Sabato 8 le nomine si sono protratte fino alle 3 del mattino di domenica 9. E’ una vergogna! la responsabilità è dell’incuria e dei ritardi del Governo e dell’inefficienza dell’USP. Non è accettabile che un insegnante sia costretto a questo trattamento irrispettoso della sua dignità e del suo lavoro. Nel riconoscere la trasparenza e la correttezza dell’operato del preside Rigola… Continua a leggere Il “Comitato d’agitazione delle scuole biellesi” denuncia l’incuria e l’inefficienza delle istituzioni scolastiche nazionali e locali.
Categoria: lavori&precarietà
lavori e non lavori
Il “Comitato d’agitazione delle scuole biellesi” contro l’USP e il governo.
Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi riunitosi martedì 4 settembre… DENUNCIA l’inefficienza dell’Ufficio Scolastico Provinciale: il ritardo nelle convocazioni, il disordine nelle nomine, la scarsa circolazione delle informazioni, le incertezze interpretative e la confusione. Da anni la situazione non appariva così caotica e le cause sono certamente da attribuire ai tagli del personale e… Continua a leggere Il “Comitato d’agitazione delle scuole biellesi” contro l’USP e il governo.
4 settembre. “Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi”
Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si riunisce martedì 4 settembre, ore 17.00 presso IIS “Q.Sella” (exITI), aula 25 per denunciare le disfunzioni dell’USP nelle nomine per fare il punto sugli effetti dei tagli della gestione Gelmini per fare il punto sugli effetti della spending review del governo Monti per discutere criticamente del Concorso voluto dal… Continua a leggere 4 settembre. “Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi”
4 settembre a Roma. Precari uniti contro i tagli e contro il concorso truffa
Il gruppo Precari Uniti contro i tagli (Gruppo facebook che tiene unite le varie realtà territoriali del precariato) ha organizzato un presidio a roma davanti al miur il 4 SETTEMBRE ALLE ORE 15 abbiamo ottenuto i permessi per protrarlo fino al 6 in modo che, anche con le convocazioni, si riesca tutti a partecipare Comunicato… Continua a leggere 4 settembre a Roma. Precari uniti contro i tagli e contro il concorso truffa
Precari uniti contro il concorso truffa.
I precari della Scuola Statale considerano paradossale la campagna “pubblicitaria” intrapresa dal ministro Profumo riguardo a un concorso-panacea spacciato per un’operazione di “necessario svecchiamento” della scuola pubblica. Il Ministro e i partiti che lo appoggiano vogliono risolvere velocemente i problemi di una scuola privata di 8 miliardi di euro e 150.000 lavoratori, una scuola senza… Continua a leggere Precari uniti contro il concorso truffa.
L’Europa mal-trattata. Un manifesto per l’Europa.
Dopo il “Manifesto degli economisti sgomenti” che in Francia ha venduto 80 mila copie – in Italia tradotto da Sbilanciamoci! come e-book Finanza da legare e stampato da Miminum fax – il gruppo di economisti francesi ha pubblicato L’Europe mal-traité (a cura di Benjamin Coriat, Thomas Coutrot, Dany Lang e Henri Sterdyniak, Les liens qui… Continua a leggere L’Europa mal-trattata. Un manifesto per l’Europa.
Luciano Gallino. Creare un milione di posti di lavoro
Una “modesta proposta”, una di quelle scelte che caratterizzano una politica economica che si libera dall’ossessione del debito e avvia una pratica virtuosa di “ripresa economica”. Basterebbe spostare la data di rientro dal debito per renderla immediatamente praticabile. Ma per farlo occorre un programma economico e sociale nel quale si individuino le priorità: che vada… Continua a leggere Luciano Gallino. Creare un milione di posti di lavoro
Un governo di contabili (professori amici dei bachieri) che tagliano sanità, scuola e pubblico impiego perché sono conservatori senza fantasia!
Nota all’articolato del decreto del governo, detto “Spending Review”, in materia scolastica Ecco, ancora una volta, la scuola intesa come ambito nel quale si deve risparmiare! Da anni non viene presa in considerazione né l’ipotesi che sia necessario investire per aggiornare, migliorare e rendere più efficace il processo di formazione, nemmeno viene pensata la scuola… Continua a leggere Un governo di contabili (professori amici dei bachieri) che tagliano sanità, scuola e pubblico impiego perché sono conservatori senza fantasia!
Il comitato d’agitazione delle scuole biellesi chiede al Provveditore e ai Dirigenti di fare la cosa giusta!
Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi invia una lettera “di raccomandazioni” al Dott. Giannone dell’Ufficio Scolsatico Provinciale e ai Dirigenti scolastici del biellese per chiedere di garantire serietà e correttezza durante le nomine per l’anno scolastico 2012-13. Inoltre chiede che si interpreti la legge affinché la qualità del lavoro e del servizio scolastico possano… Continua a leggere Il comitato d’agitazione delle scuole biellesi chiede al Provveditore e ai Dirigenti di fare la cosa giusta!
Queste scelte e queste strategie hanno dei responsabili e dei complici!
E’ in corso una deriva che in apparenza riguarda la sola politica economica, in realtà si tratta della riscrittura di nuove regole sociali che attengono ai rapporti tra produttori e proprietari d’impresa, tra sindacati e industriali, tra Stato e lavoratori, tra Stato e cittadini. Una deriva che sembra inarrestabile e che trova la totale disponbilità… Continua a leggere Queste scelte e queste strategie hanno dei responsabili e dei complici!
Un dissenso profondo! La Cgil, il PD e le politiche del governo Monti.
