Invertire la rotta. Il 18 aprile manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro Non convertire il decreto Cutro e cambiare rotta . Questo è quanto chiedono assieme ad ASGI le organizzazioni e le reti firmatarie di un appello, che esprime grande preoccupazione e contrarietà ai contenuti del Ddl 591/2023, meglio conosciuto come “Decreto… Continua a leggere Il 18 aprile :: Manifestazione contro la conversione in legge del Decreto Cutro
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito
[Campi Bisenzio, 5 aprile 2023] Il crowdfunding per la reindustrializzazione dal basso supera le 73mila euro con quasi 900 donazioni. Il primo obiettivo è praticamente raggiunto con un mese di anticipo.Per l’RSU ex Gkn Rsu è un exploit di raccolta fondi con pochi precedenti: “Inizialmente pensavamo di raccogliere l’obiettivo in tre mesi, poi ci siamo… Continua a leggere Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito
Transform!italia :: Vivere per lavorare?
In una videointervista Fausto Bertinotti analizza le vaste e dure lotte in Francia contro la “riforma” delle pensioni e ci si domanda perché in Francia accade? perché l’Italia, così geograficamente vicina, non ne è contagiata? Transform!italia. Vivere per lavorare? Intervista a Bertinotti
exGkn :: Continua la lotta e la solidarietà
[Campi Bisenzio, 24 marzo 2023] Il sostegno alla lotta del Collettivo di Fabbrica ex Gkn è oramai un’onda inarrestabile. Hanno superato quota 200 le adesioni di associazioni ed organizzazioni, tra cui tra cui la Federazione nazionale della Stampa italiana, l’Associazione Stampa Toscana e Medicina Democratica e si è andati oltre 330 le adesioni individuali all’appello… Continua a leggere exGkn :: Continua la lotta e la solidarietà
Milano, 1 aprile :: “Sani come un pesce” ?
GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding
GKN for Future: parte la campagna di crowdfunding per sostenere il piano di reindustrializzazione dal basso [https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/ ]. L’RSU ex Gkn “è il primo esperimento in Italia di fabbrica recuperata dai lavoratori e dalle lavoratrici e socialmente integrata grazie al protagonismo delle persone e delle associazioni che hanno solidarizzato con la nostra lotta” [Campi Bisenzio, 16… Continua a leggere GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding
Ci vuole un reddito!
Buongiorno a tutte e tutti,come purtroppo noto nell’ultima legge di bilancio Il governo Meloni ha deciso di tagliare per l’anno in corso e abolire dal 2024 il reddito di cittadinanza. Viviamo in un paese con quasi 6 milioni di persone in povertà assoluta ed in generale i dati ci dicono che siamo ai massimi storici… Continua a leggere Ci vuole un reddito!
20 marzo :: Riprendiamoci il Comune
Care e cari, qui il report della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, tenutasi il 6 marzo. Report riunione Riprendiamoci il Comune, 6/3/2023 Il prossimo incontro è fissato per lunedì 20 marzo ore 18 (il link verrà fornito in seguito) a questo link Join Zoom Meeting https://us02web.zoom.us/j/89169575271?pwd=WGJ5UEo5TnYzWTJaREoyR2xMU1pKdz09 Meeting ID: 891 6957 5271 Passcode: 773778 un abbraccio,… Continua a leggere 20 marzo :: Riprendiamoci il Comune
La solidarietà non si censura, non si multa, non si arresta
E’ ormai nota la vicenda. L’Athletic Brighela (associazione sportiva dilettantistica popolare) è una squadra di calcio bergamasca di terza categoria, è in campo per la 18ma giornata del girone B, (partita che perderà pesantemente: 5 a 1). Prima di scendere in campo chiedono all’arbitro di esporre uno striscione, il direttore di gara nega il consenso,… Continua a leggere La solidarietà non si censura, non si multa, non si arresta
Difendere Gkn, ora, tentare il futuro
GKN non si tocca: lanciato l’appello in difesa delle lavoratrici e dei lavoratori ex Gkn Tra le prime 104 adesioni personalità del mondo della cultura come Salvatore Settis, Tomaso Montanari, Citto Maselli e Gad Lerner, e dello spettacolo, come Irene Grandi e Moni Ovadia. L’RSU ex Gkn “quello che stanno facendo alle lavoratrici e ai… Continua a leggere Difendere Gkn, ora, tentare il futuro
Ex-GKN :: Siamo ai licenziamenti di fatto e alla violenza dell’assedio.
[Campi Bisenzio, 3 marzo 2023] “Complimenti a Borgomeo: di rinvio a rinvio, è riuscito a fare passare 6 mesi senza pagare. Il problema è chi glielo permette“. La RSU ex-GKN commenta così il tavolo ministeriale di oltre dieci ore che si è concluso ieri con l’ennesimo rinvio. Ancora un nulla di fatto, a partire da… Continua a leggere Ex-GKN :: Siamo ai licenziamenti di fatto e alla violenza dell’assedio.
