La marcia delle donne e degli uomini scalzi È arrivato il momento di decidere da che parte stare. È vero che non ci sono soluzioni semplici e che ogni cosa in questo mondo è sempre più complessa. Ma per affrontare i cambiamenti epocali della storia è necessario avere una posizione, sapere quali sono le priorità per poter prendere delle scelte. Noi… Continua a leggere 11 settembre :: La marcia delle donne e degli uomini scalzi
Categoria: migranti
immigrazioni e emigrazioni
In Tunisia rifugiati tra carcere e deportazione
Un intervento che ci aiuta a capire come le strutture di “accoglienza” in nord Africa, qui si fa riferimento alla difficile situazione in Tunisia, rischino di diventare veri e propri “campi di concentramento” e non garantiscono né diritti né sopravvivenza. Appare così improponibile la proposta della destra europea e italiana di costruire delle strutture di accoglienza in… Continua a leggere In Tunisia rifugiati tra carcere e deportazione
Mali. In fuga dal marabout
Per approfondire l’analisi delle ragioni diverse che favoriscono il massiccio flusso migratorio in corso ecco un altro intervento da il manifesto. Con questo articolo si apre uno squarcio sulla realtà del Mali e la si pone come possibile causa della presenza tra i migranti di molti bambini e ragazzi non accompagnati… In fuga dal… Continua a leggere Mali. In fuga dal marabout
Aiutiamoli a casa nostra, di… Guido Viale
Ancora un intervento, questa volta di Guido Viale, che ci può aiutare a capire perché l’unica soluzione ragionevole è accogliere tutti i migranti, qui in Italia e in Europa, in modo da dare loro ciò che serve per procurarsi una opportunità di vita e di emancipazione personale e sociale. Una soluzione che tiene conto di tutte… Continua a leggere Aiutiamoli a casa nostra, di… Guido Viale
Ungheria. Tre frontiere e un nuovo muro anti-migranti
Tre frontiere e un nuovo muro anti-migranti Viaggio lungo il confine che separa Ungheria, Serbia e Romania a pochi giorni dall’inizio della costruzione della barriera lunga 175 km con cui il governo Orbán intende fermare il flusso dei profughi. Per capire quanto è corta la memoria nella fortezza Europa di André Cunha (con la collaborazione di… Continua a leggere Ungheria. Tre frontiere e un nuovo muro anti-migranti
La “guerra” di Calais
A Calais si sta combattendo una guerra: un pezzo di quella “guerra globale permanente” che sostituisce, l’avvento della terza guerra mondiale… No, non si fronteggiano Francia e Gran Bretagna che sono unite da uno stesso destino storico, ma si scontrano l’occidente europeo e i popoli migranti dell’Africa e del Medio Oriente. Persone che fuggono da… Continua a leggere La “guerra” di Calais
11 luglio :: i Giovani musulmani invitano a cena la comunità biellese
Biella 1 luglio :: Proiezione “Io sto con la sposa”
Dossier immigrazione :: Flussi di vita
Per chi non l’avesse ancora visto alleghiamo un dossier immigrazione apparso su il manifesto di giovedì 18 giugno. Sono numeri e informazioni utili per sapere e informare coloro che, presi da ansie o amnesie, nascondono, falsificano o non vogliono vedere la realtà e agire di conseguenza! Flussi di vita. Dossier immigrazioni Buona lettura e buon uso! da… Continua a leggere Dossier immigrazione :: Flussi di vita
Ventimiglia. Aiutiamoli a passare la frontiera :: Siamo tutti clandestini !!!
