere La comunità Tamil incontra il Laboratorio sociale “la città di sotto”
Appelli per “la città di sotto”.
APPELLO di dicembre Care e cari tutte e tutti, come saprete il Laboratorio sociale “la città di sotto” ha chiuso il suo spazio (sic!) ma deve pagare delle multe che siamo riusciti a farci rateizzare (tre rate). Abbiamo pagato la prima rata a novembre; entro la fine di dicembre dobbiamo pagare la seconda: circa 500 Euro… Continua a leggere Appelli per “la città di sotto”.
“Il grano della follia” per il 2010. Auguri a tutte e tutti !!!
Il grano della follia di Amel Moussa Disperdi il grano della follia in qualsiasi parte voli, a oriente, a mezzogiorno, nella terra dei digiunanti assetati, nell’immaginario delle mitologie nel giorno delle case silenziose. Semina il grano della follia perché cresca la terra e naufraghi nelle sue spighe. Fai quello che loro non… Continua a leggere “Il grano della follia” per il 2010. Auguri a tutte e tutti !!!
E’ morto Gustavo Buratti (Tavo Burat)
E’ morto Gustavo Buratti (Tavo Burat) persona splendida, uomo di vasta cultura laica e pluralista, sempre dalla parte dei più deboli. Ci mancherà perché insostituibile. A noi non resta altro che il suo esempio di coerenza e rigore, le molte cose che ci ha insegmato e l’urgenza di continuare il suo lavoro. marco sansoè
Lo spazio del Vernato è definitavamente chiuso!
Chiuso !!! E’ definitiva la fine dello spazio del Laboratorio sociale “la città di sotto”. La difficoltà a trovare soluzioni nuove per la gestione dello spazio del Vernato e la volontà del padrone di casa di non affittare più lo spazio hanno sancito la fine! Finite le “speranze” concrete dobbiamo chiederci se abbia senso tenere… Continua a leggere Lo spazio del Vernato è definitavamente chiuso!
Hanno ammazzato “un negro di merda”.
Da 8 anni in Italia, a Biella, Ibrahim era nella tipica condizione di chi cerca lavoro e cambia lavori che restano precari. Da qualche mese lavorava per un “artigiano edile”, affittava, per vivere, uno spazio di proprietà dell’imprenditore. Uno di quei padroni che gli osservatori economici considerano la spina dorsale del nostro apparato produttivo! Quelli… Continua a leggere Hanno ammazzato “un negro di merda”.
Invito all’indignazione e alla rivolta… contro il razzismo d’Italia !!!
“Esiste un contagio del male: chi è non-uomo disumanizza gli altri, ogni delitto si irradia, si trapianta intorno a sé, corrompe le coscienze e si circonda di complici sottratti con la paura o la seduzione al campo avverso” Primo Levi
Araba Fenice ?
Araba fenice ? nota dell’Assemblea del 21 novembre Un piccolo gruppo di donne e di uomini (solo una decina) si è ritrovato a “la città di sotto” per capire se era possibile riaprire il Laboratorio sociale “la città di sotto”. Trovare il modo di procedere nella costruzione di uno spazio plurale e autonomo capace di… Continua a leggere Araba Fenice ?