Ancora 5 morti sul lavoro !!!

[…] Urla, urla di disgrazia freddae il rosso delle colpesu cingoli di gomma. Correre versodue dita appena cadute. Arrivata per arrotondarela signora grande era giornoma dormiva nel suo camice, a terrapiù volte chiamò senza nome. Chi se l’aspettavadoveva solo apriremanovre semplici. Certo agentema adesso gli ordini, noi abbiamo gli ordini. Chiudiamo nel petto le ultime… Continua a leggere Ancora 5 morti sul lavoro !!!

Un Governo che odia i poveri …di Loris Campetti

La politica economica di questo governo non è dissimile da quella dei governi precedenti. Ma l’elettorato di sostegno della coalizione di destra-centro, fatto soprattutto di ceto medio, professionisti e imprenditori, ne condiziona le scelte anche perché coincidono con le indicazioni neoliberiste del Fondo monetario internazionale, della Banca mondiale e europea.L’ideologia fa il resto: riduzione delle… Continua a leggere Un Governo che odia i poveri …di Loris Campetti

Assemblea “Lotte sindacali e climatiche: esperienze nazionali a confronto”

Oltre duecento persone all’assemblea dei movimenti climatici al presidio ex Gkn a due anni dal 9 luglio 2021Dai gruppi di lavoro internazionali alcuni punti in comune: necessaria convergenza tra i movimenti europei su diritti del lavoro e lotta al cambiamento climatico, intervento pubblico sotto controllo operaio. Prossimi possibili appuntamenti: campeggio No Muos e World Climate… Continua a leggere Assemblea “Lotte sindacali e climatiche: esperienze nazionali a confronto”

Vertenza ex-Gkn. Continua la lotta sulla torre di San Niccolò

Vertenza ex-Gkn: continua la lotta sulla torre di San Niccolò, verso la due giorni organizzata per il secondo anniversario dell’inizio dell’assemblea permanente, sabato 8 e domenica 9 luglio, al presidio ex-Gkn. L’Rsu: “chiediamo chiarezza e correttezza, a cominciare dai flussi per sbloccare tutta la cassa integrazione, i pagamenti di tutti gli arretrati, un tavolo di… Continua a leggere Vertenza ex-Gkn. Continua la lotta sulla torre di San Niccolò

ex Gkn. Luglio insorgo quando voglio

Luglio insorgo quando voglio La nostra rabbia tocca il cielo. Spiccare il volo o cadere 1. Siamo stati contattati dalle istituzioni. Ci hanno detto che “la cassa è stata sbloccata” e “mercoledì arrivano i pagamenti”. Questo di per sé ancora non vuole dire nulla. E dimostra che Prefettura e Ministero del Lavoro sulla nostra vicenda… Continua a leggere ex Gkn. Luglio insorgo quando voglio

Profitti alle stelle, crollano i salari. Le imprese paghino

Roberto Ciccarelli (il manifesto) intervista Matteo Gaddi, ricercatore e membro della Fondazione Claudio Sabattini, coautore, insieme a Giacomo Cucignatto, Lorenzo Esposito, Demostenes Floros, Nadia Garbellini, Roberto Lampa, Gianmarco Oro, Stan De Spiegelaere, introduzione di Joseph Halevi, L’inflazione. Falsi miti e conflitto distributivo. Punto Rosso, 2023. Profitti alle stelle, crollano i salari. Le imprese paghino

Notizie dall’ex Gkn

[Campi Bisenzio, 15 giugno 2023] Ex Gkn ancora nel limbo: nonostante la cassa integrazione sia stata concessa fino a dicembre, non è arrivato ancora un euro sui conti dei lavoratori. Pare che l’INPS stia ancora attendendo dall’azienda i flussi necessari per far partire i bonifici. Si aggiunga che QF, di fatto, trattiene indebitamente la cassa… Continua a leggere Notizie dall’ex Gkn

exGkn :: Pagamento di tutte le spettanze arretrate. Intervento pubblico ora, per una reindustrializzazione dal basso

Vertenza ex Gkn: il ritorno a una minima forma di reddito, con la cassa di integrazione straordinaria fino a dicembre, è l’unica buona notizia. L’RSU ex Gkn chiede: “pagamento rapido da parte dell’Inps, pagamento da  parte di Qf di tutte le spettanze arretrate, intervento pubblico ora, per la fabbrica pubblica e socialmente integrata, per la… Continua a leggere exGkn :: Pagamento di tutte le spettanze arretrate. Intervento pubblico ora, per una reindustrializzazione dal basso

“Disoccupati 7 Novembre” di Napoli e “Cantiere 167” Scampia :: Appello per un lavoro stabile e sicuro