http://www.huffingtonpost.it/http//www.huffingtonpost.it/2015/06/15/migranti-ventimiglia_n_7585848.html?1434379107&utm_hp_ref=italy
Giornata mondiale del Rifugiato :: una riflessione…
La Giornata mondiale del Rifugiato non è una commemorazione o una ricorrenza simbolica ma l’occasione per riflettere e agire su una condizione umana divenuta permanente nella società globalizzata. Ci apprestiamo a farlo con la consapevolezza che la fuga dalla propria difficile condizione economica, sociale, politica e umana non è un flagello divino ma la conseguenza… Continua a leggere Giornata mondiale del Rifugiato :: una riflessione…
#ilcieloèditutti :: 19 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato
#ilcieloèditutti Giornata Mondiale del Rifugiato venerdì 19 Giugno ore 19-24 Chiostro di San Sebastiano (Museo del territorio), Biella Tanto rumore viene fatto da chi mette davanti la paura degli stranieri al senso di umanità che ci unisce. Al contempo però moltissime persone dimostrano solidarietà e, senza visibilità, si impegnano a favore di chi attraversando… Continua a leggere #ilcieloèditutti :: 19 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato
APRIRE LA MENTE, CHIUDERE AI PREGIUDIZI, RESTARE UMANI
Comunicato di Rifondazione Comunista biellese contro gli atteggiamenti, le intenzioni e le azione del “nuovo fascismo” xenofobo e razzista della Lega e di Forza nuova… APRIRE LA MENTE, CHIUDERE AI PREGIUDIZI, RESTARE UMANI “Ogni individuo ha diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni” Art.13 Dichiarazione dei Diritti Umani Universali.… Continua a leggere APRIRE LA MENTE, CHIUDERE AI PREGIUDIZI, RESTARE UMANI
19 giugno Giornata mondiale dei Rifugiati, a Biella
Comunicato per la Giornata Mondiale dei Rifugiati 19 Giugno – Chiostro di San Sebastiano (Museo del territorio) Biella In questi giorni tanto rumore è stato fatto da chi mette davanti la paura degli stranieri al senso di umanità che ci unisce. Al contempo però moltissime persone hanno dimostrato solidarietà e, senza visibilità, si sono impegnate… Continua a leggere 19 giugno Giornata mondiale dei Rifugiati, a Biella
Caritas di Biella. “No alla guerra, sì al permesso di soggiorno umanitario”
Un documento scritto da Daniele Albanese della Caritas Diocesana di Biella In seguito alla riunione straordinaria del Consiglio Europeo sull’immigrazione riteniamo nostro compito far sentire la voce di chi non ha la possibilità di arrivare ai giornali ma che ogni giorno urla, soffre, piange e ci chiede conto delle scelte dello Stato in cui viviamo… Continua a leggere Caritas di Biella. “No alla guerra, sì al permesso di soggiorno umanitario”
L’Africa e noi. La traversata inarrestabile, di Gian Paolo Calchi Novati
Renzi, Gentiloni, Alfano, Mogherini, nonché Salvini come rappresentante della politica «ruspante» che approfitta del «non detto» per gridare che «il re è nudo», farebbero bene per prima cosa a consultare la propria coscienza. Subito dopo, dovrebbero sforzarsi di usare termini adatti al tema doloroso dell’emigrazione irregolare (non clandestina, perché avviene alla luce del sole o delle stelle) verso… Continua a leggere L’Africa e noi. La traversata inarrestabile, di Gian Paolo Calchi Novati
SOS sterminio in mare. Lettera de l’Altra Europa all’Unione europea
SOS-STERMINIO IN MARE Oltre 900 morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato 18 aprile e domenica, a 60 miglia dalle coste libiche. È il più grande sterminio in mare dal dopoguerra. Questo è un giorno di svolta. A partire da oggi occorre mettere la parola urgenza, al posto di emergenza. Bisogna dare alla realtà il nome che… Continua a leggere SOS sterminio in mare. Lettera de l’Altra Europa all’Unione europea
Le stragi nel Mediterraneo
Calligrafia all’Associazione culturale islamica Assalam di Biella
Le balle sull’emigrazione smentite dai numeri, di A.Colasuonno
Le balle sull’emigrazione smentite dai numeri Andrea Colasuonno Negli ultimi tempi fra le provocazioni di Salvini, i blitz di Borghezio e Casapound, le aggressioni in autobus o per strada ai danni di africani accusati di portare l’Ebola, gli scontri di Tor Sapienza, le esternazioni di Grillo circa il trattamento da riservare a chi arriva dal… Continua a leggere Le balle sull’emigrazione smentite dai numeri, di A.Colasuonno