Il governo dei postfascisti pensa che la questione si possa risolvere con 3000 nuove assunzioni nel pubblico impego, di cui 2000 di forze variamente armate, ovviamente per garantire “ordine e sicurezza”. Miserie della politica che incontreremo nelle strade e nelle piazze quando cercheranno di fermare o ostacolare richieste, proteste e rifiuti! Ma da alcuni anni… Continua a leggere In Italia i dipendenti pubblici sono troppo pochi …di Guido Ortona
Categoria: lavori&precarietà
lavori e non lavori
Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito
[Campi Bisenzio, 5 aprile 2023] Il crowdfunding per la reindustrializzazione dal basso supera le 73mila euro con quasi 900 donazioni. Il primo obiettivo è praticamente raggiunto con un mese di anticipo.Per l’RSU ex Gkn Rsu è un exploit di raccolta fondi con pochi precedenti: “Inizialmente pensavamo di raccogliere l’obiettivo in tre mesi, poi ci siamo… Continua a leggere Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito
exGkn :: Continua la lotta e la solidarietà
[Campi Bisenzio, 24 marzo 2023] Il sostegno alla lotta del Collettivo di Fabbrica ex Gkn è oramai un’onda inarrestabile. Hanno superato quota 200 le adesioni di associazioni ed organizzazioni, tra cui tra cui la Federazione nazionale della Stampa italiana, l’Associazione Stampa Toscana e Medicina Democratica e si è andati oltre 330 le adesioni individuali all’appello… Continua a leggere exGkn :: Continua la lotta e la solidarietà
GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding
GKN for Future: parte la campagna di crowdfunding per sostenere il piano di reindustrializzazione dal basso [https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/ ]. L’RSU ex Gkn “è il primo esperimento in Italia di fabbrica recuperata dai lavoratori e dalle lavoratrici e socialmente integrata grazie al protagonismo delle persone e delle associazioni che hanno solidarizzato con la nostra lotta” [Campi Bisenzio, 16… Continua a leggere GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding
Le priorità della Cgil… ed ora?
A poche ore dall’inizio del XIX Congresso della CGIL Landini ci ricorda che dopo migliaia congressi di base, di area e di categoria le priorità sulle quali si discuterà sono le seguenti: Noi ci auguriamo che non siano parole vane e che su queste “priorità” la CGIL sappia elaborare la più solida e dinamica delle… Continua a leggere Le priorità della Cgil… ed ora?
Difendere Gkn, ora, tentare il futuro
GKN non si tocca: lanciato l’appello in difesa delle lavoratrici e dei lavoratori ex Gkn Tra le prime 104 adesioni personalità del mondo della cultura come Salvatore Settis, Tomaso Montanari, Citto Maselli e Gad Lerner, e dello spettacolo, come Irene Grandi e Moni Ovadia. L’RSU ex Gkn “quello che stanno facendo alle lavoratrici e ai… Continua a leggere Difendere Gkn, ora, tentare il futuro
Ex-GKN :: Siamo ai licenziamenti di fatto e alla violenza dell’assedio.
[Campi Bisenzio, 3 marzo 2023] “Complimenti a Borgomeo: di rinvio a rinvio, è riuscito a fare passare 6 mesi senza pagare. Il problema è chi glielo permette“. La RSU ex-GKN commenta così il tavolo ministeriale di oltre dieci ore che si è concluso ieri con l’ennesimo rinvio. Ancora un nulla di fatto, a partire da… Continua a leggere Ex-GKN :: Siamo ai licenziamenti di fatto e alla violenza dell’assedio.
Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”
Siamo senza stipendio, ma siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità “il Collettivo di fabbrica ha dimostrato senso di responsabilità lanciando sperimentazioni sociali avanzate e lavorando su un piano di reindustrializzazione. Dalla proprietà nessuna chiarezza: a questo punto la proprietà paghi e accetti un accordo per mettere a disposizione lo stabilimento a chi vuole farlo realmente… Continua a leggere Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”
Vertenza ex Gkn. Successo della consultazione popolare autogestita
Vertenza ex Gkn. Successo della consultazione popolare autogestita: 16.562 voti, 189 seggi sparsi tra Firenze e Prato.L’RSU: “ancora una volta si è dimostrato il legame profondo che la fabbrica ha con il suo territorio. Questo legame ora si deve trasformare nell’ingrediente chiave per fare ripartire la fabbrica. Siamo pronti a discutere dei nostri progetti al… Continua a leggere Vertenza ex Gkn. Successo della consultazione popolare autogestita
6 dicembre. Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori
Non ci piacciono le giornate commemorative, è un rituale che prende la forma del consumismo mediatico e della retorica. Ma la drammatica situazione degli infortuni sul lavoro ci obbliga a ricordare questa giornata: 6 dicembre, Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail… Continua a leggere 6 dicembre. Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori
Ex Gkn :: Al via la consultazione popolare autogestita sul futuro della fabbrica
Dall’1 all’11 dicembre. Superati i 100 seggi, oltre 300 volontari attivati e decine di organizzazioni ed associazioni mobilitate. Prima iniziativa del genere a livello nazionale. La RSU: “Senza piano industriale la fabbrica brucia liquidità: rompiamo l’assedio, serve pubblica utilità e controllo pubblico.” [Campi Bisenzio, 30 novembre 2022] Preso atto dell’inconsistenza dei piani presentati da QF,… Continua a leggere Ex Gkn :: Al via la consultazione popolare autogestita sul futuro della fabbrica
I “Neet” tra disuguaglianze e divari
L’Italia è il paese con il più alto numero di “Neet”, giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano, non lavorano, non si formano. Nel 2020 sono più di 3 milioni, con una prevalenza di donne (1,7 milioni).Questo quadro preoccupante è analizzato nel rapporto “Neet tra disuguaglianze e divari” a cura di… Continua a leggere I “Neet” tra disuguaglianze e divari
Comunque… “saremo semi di germogli futuri”
Scopo della proprietà era provocare, dividere, allinearsi al nuovo corso governativo e vedere che effetto faceva. L’effetto è stato questo: l’assemblea dei lavoratori in piena domenica pomeriggio? Partecipata, serena e compatta. Da venerdì sera a lunedì mattina un’onda emozionale ha fatto vibrare tutte le nostre reti solidali.Non abbiamo lanciato nessun appello di panico scomposto, ma… Continua a leggere Comunque… “saremo semi di germogli futuri”
La proprietà vuole smantellare la GKN !