Un appello dei movimenti dei disoccupati napoletani alla alla società civile tutta, al mondo accademico, al mondo della informazione, ai giuristi e alle giuriste, agli artisti e alle artiste, agli e alle intellettuali. Appello alla societa civile Per chiunque volesse sottoscrivere l’appello può inviare la propria adesione:– Alle pagine fb “Laboratorio Politico Iskra” e “Si… Continua a leggere “Disoccupati 7 Novembre” di Napoli e “Cantiere 167” Scampia :: Appello per un lavoro stabile e sicuro

In Italia i dipendenti pubblici sono troppo pochi …di Guido Ortona

Il governo dei postfascisti pensa che la questione si possa risolvere con 3000 nuove assunzioni nel pubblico impego, di cui 2000 di forze variamente armate, ovviamente per garantire “ordine e sicurezza”. Miserie della politica che incontreremo nelle strade e nelle piazze quando cercheranno di fermare o ostacolare richieste, proteste e rifiuti! Ma da alcuni anni… Continua a leggere In Italia i dipendenti pubblici sono troppo pochi …di Guido Ortona

Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito

[Campi Bisenzio, 5 aprile 2023] Il crowdfunding per la reindustrializzazione dal basso supera le 73mila euro con quasi 900 donazioni. Il primo obiettivo è praticamente raggiunto con un mese di anticipo.Per l’RSU ex Gkn Rsu è un exploit di raccolta fondi con pochi precedenti: “Inizialmente pensavamo di raccogliere l’obiettivo in tre mesi, poi ci siamo… Continua a leggere Firenze, 7 aprile :: exGkn. Per un nuovo soggetto industriale autogestito

exGkn :: Continua la lotta e la solidarietà

[Campi Bisenzio, 24 marzo 2023] Il sostegno alla lotta del Collettivo di Fabbrica ex Gkn è oramai un’onda inarrestabile. Hanno superato quota 200 le adesioni di associazioni ed organizzazioni, tra cui tra cui la Federazione nazionale della Stampa italiana, l’Associazione Stampa Toscana e Medicina Democratica e si è andati oltre 330 le adesioni individuali all’appello… Continua a leggere exGkn :: Continua la lotta e la solidarietà

GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding

GKN for Future: parte la campagna di crowdfunding per sostenere il piano di reindustrializzazione dal basso [https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/ ]. L’RSU ex Gkn “è il primo esperimento in Italia di fabbrica recuperata dai lavoratori e dalle lavoratrici e socialmente integrata grazie al protagonismo delle persone e delle associazioni che hanno solidarizzato con la nostra lotta” [Campi Bisenzio, 16… Continua a leggere GKN for Future. Parte la campagna di crowdfunding

Le priorità della Cgil… ed ora?

A poche ore dall’inizio del XIX Congresso della CGIL Landini ci ricorda che dopo migliaia congressi di base, di area e di categoria le priorità sulle quali si discuterà sono le seguenti: Noi ci auguriamo che non siano parole vane e che su queste “priorità” la CGIL sappia elaborare la più solida e dinamica delle… Continua a leggere Le priorità della Cgil… ed ora?

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro

GKN non si tocca: lanciato l’appello in difesa delle lavoratrici e dei lavoratori ex Gkn Tra le prime 104 adesioni personalità del mondo della cultura come Salvatore Settis, Tomaso Montanari, Citto Maselli e Gad Lerner, e dello spettacolo, come Irene Grandi e Moni Ovadia. L’RSU ex Gkn “quello che stanno facendo alle lavoratrici e ai… Continua a leggere Difendere Gkn, ora, tentare il futuro

Ex-GKN :: Siamo ai licenziamenti di fatto e alla violenza dell’assedio.

[Campi Bisenzio, 3 marzo 2023] “Complimenti a Borgomeo: di rinvio a rinvio, è riuscito a fare passare 6 mesi senza pagare. Il problema è chi glielo permette“. La RSU ex-GKN commenta così il tavolo ministeriale di oltre dieci ore che si è concluso ieri con l’ennesimo rinvio. Ancora un nulla di fatto, a partire da… Continua a leggere Ex-GKN :: Siamo ai licenziamenti di fatto e alla violenza dell’assedio.

Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”

Siamo senza stipendio, ma siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità “il Collettivo di fabbrica ha dimostrato senso di responsabilità lanciando sperimentazioni sociali avanzate e lavorando su un piano di reindustrializzazione. Dalla proprietà nessuna chiarezza: a questo punto la proprietà paghi e accetti un accordo per mettere a disposizione lo stabilimento a chi vuole farlo realmente… Continua a leggere Ex-GKN, 11-12 febbraio. “Siamo ancora rabbia, orgoglio e dignità”