La limpidezza delle politiche conservatrici e miopi del governo Monti mi inducevano a pensare che la Cgil, dopo una fase di “trattativa” (o per alcuni concertazione) avrebbe scelto la lotta (termine obsoleto?), invece eccoci di fronte ad un sindacato che privo della necessaria autonomia fa da sostegno alla politica del PD. Partito che ha già… Continua a leggere Un dissenso profondo! La Cgil, il PD e le politiche del governo Monti.
12 giugno. Conferenza stampa del Comitato d’agitazione delle scuole biellesi
il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi indice una conferenza stampa martedì 12, ore 17.00 presso l’ITI, in via Rosselli – per affrontare le implicazioni relative all’insegnamento di sostegno agli alunni portatori di handicap, alla luce della Circolare Regionale del 8/2/2012, in attuazione delle leggi N.122 del 30/7/2012, in tema di certificazione di handicap e del Dm… Continua a leggere 12 giugno. Conferenza stampa del Comitato d’agitazione delle scuole biellesi
Giovedì 07 giugno. Il punto san precario di Torino presenta: I QUADERNI DI SAN PRECARIO n.3
Giovedì 07 giugno il punto san precario presenta: I QUADERNI DI SAN PRECARIO terzo numero AFFERMARE IL PUNTO DI VISTA PRECARIO, COALIZZARE I PRECARI “Il precario e’ solo. Solo nella grande fabbrica dalla quale non dipende, solo nello studio professionale con cui collabora, solo nella propria stanza dove presta attività a favore di… Continua a leggere Giovedì 07 giugno. Il punto san precario di Torino presenta: I QUADERNI DI SAN PRECARIO n.3
Zero Poverty: buone prassi e idee biellesi di contrasto alla povertà. Convegno osservabiella.it
CONVEGNO OSSERVABIELLA.IT Zero Poverty: buone prassi e idee biellesi di contrasto alla povertà. Sabato 9 giugno 2012 ore 9.30 Auditorium di Città Studi Biella, via Pella 2 Proseguono le iniziative biellesi di contrasto e prevenzione alle situazioni di povertà che Osservabiella.it – Osservatorio Permanete delle Povertà e Risorse – (realizzato da Caritas Diocesana Biella e… Continua a leggere Zero Poverty: buone prassi e idee biellesi di contrasto alla povertà. Convegno osservabiella.it
Tfa, una truffa del Governo a spese dei precari della scuola.
Tfa, reclutamento del personale della scuola. Una truffa del Governo a spese dei precari. Il 23 aprile è stato emesso il decreto per il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) che permetterà a insegnanti precari senza abilitazione e ai neolaureati di iscriversi ai test selettivi per frequentare i corsi ai fini di ottenere l’abilitazione all’insegnamento. Le prove… Continua a leggere Tfa, una truffa del Governo a spese dei precari della scuola.
Difendere l’articolo 18 non è ideologico! L’azzeramento… (e io lotto e voglio votare)
di Gianni Marchetto – 7 Aprile 2012 Premessa Pare ormai innegabile cosa vuole il Prof. Monti e co.: lo scalpo del movimento operaio italiano (vedi pensioni e art. 18) da portare come trofeo ai “delinquenti” della troica. Così ci sarà un azzeramento della situazione italiana (nei decenni passati, una felice combinazione di diritti e potere… Continua a leggere Difendere l’articolo 18 non è ideologico! L’azzeramento… (e io lotto e voglio votare)
Il colpo in canna e la lotta che riparte, …di Giorgio Cremaschi
Un industriale torinese nel passato ripeteva ad ogni assemblea dell’Unione industriali che bisognava abolire l’articolo 18, perché voleva in mano una pistola con il colpo in canna. Io poi non la uso, diceva, perché non mi piace licenziare, ma i lavoratori devono sapere che quella pistola ce l’ho. Questa è il significato dello smantellamento dell’articolo… Continua a leggere Il colpo in canna e la lotta che riparte, …di Giorgio Cremaschi
Libertà di licenziare: ecco i nuovi posti di lavoro del governo Monti !!!
Eliminando l’art. 18 ecco cosa potrà accadere. Potrai venire licenziato se… Sciopererai; Sei donna e vuoi fare più di un figlio (ricordiamoci dei licenziamenti in bianco fatti firmare dalle giovani donne); Ti ammali di una malattia invalidante (inidoneo o malato professionale) e hai ridotto le tue capacità lavorative; Passi un periodo di vita difficile… Continua a leggere Libertà di licenziare: ecco i nuovi posti di lavoro del governo Monti !!!
L’URLO DELLA SCUOLA – 23 MARZO 2012
ADERIAMO A L’URLO DELLA SCUOLA Biella, 23 MARZO 2012, ORE 16,30, ai Giardini (Chalet) “l’Urlo della scuola – per una nuova primavera della scuola pubblica” ha l’ambizione di restituire all’istruzione pubblica la centralità che merita per il nostro futuro e per quello del nostro Paese. URLIAMO perché la mancanza di un progetto vero che riguarda la… Continua a leggere L’URLO DELLA SCUOLA – 23 MARZO 2012
L’ARTICOLO 8 CANCELLA I DIRITTI: ABROGHIAMOLO
L’ARTICOLO 8 CANCELLA I DIRITTI: ABROGHIAMOLO Su IL Manifesto dello scorso 27 settembre è stato pubblicato un appello per l’abrogazione dell’art.8 della manovra economica, promosso dall‘Associazione DIRITTI SOCIALI E CITTADINANZA e firmato da Piergiovanni Alleva, Luciano Gallino, Sergio Mattone, Valentino Parlato, Umberto Romagnoli, Mario Tronti. L’APPELLO. ABOLIRE L’ART. 8, UN REFERENDUM PER I LAVORATORI Si… Continua a leggere L’ARTICOLO 8 CANCELLA I DIRITTI: ABROGHIAMOLO