Categoria: migranti
immigrazioni e emigrazioni
In Tunisia è caccia ai migranti subsahariani
Il governo italiano proseguendo la sua politica razzista e di demolizione del diritto internazionle finanza “la caccia” ai migranti subsahariani in Tunisia: ha stanziato a favore di quello tunisino un programma di 20 milioni per riportare a casa 3mila migranti. Ne scrive Alessandra Fabbretti su il manifesto: arbitrio, violenza e diritti umani calpestati. *************************************** «Vi… Continua a leggere In Tunisia è caccia ai migranti subsahariani
Un Libro :: Per un comunismo della cura
Laura Marzi su il manifesto recensisce il libro di Gian Andrea Franchi, pibblicato da DeriApprodi, “Per un comunismo della cura“. Un libro importante per tutti coloro che operano con i migranti, Una riflessione che si muove dall’esperienza decennale a Trieste, in Piazza del Mondo, per favorire una consapecolezza trasformativa. *********************************** Per un comunismo della cura di… Continua a leggere Un Libro :: Per un comunismo della cura
Pacefuturo :: Accademia dell’accoglienza
Accoglienza, territorio e cultura sono le tre parole chiave che da oltre 20 anni guidano Pacefuturo, associazione con sede a Villa Piazzo nel Biellese, Alto Piemonte.La nostra missione è promuovere la cultura della pace, creare percorsi di integrazione per le persone fragili e valorizzare il nostro territorio. Dal 2014, in collaborazione con il Ministero degli Interni,… Continua a leggere Pacefuturo :: Accademia dell’accoglienza
Paternalismo e disciplina: l’accoglienza a Torino
Uomini e donne distesi a terra uno vicino all’altro, con giacigli improvvisati sul marciapiede delimitato da transenne. Così si presentava il bivacco forzato degli immigrati a Torino, in corso Verona, davanti all’Ufficio immigrazione della Questura, che serve centinaia di comuni torinesi per le pratiche dei permessi di soggiorno Se oggi le condizioni di chi è… Continua a leggere Paternalismo e disciplina: l’accoglienza a Torino
Biella, 6 febbraio :: presentazione del libro “Gorgo CPR”
Qui una intervista che Valentina e Ettore hanno fatto a Luca Rondi: Pressenza. Chiusi i manicomi aperti i Cpr
Migranti climatici senza asilo
Nel mondo cresce ogni anno il numero dei migranti climatici. La banca mindiale stima che entro il 2050 potrebberio diventare 216 milioni. Circa tre quarti delle persone costrette a spostamenti forzati si trova in Paesi con elevata esposizione a rischi legati al clima. Il numero più alto riguarda l’Africa sub-sahariana, seguiti dall’Asia orientale.In Italia non… Continua a leggere Migranti climatici senza asilo
Stragi nel Mediterraneo
Nel Mediterraneo il 2024 si è chiuso come era iniziato: un ennesimo terribile naufragio al largo di Lampedusa.Sono 23 le persone disperse, fra cui almeno 7 donne e 2 neonati. Solo 7 lə superstiti, fra cui un bimbo che ha perso la mamma.Erano in fuga dalla Libia. Non un paese sicuro.Queste vittime si aggiungono alle… Continua a leggere Stragi nel Mediterraneo
Roma. I dieci anni di Baobab Experience
Dal 2015 Baobab Experience ha dato supporto a oltre 110 mila persone in movimento: donne, uomini e bambini che sbarcano sulle coste italiane per proseguire il proprio viaggio verso altre destinazioni europee. Il 9 gennaio Baobab affronterà una nuova, bellissima sfida: l’info-point per le persone in movimento, che dal 2015 chiediamo a gran voce a tutte… Continua a leggere Roma. I dieci anni di Baobab Experience
“Campobrutto” di Mazara …di Salvatore Lucente
Ghetti senza luce né acqua corrente per decine di migranti a Campobello di Mazara in provincia di Trapani. Questa è la traccia più evidente dello sfruttamento durante la recente raccolta delle olive. Reclutati a giornata e portati negli uliveti. Pochi euro per riempire un cassone. Non trovano casa nemmeno quelli che hanno un lavoro, non… Continua a leggere “Campobrutto” di Mazara …di Salvatore Lucente
Dossier immigrazione 2024
L’incidenza dei migranti internazionali si attesta intorno al 3% della popolazione mondiale almeno dal 1990. Nel 2023 circa 300 milioni di persone risiedono in un Paese diverso da quello di nascita (3,6% della popolazione planetaria), mentre 183 milioni possiedono effettivamente una cittadinanza straniera (2,3%). Nello stesso anno il saldo dei flussi migratori globali è stato… Continua a leggere Dossier immigrazione 2024
Rimpatri volontari o espulsioni mascherate?