Una famiglia contro il palazzinaro. La resistenza a uno sfratto a Torino
Ernest vive in un palazzo di Barriera di Milano, quartiere settentrionale di Torino. Di fronte alla pensilina del tram di corso Giulio Cesare appaiono le insegne dei minimarket, un angolo dove si frigge il pollo, gli annunci di un’agenzia immobiliare, una parrucchiera. Qui il corso incontra via Sempione, una strada che s’affaccia su un profondo… Continua a leggere Una famiglia contro il palazzinaro. La resistenza a uno sfratto a Torino
6 marzo :: Campagna Riprendiamoci il Comune
Care e cari, qui il report della riunione nazionale della campagna Riprendiamoci il Comune, del 20 febbraio. Report 20 feb 2023-Riprendiamoci il Comune La prossima riunione è fissata per lunedì 6 marzo ore 18.00 al seguente link: https://arci-it.zoom.us/j/86095253551?pwd=M2tkUis4WXVZSkdoUTBmc3kvWTMvZz09 ID riunione: 860 9525 3551 Passcode: 194575 un abbraccio, Marco Bersani
Dopo un anno :: NON IN MIO NOME
Il Parlamento ha votato a grande maggioranza l’invio di armi all’Ucraina fino alla fine del 2023.Prima dell’invasione russa l’Europa non ha mai avviato alcuna iniziativa per evitare quella guerra, ancor meno, dopo, per fermarla. Nessun piano di aiuti per la popolazione (ma piani di ricostruzione prima ancora della pace).L’”occidente” si è mosso con il miraggio… Continua a leggere Dopo un anno :: NON IN MIO NOME
Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace
“Siamo donne e uomini con pluralità di storie e percorsi sociali e politici che in questi anni – a vario titolo – abbiamo incontrato, condiviso, partecipato all’universo di solidarietà ed accoglienza, ispirato dal pensiero e dall’azione di Mimmo Lucano e conosciuto in tutto il mondo come “Modello Riace”.…Siamo donne e uomini che considerano l’azione di… Continua a leggere Riace, 26 febbraio :: Con Mimmo Lucano e con Riace
Antigone :: Torture nel carcere di Torino
Richieste quattro condanne per le torture che sarebbero avvenute nel carcere di Torino. Nel processo che riguarda le torture che sarebbero avvenute nel carcere di Torino (nel quale Antigone è parte civile), ieri si è svolta la prima udienza di discussione del giudizio abbreviato, rito scelto dall’ex direttore dell’istituto, dall’ex comandante e da un agente… Continua a leggere Antigone :: Torture nel carcere di Torino
Antigone :: Il caso di Alfredo Cospito
La ragionevolezza giuridica non rende mai debole uno Stato La campagna Morte di pena. Per l’abolizione dell’ergastolo e del 41bis si rafforza anche grazie al documento di Antigone sul caso Cospito. Spetta a questo, al Ministro della Giustizia, ai giudici prendere una decisione che salvi la vita di Cospito revocando la misura del 41-bis e… Continua a leggere Antigone :: Il caso di Alfredo Cospito
Napoli, 11-12 febbraio :: Assemblea Nazionale “Smash Repression”
ASSEMBLEA NAZIONALE PROGRAMMA COMPLETO 11-12 FEBBRAIO 2023 NAPOLI La fase politica estremamente repressiva di questo governo porta il nostro movimento a ragionare su quanto oggi la necessità sia quella di essere compattə e unitə nel costurire l’alternativa e il dissenso. Avevamo già anticipato la volontà di costruire un momento nazionale a Napoli per mettere in… Continua a leggere Napoli, 11-12 febbraio :: Assemblea Nazionale “Smash Repression”
Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”
Siamo senza stipendio, ma siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità “il Collettivo di fabbrica ha dimostrato senso di responsabilità lanciando sperimentazioni sociali avanzate e lavorando su un piano di reindustrializzazione. Dalla proprietà nessuna chiarezza: a questo punto la proprietà paghi e accetti un accordo per mettere a disposizione lo stabilimento a chi vuole farlo realmente… Continua a leggere Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”
6 febbraio :: Riprendiamoci il Comune
Care e cari, qui trovate il report della riunione della campagna tenutasi ieri, 30 gennaio. di seguito il link alla registrazione della riunione https://arci-it.zoom.us/rec/share/WlRjdeID_hwhEvaKhb0EfM5ph-KQ8FcWlQJA2poK53vA8Pd03aiCS1DAvfLdyomw.xVYg5Gf9NkuSnloJ Codice d’accesso: .0307!XX il prossimo incontro della campagna Riprendiamoci il Comune è fissato per lunedì 6 febbraio ore 18 con il seguente odg: a) resoconto sul primo week end di raccolta firme b) iniziative per premere… Continua a leggere 6 febbraio :: Riprendiamoci il Comune