Care e cari, pesante provocazione della proprietà che lunedì prossimo vuole smantellare lo stabilimento GKN. Qui sotto il link e il testo pubblicato dal Collettivo di Fabbrica tutte e tutti pronti a mobilitarsi https://it-it.facebook.com/coordinamentogknfirenze/ Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze Alla fine è arrivato l’attacco più duro e frontale che questo presidio ha subito… Continua a leggere La proprietà vuole smantellare la GKN !
Vertenza ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.
L’assemblea dei lavoratori ex Gkn vota il documento di rilancio della lotta: “il progetto di Borgomeo, oggi, senza soldi pubblici non sta in piedi. Di fatto ci troviamo davanti a una seminazionalizzazione di fatto. Diventa necessario verificare nuova soggettività giuridica, iniziare le riorganizzazione del presidio, gli spazi della fabbrica a disposizione di ogni realtà pubblica,… Continua a leggere Vertenza ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.
Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai
Dal blog Napoli MONiTOR apprendiamo che Egemonia, una rivista curata e pubblicata in forma cartacea dalla redazione de La voce delle lotte ed in rete con altri giornali indipendenti internazionali, tra cui Esquerda Diário, Esquerra Diari, Révolution Permanente, Klasse Gegen Klasse e Left Voice, ha pubblicato un attento articolo sulle lotte operaie in Iran. Pubblichiamo… Continua a leggere Iran, le lotte operaie e la riemersione dei consigli operai
Associazione a delinquere a chi?
Caporalato. L’inchiesta nel Veneto e nel centro-Nord sullo sfruttamento di 400 lavoratori indiani ha svelato un sistema denunciato da Adl Cobas dal 2016. Ma la Magistratura non ha il coraggio di procedere con l’accusa di “associazione a delinquere”, troppi interessi da salvaguardare nel territorio? Ma questa accusa, infondata, invece è rivolta ai sindacati di base… Continua a leggere Associazione a delinquere a chi?
Cade l’associazione a delinquere: liberi i sei sindacalisti Usb/Si Cobas
Da il manifesto apprendiamo che, ancora una volta, la Magistratura, che si dedica a ricostruzioni fantasiose per attuare la repressione di ogni forma di lotta e di dissenso, ha sbagliato. Ma noi sappiamo che non si fermeranno perché i teoremi repressivi sono efficaci per salvaguardare il sistema basato su ingiustizia e sperequazioni. Inizia a perdere… Continua a leggere Cade l’associazione a delinquere: liberi i sei sindacalisti Usb/Si Cobas
Vertenza ex Gkn :: Il 31 agosto ultima chiamata
Vertenza ex Gkn. Il tavolo istituzionale è ormai a un’impasse: assenti gli investitori, la nascita del Consorzio non è un closingL’RSU “l’assemblea permanente dovrà decidere se e come tornare a mobilitare l’intera comunità della Piana: il 31 agosto è l’ultima chiamata. Il collettivo di fabbrica e questo territorio non sono né raggirabili, né ricattabili“. [Campi… Continua a leggere Vertenza ex Gkn :: Il 31 agosto ultima chiamata
Il lavoro fa male: di lavoro si muore.
I recenti gravi infortuni sul lavoro nel biellese ci costringono a riaprire un confronto che finora ha dato pochi risultati. A noi sembra urgente l’incremento degli ispettori per la sicurezza sui luoghi di lavoro per aumentare i controlli sulle imprese medie e piccole, inoltre avviare subito un processo di riduzione dell’orario di lavoro, a parità… Continua a leggere Il lavoro fa male: di lavoro si muore.