ASGI, ActionAid, A Buon Diritto, Lucha y Siesta, Differenza Donna, Le Carbet e Spazi Circolari hanno presentato ricorso al TAR del Lazio contro il nuovo finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM) per i programmi di cosiddetto rimpatrio volontario assistito dalla Libia verso i Paesi di… Continua a leggere Rimpatri volontari o espulsioni mascherate?
Sdrammatizzare per “drammatizzare”
https://www.facebook.com/share/v/joB8xqgpQsq2kxSE
Biella, venerdì 20 dicembre :: Sulla rotta balcanica
Acli e NOmafiebiella vi invitano ad un incontro che si terrà presso la mensa de “Il Pane quotidiano” venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 17.30 sulla “Rotta Balcanica”, Francesca Benenati, di NOmafiebiella, dialogherà sulla “Rotta” con Mira Schifano, coordinatrice del Centro Accoglienza Straordinaria di Pacefuturo, rientrata da poco dalla Bosnia e con Silvia Maraone, operatrice IPSIA Acli, in collegamento da… Continua a leggere Biella, venerdì 20 dicembre :: Sulla rotta balcanica
Castel Volturno, la piccola Soweto d’Europa
Luoghi di aggregazione, paura e sfruttamento sessuale per ripagare i debiti del viaggio. Il volto della violenza sulle donne nei processi di immigrazione. Un viaggio nelle Connection House di Castelvolturno fatto da Enrico Caria e Luca Musella e raccontato su Alias, inserto de il manifesto. Castel Volturno
ASGI :: Notizie sul Diritto d’Asilo
Cosa sta succedendo con il Decreto 145/2024 e il Protocollo Italia-Albania Lo scorso 20 novembre 2024, durante la diretta “Albania e nuovi emendamenti al d.l. 145/2024. Un modo per sovvertire i principi democratici?”, abbiamo parlato dell’approvazione del decreto-legge 145 del 2024 cercando di sintetizzare le principali questioni che sono alla base di uno stravolgimento normativo… Continua a leggere ASGI :: Notizie sul Diritto d’Asilo
Rotta balcanica. I morti senza nome della Drina
Nel cimitero di Bijeljina riposano i corpi non identificati dei migranti inghiottiti dal fiume che divide la Bosnia dalla Serbia. Nihad aiuta chi cerca i propri cari svaniti lungo la rotta balcanica. Ce lo racconta Giuseppe Menegus su il manifesto. Senza ponte sulla Drina
Spari sui migranti e sulle navi Ong
La “guardia costiera libica”, su motovedette regalate dall’Italia, spara sui migranti, sulle imbarcazioni delle Ong, le inseguono dopo i salvataggi e riportano in Libia qualche migrante. Questi sono banditi, il braccio armato della politica europea contro i migranti? *********************************************** [Dovrebbe essere arrivata sabato pomeriggio] a Crotone la Geo Barents, la nave umanitaria di Medici senza… Continua a leggere Spari sui migranti e sulle navi Ong
Libro bianco sul razzismo in Italia
È online “Cronache di ordinario razzismo. Il Sesto Libro bianco sul razzismo in Italia”. Il libro analizza il razzismo in Italia dal 2021 al 2023, con uno sguardo al 2024, evidenziando il carattere sistemico del razzismo strutturale e istituzionale, che limita i diritti di migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Attraverso il lavoro svolto tramite il… Continua a leggere Libro bianco sul razzismo in Italia
Mira sulla rotta balcanica :: 18-20 novembre
Le tappe previste con partenza Sabato 16/11 sono le seguenti:– Velika Kladuša Bosnia Nord Ovest confine Croazia associazione No Name Kitchen. Chiedono alimenti a lunga conservazione.– Bihac Bosnia Nord Ovest confine Croazia associazioni Pomozi Ba e SoS Bihac. Chiedono supporto mediazione legale e accessori per il freddo (calze, scarpe, telini e sacchi a pelo) cibo… Continua a leggere Mira sulla rotta balcanica :: 18-20 novembre